PDA

View Full Version : Via le slot dalle sale Bingo: altri 60 milioni da trovare.


tatrat4d
27-12-2004, 19:29
Finanziaria, governo battuto
sui videogiochi nelle sale bingo

ROMA - Il governo è stato battuto in commissione Bilancio alla Camera nelle votazioni sulla finanziaria. Con il parere contrario dell'esecutivo, infatti, è stato approvato un emendamento di Teodoro Buontempo (An) contro l'installazione dei videogiochi nelle sale bingo. La modifica è passata con i voti di parte di Alleanza nazionale e di parte della Lega. Oltre a quelli dell'opposizione.

L'introduzione dei videogiochi nelle sale bingo doveva far incassare 20 milioni di euro l'anno per tre anni.
Tolta questa norma, la copertura viene assicurata da tagli a due ministeri, Interno e Finanze.

Per l'opposizione è "una vittoria", esultano alcuni deputati del centrosinistra al termine della commissione Bilancio, ricordando che quella contro la "diffusione dei videogiochi è una battaglia che da sempre portiamo avanti". Soddisfatto, ovviamente, anche l'autore dell'emendamento, Teodoro Buontempo: "In un momento di recrudescenza del gioco, questo sarebbe stato un segnale devastante per il paese, perchè è proprio nelle sale bingo che i minori possono entrare liberamente e che si annida la delinquenza".

Lo scivolone del governo, assicura però Buontempo, "non pregiudica affatto la compattezza della maggioranza sul complesso della finanziaria".

Comunque sia, oggi la commissione bilancio ha approvato tutte le modifiche alla legge. La manovra torna quindi in aula:il governo ha deciso di porre la fiducia.

------------------

E poi ci chiediamo perchè il governo utilizzi il ricorso alla fiducia...
Ottima misura di sostegno alle forze dell'ordine: meno danari al ministero e più opportunità per la criminalità di organizzare le sue bische.

P.S. Ma AN nel C. dei Ministri ha votato il maxiemendamento? Tra questa e i 160 M dei "forestali" la misura è ormai colma.

IpseDixit
27-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da tatrat4d


Soddisfatto, ovviamente, anche l'autore dell'emendamento, Teodoro Buontempo: "In un momento di recrudescenza del gioco, questo sarebbe stato un segnale devastante per il paese, perchè è proprio nelle sale bingo che i minori possono entrare liberamente e che si annida la delinquenza".


Condivido in pieno

powerslave
27-12-2004, 22:31
tanto per capire:con il termine "videogiochi" ci si riferisce ai cabinati di Tekken o alle macchinette del poker e del bingo?

SaMu
27-12-2004, 23:59
Abolirei tutte le sale bingo e coprirei la riduzione di gettito non finanziando gli 11.000 ormai famosi.

alex10
28-12-2004, 08:20
Originariamente inviato da powerslave
tanto per capire:con il termine "videogiochi" ci si riferisce ai cabinati di Tekken o alle macchinette del poker e del bingo?

Videopoker ;)

powerslave
28-12-2004, 10:32
Originariamente inviato da alex10
Videopoker ;)

allora sono pienamente d'accordo con Buontempo;)

prio
28-12-2004, 11:10
Originariamente inviato da powerslave
allora sono pienamente d'accordo con Buontempo;)

Non avrei mai pensato di dirlo, ma anche io sono d'accordo con Buontempo.

evelon
28-12-2004, 11:42
A me sinceramente non frega molto dei video poker, anzi preferirei li mettessero.

Io non gioco nè a quelli nè a nessun altro gioco (lotto, totocalcio, bingo etc..) ma ci sarebbe stato qualche fesso che credendoci avrebbe pagato una riduzione delle imposte a mio carico o un aumento della polizia o altri servizi per me :D

Pietà per quelli che giocano? nessuna.
Se sei tanto fesso che nel 2005 ancora credi a queste stronzate ti meriti di perdere tutti i soldi che perdi...

prio
28-12-2004, 11:55
Originariamente inviato da evelon
A me sinceramente non frega molto dei video poker, anzi preferirei li mettessero.

Io non gioco nè a quelli nè a nessun altro gioco (lotto, totocalcio, bingo etc..) ma ci sarebbe stato qualche fesso che credendoci avrebbe pagato una riduzione delle imposte a mio carico o un aumento della polizia o altri servizi per me :D

Pietà per quelli che giocano? nessuna.
Se sei tanto fesso che nel 2005 ancora credi a queste stronzate ti meriti di perdere tutti i soldi che perdi...

Io propongo di mettere anche il gioco delle 3 carte nelle sale bingo, allora.

evelon
28-12-2004, 13:31
Originariamente inviato da prio
Io propongo di mettere anche il gioco delle 3 carte nelle sale bingo, allora.


Per quanto me ne frega possono mettere anche la roulette russa...

Ripeto: se nel 2005 ancora non si è abbastanza istruiti da capire che le probabilità di vincità di questi giochi sono infinitesimali matematicamente non si hanno scusanti.

prio
28-12-2004, 13:33
Originariamente inviato da evelon
Per quanto me ne frega possono mettere anche la roulette russa...

Ripeto: se nel 2005 ancora non si è abbastanza istruiti da capire che le probabilità di vincità di questi giochi sono infinitesimali matematicamente non si hanno scusanti.

Non e' questione di istruzione, e' una malattia.
Aggiunta postuma: senza contare che, anche fosse ignoranza, lucrare sulla stessa non e' degno di uno stato civile.

tatrat4d
28-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da evelon
A me sinceramente non frega molto dei video poker, anzi preferirei li mettessero.

Io non gioco nè a quelli nè a nessun altro gioco (lotto, totocalcio, bingo etc..) ma ci sarebbe stato qualche fesso che credendoci avrebbe pagato una riduzione delle imposte a mio carico o un aumento della polizia o altri servizi per me :D

Pietà per quelli che giocano? nessuna.
Se sei tanto fesso che nel 2005 ancora credi a queste stronzate ti meriti di perdere tutti i soldi che perdi...

Perfettamente d'accordo. Aggiungo pure che in questo modo un reddito viene tolto (almeno in minima parte) alla criminalità per venire speso meglio (per la polizia ad esempio).
D'altronde un ministro delle finanze descrisse i giochi come "la tassa sugli ********", che per conto mio è sommamente giusta.

A parte questo, la questione sta pure nel fatto che un partito (per giunta difensore delle forze dell'ordine) si assuma responsabilità come quella di fare deragliare i saldi della finanziaria a tre giorni dalla sua chiusura, avendo questo partito fior di ministri che in C. d. M. potevano esprimersi PRIMA, su questo e sugli 11000 "ormai famosi".

P.S. Le sale Bingo furono introdotte da coloro che hanno votato l'emendamento, e si sono rivelate un gigantesco fallimento economico piuttosto che il diffondersi di una "piaga sociale".

prio
28-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da tatrat4d
Perfettamente d'accordo. Aggiungo pure che in questo modo un reddito viene tolto (almeno in minima parte) alla criminalità per venire speso meglio (per la polizia ad esempio).

Non ricordo la tua posizione (se mai l'hai espressa) al riguardo ma deduco tu sia favorevole alla liberalizzazione delle droghe, quindi.

tatrat4d
28-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da prio
Aggiunta postuma: senza contare che, anche fosse ignoranza, lucrare sulla stessa non e' degno di uno stato civile.

Non sono d'accordo: se io conosco un minimo di calcolo delle probabilità (e per farmele conoscere lo Stato ha pagato) trovo giusto che sia aggravato il carico di chi invece crede di sbancare il lotto, gioca i ritardatari sulla base di non so quale ragionamento, ecc.

tatrat4d
28-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da prio
Non ricordo la tua posizione (se mai l'hai espressa) al riguardo ma deduco tu sia favorevole alla liberalizzazione delle droghe, quindi.

In linea di principio sì, se non fosse per gli effetti sul comportamento che provocano alcune sostanze.
50/50 insomma.

prio
28-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da tatrat4d
Non sono d'accordo: se io conosco un minimo di calcolo delle probabilità (e per farmele conoscere lo Stato ha pagato) trovo giusto che sia aggravato il carico di chi invece crede di sbancare il lotto, gioca i ritardatari sulla base di non so quale ragionamento, ecc.

E se ho fatto una scuola professionale dove statistica non viene filata neanche di striscio posso giocare a meta' prezzo? :D
Tra l'altro c'e' una certa differenza tra videopoker e lotto.
Gente che si e' giocata lo stipendio al lotto ne conosco massimo un paio, la lista di chi si rovina al videopoker e' molto piu' lunga.

prio
28-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da tatrat4d
In linea di principio sì, se non fosse per gli effetti sul comportamento che provocano alcune sostanze.
50/50 insomma.

Siamo d'accordo, allora.
Solo che io il videopoker, per continuare il raffronto, lo metto nel 50 che provoca effetti sul comportamento.

tatrat4d
28-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da prio
E se ho fatto una scuola professionale dove statistica non viene filata neanche di striscio posso giocare a meta' prezzo? :D
Tra l'altro c'e' una certa differenza tra videopoker e lotto.
Gente che si e' giocata lo stipendio al lotto ne conosco massimo un paio, la lista di chi si rovina al videopoker e' molto piu' lunga.

Va però detto che la quasi totalità dei video poker sono truccati; io un po' di sale SNAI ne frequento (lì mi inculano solo il 20%, ho fatto fuga ad una lezione di matematica :D ), e di gente che rimane in mutande ne vedo parecchia.

prio
28-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da tatrat4d
Va però detto che la quasi totalità dei video poker sono truccati; io un po' di sale corse ne frequento (lì mi inculano solo il 20%, ho fatto fuga ad una lezione di matematica :D ), e di gente che rimane in mutande ne vedo parecchia.

Vero, ma anche non lo fossero non e' che vincere sarebbe una cosa facile.
Senza contare un dettaglio: se non e' cambiata recentemente la legge, ai videopoker _non_ si dovrebbe poter vincere denaro.

tatrat4d
28-12-2004, 13:57
Originariamente inviato da prio
Vero, ma anche non lo fossero non e' che vincere sarebbe una cosa facile.
Senza contare un dettaglio: se non e' cambiata recentemente la legge, ai videopoker _non_ si dovrebbe poter vincere denaro.

Esco dal negozio, faccio 10 metri e lo dico al barista: magari smette :D
p.s. 40 metri più in là c'è la stazione della finanza.

prio
28-12-2004, 14:02
Originariamente inviato da tatrat4d
Esco dal negozio, faccio 10 metri e lo dico al barista: magari smette :D
p.s. 40 metri più in là c'è la stazione della finanza.

Lo so, lo so benissimo.
Come so che tipicamente i gestori dei locali dove si gioca tendono a fare anche forti crediti agli incalliti pur di farli continuare a giocare.
Proprio per questo sono contrario all'aumento della diffusione dei videopoker, io li metterei tutti fuori legge subito.

tatrat4d
28-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da prio
Lo so, lo so benissimo.
Come so che tipicamente i gestori dei locali dove si gioca tendono a fare anche forti crediti agli incalliti pur di farli continuare a giocare.
Proprio per questo sono contrario all'aumento della diffusione dei videopoker, io li metterei tutti fuori legge subito.

Io invece li tarerei ad una buona percentuale (che scriviamo in Gazzetta Ufficiale) e metterei Siniscalco a fare il barista. Poi leghiamo un aumento ai finanzieri al gettito di questa bella iniziativa: dubito che il barista qua vicino continuerebbe a lungo. :sofico:

prio
28-12-2004, 14:06
Originariamente inviato da tatrat4d
Io invece li tarerei ad una buona percentuale (che scriviamo in Gazzetta Ufficiale) e metterei Siniscalco a fare il barista. Poi leghiamo un aumento ai finanzieri al gettito di questa bella iniziativa: dubito che il barista qua vicino continuerebbe a lungo. :sofico:

Questa fa il paio con la mia proposta di mettere fisso un finanziere nello studio di ogni dentista :D

tatrat4d
28-12-2004, 14:08
Originariamente inviato da prio
Questa fa il paio con la mia proposta di mettere fisso un finanziere nello studio di ogni dentista :D

Giacobino :O :asd:

prio
28-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da tatrat4d
Giacobino :O :asd:

Sempre stato :D

evelon
28-12-2004, 15:34
Originariamente inviato da prio
Non e' questione di istruzione, e' una malattia.
Aggiunta postuma: senza contare che, anche fosse ignoranza, lucrare sulla stessa non e' degno di uno stato civile.


No, no.

E' proprio questione di istruzione..su questo penso di essere irremovibile.

Mi diverto con la matematica ma non è necessaria questa passione e la conoscenza del "teorema della rovina del giocatore" per capire che la vincita nel lotto, nei videopoker et similia è improbabile vincere.

Se vai a cazzaggiare una volta con gli amici è un conto.
Se ti giochi lo stipendio sei un coglione senza appello.

Non c'è dipendenza fisica e se non sei in grado di dominare queste tue debolezze prenditela solo con te stesso e la tua stupidità.

*
ovviamente non mi riferisco alla tua persona ma ad un "tu" generico

prio
28-12-2004, 15:45
Originariamente inviato da evelon
No, no.

E' proprio questione di istruzione..su questo penso di essere irremovibile.

Invece il gioco d'azzardo e' una malattia vera e propria..
toh, ricerca rapida su google e sito che penso di poter definire super partes:
http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/giocomalato.htm

Originariamente inviato da evelon
Mi diverto con la matematica ma non è necessaria questa passione e la conoscenza del "teorema della rovina del giocatore" per capire che la vincita nel lotto, nei videopoker et similia è improbabile vincere.

Il giocatore gioca per giocare, non per vincere. E' proprio per questo che e' una malattia ;)

Originariamente inviato da evelon Se vai a cazzaggiare una volta con gli amici è un conto.
Se ti giochi lo stipendio sei un coglione senza appello.

Mi riesce difficile darti torto, il problema e' che chi si gioca lo stipendio sa di farsi del male. Esattamente come chi si droga o chi fuma. Ma non riesce a non farlo.

Originariamente inviato da evelon
Non c'è dipendenza fisica e se non sei in grado di dominare queste tue debolezze prenditela solo con te stesso e la tua
stupidità.

La dipendenza psicologica e' molto peggio di quella fisica: altrimenti per smettere di fumare basterebbero i cerotti alla nicotina, e qualunque fumatore puo' dirti che non e' cosi.

Originariamente inviato da evelon
*ovviamente non mi riferisco alla tua persona ma ad un "tu" generico

Tranquillo, ho capito il senso del tuo discorso ;)