View Full Version : Help Flash Bios
iasudoru
27-12-2004, 17:35
Salver a tutti voi. Ho una scheda madre MSI I875P FISR PCB 2.0, perfettamente funzionante. Vorrei flashare il bios poichè avrei intenzione di montare un HD grande. La mobo riconosce correttamente quelli fino a 136 giga, credo, oltre si deve flashare.
Ho preso la release più recente dal sito della msi, ma non capisco cosa fare. L'eseguibile che c'è nell'archivio non sembra essere correlato al file contenente il bios. Quest'ultimo non ha un'estensione tipica .bin oppure .rom, ma ha l'estensione che coincide con la versione del bios. Ad esempio, la versione che vorrei installare è la 3.60 e l'estensione del file che contiene il bios è .360
Come faccio a flashare?
Il bios è AMI ed anche scaricando dal sito AMI la loro utility per il flash non si cava un ragno dal buco.....
Ho già letto la guida di questa sezione, ma non ho risolto nulla....
Quando ho aggiornato il mio bios ho copiato su floppy il flash e il file del nuovo bios, poi ho fatto partire il pc col disco inserito (era un boot) e ho lanciato, dopo il caricamento del sistema, il file exe.
Dopo alcuni minuti, il programma, sotto DOS, mi ha dato: aggiornamento eseguito.
Dovresti provare, ovviamente, a cercare le istruzioni per l'aggiornamento sul sito del produttore del bios, visto che le procedure non sono sempre uguali fra di loro...
Mi posti il sito del tuo Bios così provo a cercare anch'io?
iasudoru
27-12-2004, 20:22
Grazie per lòa risposta!
Questa (LINK (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=554&kind=1) ) è la pagina dei bios della mia mobo. Vorrei installare il 3.6
L'ho scaricato e scompattato. Dentro ci sono quattro file: Due di testo, su come flashare il bios, uno che ha la "famosa estensione .360 (????) ed un'altro che è un exe. Ho provato a metterli in un floppy di avvio, ma sembra che l'eseguibile non sia assolutamente correlato con il file .360 che dovrebbe contenere il bios nuovo. Lanciando l'eseguibile ti da alcune regole di sintassi sui comandi, ma nessuno di esse sembra utile a flashare.....
In effetti la procedura è un po' diversa da quelle solite...
Hai tradotto le istruzioni dei file di testo?
iasudoru
27-12-2004, 22:30
Si, le istruzioni le ho tradotte e sono abbastanza semplici. Il file word fa riferimento ad una utility per il flashing diversa da quella presente nello zip. E' veramente un casino....
A cosa serva l'eseguibile che c'è non si sa, il file contenente il bios ha una estensione esotica....
UN CEXXO!!
:muro:
:mad:
tisserand
28-12-2004, 08:00
Prova ad utilizzare da windows il programma di aggiornamento automatico del bios che mi pare sia live update, comunque crcalo sul sito di msi o sul cd in dotazione alla mainboard. Ciao
Trovo strano, però, che vi sia una documentazione così poco chiara su un argomento delicato qual è il Bios.
Un eventuale errore sarebbe veramente tragico, a meno di non avere il dual bios residente sulla mobo.
Se non è strettamente necessario, meglio evitare un aggiornamento dubbio.
Ciao.
kinotto82
28-12-2004, 12:38
scusate ragazzi ho bisogno di 1 mano: mi spiegate come si crea 1 disco di avvio x aggiornare il bios della mia skeda madre?? mi sapete dire kome si resetta la CMOS della skeda madre???? grazie
Originariamente inviato da kinotto82
scusate ragazzi ho bisogno di 1 mano: mi spiegate come si crea 1 disco di avvio x aggiornare il bios della mia skeda madre?? mi sapete dire kome si resetta la CMOS della skeda madre???? grazie
Che bios hai?
kinotto82
28-12-2004, 14:30
Originariamente inviato da xs 400
Che bios hai?
Io ho il 2.4. e vorrei metterci l'ultimo rilasciato (2.6) dal sito asrock x la mia skeda madre (K7S8X).
Il problema è questo: non so creare un disco di avvio con windows xp:mi spieghi passo passo la procedura x crearlo x favore?!?!?!?! :ave:
Una volta creato il disco di avvio basta aggiungerci il flash.exe ed il bios ed utilizzare la procedura standard (almeno così dovrebbe essere)
Domanda: il bios ke sto scaricando è valido x "K7S8X / K7S8X R3.0";io ho la rev. 2.40 ma non dovrebbe fare differenza?!?!?!
tisserand
28-12-2004, 15:43
Prendi un floppy e vai su risorse del computer; vai su floppy e con il tasto destro del mouse ci clicchi sopra. Dalla tendina scegli formatta e alla successiva schermata crea disco di avvio. Una volta creato ci metti il file bios e quello eseguibile con l'utility per flashare. Riavvia ed entra nel bios e imposta il boot da floppy, esci salvando ed attendi la partenza da floppy. Poi procedi. Per la versione del bios leggi attentamente sul sito della mobo e cerca di trovare se quella release è compatibile con la tua mainboard. Ciao
kinotto82
28-12-2004, 16:14
:eek: kiarissimo: non pensavo fosse così semplice creare un disco di boot
grazie ;)
486sx25Mhz
28-12-2004, 16:31
Assicurati che la corrente non possa andare via, tipo con un gruppo di continuità!
kinotto82
29-12-2004, 02:15
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Assicurati che la corrente non possa andare via, tipo con un gruppo di continuità!
Hai ragione .........penso ke dovrò sfruttare il gruppo di continuità di qualke amico mio!!!!:D
Ma quanto tempo è necessario x flashare il bios (+di1minuto)?
beh... tra boot e cazzilli vari non richiede in tutto + di 2 o 3 minuti. ;)
kinotto82
29-12-2004, 02:52
Originariamente inviato da Phopho
beh... tra boot e cazzilli vari non richiede in tutto + di 2 o 3 minuti. ;)
Se mi salta la corrente mentre sto aggiornando il bios come minimo scende il creato :muro: :muro:
486sx25Mhz
29-12-2004, 22:06
Guarda che a me non andava via la corrente forse dall'ultimo blackout!
Flash del Bios=va via la corrente
:muro:
sgrat sgrat!
kinotto82
29-12-2004, 22:58
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Guarda che a me non andava via la corrente forse dall'ultimo blackout!
Flash del Bios=va via la corrente
:muro:
sgrat sgrat!
mi gratto proprio kon arroganza allora
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
iasudoru
30-12-2004, 22:00
Allora, per flashare si può usare l'utility Live Update della MSI (ovviamente mi riferisco alle board di tale marca).
La stessa utility non permette di rimettere un bios precedente. Se si volesse tornare indietro si può fare come suggerito da Barabba, che lo ha chiesto sul forum della MSI. Ecco cosa gli hanno detto di fare:
Ho chiesto sul forum di MSI e mi hanno risposto di fare così (io voglio installare la versione 5.8 del bios AWARD per K7N2 Delta-L, il tuo sarà diverso)
C: <enter>
cd\test <enter>
C:\test> awfl826b.exe w6570nms.580 (mettere il .exe o meno mi dicono non essere importante)
sul doc di How to flash a bios dentro il file zip invece (e a questo punto sembra errato) dice di scrivere awdfl783m.....che però non esiste nella cartella !
Infatti nella mia cartella zip ci sono i 4 file:
6570.txt (descrive migliorie del bios rispetto vers precedenti)
awfl826b.exe (l'utility da usare)
w6570nms.580 (bios da aggiornare, versione 5.8, da qui il num 580)
How to flash bios. doc
Questo cosa hanno detto a barabba. E' probabile che il file a cui si fa riferimento nel readme sia una versione vecchia dell'utility per il flashing. Quindi usare quella presente nello zip con la sintassi sopradetta.
Grazie a tutti!
:)
Non trovate scandalosa la modesta attenzione che le case produttrici pongono all'aggiornamento del Bios?
Gli aggiornamenti ci sono, le utility pure, ma ho la fastidiosa sensazione che si diano poche, scarne e a volte farraginose informazioni sul "come fare".
Eppure l'operazione, se ben descritta, non è delle più difficili.
Pensierino malizioso: si vuole ostacolare la platea immensa degli autodidatti in favore di chi per professione assembla e assiste (e, quindi, compra di più e più spesso)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.