PDA

View Full Version : 5 Mpixel: A95 vs V1 vs DX7590 vs S50 vs CoolPix 5200


wireless
27-12-2004, 16:25
Facciamo un bel roundup sulle 5 megapixel?!?!?
Io ho trovato queste, e nn saprei bene cosa scegliere, dato che nella fascia di prezzo che ho in mente, almeno su pixm@nia, ci sono tutte.
Perchè - una volta per tutte - nn postiamo pregi e difetti reali, in modo che l'utente possa scegliere con coscienza?
Potrei editare questo post e tenerlo aggiornato con i vostri interventi pro e contro, che dite? Per ora metto quello che ho trovato in giro

5 Mpixel:
-----------------------------
Canon A95
PRO
chassis in metallo
molte features
schermo ruotabile
alimentazione a pile AA
facile da usare in modalità auto
ottimi settaggi manuali
custodia subacquea acquistabile a parte
CONTRO
filmini lunghezza massima 30 secondi (confermate?!?!?!)
Si veda
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=843685
-----------------------------
Sony V1
PRO
ottime features, in particolare per le foto in notturna
possibilità di alloggiare flash esterno
ottimo display lcd, seppur piccolo
permette di fare filmini lunghi a piacere
ottimo chassis in metallo
CONTRO
costa di più su tutto, in particolare le memorie
nn è intuitiva
batteria proprietaria nn eccellente
-----------------------------
Kodak DX7590
PRO
ottica spettacolare (zoom 10x)
schermo lcd bellissimo ed enorme (2.2 pollici)
CONTRO
immagini troppo compresse
elaborazione troppo lunga ( 8.4 secondi per salvare un immagine alla max risoluzione !!!!)
chassis in plastica
nn ha la custodia subacqua eventualmente acquistabile?

NOTA: le seguenti due sono state eliminate da paragone in quanto pare nn siano confrontabili con le altre, in particolare pare la sfida sia tra sony e canon
-----------------------------
Pentax S50
-----------------------------
Nikon CoolPix 5200
-----------------------------


Vi riposto infine :D una mia precedente richiesta:
salve a tutti,
dato che mi sono laureato , i miei vorrebbero regalarmi una macchina fotografica che nn costi più di 400-450 euro.
Ora, io nn ho particolari esigenze, ma vorrei una macchina che se la cavi dicretamente in tutte le situazioni: interni esterni luci ombre paesaggi primi piani...nn voglio fare foto artistiche di chissà quale valore, basta che si vedano bene e nn abbiano particolari problemi di luminosità, contrasto etc.
Mi piacerebbe anche che avesse la possibilità di effettuare foto notturne agli infrarossi (ho capito bene leggendo in giro :confused, ma solo per divertirmi a fare foto buffe, ripeto, non voglio fare foto artistiche (ma, ovviamente, nemmeno foto di merd@).
Spero di essermi spiegato, da quanto detto vorrei, la macchina definitiva, mi sembra, rileggendo. In soldoni, una macchina per tutti gli usi, che nn sia la meglio in un campo e la peggio in un altro, ma che sia sufficiente in tutti e che nn abbia grossi difetti noti.
Vorrei inoltre capire quali sono le marche migliori, cosa devo guardare in una macchinetta per capire se vale la pena o meno (insomma, in un piccì si guarda processore scheda madre, scheda video, ram... in una macchina fotografica...a che parametri devo attenermi?)
Infine: quanto conviene comprare una 5 megapixel economica rispetto ad una 4 con più features. Vorrei escludere le 3 megapixel perchè credo siano di una po due generazioni indietro, cosi come le macchinette della mustek o trust o affini.
Ditemi cosa cercare, dove e come muovermi, vi prego!
Grazie!


---------
edit

mi piacerebbe se potesse fare mini filmati
mi piacerebbe che avesse un bello schermino lcd
mi piacerebbe che potesse avere qualche settaggio manuale, insomma nn una sola punta-scatta...a suo tempo avevo letto qualcosa di fotografia, magari mi torna la memoria
mi piacerebbe che avesse la custodia per fare le foto sott'acqua!
---------


ps: se magari sapete pure la compatibilità con linux, vi adoro!

M750
28-12-2004, 14:54
Già il fatto che dici nei PRO della Sony V1 : è Sony. è già tutto dire.

Io aggiungo Nikon PRO : è Nikon .

Canon . PRO : è Canon .

Kodak . PRO : è Kodak .

Pentax . PRO : è Pentax .

:D

wireless
28-12-2004, 19:04
scusa, nn mi intendo di macchine fotografiche digitali, quindi ho espresso i miei pareri da ignorante. Dalle mie parti sony è una garanzia, come mercedes per le auto, bosch per le lavastoviglie, bose per le casse..
cmq, escludo dalla lista la kodak, ho letto che per elaborare e salvare le foto alla max risoluzione ci mette 8.4 secondi e che le comprime troppo. Peccato, l'ottica e il display lcd erano da paura.
Sono indeciso tra la canon e la sony...la seconda costa di più su tutto, ma ha delle features interessanti...cmq, aggiorno dopo questo post il primo.

M750
28-12-2004, 19:30
Ora va meglio.
Molto meglio.

Anche perché le aberrazioni cromatiche che fa la 828 sono molto accentuate.Eppure è una Sony.
Ora ci sarebbe da capire cosa cerchi:automatismi,una valanga di funzioni (le userai?),qualità delle lenti,ecc....
Ho notato che hai scartato la Kodak e anche questo secondo il mio parere è un bene.
Restringerei tra Canon , Sony e Nikon (e te pareva...)
Ma mi fermo qui perché il mio giudizio è di parte e quindi non valido.:D

ale001
28-12-2004, 19:47
Io volevo prendere la A95 ma poi ho trovato la G5 a 449€...mi arriva dopo domani! :cool: :D
che dite? per quel prezzo penso sia il meglio no?:)

Griso
28-12-2004, 23:34
@ale: sì beh sono un bel po' di soldi in più
@wireless: ti dirò... canon fa macchine fotografiche da una vita, sony a quanto pare no...
Sin da principio non mi son mai piaciute le aziende che fanno troppe robe... canon è specializzata nel campo dell'immagine e l'ottica (anche se non di tipo professionale) è comunque di un buon livello. Non ho avuto modo di provare la V1 ma ho giocato un po' con la T1 (supercompatta) ... come ottica è sicuramente tutt'altro ma il software lo sviluppano sempre loro (spero) e posso dirti che hanno preferito farlo "bello e pacioccoso" piuttosto che funzionale (vedi le grafiche di windows xp che non servono a nulla tranne che a rallentare :D).
Ho comprato la canon perchè ho avuto modo di provare la A75 di un mio amico ed è risultata spettacolare, tanto di più la A95... ora non ho fatto caso ma se la sony non ha l'lcd orientabile ti perdi molto... moltissimi scatti rubati o con prospettive strane che non avresti fatto. Per l'infrarosso sono sicuro che la qualità non sarà come quella di foto normali (ho visto qualche scatto e pareva a bassa risoluzione). Personalmente preferisco fare foto a lunga esposizione di notte che sono molto più spettacolari... De gustibus... ma non so se sony ti da la garanzia europea ma soprattutto l'assistenza di canon (ci ho dovuto parlare per altre robe in passato ed è stata veramente ottima)

edit: leggi anche il post sull'altro thread che ho messo 2 link di foto in notturna

teod
29-12-2004, 17:13
Ti dico la V1 non perché ce l'ho, ma perché è una spanna sopra le altre a parte nel fatto che ha una batteria con cui puoi fare 100 foto (arriva fino a 200, ma devi spegnere il display) e nelle macro è inferiore alla Nikon 5200.
I contro della Nikon sono: messa a fuoco lenta e poco affidabile, obiettivo inferiore alla V1
I contro della A95 sono: è di un segmento inferiore rispetto alla V1, produce immagini più rumorose.
Kodak: buona macchina ma nulla di più, più vicina ad un "giocatto" che ad una macchina fotografica come filosofia.
Pentax: bei colori, ma manca di illuminatore af che ti assicuro è molto utile in foto di interni.
La V1 ha anche caratteristiche uniche nel suo genere e produce quasi la metà del rumore che producono le altre macchine nel suo segmanto (di prezzo), inoltre è di allumino e magnesio e ha un display che anche se piccolo ha una risoluzione eccezionale (è inutile un display da 2" se pi i pixel sono dei chicchi di riso....)
Tutte le macchine fotografiche sono praticamente identiche nell'uso comune, quindi la V1 non è affatto complicata rispetto alle altre.
Per le memorie sony vedi www.digitalfoto.it
Ciao

P.S. Sony farà da poco macchine fotografiche, ma la maggior parte dei sensori montati sulle compatte li produce proprio Sony, per cui credo che ne sappia qualcosa....
La garanzia è europea, ma non posso dare un giudizio sul loro intervento

P.P.S. La messa a fuoco della Sony in condizioni di poca luce è più affidabile di quella della reflex come Canon 300D o Nikon D70

M750
31-12-2004, 09:09
Io non ho mai avuto problemi di messa a fuoco al buio con la mia D70....;)

Griso
31-12-2004, 09:42
se la metti così io non ho mai avuto problemi di messa a fuoco con il mio occhio :cool:

M750
31-12-2004, 10:51
Originariamente inviato da Griso
se la metti così io non ho mai avuto problemi di messa a fuoco con il mio occhio :cool:


:confused: :confused: :confused:

Griso
31-12-2004, 11:39
non puoi mettere a confronto una D70 con queste eheh :D

M750
31-12-2004, 11:49
lo so.... :D
Stavo solo rispondendo al PPSS di teod.:O

teod
31-12-2004, 12:21
Originariamente inviato da M750
lo so.... :D
Stavo solo rispondendo al PPSS di teod.:O

Sarà.... ma io con la D70 e il 18/70 DX del kit non riesco a mettere a fuoco in alcune situazioni con poca luce artificiale, con la V1 sì...
Ciao

M750
31-12-2004, 16:00
Io al buio,ma quando dico buio intendo proprio buio pesto non ho ancora incontrato problemi.....:confused:

teod
01-01-2005, 14:30
Originariamente inviato da M750
Io al buio,ma quando dico buio intendo proprio buio pesto non ho ancora incontrato problemi.....:confused:

Neanche io ho grossi problemi con la D70, ma su superfici traslucide o condizioni difficili (griglie ecc. con poca luce) a me fa cilecca qualche volta, mentre la V1 no... Ovviamente sono due mondi diversi le due macchine fotografiche, ma va riconosciuto il merito alla piccola V1 che ha un AF che posso definire superbo.
Ciao

Griso
02-01-2005, 12:44
ah noto ora...
"CONTRO: difficolta da usare per chi è alle prime armi"
riferito alla A95... meglio che lo togli visto che in modalità auto è una semplice punta e scatta... poi puoi iniziare a scegliere le varie situazioni in cui fai le foto e quando sei pronto puoi andare in manuale... sì insomma... secondo me è ottima proprio perchè copre la crescita del neofita in tutto e per tutto :D

robix761
03-01-2005, 20:22
"dato che mi sono laureato...

Spero di essermi spiegato, da quanto detto vorrei, la macchina definitiva, mi sembra, rileggiendo..."

RILEGGIENDO?!?I

E ti sei laureato lo stesso?
Scherzo dai..

wireless
04-01-2005, 09:28
insomma pare la lotta sia tra canon e sony. Vi dirò, la sony mi ha un po' rotto le balle con le sue cose proprietarie...vi farò sapere...stay tuned.

Griso
04-01-2005, 11:48
ghghgh il bene vincerà :D

teod
04-01-2005, 12:56
Originariamente inviato da Griso
ghghgh il bene vincerà :D
:rolleyes:

M750
04-01-2005, 22:06
Originariamente inviato da Griso
ghghgh il bene vincerà :D


Il male avrà il sopravvento.... :cry: :cry: :cry:

Griso
04-01-2005, 23:40
eddai non dire così che poi mi va a prendere una sony dsc-t1...
lì cosa ha vinto? il Signore degli Inferi ?

M750
05-01-2005, 08:38
:D