PDA

View Full Version : A7N8X-X e ventole


fadfsdfdsfdsf
27-12-2004, 08:24
... help non c'è la funzione cerca... provo a chiedere in un 3d

1° mistero
Nella mia mobo Asus A7N8X-X ci sono due connettori per le ventole, case e cpu fan. Il bios però può rilevare 3 ventole ed infatti la terza (power fan) segna sempre zero. Ma dove sono i connettori ?? forse intergrati nella presa ATX dell'alimentatore?

2° mistero
la funzione Qfan funziona riducendo la velocità delle ventole al calare della temperatura, ma rallenta solo la ventola della CPU !! Quella del case, misera 2500 rpm, rimane sempre costante.
Anche da software speedfan mi fa rallentare solo la ventola cpu... si può risolvere aggiornando il bios ?

per il resto mi pare un'ottima scheda

aiuto
grazie a tutti

lele2
27-12-2004, 09:46
sulla prima domanda ti rispondo che si trova sul lato sx nel centro della mobo, guarda bene perchè è ben nascosto il connettore.

poi ci sta quella della cpu e quella del case sotto a dx più e meno.


per le ventole(ne uso due per il case) io mi son fatto una schedina elettronica che controlla manualmente la velocità delle ventole così riduco il rumore(i regolatori di velocità li ho fatti uscire con dei forellini attraverso la mascherina secondaria del floppy.

lele2
27-12-2004, 09:51
te invece spiegami come hai overcloccato la tua cpu...

Asus A7n8x-x / Athlon xp 2400+@2241 Mhz (166x13,5 Vcore 1,825) / 2x512mb pc3200@333Mhz cas2 / Maxtor Uata133 120 Gb / Sapphire Radeon 9800pro 128 Mb@409/378



io ho un barton 2500 e vorrei tirarlo a 2Ghz, diciamo un 2800 circa, ho provato cambiando il 166 con il 2000 ma va diretto a 3200 ed è troppo.


vedo ke il tuo lo hai aumentato solo il moltiplivatore della cpu, ma a me nn sembra dia risultati facendo così e poi nn mi sembra di poter andare oltre il 12, te come cavolo hai trovato il 13.5??????????

ho la tua stessa mobo.

fadfsdfdsfdsf
27-12-2004, 10:13
grazie per la dritta cercherò sto benedetto connnettore...
pensavo di mettere un paio di potenziomentri in serie ai *12v delle ventole per rallentarle.


per l'overclock, il mio è un XP Thoro B per cui (per fortuna) ha il moltiplicatore sbloccato "di serie"
La frequenza originale è 133x15 = 2 giga, quindi in realtà ho alzato il FSB e abbasaato il molti...
Credo che sui barton tu debba sbloccare il molti smanettando sul socket... ma forse verso il basso sono sbloccati ? da BIOS devi cambiare le impostazione da Optimal a User Defined e ti fa cambiare un po' tutto..

lele2
27-12-2004, 10:20
Originariamente inviato da bacigawolf
grazie per la dritta cercherò sto benedetto connnettore...
pensavo di mettere un paio di potenziomentri in serie ai *12v delle ventole per rallentarle.


per l'overclock, il mio è un XP Thoro B per cui (per fortuna) ha il moltiplicatore sbloccato "di serie"
La frequenza originale è 133x15 = 2 giga, quindi in realtà ho alzato il FSB e abbasaato il molti...
Credo che sui barton tu debba sbloccare il molti smanettando sul socket... ma forse verso il basso sono sbloccati ? da BIOS devi cambiare le impostazione da Optimal a User Defined e ti fa cambiare un po' tutto..

si verso il basso sono sbloccati, posso andare sotto 10 ma già a 10 ho rischiato di nn far ripartire il pc:D quindi meio nn scendere.

quindi dici ke il mio procio bartolino è bloccato?

se lo sblocco compaiono dei nuovi valori sopra 12?



ora do un'occhiato su come sbloccarlo.

CICUS
27-12-2004, 10:21
hai un thorounghbre b sbloccato???di ke settimana è??
è la B0 come revision??

lele2
27-12-2004, 10:24
Originariamente inviato da CICUS
hai un thorounghbre b sbloccato???di ke settimana è??
è la B0 come revision??


se dici a me io ho un barton 2500, e quando lo avevo preso si diceva in giro che erano sbloccati.

lele2
27-12-2004, 10:33
ecco l'etichetta

fadfsdfdsfdsf
27-12-2004, 13:26
la cpu l'ho presa su ebay usata quindi non saprei la settimana di produzione... mi spiace
a occhio cmq non è stata modificata, forse è la MB che permette di sbloccare il molti ? non saprei

[K]iT[o]
27-12-2004, 13:38
La tua sk madre ha solo due connettori ventole e non tre, perchè è della serie X (economica). Anche se te la segna non c'è, in teoria dovrebbe essere accanto alla casefan.

lele2
27-12-2004, 13:42
Originariamente inviato da [K]iT[o]
La tua sk madre ha solo due connettori ventole e non tre, perchè è della serie X (economica). Anche se te la segna non c'è, in teoria dovrebbe essere accanto alla casefan.


sono 2 + quella del processore, io le uso tutte, anzi le usavo tutte, dopo la modifica con la schedina elettronica che mi controlla la velocità dele ventole nn le uso più.

cmq son 2+1.

Piripikkio
27-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da bacigawolf
la cpu l'ho presa su ebay usata quindi non saprei la settimana di produzione... mi spiace
a occhio cmq non è stata modificata, forse è la MB che permette di sbloccare il molti ? non saprei


Ciao

I barton sbloccati mi pare che siano solo quelli entro la 33à settimana, ed il tuo mi pare che sia 34à, quindi è bloccato.
Comunque per i moltiplicatori, credo che siano sbloccati solo verso il basso, perchè l'altro giorno ho messo le mani su un 2000+ thorougbred step A montato su A7N8X-X, con moltiplicatore a 12.5X e bus 133X2, e tentando di alzare il moltiplicatore questo non corrispondeva con quello impostato, ho provato a mettere 13.5X e mi dava 5.5X, poi ho messo 12X 11X 10X ed ha sempre funzionato.
Forse per sbloccare i moltiplicatori verso l'alto occorre modificare la cpu.
Comunque fai una prova anche tu, impostando il moltiplicatore ad esempio a 10X se parte a 1660 Mhz è sbloccato.

Ciao