View Full Version : Suse 9.2....installata
tommy781
27-12-2004, 14:19
Ragazzi ho acquistato ed installato la suddetta distro...meravigliosa. Ha rilevato tutto l'hardware senza difficoltà, durante l'installazione si è collegata via adsl ed ha scaricato gli aggiornamenti, dopo di che, cioè ora, mi ritrovo a poter navigare senza problemi. Ora vedo un pò come funziona e poi mi rifaccio vivo, molto buoni i due manuali che ho divorato durante l'installazione.
fpcomputer
27-12-2004, 15:42
che culo :muro: :muro: :muro: :muro:
tommy781
27-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da fpcomputer
che culo :muro: :muro: :muro: :muro:
Le uniche cose che ho dovuto configurare a mano sono state la stampante e la scheda audio integrata ma con un paio di passaggi ho sistemato dal pannello di controllo. Ho qualche problema per la posta ma sto cercando di risolvere, in pratica anche se sono connesso i vari programmi di posta o mi diconio che sono diisconnesso o che nome utente o password sono errati, sto cercando un rimedio.
tommy781
27-12-2004, 18:18
risolto anche con la posta, ero io che non leggevo tutto quello che mi chiedeva di scrivere...pigrizia derivata da anni di windows. il sistema è veloce e la grafica mi piace, senza contare la marea di programmi a disposizione. l'unica cosa che non riesco a fare per il momento è vedere i divx, sapete come devo fare? per il resto va che è una meraviglia, mi sa che se le prime ore di utilizzo sono solo l'antipasto disinstallerò completamente windows dal pc.
vai su google, cerchi vlc e prelevi il pacchetto, lo scompatti e lo installi ;) uno dei migliori viewer che io abbia mai visto
Tommy ma per sapere anche io voglio suse ....................ho la live per adesso ma lo voglio mettere definitivamente, ma usi kde gnome o altro.........:D
X la 9.2 la predefinita è la Gnome 2.8 ;) che imho è meglio
secondo me, in questo momento, è la migliore distro che si possa trovare in giro ...
tra quelle usabili da tutti gli utenti anche quelli meno esperti ...
Quincy_it
28-12-2004, 10:59
Installata anche io sul notebook senza problemi. :)
L'unica cosa strana è che non riesco a configurare correttamente l'indirizzo del server proxy dal browser.
Mi spiego: sotto Win (sia IExplorer sia, soprattutto, Firefox), mi basta scrivere il nome del suddetto server (per es. "pippo01") e la porta.
Sotto Suse invece un indirizzo del proxy scritto come sopra non gli va bene e mi dice che dovrebbe essere qualcosa tipo "http://pippo01".
Scrivo così, provo ad aprire un sito web ma mi da un errore sul proxy.
Forse non ho configurato correttamente i DNS (o la rete) e quindi il pc non riesce a vedere la macchina che fa da proxy? :confused:
fai dei ping ai nomi per vedere ...
al limite metti direttamente l'indirizzo IP ...
strano io nn ho mai avuto problemi del genere ...
mo nn posso provare xkè mi so venduto il portatile ... :cry:
tommy781
28-12-2004, 13:42
Per la 9.2 il predefinito è KDEe va una meraviglia, fino ad ora nessun problema, ho scaricato i driver nvidia ed ora è abilitata anche l'accelerazione 3D. A livello di programmi ha già tutto quello che si può volere, almeno per gli usi comuni, in più c'è l'ottimo aggiornamento automatico che fa tutto da solo.
Originariamente inviato da tommy781
Per la 9.2 il predefinito è KDEe va una meraviglia, fino ad ora nessun problema, ho scaricato i driver nvidia ed ora è abilitata anche l'accelerazione 3D. A livello di programmi ha già tutto quello che si può volere, almeno per gli usi comuni, in più c'è l'ottimo aggiornamento automatico che fa tutto da solo.
Possibile che io sia l'unico nubio sulla faccia della terra............:cry: :cry: :cry: voglio suse e lo voglio ora:mad: :mad:
Ho lanciato la versione DVD Live e entrato i Gnome non ho trovato nemmeno il tasto per chiudere il sistema operativo.........tipo in Win Start >chiudi PC...............:cry: :cry:
Mi dai una mano, dimmi un po di cose ...............tipo fai cosi e cosi..........................TI prego:cry: :cry: :cry: :(
tommy781
28-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da Carcass
Possibile che io sia l'unico nubio sulla faccia della terra............:cry: :cry: :cry: voglio suse e lo voglio ora:mad: :mad:
Ho lanciato la versione DVD Live e entrato i Gnome non ho trovato nemmeno il tasto per chiudere il sistema operativo.........tipo in Win Start >chiudi PC...............:cry: :cry:
Mi dai una mano, dimmi un po di cose ...............tipo fai cosi e cosi..........................TI prego:cry: :cry: :cry: :(
Io ho KDE come interfaccia ma credo che sia simile, l'equivalente di start di windows è rappresentato dal primo pulsante a sinistra della barra, il mio ha disegnato il camaleonte di suse, vai su termina sessione e decidi se spegnere, riavviare o solo uscire come utente. Non so se la live è diversa e come si presenta graficamente.
Originariamente inviato da tommy781
Io ho KDE come interfaccia ma credo che sia simile, l'equivalente di start di windows è rappresentato dal primo pulsante a sinistra della barra, il mio ha disegnato il camaleonte di suse, vai su termina sessione e decidi se spegnere, riavviare o solo uscire come utente. Non so se la live è diversa e come si presenta graficamente.
Grazie tommy .............infatti con la versione live sono entrato prima in kde e tutto normale in basso a sinistra..............con gnome no, pero mi sembra strano..............ma tu come nei precedenti post hai fatto fare tutto a lui, ma hai anche win o hai solo suse, ma ci fai proprio di tutto??????????????????:confused: :D
tommy781
28-12-2004, 18:45
Ti posso rispondere dicendoti per cosa uso il pc: office, internet, modellazione 3D e 2D, fotoritocco, ascoltare musica, vedere film e giocare un pò nei momenti vuoti. Con Suse e linux in generale ho: open office, mozilla, blender per il 3D e Qcad per il 2D, gimp per il fotoritocco ed una marea di programmi per ascoltare e modificare musica e film, con Suse poi ho installato qualcosa come 1 giga di giochi tra cui gli amatissimi arcade e qualche gioco 3D niente male. Se posso fare a meno di windows....? Sì, soprattutto ora che l'installazione e la configurazione dell'hardware è divenuta estremamente intuitiva.
Artemisyu
28-12-2004, 18:56
Originariamente inviato da tommy781
Ti posso rispondere dicendoti per cosa uso il pc: office, internet, modellazione 3D e 2D, fotoritocco, ascoltare musica, vedere film e giocare un pò nei momenti vuoti. Con Suse e linux in generale ho: open office, mozilla, blender per il 3D e Qcad per il 2D, gimp per il fotoritocco ed una marea di programmi per ascoltare e modificare musica e film, con Suse poi ho installato qualcosa come 1 giga di giochi tra cui gli amatissimi arcade e qualche gioco 3D niente male. Se posso fare a meno di windows....? Sì, soprattutto ora che l'installazione e la configurazione dell'hardware è divenuta estremamente intuitiva.
devo comprarmela pure io la 9.2 di suse... ora uso la 9.1 personal... ma tra pacchetti da mettere e togliere manca sempre qualcosa o c'è sempre qualcosa di troppo... :cry: :cry:
alla fine il sistema va bene, ma mi perdo da 50 problemini del cavolo..... :muro: :muro:
ciao ciao!
Quincy_it
29-12-2004, 07:31
Originariamente inviato da do27
fai dei ping ai nomi per vedere ...
al limite metti direttamente l'indirizzo IP ...
Come pensavo e come mi hai suggerito anche tu, mettendo direttamente l'indirizzo IP del server proxy funziona (ci sto scrivendo ora :p ).
Credo quindi di non aver settato a dovere la configurazione di rete riguardo i DNS.
ragazzi, scusate..... ho anche io la ver 9.1 in ita ma non è free la 9.2?Ma che prezzo ha eventualmente??
Ciao, @L3.
tommy781
29-12-2004, 14:33
La 9.2 professional è a pagamento, sui 90 euro con 5 cd e 2 dvd, mi sembra che si possa scaricare la 9.2 e poi integrarla scaricando i pacchetti dal sito ma non sono sicuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.