PDA

View Full Version : GPL: illuminatemi


ingpeo
27-12-2004, 18:29
Nei prossimi mesi a casa mia si dovrà prendere un'altra auto visto che dovrò andare in un'azienda a fare il tirocinio e, dopo laureato, essere libero di muovermi per un nuovo lavoro.
Attualmente abbiamo una zx break 1.4 che usa la mamma per andare a lavoro e per tutto il resto, il babbo al lavoro ci va in corriera.
In famiglia ci sono 3 patenti e sta arrivando la quarta. Come capite una sola macchina ci sta stretta.

Il problema è questo: attualmente il budget è molto risicato e quindi bisogna prendere un'usato a prezzo molto basso. Una macchina che duri quei 2 anni giusto per tirare avanti e che mi permetta di muovermi nel prossimo lavoro.

Si sta pensando di prendere una macchina piccola che in città è tanto comoda e mamma è contenta ed io prenderei la zx da finire (anche se ha 130000 km e abbiamo appena rettificato il motore e secondo me almeno ai 200000 km ci arriva).
Ma mi stava punzecchiando l'idea di prendere un usato con impianto GPL, e lasciare la zx ancora alla mamma che di km ne fa pochi. Chissà in che parte del veneto riuscirò a trovare lavoro....

Con il GPL quanto si risparmia rispetto al benzina? Ovviamente considerando tutto: GPL, manutenzione, assicurazione etc...

Ho visto in giro che vendono le xsara con impianto GPL nativo sui 4000€, secondo voi può essere un'affare? Riesco a trovare a meno e, soprattutto, ne vale la pena?

Junior83
27-12-2004, 21:20
bè, come spese kilometriche conviene sì...e pure di un bel po'.
hai la stessa percorrenza che fai con la benzina, ma costa molto meno...e poi rispetta molto di più l'ambiente (non so se di questo a te freghi qualcosa, ma è cmq un punto a suo vantaggio) per il resto non ti so dire di preciso perchè non ho mai avuto il gpl in macchina, però quelli che conosco che l'hanno montato sono tutti molto contenti...
io cmq come alimentazione alternativa ti consiglierei il metano...rispetto al gpl costa ancora qualcosina in meno e ti permette di mettere l'auto nei parcheggi interrati e tipo silos (il gpl no, a meno che non sia cambiato qualcosa)

PHCV
27-12-2004, 22:13
Originariamente inviato da Junior83
a meno che non sia cambiato qualcosa)

E' cambiato, con gli impianti moderni è possibile _(lo so xchè ho una macchina (o meglio mio papà) a GPL) a livello di differenze di prestazioni no so cosa dirti perchè: 1) l'ho guidata una sola volta... 2)è una macchina di grossa cilindrata (4200) quindi anche se ci fosse un decadimento del 10% non te ne accorgeresti...

in ogni caso a livello economico conviene eccome... questa macchina mio papà non la usava praticamente MAI (6 km con 1 litro...) adesso che è a GPL.... e che quindi costa la metà... è come se facesse il doppio di km con 1 litro... e 12 km/l non è affatto male per una mcchina del genere... :sofico:

Junior83
27-12-2004, 22:30
4200!!!
...il poeta direbbe: ...ME COJONI!!!...:eek: :D
cmq, se è così allora non vedo motivi per non preferire un impianto alternativo alla classica alimentazione

ingpeo
28-12-2004, 00:52
Come consumi sapevo più o meno che conveniva un bel po'. Ma per il resto? Ci sono spese aggiuntive rispetto ad una normale macchina a benzina?

Simon82
28-12-2004, 08:10
Io ero indeciso se farlo o meno sulla mia 1.4 che purtroppo sfiora i 9km al litro in citta', ma purtroppo il chilometraggio (99.000km), il costo dell'impianto e SOPRATTUTTO il fatto che molti hanno problemi una volta fatto l'impianto (spegnimenti improvvisi, accensioni difficoltose, andature altalenanti e perfino consumo eccessivo di parti meccaniche del motore come sedi valvole e similari) mi stanno ancora facendo aspettare nel decidere il da farsi.

PHCV
28-12-2004, 08:11
Puoi circolare i giorni di blocco del traffico........ e non è da poco come cosa.......