PDA

View Full Version : eliminare la schermata del boot


Agonia
27-12-2004, 16:14
avevo due so installati su due hd diversi. all'avvio ovviamente c'era il boot,che mi chiedeva quale dei due so volessi far partire.

ora ho formattato da windows uno dei due hd, quindi ho un solo so adesso. solo che quando accendo il pc mi si ripresenta di nuovo la schermata del boot (ovviamente il so che è stato cancellato poi non parte).

come posso eliminare la schermata del boot che non ha più ragion d'essere???

Ciaba
27-12-2004, 17:33
risorse del computer_clik destro>proprietà>avanzate>avvio e ripristino>impostazioni>modifica.......quello che ti appare è il famoso boot.ini...e da quì elimini semplicemente la stringa relativa al SO che nn hai più.

Agonia
27-12-2004, 17:41
Originariamente inviato da Ciaba
risorse del computer_clik destro>proprietà>avanzate>avvio e ripristino>impostazioni>modifica.......quello che ti appare è il famoso boot.ini...e da quì elimini semplicemente la stringa relativa al SO che nn hai più.

si chiaro. però ho paura di cancellare quello funzionante: come faccio a distinguere quello buono da quello da cancellare?

l'ordine di incolonnamento è lo stesso?

nella schermata di boot la prima stringa riguarda il so non più presente.
è così anche nel file blocco note (che qui posto)?

Doctor P
27-12-2004, 17:44
Originariamente inviato da Agonia
si chiaro. però ho paura di cancellare quello funzionante: come faccio a distinguere quello buono da quello da cancellare?

l'ordine di incolonnamento è lo stesso?

nella schermata di boot la prima stringa riguarda il so non più presente.
è così anche nel file blocco note (che qui posto)?

si l'ordine è lo stesso

Ciaba
27-12-2004, 21:11
...se nn sei ancora sicuro...apri di nuovo il boot.ini e tra le virgolette "..........." scrivi quello che ti pare....salvi e riavvii....Al riavvio scegli quello che hai scritto...e se nn è lui lo eresi altrimenti.....ecc..ec...

p.s....da quel che vedo hai 2 dischi...mettigli il nome dell'unità che tutto poi ti resta più semplice....che sò, "windows\C"...ti risparmi un sacco di rotture.

Agonia
27-12-2004, 22:32
[QUOTE]Originariamente inviato da Ciaba
...se nn sei ancora sicuro...apri di nuovo il boot.ini e tra le virgolette "..........." scrivi quello che ti pare....salvi e riavvii....Al riavvio scegli quello che hai scritto...

buona idea

triploantani
28-12-2004, 01:59
Nel file boot.ini c'è scritta tipo "timeout=30" ( il numero può variare), sono i secondi di tempo che il dualboot ti dà per scegliere il SO. Se imposti a 0 i secondi non vedrai più il menù del dualboot. Se poi ti riservirà in futuro, basterà aprire il file boot.ini e rimettere i secondi che vuoi.

Agonia
28-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da triploantani
Nel file boot.ini c'è scritta tipo "timeout=30" ( il numero può variare), sono i secondi di tempo che il dualboot ti dà per scegliere il SO. Se imposti a 0 i secondi non vedrai più il menù del dualboot. Se poi ti riservirà in futuro, basterà aprire il file boot.ini e rimettere i secondi che vuoi.


ma perchè, se cancello la stringa della schermata del boot e poi dovessi installare di nuovo il secondo so non apparirebbero più le due opzioni?

in definitiva:

cancellare la stringa

o porre a 0 il timeout???

triploantani
28-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da Agonia
ma perchè, se cancello la stringa della schermata del boot e poi dovessi installare di nuovo il secondo so non apparirebbero più le due opzioni?

in definitiva:

cancellare la stringa

o porre a 0 il timeout???

Vedo di chiarirti la questione:

Il file boot.ini che ho io è questo:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
C:\="Microsoft Windows Millenium"

Se mettessi timeout=0 non vedrei più la schermata di scelta. Quindi questa scelta va fatta se formattassi ad es. XP e non volessi più vedere il menù di boot, senza cancellare il file boot.ini, magari pensando di riutilizzarlo in seguito.

Se cancellassi la stringa "multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn" lasciando timeout=30, vedrei la schermata di scelta senza XP Professional, quindi in pratica pur non avendo niente da scegliere, la schermata la vedrei lo stesso.
Se volessi formattare XP ma con l'intenzione di reinstallarlo in seguito, secondo me è meglio cancellare la sua stringa, tanto durante la reinstallazione viene ricreata in automatico, anzi se non la cancellassi prima della renstallazione mi ritroverei con due stringe uguali di scelta per XP, in pratica un inutile doppione.
Naturalmente in caso di reinstallazione di XP, se si è impostato timeout=0 occorre rimettere il numero di secondi desideraro.

Ciao

Agonia
28-12-2004, 23:38
correggimi se sbaglio:

mi conviene sia cancellare una stringa sia mettere a zero il timeout? (non ho intenzione di installare un secondo so)

triploantani
29-12-2004, 00:08
Originariamente inviato da Agonia
correggimi se sbaglio:

mi conviene sia cancellare una stringa sia mettere a zero il timeout? (non ho intenzione di installare un secondo so)

A questo punto direi di si, oltretutto anche se ora non hai intenzione di installare un secondo SO, non ti precluderesti nulla e non avresti nessun problema, e se per caso in futuro cambiassi idea avresti tutto pronto.
Ricorda che il file boot.ini è di sola lettura quindi per modificarlo devi modificare i suoi attributi, penso tu sappia come, comunque click destro-->proprietà -->via la spunta da sola lettura e spunta su archivio-->applica. Poi dopo averlo modificato, lo rimetti di sola lettura....non si sa mai.

Agonia
29-12-2004, 19:45
scusa, dove devo fare click destro?:)

triploantani
29-12-2004, 23:53
Originariamente inviato da Agonia
scusa, dove devo fare click destro?:)

Intendevo dire che dopo aver trovato il file boot.ini (con cerca -->tutti i file e le cartelle) devi cliccarci sopra col destro e seguire la procedura che ti ho detto, altrimenti se lo lasci di sola lettura Windows non ti permette di modificarlo.

Ciao

Agonia
30-12-2004, 00:24
ehm..se faccio una ricerca del file boot.ini non trovo nula, ma se cerco semplicemente boot rovo i file nell'immagine che qui invio.

qual è quello buono?

Agonia
30-12-2004, 01:00
ALLORA:

ho provato (senza cercare il file boot.ini) prima ad eliminare la stringa nel file di boot ed a porre a 0 il timeout, ma riavviando appare la seguente schermata d'errore

Windows non può essere avviato poichè il file seguente manca o è danneggiato
<directory principale windows>\system32\hal.dll

stessa cosa se pongo =0 il timeout e NON cancello la stringa del so.

lasciando il boot così com'è ora, all'avvio sono costretto a scegliere tra un s.o. che effettivamente c'è ed uno fantasma.

come posso eliminare stà benedetta schermata di boot? cos'è stò file hal.dll???

triploantani
30-12-2004, 01:09
Originariamente inviato da Agonia
ehm..se faccio una ricerca del file boot.ini non trovo nula, ma se cerco semplicemente boot rovo i file nell'immagine che qui invio.

qual è quello buono?

Ho visto l'allegeto, ma non c'è il file che ti serve. Prova così: click destro su start-->esplora-->C: dal menù strumenti-->opzioni cartella-->visualizzazione metti la spunta a visualizza file e cartelle nascoste-->applica....ora dovresti vedere il file boot che è raffigurato da un'icona tipo appunti con una ruota dentata... é quello che cerchi.

triploantani
30-12-2004, 01:09
Originariamente inviato da Agonia
ehm..se faccio una ricerca del file boot.ini non trovo nula, ma se cerco semplicemente boot rovo i file nell'immagine che qui invio.

qual è quello buono?

Ho visto l'allegeto, ma non c'è il file che ti serve. Prova così: click destro su start-->esplora-->C: dal menù strumenti-->opzioni cartella-->visualizzazione metti la spunta a visualizza file e cartelle nascoste-->applica....ora dovresti vedere il file boot che è raffigurato da un'icona tipo appunti con una ruota dentata... é quello che cerchi.

Agonia
30-12-2004, 01:13
Originariamente inviato da triploantani
Ho visto l'allegeto, ma non c'è il file che ti serve. Prova così: click destro su start-->esplora-->C: dal menù strumenti-->opzioni cartella-->visualizzazione metti la spunta a visualizza file e cartelle nascoste-->applica....ora dovresti vedere il file boot che è raffigurato da un'icona tipo appunti con una ruota dentata... é quello che cerchi.


ho fatto: ma dove lo vedo il file?:)

Agonia
30-12-2004, 01:15
ad ogni modo se modifico il file boot dal blocco note succede che il sistema operativo non parte e mi visualizza il messaggio d'errore di cui sopra

triploantani
30-12-2004, 01:27
Originariamente inviato da Agonia
ALLORA:

ho provato (senza cercare il file boot.ini) prima ad eliminare la stringa nel file di boot ed a porre a 0 il timeout, ma riavviando appare la seguente schermata d'errore

Windows non può essere avviato poichè il file seguente manca o è danneggiato
<directory principale windows>\system32\hal.dll

stessa cosa se pongo =0 il timeout e NON cancello la stringa del so.

lasciando il boot così com'è ora, all'avvio sono costretto a scegliere tra un s.o. che effettivamente c'è ed uno fantasma.

come posso eliminare stà benedetta schermata di boot? cos'è stò file hal.dll???

Mi sembra una cosa strana quella che ti appare. Vediamo se ne veniamo a capo.
Una cosa che non hai detto, almeno mi sembra, quali SO avevi prima e quale hai eliminato? Quello che è rimasto è su C?

Agonia
30-12-2004, 01:51
è una cosa strana. comunque tutto potrebbe risalire al file hal.dll che per esserci c'è (l'ho trovato con cerca file o cartelle) ma magari è danneggiato (non so come)

ora ho win XP su C:
in D: c'era un altro Win XP (ambedue professional)

ma il guasto s'era verificato prima che installassi il secondo so (che appunto ho installato, per sbaglio su D:, dopo, cercando di risolvere il problema)

Agonia
31-12-2004, 00:45
ecco che ho trovato su di un sito in proposito

- HAL.DLL danneggiato o mancante

Se, in fase di avvio di Windows, ricevete un errore facente riferimento al file HAL.DLL è possibile che sia il file BOOT.INI ad essere danneggiato.
Accedete alla Consolle di ripristino di Windows XP, così come spiegato in precedenza, quindi al prompt dei comandi digitate:
bootcfg /list
Otterrete l'attuale configurazione del file BOOT.INI.
Il comando bootcfg /rebuild vi consentirà di ricreare il file.


non mi resta che provare..
:rolleyes:

Doctor P
31-12-2004, 11:37
Originariamente inviato da Agonia
ecco che ho trovato su di un sito in proposito

- HAL.DLL danneggiato o mancante

Se, in fase di avvio di Windows, ricevete un errore facente riferimento al file HAL.DLL è possibile che sia il file BOOT.INI ad essere danneggiato.
Accedete alla Consolle di ripristino di Windows XP, così come spiegato in precedenza, quindi al prompt dei comandi digitate:
bootcfg /list
Otterrete l'attuale configurazione del file BOOT.INI.
Il comando bootcfg /rebuild vi consentirà di ricreare il file.


non mi resta che provare..
:rolleyes:

Lo trovi anche sul sito della mammasoft basta cercare console di ripristino

Agonia
31-12-2004, 13:04
Originariamente inviato da Doctor P
Lo trovi anche sul sito della mammasoft basta cercare console di ripristino

intendi microsoft?

Doctor P
31-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da Agonia
intendi microsoft?
claro ;)