PDA

View Full Version : Athlon mobile 64 bit - Si o No


mendez
27-12-2004, 17:14
Sono in procinto di acquistare un notebook e sfogliando il listino asus ho visto che non ci sono praticamente differenze di prezzo nell' acquistare un P4 3.2 Ghz e un Athlon Mobile 64 3000+

Informandomi da un negoziante mi è stato detto che a suo parere l' AMD a 64 bit scalda troppo e può portare alla cottura i cristalli dell' LCD...

Ho le idee abbastanza confuse, vorrei fare un acquisto che guardi al futuro...e i 64 bit credo siano già una buona prospettiva...ma non vorrei nemmeno trovarmi doopo due anni e un giorno a cambiare l' LCD da 600 €...

Voi cosa mi consigliate?


PS: Le altre caratteristiche comuni sono:

15' XGA
512 RAM
ATI Mobility Radeon 9700 - 64 Mb
60 Gb Hdd
802.11g
DVD-DUAL
e tutte le varie porte...

theblues
27-12-2004, 17:44
L di là di tutte le considerazioni che si possono fare sull'opportunità o meno di dotarsi di un processore a 64bit, una cosa è certa. Per avere le prestazioni superiori al Pentium4 devi prendere almeno un Athlon 64 a 3400mhz. Non lo dico io, ma i test e i bencmark della stessa AMD. Tieni presente che se utilizzi il pc per editing e conversione video le prestazioni dell'Athlon64 3400 sono leggermente superiori al Pentium4 a 3200.
Avevo pensato anch'io di prenderlo e sono stato a lungo indeciso (non sono nè un integralista pro Intel, nè pro AMD) ma proprio in considerazione dell'utilizzo mi sono deciso per un Pentium4 a 3200.
Ce l'ho da nemmeno una settimana e devo dire che la scelta è stat davvero azzeccata.
Per quanto riguarda il surriscaldamento dell'Athlon, non saprei, ma leggendo i posts potrei dirti che è una gran cavolata e che, al contrario, l'Athlon 64 scalda molto meno del Pentium4 (che di sicuro un pò scalda, te l'assicuro).

tonyhouse
27-12-2004, 17:57
dipende dove l'athlon 64 viene montato.
un mio amico ha appena preso un asus che monta un processore athlon64 3200+ e devo dire che scalda molto...cmq in maniera simile ad uno che ha un p4 a 3200mhz...
invece io ho un acer e devo dire che non scalda tantissimo, nell'uso normale è tiepido, ma se codifichi o altro scalda anche lui...quindi siamo lì come temperature....solo che l'athlon64 varia la sua frequenza...quindi se lo usi per videoscrittura o internet se ne sta buono buono a 800mhz... mentre un p4 sta sempre a 3200mhz...

ciao

hfish
27-12-2004, 18:00
Originariamente inviato da theblues
L di là di tutte le considerazioni che si possono fare sull'opportunità o meno di dotarsi di un processore a 64bit, una cosa è certa. Per avere le prestazioni superiori al Pentium4 devi prendere almeno un Athlon 64 a 3400mhz. Non lo dico io, ma i test e i bencmark della stessa AMD. Tieni presente che se utilizzi il pc per editing e conversione video le prestazioni dell'Athlon64 3400 sono leggermente superiori al Pentium4 a 3200.
Avevo pensato anch'io di prenderlo e sono stato a lungo indeciso (non sono nè un integralista pro Intel, nè pro AMD) ma proprio in considerazione dell'utilizzo mi sono deciso per un Pentium4 a 3200.
Ce l'ho da nemmeno una settimana e devo dire che la scelta è stat davvero azzeccata.
Per quanto riguarda il surriscaldamento dell'Athlon, non saprei, ma leggendo i posts potrei dirti che è una gran cavolata e che, al contrario, l'Athlon 64 scalda molto meno del Pentium4 (che di sicuro un pò scalda, te l'assicuro).
prendi l'amd ad occhi chiusi e di a quell'incompetente del negoziante di leggere qualcosa di più serio della rubrica dell'informatica su topolino...

in ogni caso cosa devi farci col pc?

Para Noir
27-12-2004, 18:07
Io dico AMD di bbrutto. E' veloce, è a 64 bit, ha tecnologia apposita per portatili a differenza del p4 e generalmente costa pure meno, non vedo un solo motivo per prendere un p4.

theblues
27-12-2004, 18:24
Originariamente inviato da Para Noir
Io dico AMD di bbrutto. E' veloce, è a 64 bit, ha tecnologia apposita per portatili a differenza del p4 e generalmente costa pure meno, non vedo un solo motivo per prendere un p4.


Beh. io ce l'ho visto ed è quello che ho spiegato sopra:)
In quanto ai prezzi, sinceramente non mi pare che, almeno sugli Asus, la differenza ci sia. Poi, naturalmente, è anche questione di scelte personali. In passato ho avuto un pc desktopo con l'Atholn 1400 e mi sono trovato benissimo (a parte qualche problema di stabillità), poi sono tornato al Pentium (4 a 2800mhz HT). Non ho preclusioni. Penso a quello che mi serve e a spendere bene i danè:D in funzione delle mie esigenze, come credo tutti.;)

gino1221
27-12-2004, 19:03
io sceglierei amd, ma dipende da cosa intendi fare... cmq scalda più un p4, quello è certo, ma certo che in programmi di calcolo puro il p4 è superiore causa frequenza..

fantoibed
27-12-2004, 19:48
Da questi benchmarks sembrerebbe che l'Athlon64 vada più lento del Pentium-M:
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dfipm&page=10
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dfipm&page=11
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dfipm&page=14
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dfipm&page=15

hfish
27-12-2004, 20:11
Originariamente inviato da fantoibed
Da questi benchmarks sembrerebbe che l'Athlon64 vada più lento del Pentium-M:
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dfipm&page=10
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dfipm&page=11
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dfipm&page=14
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dfipm&page=15
si parlava di p4, non di pM

theblues
27-12-2004, 20:45
Ah...okkio, ragazzi...parliamo di M (Mobile) Pentium4 o di Pentium-M (Centrino) ? Nel primo caso, è vero, il Pentium è superiore, nel secondo no. Ma nel secondo, il centrino non è superiore nemmeno al Mobile Pentium4.

mendez
28-12-2004, 06:28
vi ringrazio...cmq per ora direi che frale varie opinioni la maggioranza mi consiglia un athl 64 bit...

Io lo uso per farci di tutto, sia per lavoro (ambiti di rete), foto ritocco, navigazione, e naturalmente gioco ....(need for speed underground 2 e C&C Generals)

...:confused:

mendez
28-12-2004, 07:20
Diciamo che cmq opterei per una soluzione + longeva rispetto ad una + "potente"...d' altra parte rimane un notebook e per certi lavori è sicuramente + adatto un desktop...

Se mi confermate che l' athl 64 nn scalda esageratamente...prendo un 64 bit...
so che il 64 bit ha la freq autoregistrante quindi in teoria solamente facendone un uso molto pesante potrebbe iniziare a scaldarsi...ma cmq prevede anche lui un termistore di protezione...

I vostri pareri...?

hfish
28-12-2004, 09:40
Originariamente inviato da mendez
Diciamo che cmq opterei per una soluzione + longeva rispetto ad una + "potente"...d' altra parte rimane un notebook e per certi lavori è sicuramente + adatto un desktop...

Se mi confermate che l' athl 64 nn scalda esageratamente...prendo un 64 bit...
so che il 64 bit ha la freq autoregistrante quindi in teoria solamente facendone un uso molto pesante potrebbe iniziare a scaldarsi...ma cmq prevede anche lui un termistore di protezione...

I vostri pareri...?
p4 significa prescott (i northwood non si trovano e cmq sarebbero controproducenti per le prestazioni...), e prescott significa reattore nucleare... ha un TDP esageratamente alto, di gran lunga superiore agli amd...

fantoibed
28-12-2004, 09:53
Originariamente inviato da hfish
p4 significa prescott
...Se si chiede se prendere un Athlon64-Mobile o un Pentium4-Prescott, è ovvio che per un portatile conviene prendere un processore Mobile. Se la scelta fosse Athlon64-Mobile vs Pentium-M (Dothan) la situazione sarebbe più incerta... ;-)

Ziosilvio
28-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da mendez
Informandomi da un negoziante mi è stato detto che a suo parere l' AMD a 64 bit scalda troppo e può portare alla cottura i cristalli dell' LCD
I portatili con processori "caldi" hanno sistemi di raffreddamento opportunamente dimensionati, per cui il calore può essere un fastidio, ma non un pericolo.
E' chiaro che il tizio ha una partita di notebook P4 sul groppone, e cerca di sbarazzarsene per far posto ad altri modelli --- magari AMD64 :D
Voi cosa mi consigliate?
AMD Athlon 64.
Soprattutto se ci metti un sistema operativo già a 64 bit, tipo Debian GNU/Linux.
(Per Windows a 64 bit bisognerà aspettare che si muova anche Intel... :grrr::grrr::grrr: :incazzed::incazzed::incazzed: )

121180
28-12-2004, 10:05
Se usi programmi di calcolo che sfruttano la forza bruta del procio,direi P4 oppure Amd64 ad elevate frequenze...
Comunque tra i due io non avrei dubbi:64 bit,meno calore prodotto..
Poi se la scelta fosse tra un Dothan 2.2 Ghz e un Amd64 3200+,allora la questione è diversa:uno è pensato per avere dei veri portatili(scalda nulla,consuma meno,notebook e alimentatori leggeri,piattaforma Centrino..potenza comunque da vendere!),l'altro ha il vantaggio di sfruttare i 64 bit,ma è un desktop replacement,il che vuol dire che nn è proprio leggero..
Notevole comunque la balla della cottura dei cristalli LCD...:D