PDA

View Full Version : il pci express è compatibile con i normali pci attuali?


lele2
27-12-2004, 10:16
sento già che usciranno quelli di seconda generazione:D


già cambiare quello della prima se nn è compatibile mi da parecchio da pensare, dovrei buttare tutte le schede pci che ho, e a quanto pare pure le schede grafiche agp.

son proprio bravi sul mercato a trovare il modo di vendere:D

heres
27-12-2004, 10:19
Non è compatibile, perfino gli slot sono totalmente differenti.

lele2
27-12-2004, 10:36
Originariamente inviato da heres
Non è compatibile, perfino gli slot sono totalmente differenti.

bene, allora mi tengo a chia.p.pe strette il mio pc:D sperando che nn si rompa.

invece di cambiare pci dovrebbero cambiare gli hd, mettendo sul mercato hd con velocità doppia in termini di prestazioni.

VitOne
27-12-2004, 11:43
Bhe, ci sono già soluzioni alternative per avere un sistema più performante sul versante HD. Per esempio potresti optare per una soluzione RAID con 2 o addirittura 4 unità in parallelo. Se fai un RAID con 4 dischi WD Raptor (10k rpm) da 36 o maglio 72Gbyte ti assicuro che il sistema dischi non è più un problema :D.

lele2
27-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da VitOne
Bhe, ci sono già soluzioni alternative per avere un sistema più performante sul versante HD. Per esempio potresti optare per una soluzione RAID con 2 o addirittura 4 unità in parallelo. Se fai un RAID con 4 dischi WD Raptor (10k rpm) da 36 o maglio 72Gbyte ti assicuro che il sistema dischi non è più un problema :D.

quattro? :D:D

sai che casino che si sente poi:D:D



la soluzione raid sata mi attizza, ma per 2 hd nn di più.

cmq credo che se volessero potrebbero adottare sistemi per aumentare la velocità come su sistemi raid aumentando semplicemente le testine oppure cambianto totalmente il sistema di lettura sui dischi, o altra diavolerie, insomma se volessero farebbero i miracoli.


provate a pensare a un sistema che copre l'intero disco con tantissime testine in parallelo una accanto all'altra, poi cambiare metodo di acquisizione dei dati su disco ditribuendolo su tutte le testine, il braccio meccanico ke sostiene le testine nn si dovrebbe manco muovere, o al max fare spostamenti di pochi millimetri per leggere tutta la superficie del disco.

ed ecco quà un disco super veloce che manco ci stai dietro con 20 hd sata in raid 1000:D

Necromachine
27-12-2004, 13:34
Le schede pci-express attuali hanno anche degli slot PCI classici per retrocompatibilità.

Pci-express è comunque IMHO un notevole passo avanti contro i limiti del PCI attuale, non per le schede video (è già inutile un AGP 8x adesso, figuriamoci un pci-express 16x, al limite è utile perchè fornisce più energia dello slot AGP), quanto più che altro per le altre schede: il pci-express ha degli slot con banda dedicata (e non condivisa con tutti gli altri, come le vechie pci) capaci di comunicare tra di loro in modo indipendente e senza tutti i problemi di arbitraggio dovuti al bus parallelo del pci, poi la banda maggiore (un pci 1x porta 266megabytes/s full duplex, mentre il pci classico si fermava a 133mbytes/s condivisi in up/down e con tutte le altre periferiche pci).

Tanto per dirne una, basti pensare ad un sistema SATA raid 0 con 2 hard disk:
- nel caso del controller su PCI, siamo già quasi al limite di banda, senza considerare che il bus è condiviso anche da altre periferiche; si ha una perdita di velocità e quindi del vantaggio del raid (almeno parzialmente).
- nel caso di controller su pci-express 1x: la banda disponibile è decisamente molto più ampia, permettendo di impostare array di 4-5 dischi senza problemi, inoltre la banda disponibile è dedicata per il singolo slot: niente più limiti per le configurazioni raid (almeno quelle "domestiche" :D ).

nicgalla
27-12-2004, 17:29
E' vero PCI-Express è una rivoluzione che ci voleva, il PCI ha più di 10 anni ormai e il mondo dell'informatica ha fatto passi da giganti in termini di prestazioni e funzionalità. Fra l'altro si potrà usare più di una scheda video che non mi sembra poco, non solo per giocare (il famoso SLI), ma anche per configurazioni multimonitor finora possibili solo usando una scheda AGP e una penosa su PCI, oppure le Matrox ahimè non più aggiornate, oppure passare a workstation SGI o roba simile :D

Non oso immaginare un controller SCSI su PCI-e 16x.... magari di tipo SAS con un bel array di 8 hd in RAID5.... capacità buona, prestazioni esaltanti e sicurezza... ah già dimenticavo, costo spropositato!

lele2
03-01-2005, 16:40
si, 10 anni per passare al pci express ma ora da pci express16 passare a tutte le sue varianiti 32 64 ecc passeranno solo mesi, così ti tocca buttare le schede che compri.