IA-64
28-12-2004, 08:48
Ciao a tutti...leggendo qualche vostro post mi sono venuti dei dubbi......che vorreri chiarire con voi...
allora:
io possiedo un router adsl drytek 2600 e per far funzionare il mulo e dc++(in attivo) ho dovuto aprire le relative porte.
per far questo sono andato nella confgurazione del NAT e poi in quella "Open port setup" dove lo schema per inserire una nuova regola era il seguente:
selezione dell'ip della macchina sul quale si vuole aprire le porte
protocollo start port end port
adesso, leggendo alcuni vostri post sulla configurazione dei mode/router adsl libero starbridge dite che per configurare il tutto bisogna impostare "indirizzo ip" porta privata e "porta pubblica"
a questo punto la mia domanda è.....
visto che anche sul mio router c'è la possibilità di tale impostazione (chiamata "Redirection Table") quale delle due devo impostare.....???? questa o quella del nat come è attualmente configurato.....????
grazie in aticipo per le risposte:D
p.s. visto che ci sono un'altra domanda.....
per poter configurae il mio pc per farlo funzionare da server ftp cosa devo impostare sul router per poter essere raggiungibile dall'esterno tramite il mio IP????
allora:
io possiedo un router adsl drytek 2600 e per far funzionare il mulo e dc++(in attivo) ho dovuto aprire le relative porte.
per far questo sono andato nella confgurazione del NAT e poi in quella "Open port setup" dove lo schema per inserire una nuova regola era il seguente:
selezione dell'ip della macchina sul quale si vuole aprire le porte
protocollo start port end port
adesso, leggendo alcuni vostri post sulla configurazione dei mode/router adsl libero starbridge dite che per configurare il tutto bisogna impostare "indirizzo ip" porta privata e "porta pubblica"
a questo punto la mia domanda è.....
visto che anche sul mio router c'è la possibilità di tale impostazione (chiamata "Redirection Table") quale delle due devo impostare.....???? questa o quella del nat come è attualmente configurato.....????
grazie in aticipo per le risposte:D
p.s. visto che ci sono un'altra domanda.....
per poter configurae il mio pc per farlo funzionare da server ftp cosa devo impostare sul router per poter essere raggiungibile dall'esterno tramite il mio IP????