PDA

View Full Version : dilemma tremendo... 10kgiri o 7200?


Miky Mouse
27-12-2004, 21:04
ciao a tutti...

premetto che stò passando da pata a sata.

ho preso un 200gb per i dati e pensavo a un raptor da 36gb per i SO.

oggi sono andato a comprarlo, e infatti giace sul mio tavolo ancora impacchettato.

adesso il dilemma è: tengo questo oppure lo riporto al negozio e con gli stessi soldi mi prendo un altro 200gb su cui installare i sistemi operativi e usarlo anche per fare un po' di backup dei dati che si trovano sull'altro disco?

sono molto indeciso.........


ma la differenza tra un sata "normale" e un raptor si sente? cioè la differenza è tanta?

CRL
27-12-2004, 22:18
Un sata "normale", cioè a 7200, è semplicemente un disco ide con interfaccia diversa, quindi va esattamente come un ide, con l'unico vantaggio di stare su un canale a parte, e quindi di non dover condividere risorse con eventuali altri dispositivi sullo stesso canale ide.

Il raptor è in realtà un disco di fascia superiore, le prestazioni medie sono migliori del 60%, e questo ovviamente si sente.
Credo che per funzioni di storage sia un po' sprecato, anche perchè 36GB si riempiono velocemente, è un disco veloce, che merita di portare il s.o., i programmi ed i dati su cui si lavora di frequente, per ottenere benefici velocistici nell'uso complessivo del pc.
Per funzioni di storage, che io immagino come molti dati piuttosto statici, che non vengono spostati od elaborati di frequente, io penso che un 7200 sia più adeguato, ovviamente nel rapporto prezzo/prestazioni.

Saluti

- CRL -

Luka
27-12-2004, 22:48
si riportalo indietro e prenditi il 74Gb ;) :D

Miky Mouse
27-12-2004, 22:49
Originariamente inviato da Luka
si riportalo indietro e prenditi il 74Gb ;) :D


purtroppo quello costa veramente troppo :cry:

Luka
27-12-2004, 22:51
si ma va il doppio

Miky Mouse
27-12-2004, 22:54
Originariamente inviato da Luka
si ma va il doppio

si ma a momenti costa pure il doppio :D :D

Luka
27-12-2004, 22:55
non so se i nuovi 36Gb vanno meglio
ma il 74Gb va di + e poi se metti os da un lato e programmi dall'altro imho non ne apprezzeresti i benefici
io sono passato al 74Gb per poter avere anche i sw che utilizzo su un hd da 10000 giri.
A parte tutto ho notato anche una certa differenza di prestazioni rispetto al 36Gb.

Luka
27-12-2004, 22:56
cmq ormai tienilo e mi dirai...

CRL
27-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da Luka
si ma va il doppio

...esagerato! :sofico:

...fa meno del 10% in più...
Guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/952/5.html

- CRL -

Miky Mouse
27-12-2004, 22:58
ma per i dati ho già un sata da 200gb ;)

questo mi deve servire solo per i sistemi opertivi

Luka
27-12-2004, 23:03
Originariamente inviato da CRL
...esagerato! :sofico:

...fa meno del 10% in più...
Guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/952/5.html

- CRL -


mah dipende dal test di vista....:D

http://www.hwupgrade.it/articoli/952/4.html


tu li hai provati entrambe??? I test sono belli da leggere.......
certo il doppio è esagerato ma almeno un 30% ce lo metterei.

CRL
27-12-2004, 23:12
Personalmente do scarso valore al transfer rate massimo, o comunque al transfer rate (max min o medio).
Guardando solo questo parametro il mio Cheetah SCSI 10K è praticamente uguale ad un Maxtor pata 7200, mentre in termini di IO-meter le prestazioni raddoppiano.
Inoltre quando si parla di dischi su cui andrà il s.o. ed i programmi credo che l'accesso sequenziale non si verifichi mai.
Il transfer rate diventa un buon parametro di comparazione per dischi destinati a storage ben organizzati e deframmentati.

Saluti

- CRL -

Luka
27-12-2004, 23:20
grazie x l'insegnamento.....