View Full Version : non é troppo presto per i d.layer?
devo comprare il masterizzatore dvd ed é da molto che leggo tutti i post su questo forum sui master dual layer....trovo tantissima gente che si lamenta e con 2000 problemi...quel modello no xche scrive solo i dl a 2x...quello no perché non scrive i ram...quello no ha problemi di compatibilita...quello no xché ha problemi con i firmware,quello non scrive i dl +r.............ma insomma devo essere fortunato x trovare un masterizzatore che mi vada bene?
essendo il dl una tecnologia "fresca" é meglio aspettare un po per non avere un prodotto vecchio tra 15 giorni?
Io sono del parere che in questo campo tu hai comunque un prodotto vecchio tra 15 giorni... :Perfido:
Comunque capisco i tuoi timori: in effetti il campo del dvd burning è ancora relativamente giovane e pare si stia affacciando sul mercato il DVD-R9 per cui...
D'altro canto c'è anche gente che ha postato dei test di qualità con dei DL che parevano stampati però, ci tenevo a dirlo :)
Originariamente inviato da gube_83
devo comprare il masterizzatore dvd ed é da molto che leggo tutti i post su questo forum sui master dual layer....trovo tantissima gente che si lamenta e con 2000 problemi...quel modello no xche scrive solo i dl a 2x...quello no perché non scrive i ram...quello no ha problemi di compatibilita...quello no xché ha problemi con i firmware,quello non scrive i dl +r.............ma insomma devo essere fortunato x trovare un masterizzatore che mi vada bene?
essendo il dl una tecnologia "fresca" é meglio aspettare un po per non avere un prodotto vecchio tra 15 giorni?
E` sempre la stessa storia, se uno ragiona col senno di poi va a finire che il masterizzatore dvd o qualsiasi altro componente, non lo compra mai perche' aspettera' sempre il modello successivo piu' performante, poi c'e' invece chi upgrada il sistema ogni 2 mesi pur di avere le ultime tecnologie buttando secondo me soldi al vento.
Ma insomma ragazzi l'upgrade, secondo il mio modesto parere, va fatto solo quando uno ne sente realmente il bisogno, volete un esempio, guardate in sign c'e' un componente che uso da 5 anni:"plexwriter 12/10/32a" primo e ultimo mast. cd comprato nel '99 mai avuto un problema ha' scritto e letto pure le pietre, (e lo fa ancora oggi ), e non ho mai sentito la necessita in questi anni di cambiarlo con uno piu' veloce per quale motivo poi, guadagnare 4 o 5 minuti di tempo?
Ora invece ho la necessita di comprare un masterizzatore dvd perche' ora mai 700Mb come supporto di memorizzazzione sono diventati pochini, e visto che i soldi li devo spendere preferisco prenderne uno dei migliori, anzi il migliore e cioe' il px716a (http://www.plextor.be/products/px-716a.asp?choice=PX-716A) che se mi dura quanto il suo antenato plexwriter, lo cambiero' in futuro, (se ne sentiro' il bisogno), solo quando sara' disponibile il blu-ray capace di memorizzare 27Gb :eek: su SL e 50 Gb
:sbavvv: su DL.
Buone Feste :cincin: a tutti.
io sento il bisogno di avere un master dvd x le dimensioni dei supporti.... ma forse hai ragione che penso troppo in avanti e non compro mai niente....peró volevo cmq aspettare che le cose si stabilizzassero un pochino
Le cose sono già stabilizzate.
I supporti DL non si trovano e quando si trovano sono molto cari. Vuoi aspettare?
Se aspetti ancora comineranno ad arrivare i primi Blue-Ray, ma saranno i primi quindi meglio aspettare.
Poi arriverà la seconda generazione finalmente matura, ma comiceranno ad arrivare quelli più capieti quindi megli aspettare.
E così via per l'eternità :D
Comprati un masterizzatore DVD e non pensarci più di tanto. Per di più i supporti SL si cominciano a trovare a prezzi davvero stracciati. ;)
io aspetterò ancora un poco, non ho nemmeno un lettore DVD da tavolo quindi del masterizzatore DVD non me ne faccio niente. Aspetterò che i supporti scendano di qualcosa e che escano masterizzatore capaci di scrivere con maggiore qualità, penso di aspettare 3 o 4 mesi grosso modo.
E penso di prendere il nec 3520
:D
Originariamente inviato da cyber
Le cose sono già stabilizzate.
I supporti DL non si trovano e quando si trovano sono molto cari. Vuoi aspettare?
Se aspetti ancora comineranno ad arrivare i primi Blue-Ray, ma saranno i primi quindi meglio aspettare.
Poi arriverà la seconda generazione finalmente matura, ma comiceranno ad arrivare quelli più capieti quindi megli aspettare.
E così via per l'eternità :D
Comprati un masterizzatore DVD e non pensarci più di tanto. Per di più i supporti SL si cominciano a trovare a prezzi davvero stracciati. ;)
Sottoscrivo in pieno :mano:, anche se e' vero che con la tecnologia degli odierni mast. dvd la qualita' e compatibilita' migliore si ottengono masterizzando al massimo a 4x, man mano che si aumenta la velocita' 8x, 16x (rotazione a circa 200 Km/H), aumentano gli errori di scrittura ed e' quindi necessario usare supporti di qualita' per evitare che i dvd siano illegibili dalla maggior parte dei lettiri dvd da tavolo.
Cmq il consiglio e' sempre : "Se vi serve compratelo, altrimenti aspettate".
ciao.
Originariamente inviato da Fuzzo
Io sono del parere che in questo campo tu hai comunque un prodotto vecchio tra 15 giorni... :Perfido:
Comunque capisco i tuoi timori: in effetti il campo del dvd burning è ancora relativamente giovane e pare si stia affacciando sul mercato il DVD-R9 per cui...
D'altro canto c'è anche gente che ha postato dei test di qualità con dei DL che parevano stampati però, ci tenevo a dirlo :)
..dunque io sono un AUDIO e questo mi ha aiutato anche nel video (qualità al massimo!!! un jitter alto per gli audiofili è peggio di una mazzata sull'orecchio, e lo sfocamento del colore nel video ci disturba oltre modo)... masterizzo (bitrate mai sotto i 7000) molti DVD per salvare una caterva di VHS (di proprietà) che devo portare in soffitta (questione di spazio) ....ho gia fatto un bel numero di DL usando Verbatin e Ricoh.... Fuzzo ha visto i miei test...può confermarVi il tutto.... vi assicuro che vanno benissimo...unico inconveniente costano un pò troppo... i Ricoh li ho pagati 6,80 i Verbetin gli ultimi 7,20 ... ci sono anche i Ritek con il marchio Traxdata e Platinum e si trovano sotto i 6 euro sempre troppi.... ma ormai caleranno di prezzo giorno dopo giorno come qualità i Verbetin sono un pelino sopra ai Ricoh.
La tecnologia DL non è nuova anzi... i DVD-Rom sono di fatto dei DL.
I DVD-Ram è il formato più utilizzato nel mondo eccetto che in Europa, qui imperava il -R ora non più ... e in Asia (Giappone e TW esclusi qui Ram) che vanno i +R (mi sa che sono più furbi di noi) tralaltro i supporti (RAM) costano un casino.
Personalmente (memore dei CD A) sono dell'idea che la giusta velocità per il video buono va da 4 a 8X il resto solo rischio (i test lo confermano 4x la migliore anche meglio del 2x che è paragonabile a 8x)...però un mast che va a 16 scriverà meglio a 8x del nativo (questione di calibrazione laser).
I supporti hanno un ruolo importante nella riuscita del lavoro come pure il mast..... qui forsi è meglio non seguire le mode!!!!il mio mostro.... è un misero LiteOn 851S@832S (due annetti di vita ed era già di fatto un DL e scrive a 8x).
ciao
Giuliano
p.s. ho fatto un romanzo se ci sono errori ...bheee ve li beccate.
Originariamente inviato da giucasa
{cut}
Fuzzo ha visto i miei test...può confermarVi il tutto....
{cut}
Confermo al 100% :O
nella mia quotidianità informatica ormai non posso fare più a meno dei dvd single layer.. sono diventati troppo comodi e poi il loro utilizzo si sta diffondendo alla grandissima per fortuna (vedi backup di dvd e dati vari, immagini ghost del sysop, creazione di filmati propri, distribuzioni linux su 1 dvd invece che su 6 cd etc...)! Ormai ho quasi del tutto abbandonato i cd (li uso solo per l'audio). Sto usando da parecchio un bel pio 107 ma tra 2 settimane gli affiancherò un nuovo nec 3520 per preparami all'arrivo dei dual layer!!!
che spettacolo!! :D
Originariamente inviato da Fuzzo
Confermo al 100% :O
Ho ricevuto notizie del 1673,,,chiaramente non dall' Italia li scrivo qui altrimenti sai che casino viene fuori nei thread dei LiteOn.
Sembra che scriva in modo superbo con una precisione impressionamte e i pochi che l'ha provato lo accostano al 851 o 832 che si sono dimostrati i migliori in assoluto stracciando tutti i coetanei.
Personalmente aspetto di vederlo all'opera poi esprimo i miei giudizi...ci voranno alcuni mesi perchè arrivi in patria.
Ciao
Giuliano
p.s. Posto un DL per la compagnia così possono capire di cosa parlo.
ne metto un'altro per far vedere che non è una casualità.
ciao
Giuliano
p.s. il mio mast è un 851@832 è ha quasi due anni era già un DL bloccato dal firmware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.