View Full Version : il pc non parte + !!!
mattia76
27-12-2004, 13:19
Improvvisamente, dopo un cambio di stanza, il pc non è più partito!
fisso con celeron1000, 256ram, geforce3ti64, doppio Hd
inizialmente w2000 iniziava a caricare, ma si bloccava la barra di caricamento, poi ilpc ha cominciato ad impallarsi prima: adesso rimane lo schermo completamente nero, nemmeno le schermate del bios.
ho provato a scollegare l'hd di sistema (che presumo essersi bruciato), ma niente da fare.
Ho cambiato la scheda video, e niente.
ho provato il boot da cd, e niente.
non so più che pesci pigliare...
che cosa può essere?
mi è saltato il bios?
ho bruciato la scheda madre? o la CPU?
o è l'HD come pensavo inizialmente?
perchè non riesco a fare un boot da cd?
ciao e grazie,
Mattia
ps. il pc l'ho assemblato io negli anni, e ha sempre funzionato bene
Smonta tutto e rimonta facendo attenzione di connettere bene i cavi. E' un'ottima scusa per pulire il tutto e controllare i contatti.
mattia76
27-12-2004, 16:54
il fatto è che ho già smontsto e rimontato:
i 2 Hd scambiando il primario con il secondario
la scheda video (provandone pure un'altra)
qual'è la maniera + semplice per verificare la "bontà" degli HD?
e per fare un backup sul portatile devo disporre per forza di un case usb per Hd?
ciao e grazie,
mo provo a smontare tutto.... chissà!
ciao e grazz.
M.
mattia76
27-12-2004, 16:55
provo a vedere che succede con tutti e due gli HD scollegati...magari riesco a fare il boot da cd!
Originariamente inviato da mattia76
provo a vedere che succede con tutti e due gli HD scollegati...magari riesco a fare il boot da cd!
Esatto, prova la conf minima.
Se non riesce a fare nemmeno il boot può essere anche cpu o ram (più probabile).
Ma almeno le ventole e l'hd partono quando lo accendi?
mattia76
27-12-2004, 18:27
allora ho provato con:
un solo HD (non quello di windows, rotto)
lettore cd
floppy
ma niente... mi sorgono dubbi sulla catena IDE:
è giusto Hd master e cdrom slave (con un unica catena)
(master è quello collegato all'estremità, giusto?)
forse devo ricontrollare i ponticelli
o provare a tenere le 2 catene separate: master1 per hd e master 2 per cd....
provo a togliere pure il floppy...
si le ventole el'hd funzionano...
il fatto è che con cpu, ram e mobo rotti di solito si sente il segnale acustico: bbeeeep! bbeeep! bbeeep!
forse ho il pc speaker scollegato!
non so + che pesci pigliare!
AIUTOOOOO!
M.
Controlla lo speaker.
Certe volte con ram o procio difettosi non fa nemmeno beep la scheda madre.
Fai anche un reset del bios visto che ci sei.
Per la catena ide la cosa migliore è mettere master primario l'hd e master secondario il cd-rom.
Ma giusto per vedere qualcosa prova a togliere tutto compreso il floppy.
Lascia solo memorie e scheda video, poi aggiungi un componente alla volta.
mattia76
27-12-2004, 18:37
SI MA CHE SUCCEDE SOLO CON MEMORIA E SCHEDA VIDEO COLLEGATI, SENZA PERIFERICHE?
oops, il capslock!
ps. non ho mai fatto il reset del bios... sai darmi una dritta?
(immagino che mi occorra il floppy....)
ciao e grazie per la rapidità!
M.
Originariamente inviato da mattia76
SI MA CHE SUCCEDE SOLO CON MEMORIA E SCHEDA VIDEO COLLEGATI, SENZA PERIFERICHE?
oops, il capslock!
Parte e ti dice che mancano i dischi; era per vedere se causavano problemi.
ps. non ho mai fatto il reset del bios... sai darmi una dritta?
(immagino che mi occorra il floppy....)
ciao e grazie per la rapidità!
M.
Per resettare il bios la cosa più semplice è staccare la spina e togliere la batteria per 10 minuti. Il floppy serve per flasharlo.
Comunque quei beep continui mi fanno pensare alla ram. Controlla che vogliono dire sul manuale della scheda madre se ce l'hai.
mattia76
27-12-2004, 21:26
scusa io dicevo che i beep non li sento affatto!
quando ho aqvuto problemi di ram li sentivo...
ok, ora provo a resettare il bios, se trovo la batteria...
grazie intanto,
M.
mattia76
28-12-2004, 10:36
niente da fare....!
ho resettato il bios
e ho provato l'avvio solo con ram e scheda video
hoi pure provato un solo banco di ram alla volta
lo speaker è collegatoma non si sente nulla...
mi sa che controllo che non sia saltato il monitor!!!
sarebbe il colmo!
M.
Se fosse il monitor sarebbe veramente il colmo. Però se tutto andasse sentiresti il disco caricare normalmente il sistema operativo.
All'inizio, quando è tutto ok, la mobo fa un beep?
Perchè se non senti nemmeno quello può essere il processore.
mattia76
28-12-2004, 11:34
Non è il monitor: ho provato con un altro e non cambia nulla (black out)
non può essere la ram, ho provato 2 vecchi moduli da 64 (gli originali) e nulla è cambiato!
ho provato una terza scheda video inutilmente...
Si il pc all'avvio ha sempre fatto un beep, e ora non lo fa più.
se è il prcocio o la mobo forse almeno gli ha dono salvi?
oppure potrebbe essere stato uno sbalzo di tensione o una presa della corrente difettosa a bruciarmi tutto?
altrimenti come si spiega il procio andato proprio subito dopo un "trasloco" a mano del pc... (da una stanza a un'altra, a braccia, non in macchina)
ciao e grazie lostess,
Mattia
Gli hd possono anche essere salvi. Tutto fa pensare al processore ma a questo punto non ti resta che testare gli ultimi componenti (processore mobo ali).
mattia76
28-12-2004, 13:23
e come faccio a testare il procio, la mobo e l'ali?
nel mio caso poi, il proc. è un celeron1000 con la sua mobo, diciamo si un paio di anni fa (facciamo 3 anni...)
sarei costretto a cambiare case+alimentatore, mobo e procio, giusto?
volendo potrei mantenere gli HD e la scheda video.
per sapere se va la mobo e/o il procio e/o l'ali mi sa che mi tocca andare in assistenza... e a quel punto cercheranno di vendermi un pc nuovo.
il fatto è che il fisso mi serve come pc da battaglia, il mio portatile è nuovo e abbastanza potente.
non so + che fare
per ora mi son fatto un preventivo:
cabinet+ali400watt: 55€
processore: athlon64 3000+ soket 939 boxed: 160€
mobo: abit av8: 127€
RAM: 1GB (2X512 ddr400 pc3200 : 160€
tot: 502€
il dubbio sarebbe sul soket della mobo (939) e quindi sul procio.
(meglio un sempron e risparmiare?)
ciao,
M.
Non hai un amico che ti presta un alimentatore e un processore compatibile?
mattia76
28-12-2004, 17:02
purtroppo no... mi sa che finirò nelle mani dei vampiri dell'assistenza tecnica.....
ps. la config che ho postato come ti sembra?
Originariamente inviato da mattia76
purtroppo no... mi sa che finirò nelle mani dei vampiri dell'assistenza tecnica.....
ps. la config che ho postato come ti sembra?
Prima prova a smontare/rimontare il processore, l'assistenza ti farà pagare uno sproposito per un test banale, a meno che non siano tuoi amici....
La config sembra buona, per i prezzi non saprei, non sono aggiornato.
mattia76
28-12-2004, 18:06
in effetti non l'ho mai smontato il procio in questione...
magari mi documento
mi servirà la pasta termoconduttiva? oppure stacco e riattacco il dissipatore così, a cuor leggero?
ciao,
M.
La pasta ci va altrimenti puoi dire addio definitivamente al tuo processore.
mattia76
28-12-2004, 18:25
ok, allora prima me la procuro...
in effetti la mia domanda era un po' retorica e molto stupida!
ma non mi è mai capitato di montare-smontare una cpu..
M.
Originariamente inviato da mattia76
ok, allora prima me la procuro...
in effetti la mia domanda era un po' retorica e molto stupida!
ma non mi è mai capitato di montare-smontare una cpu..
M.
No problem, non si smette mai di imparare e saper montare una cpu è molto importante per uno che ci smanetta spesso con i pc.
A me è successa la stessa cosa col PC che ho in ufficio. Alla fine (dopo innumerevoli prove, smontaggi e smontaggi) il problema si è risolto sostituendo l'alimentatore (che comunque sembrava funzionare).
mattia76
29-12-2004, 00:32
si non escludo che possa essere l'alimentatore...
magari uno sbalzo di tensione, magari non ce la fa + perchè è un vecchio 230 watt!!!! e c'è attaccato di tutto!
il problema è verificare l'hardware su un'altro case+ali... che non ho a disposizione, purtroppo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.