PDA

View Full Version : amd 3200 barton


Robertazzo
27-12-2004, 11:43
sapete indicarmi uno shop online dove sono disponibili? magari mandatemi un pvt.grazie

zebrone
27-12-2004, 11:46
Anche a me interesserebbe ma quasi dappertutto si trovano solo i 3000+ :(

Robertazzo
27-12-2004, 12:00
all'estero non si potrebbero acquistare???

sacd
27-12-2004, 12:01
Io ne ho uno ma nn è disponibile:(

Perchè nn vi prendete un xp mobile?

filosofo24
27-12-2004, 12:03
scusate la curiosità morbosa....

ma xkè vi interessano proprio i 3200+?




p.s.: io pensavo di vendere il mio 2500+ sbloccato, non gliene frega niente a nessuno? ;)

zebrone
27-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da sacd
Io ne ho uno ma nn è disponibile:(

Perchè nn vi prendete un xp mobile?

Perchè con la mia mobo non posso settare a mio piacimento l'FSB: per metterlo a 400 devo avere una CPU con bus nativo a 400; inoltre la mobo non ha nemmeno i fix e dunque non posso alzare l'FSB ;)

sacd
27-12-2004, 17:10
Originariamente inviato da zebrone
Perchè con la mia mobo non posso settare a mio piacimento l'FSB: per metterlo a 400 devo avere una CPU con bus nativo a 400; inoltre la mobo non ha nemmeno i fix e dunque non posso alzare l'FSB ;)

Se è quella in sign nn credo sia impossibile mettere il bus a 200 ha un kt600:confused:

Per i fix nn c'è problema tu nn devi andare oltre i 200mhz e i fix servono per quello, ovvero per freq. intermedie di 133, 166, 200

mixo
28-12-2004, 17:53
li trovi ancora da:www.preisSuchmaschine.de a circa 190€ + ss

zebrone
29-12-2004, 07:57
Originariamente inviato da sacd
Se è quella in sign nn credo sia impossibile mettere il bus a 200 ha un kt600:confused:

Per i fix nn c'è problema tu nn devi andare oltre i 200mhz e i fix servono per quello, ovvero per freq. intermedie di 133, 166, 200
Il KT600 supporta il bus a 200 (come si evince da qui (http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/k7-series/kt600/)) ma da lunghe indagini ho scoperto che è attivabile solo con CPU che hanno nativamente il bus a 200 (anche se ho letto che si potrebbe aggirare questa limitazione modificando il socket sulla scheda con dei fili di rame)

I fix invece mi permetterebbero di abbassare il moltiplicatore e alzare l'FSB sia con processori con il bus a 166 che 200 ;)

sacd
29-12-2004, 10:42
Originariamente inviato da zebrone
Il KT600 supporta il bus a 200 (come si evince da qui (http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/k7-series/kt600/)) ma da lunghe indagini ho scoperto che è attivabile solo con CPU che hanno nativamente il bus a 200 (anche se ho letto che si potrebbe aggirare questa limitazione modificando il socket sulla scheda con dei fili di rame)

I fix invece mi permetterebbero di abbassare il moltiplicatore e alzare l'FSB sia con processori con il bus a 166 che 200 ;)


Guarda che c'è gente che ha montato un xp-m 2500+ su mobo come le tue e nn hanno di sicuro il bus a 166 come di default:D
La modifica del filo serviva per sbloccare il molti dei barton di qualche temo fa quando le mobo nforce2 erano ancora poche

zebrone
29-12-2004, 11:09
Originariamente inviato da sacd
Guarda che c'è gente che ha montato un xp-m 2500+ su mobo come le tue e nn hanno di sicuro il bus a 166 come di default:D

:eek: :eekk: :sbavvv:

dici davvero? A questo non avevo mai pensato!!! Hai per caso qualche link da passarmi? Per ora ti stra-ringrazio :ave:, ora mi documento a fondo, ciao ;)

sacd
29-12-2004, 11:35
Originariamente inviato da zebrone
:eek: :eekk: :sbavvv:

dici davvero? A questo non avevo mai pensato!!! Hai per caso qualche link da passarmi? Per ora ti stra-ringrazio :ave:, ora mi documento a fondo, ciao ;)


Link per cosa scusa:wtf:

bronzo
29-12-2004, 11:40
hai un pvt ;)

edit:rispondevo a robertazzo..forse ho clikkato troppo in fretta il quote :D

Robertazzo
29-12-2004, 11:43
Originariamente inviato da mixo
li trovi ancora da:www.preisSuchmaschine.de a circa 190€ + ss

non lo capisco il tedesco....

Brakdar
29-12-2004, 16:38
Vorrei prendere anche io una CPU xp3200+ (la trovo in un negozio qui vicino a casa mia), ora ho un 2400+ con 1 giga di DDR400 che pero' funziona a 133...

Sapete per caso se con la mia scheda madre A7N8X-X bios 6.00PG posso far andare questo processore e allo stesso tempo sfruttare la memoria facendola funzionare a 200?

Grazie

sacd
29-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da Brakdar
Vorrei prendere anche io una CPU xp3200+ (la trovo in un negozio qui vicino a casa mia), ora ho un 2400+ con 1 giga di DDR400 che pero' funziona a 133...

Sapete per caso se con la mia scheda madre A7N8X-X bios 6.00PG posso far andare questo processore e allo stesso tempo sfruttare la memoria facendola funzionare a 200?

Grazie

La mobo supporta il processore, ma per me l'operazione è anti -economica, meglio se ti prendi un xp-m 2600

juninho85
29-12-2004, 23:58
ce en sono due in vendita su ebay a 161€ in modalita "compro subito"

Robertazzo
30-12-2004, 00:41
Originariamente inviato da juninho85
ce en sono due in vendita su ebay a 161€ in modalita "compro subito"


grazie della segnalazione,controllo subito

marcus81
30-12-2004, 13:04
prendi un 2600+ mobile e lo setti a tuo piacimento;)

littlemau
07-01-2005, 16:07
Approfitto della discussione.

Ho il suddetto XP 3200 da un po' di tempo ma non l'avevo ancora sfruttato (avevo vari pezzi ma non ancora assemblati).

Oggi ho provato a combinare il tutto.

E' sorto un problema: il pc si setta in automatico per quanto riguarda FSB e moltiplicatore a 166X14=2324 Mhz.
Teoricamente, se non ricordo male, il burton dovrebbe funzionare a frequenze intorno ai 2200 Mhz.

Allora ho pensato bene di settare le frequenza a 200 e il moltiplicatore a 11 in modo da ottenere 200X11=2200 Mhz.

E qui casca l'asino: il pc non si avvia più. Ora resetto la cmos per ripristinare i valori di default del bios...ma rimane il problema.

Quali settaggi mi consigliate per evitare di dover continuare a far tentativi alla cieca e resettare di conseguenza la cmos?
Grazie a tutti.

EDIT: PS: il modulo ram inserito è un V-Data 512 da 400 Mhz.

barros
07-01-2005, 17:11
Originariamente inviato da littlemau
Approfitto della discussione.

Ho il suddetto XP 3200 da un po'... etc.. etc..


Prova ad aggiornare il bios.

juninho85
07-01-2005, 18:29
Originariamente inviato da littlemau
Approfitto della discussione.

Ho il suddetto XP 3200 da un po' di tempo ma non l'avevo ancora sfruttato (avevo vari pezzi ma non ancora assemblati).

Oggi ho provato a combinare il tutto.

E' sorto un problema: il pc si setta in automatico per quanto riguarda FSB e moltiplicatore a 166X14=2324 Mhz.
Teoricamente, se non ricordo male, il burton dovrebbe funzionare a frequenze intorno ai 2200 Mhz.

Allora ho pensato bene di settare le frequenza a 200 e il moltiplicatore a 11 in modo da ottenere 200X11=2200 Mhz.

E qui casca l'asino: il pc non si avvia più. Ora resetto la cmos per ripristinare i valori di default del bios...ma rimane il problema.

Quali settaggi mi consigliate per evitare di dover continuare a far tentativi alla cieca e resettare di conseguenza la cmos?
Grazie a tutti.

EDIT: PS: il modulo ram inserito è un V-Data 512 da 400 Mhz.
e se fosse un 2500@3200?:idea:

littlemau
07-01-2005, 19:52
Originariamente inviato da juninho85
e se fosse un 2500@3200?:idea:

Secondo te?

juninho85
07-01-2005, 20:29
Originariamente inviato da littlemau
Secondo te?
e un 3200;)

Anacreon
08-01-2005, 01:11
Originariamente inviato da littlemau
Secondo te?
Il mio è verde:eek:

juninho85
08-01-2005, 01:19
Originariamente inviato da Anacreon
Il mio è verde:eek:
esistono col pcb sia marrone che verde,sono sostanzialmenti anche se mi pare che un tipo sia piu overclokabile

stinghio
08-01-2005, 03:01
Ciao, scusate l'intromissione, io sarei intenzionato a cambiare cpu, ed ero orientato appunto aull'amd 3200 barton; sapreste consigliarmi una soluzione migliore dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo(data anche la mia mobo)?eventualmente dove si può trovare un 3200 a buon mercato?I prezzi visti in giro mi sembrano ancora un po' altini..

littlemau
08-01-2005, 08:45
Originariamente inviato da Anacreon
Il mio è verde:eek:

Quello era un jpg fortemente compresso...il colore reale lo vedi QUI (http://album.foto.virgilio.it/fotolittlemauro/852812/foto.php)

A me sembra verde... boh :p

littlemau
08-01-2005, 09:02
Originariamente inviato da juninho85
e un 3200;)
Oppporc... :mad:

Ho ridato un'occhiata migliore alle faq sui proci: secondo le tabelle per verificare il tipo di processore... la sigla di un athlon XP 3200+ dovrebbe essere :

AXDA 3200 DKV4E ... dove:

AXDA= Amd Athlon Xp
3200= 3200+ frequenza reale 2.2ghz
D= Tipo di package OPGA
K= Tensione Operativa 1.65v
V=Temperatura Massima del Die 85°
4=Dimensione della cache 512kb
E= Bus di Sistema 400mhz

Il mio è un AXDA3200DKV4D

La D fuinale starebbe per bus a 333 Mhz!!! CaXXo! :muro: :muro:

Possibile che esistano dei 3200 non a 200 Mhz di Bus???
M'hanno rifilato una sola???:incazzed:

sacd
08-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da stinghio
Ciao, scusate l'intromissione, io sarei intenzionato a cambiare cpu, ed ero orientato appunto aull'amd 3200 barton; sapreste consigliarmi una soluzione migliore dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo(data anche la mia mobo)?eventualmente dove si può trovare un 3200 a buon mercato?I prezzi visti in giro mi sembrano ancora un po' altini..


Prendi un xp-m 2600+ sulla tua mobo arrivi tranquilo a 2400mhz effettivi ;)

sacd
08-01-2005, 09:55
Originariamente inviato da littlemau
Oppporc... :mad:

Ho ridato un'occhiata migliore alle faq sui proci: secondo le tabelle per verificare il tipo di processore... la sigla di un athlon XP 3200+ dovrebbe essere :

AXDA 3200 DKV4E ... dove:

AXDA= Amd Athlon Xp
3200= 3200+ frequenza reale 2.2ghz
D= Tipo di package OPGA
K= Tensione Operativa 1.65v
V=Temperatura Massima del Die 85°
4=Dimensione della cache 512kb
E= Bus di Sistema 400mhz

Il mio è un AXDA3200DKV4D

La D fuinale starebbe per bus a 333 Mhz!!! CaXXo! :muro: :muro:

Possibile che esistano dei 3200 non a 200 Mhz di Bus???
M'hanno rifilato una sola???:incazzed:


Che io sappia nn esistono 3200 con bus a 333:confused:

juninho85
08-01-2005, 10:22
Originariamente inviato da stinghio
Ciao, scusate l'intromissione, io sarei intenzionato a cambiare cpu, ed ero orientato appunto aull'amd 3200 barton; sapreste consigliarmi una soluzione migliore dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo(data anche la mia mobo)?eventualmente dove si può trovare un 3200 a buon mercato?I prezzi visti in giro mi sembrano ancora un po' altini..
io ne sto vendendo uno al mercatino...contattami in pvt o guarda in sign;)

littlemau
08-01-2005, 10:30
Originariamente inviato da sacd
Che io sappia nn esistono 3200 con bus a 333:confused:

Appunto...è quello che ero sicuro di sapere anch'io.
Il fatto che la mobo abbia impostato di default il procio a 166X14 (2324Mhz!! e li tiene senza problemi! :eekk: ) e il fatto che anche downclockando ma impostando il procio a 200 (200X10) non si avvii...comincia a farmi nascere seri dubbi sulle mie certezze.

L'unico sito che sembra ipotizzarne l'esistenza è QUESTO (http://www.basichardware.com/cpu3.html) . Per il resto nemmeno i data sheet di AMD prevedono processori a 333 Mhz denominati 3200+.

Cazz...

Ho fatto poi una ricerca con la sigla AXDA3200DKV4D e ho trovato QUESTO (http://www.rate-e.it/rate/ele_prodotti.asp?cat=13&catscr=PROCESSORI&tipo=41) dove lo vendono ma nella cui descrizione,vedi link del sito, si parla di FSB a 400 Mhz!!! Eppure la sigla parla chiaro: D .

Allora o sono tutte bufale o dev'esserci l'inghippo da qualche parte.

Provo ad aggiornare il bios come suggerito da barros.
Vi faccio sapere.

littlemau
08-01-2005, 11:05
E' assodato...è una sola... ESISTONO GLI ATHLON XP 3200+ CON FSB a 333Mhz !!!!
Guardate QUI (http://www.mips-fr.com/premierspas/gammeathlonxp.htm).

Il bello è che sulla colonna dei moltiplicatori...sul mio modello non è riportato nulla. Dovrebbe funzionare a 2200 Mhz ma mantenendo un FSB di 166(333) il moltiplicatore dovrebbe essere X13,25.

Il procio va benone in se perchè è stabile a 2324Mhz...ma cazzo l'ho comprato perchè volevo che andasse di paripasso con le ram a 400.

Secondo voi posso rompere le scatole al venditore (era in OEM) o me lo devo tenere?:muro: :muro:

Anacreon
08-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da littlemau
Oppporc... :mad:

Ho ridato un'occhiata migliore alle faq sui proci: secondo le tabelle per verificare il tipo di processore... la sigla di un athlon XP 3200+ dovrebbe essere :

AXDA 3200 DKV4E ... dove:

AXDA= Amd Athlon Xp
3200= 3200+ frequenza reale 2.2ghz
D= Tipo di package OPGA
K= Tensione Operativa 1.65v
V=Temperatura Massima del Die 85°
4=Dimensione della cache 512kb
E= Bus di Sistema 400mhz

Il mio è un AXDA3200DKV4D

La D fuinale starebbe per bus a 333 Mhz!!! CaXXo! :muro: :muro:

Possibile che esistano dei 3200 non a 200 Mhz di Bus???
M'hanno rifilato una sola???:incazzed:
Il mio infatti ha queste sigle: AXDA3200DKV4E
IQYHA0419SPMW
T862262F40773


Ed è proprio VERDE, non marrone come il tuo.

sacd
08-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da Anacreon
Il mio infatti ha queste sigle: AXDA3200DKV4E
IQYHA0419SPMW
T862262F40773


Ed è proprio VERDE, non marrone come il tuo.

Il colore nn conta nulla;)

juninho85
08-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da sacd
Il colore nn conta nulla;)
giusto:yeah:

barros
08-01-2005, 12:23
Ripeto, upgrada il bios possibilmente con una versione L12 cosi puoi portare il bus a 200 e potresti impostare 200x11.

littlemau
08-01-2005, 13:33
Originariamente inviato da barros
Ripeto, upgrada il bios possibilmente con una versione L12 cosi puoi portare il bus a 200 e potresti impostare 200x11.

Il bios ci va tranquillamente anche adesso...ma il procio mi sa che non ce la fa.

Ora provo a vedere se riesco ad innalzare il FSB da 166 in su...se possibile.

Ma mi conviene un procio che va a 200X11(2200Mhz) con FSB forzato o che va a 166X14(2324Mhz: che si è dimostrata stabile...ev downclockando a 166X13,5)=2241Mhz?

barros
08-01-2005, 13:58
Piu' il bus é alto e maggiori sono le prestazioni.
Si pero' io ancora nn ho capito se hai la A7N8X-E Deluxe oppure la A7N8X ?

littlemau
08-01-2005, 14:27
Ho entrambe le mobo...come da signature.
La E-Deluxe l'ho acquistata proprio in funzione di sfruttare meglio il FSB dell'XP 3200....ma mi sono fatto fregare dalla mia ingiustificata sicurezza che tutti gli XP3200 fossero con FSB a 400 Mhz. :mad:

Piu' il bus é alto e maggiori sono le prestazioni.

Sicuro? A parità di clock? E se il clock è più alto di un centinaio di Mhz?

sacd
08-01-2005, 21:46
Sicuro? A parità di clock? E se il clock è più alto di un centinaio di Mhz?



Quì vai nel campo del dipende dall'applicazione che usi

littlemau
08-01-2005, 22:15
Ma dite che potrei rognare col rivenditore per pubblicità ingannevole?
O devo far i conti con la mia ignoranza?
Insomma uno prende un XP 3200 aspettandosi un FSB a 400 Mhz...e si ritrova un non si sa cosa a 333.

Argh...cosa fareste al posto mio?

sacd
08-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da littlemau
Ma dite che potrei rognare col rivenditore per pubblicità ingannevole?
O devo far i conti con la mia ignoranza?
Insomma uno prende un XP 3200 aspettandosi un FSB a 400 Mhz...e si ritrova un non si sa cosa a 333.

Argh...cosa fareste al posto mio?

Se effetivamente esiste una versione del genere da parte del produttore nn puoi fare niente salvo disponibilità da parte del negoziante

littlemau
08-01-2005, 23:40
Originariamente inviato da sacd
Se effetivamente esiste una versione del genere da parte del produttore nn puoi fare niente salvo disponibilità da parte del negoziante
Sospettavo...ma speravo non me lo confermaste.

So che dovrei prendermela con AMD...grrrrrrrrr

OverClocK79®
09-01-2005, 02:00
è il 1° che vedo
il 99% è FSB 400

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

littlemau
09-01-2005, 14:09
Originariamente inviato da OverClocK79®
è il 1° che vedo
il 99% è FSB 400

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Non rigirare il coltello nella piaga ti prego...:cry: :cry: :cry:

geniusmiki
09-01-2005, 14:56
oem che intendi? che lo hai trovato in un omputer di marcati tipo hp o dell?
se così fosse può capitare datosi che gli oem hanno delle forniture particolari, spesso non presenti nei listini al pubblico.

;)

z3n0
09-01-2005, 15:42
Me la date una mano? ho visto che siete competenti..
Vorrei prendere un amd barton 300+ fsb400 da tecnocomputer.it che lo tiene a 131€!
Ma che mobo ci affianco? avevo pensato a qualcuna per sfruttare il dual channel, ma ho saputo che nforce2 con 1 giga in dual non va molto e a questo punto non so che scegliere..mi aiutate x favore?
Vorrei un giga di ram ;)

sacd
09-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da z3n0
Me la date una mano? ho visto che siete competenti..
Vorrei prendere un amd barton 300+ fsb400 da tecnocomputer.it che lo tiene a 131€!
Ma che mobo ci affianco? avevo pensato a qualcuna per sfruttare il dual channel, ma ho saputo che nforce2 con 1 giga in dual non va molto e a questo punto non so che scegliere..mi aiutate x favore?
Vorrei un giga di ram ;)

Perche` spendere 131 euro che con 96 compri un xp-2600m altrove?

OverClocK79®
09-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da z3n0
Me la date una mano? ho visto che siete competenti..
Vorrei prendere un amd barton 300+ fsb400 da tecnocomputer.it che lo tiene a 131€!
Ma che mobo ci affianco? avevo pensato a qualcuna per sfruttare il dual channel, ma ho saputo che nforce2 con 1 giga in dual non va molto e a questo punto non so che scegliere..mi aiutate x favore?
Vorrei un giga di ram ;)

perchè spendere 131€ per un XP3000 fsb 400
quando ti fai un A64 con quella cifra???
visto che devi cambiare mobo tanto vale che passi ad una teconlogia nuova.....
se vuoi mantenere linux puoi andare su VIA che cmq i driver
anke se nVidia si è rimessa al passo ultimamente

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

z3n0
09-01-2005, 18:47
si ma io dei 64 non conosco nulla!
se le cifre sono uguali, xkè no, pero se qualcuno di buona volonta mi spiega qualkosina a riguardo, sarebbe una gran bella cosa ;)
grazie

z3n0
09-01-2005, 18:56
CaXXo, mi sono fatto un giro su tecnocomputer, ed ho fatto una ocnfigurazione guidata...
ho scelto amd 64 winchester 3000+ (sui 150€!) ed ho visto le mobo x questo proc...tipo asus a8v...sembra una bestia di proc cmq!
datemi qualche info che me gusta troppo tipo chipset ecc...se non erro ci stanno distro apposite per 64bit..
fatemi sapè che me gusta troppo ;)

littlemau
09-01-2005, 22:44
Originariamente inviato da geniusmiki
oem che intendi? che lo hai trovato in un omputer di marcati tipo hp o dell?
se così fosse può capitare datosi che gli oem hanno delle forniture particolari, spesso non presenti nei listini al pubblico.

;)

Intendo acquistato presso un negozio che li vendeva come oem ma sciolti.:rolleyes:

z3n0
09-01-2005, 23:27
chi mi aiuta un po nella conf dell'a64?

OverClocK79®
10-01-2005, 00:27
si infatti winchester e A8V sono una buona accoppiata
in + Linux è uno dei primi SO ad utilizzare i 64bit dell'A64

bYEZZZZZZZZZZZZZ

zebrone
10-01-2005, 08:11
Originariamente inviato da sacd
Link per cosa scusa:wtf:
Di qualcuno che ha montato un mobile su una 7VT600 1394, non vorrei spendere 100€ per un processore che va esattamente come quello che ho già ;)

littlemau
10-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da OverClocK79®
è il 1° che vedo
il 99% è FSB 400

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Scoperto l'inganno è un 3200+ con frequenza di 2.33Ghz e fsb ridotto a 333....Guardate qua http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6422&What=news

Dite che ci sia un modo per sbloccare il FSB?

C'è qualche smanettone che mi sa dire qualcosa a proposito???