PDA

View Full Version : blocco improvviso durante la navigazione


akyra
27-12-2004, 15:49
Ho assemblato un pc ad un mio amico, e gli ho installato windows xp, con Service pack 2.
Il pc fila che è un piacere, ma il problema è il seguente:
quando si naviga usando il modem usb a 56k, dopo un po' windows si blocca completamente, senza dare nessun'altra possibilità che resettare bruscamente.

La cosa mi è apparsa subito molto strana, tanto che inizialmente ho attribuito il problema a mozilla, poichè quando usavo explorer il problema non si presentava...ora però il problema è apparso anche con explorer, per cui penso che la cosa non sia imputabile al browser, ma sia qualcos'altro...soltanto che non so dove andare a sbattere la testa....:muro: :muro:

qualcuno mi aiuti per favore :cry:

geolite30
27-12-2004, 16:05
Non è che si bloccano le porte USB?

Se riesci a procurarti un'altro modem o una scheda USB aggiuntiva...

akyra
27-12-2004, 16:16
Originariamente inviato da geolite30
Non è che si bloccano le porte USB?

Se riesci a procurarti un'altro modem o una scheda USB aggiuntiva...
scusa, c'è una cosa di cui non ho parlato....il modem che inizialmente era installato, era un US robotics 56k esterno, con attacco seriale, che abbiamo sostituito con uno usb che avevo io, pensando che il blocco fosse dovuto ad un incompatibilità di quel modem vecchio con windows xp...infatti inizialmente il mio modem usb non dava nessun problema...poi invece....:eek: :cry:

geolite30
27-12-2004, 16:27
Quindi si blocca unicamente quando è connesso a internet oppure quando si utilizza un browser?

akyra
27-12-2004, 16:35
la seconda che hai detto :)

Fede780
28-12-2004, 12:30
Non è per caso che win ti si riavvia automaticamente quando sei connesso?

akyra
28-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da Fede780
Non è per caso che win ti si riavvia automaticamente quando sei connesso?
no no...si blocca proprio...comunque mi sembra che il problema sia l'antivirus della kaspersky, infatti se disattivo quello il pc naviga senza problemi....

geolite30
28-12-2004, 14:34
usa l'avast, è gratuito per utenti domestici...

Fede780
28-12-2004, 14:56
Alllora niente...;)

akyra
28-12-2004, 15:22
Originariamente inviato da geolite30
usa l'avast, e gratuito per utenti domestici...
mi spiace cambiare antivirus, perchè quello della kaspersky a mio parere è uno dei migliori, però se non ho alternative...