View Full Version : [help] penna usb nn funzionante
phantom_83
27-12-2004, 00:39
allora raga!!cercherò di essere il più breve possibile...mesi fa ho inserito la mia pendrive in un pc con linu mandrake 10 official..siccome sono alle prime armi con linux nn avendo capito se funzionava o meno l'ho tolta è l'ho riposata nel cassetto.convinto che fosse tutto ok...qualche giono fa per nn dire settimane fa....riprendo la pendrive perchè dovevo utilizzarla per una cosa...vado per inserirla nel pc dove ci tengo windows e mi viene chiesto di dover formattare la pendrive...mi sono venuti i dubbi ma nn mi preoccupo più di tanto per una formattazione..il problema e che nn mi fa formattare e qundo ci vado da dos mi dice che il file system è di tipo raw e quindi nn può formattare.
come posso risolvere il problema?
premetto che la pendrive ha la funziona di criptazione dei dati..cioè possoaccedre solo tramite password.
aspetto vostre notizie...grazieeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ha la password dovresti poter accederci solo con un apposito programma.
Ma non ho capito se l'hai usata o no.
phantom_83
27-12-2004, 16:47
allora...diciamo che dopo milioni di tentativi sono riuscito a capire il problema....sicuramente si è danneggiato qualche cluster infatti quando vado per formattare alla fine mi dice che è impossibile terminare la formattazione.se eseguo da dos allora mi dice che potrebbe essere danneggiata...quin di penso che ci sia qualche cluster danneggiato. adesso dovrei trovare un modo per recuperare i cluster e rimettere al posto il tutto...
cosa mi consigliate????!!!!:cry: :cry: :cry:
Forse quando hai tolto la penna su linux non l'hai smontata vi software. anche a me è successo una cosa simile, se non la smonti via software puoi perdere i dati.
Prova a rimontarla su linux e a smontarla correttamente.
Poi magari ci dai una formattata su win.
stefanoxjx
27-12-2004, 17:24
Se i dati che ci sono dentro non ti interessano e vuoi fare una cosa fatta bene, vai in linux, inserisci la penna usb e con dmesg ti accerti sul nome del device con il quale viene riconosciuta.
Se per esempio dmesg ti dice che la vede come /dev/sda1, digiti il comando "badblocks -vw /dev/sda1".
A questo punto, ti rasa al suolo la penna usb :D compresa la partizione.
Dopo questa operazione, non fai altro che ricrearci la partizione e riformattarla e vedrai che tutto andrà a buon fine, ammeno che non abbia problemi hardware.
Ciao.
phantom_83
27-12-2004, 19:02
si infatti il problema è stato causato da quersto che nn ho smontato la penna....per tanti motivi..uno nn lo sapevo (tramite windows nn lo faccio) e poi il sistema neanche la riconosceva o meglio nn avevo cpaito se era presente o meno...cmq adesso provo a seguire i vostri suggerimenti e vi farò sapere.....GRAZIE INFINITE...VERAMENTE...:cry: :cry: :cry:
stefanoxjx
27-12-2004, 19:56
Originariamente inviato da phantom_83
(tramite windows nn lo faccio) sapere.....GRAZIE
Attenzione!!!!! Anche sotto windows bisogna scollegare la periferica, altrimenti rischi di perdere dati.
Originariamente inviato da stefanoxjx
Attenzione!!!!! Anche sotto windows bisogna scollegare la periferica, altrimenti rischi di perdere dati.
Eh già! E' l'equivalente dello smontare in linux. Vai sull'icona sulla systray e scegli "rimozione sicura dell'hardware".
phantom_83
27-12-2004, 20:00
la procedura la conosco sotto windows ma sinceramente nn l'ho mai fatto e nn ho mai avuto problemi...questa è una di quelle volte che deve succedere per forza...:muro: :muro: :D
stefanoxjx
27-12-2004, 20:13
Originariamente inviato da phantom_83
la procedura la conosco sotto windows ma sinceramente nn l'ho mai fatto e nn ho mai avuto problemi...questa è una di quelle volte che deve succedere per forza...:muro: :muro: :D
Se può consolarti, l'unica volta che ho tolto la penna usb da windows senza scollegare la periferica, ho perso tutti i dati :cry:
Scusate la parentesi windows,ma se io mi trovo di fronte ad una schermata come questa in figura allegata..
Quale delle tre è più corretto disattivare(sebbene rappresentino lo stesso dispositivo) ???
E' indifferente ??
phantom_83
27-12-2004, 21:01
mi dispiace...!!!
invece volevo chiedere ho fatto come mi avevi detto prima...o meglio in parte..mi sono bloccato in un punto...
allora:
ho inserito la pendrive ho avviato linux e sono andato su configurazione computer dove praticamente si vedono le periferiche installate nel sistema ecc.....
la penna viene riconosciuta nel senso che la vede però quando poi clicco su lancia tool di configuraizone l'unica cosa che mi fa vedere sono gli hard disk del sistema ma le partizioni della pendrive nn vengono visualizzate....a cosa è dovuto questo?
nn c'è un modo per poterlo fare da windows?....cmq se pensi che con linux sia meglio dimmi pure cosa devo fare...a limite se ho problemi vuol dire che ti continuerò a rompere....:D :cry: :cry: :cry: :D :D :cry: :cry:
sono stufoooooooooo!!!!!!!!:mad: :muro:
GRAZIE
stefanoxjx
27-12-2004, 21:16
Originariamente inviato da Lakaj
Scusate la parentesi windows,ma se io mi trovo di fronte ad una schermata come questa in figura allegata..
Quale delle tre è più corretto disattivare(sebbene rappresentino lo stesso dispositivo) ???
E' indifferente ??
Generalmente disconnetto il "Volume generico X:", ma è indifferente una o l'altra.
phantom_83
28-12-2004, 17:56
Raga aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! leggete il mio post precedente.....:cry: :cry:
stefanoxjx
28-12-2004, 18:23
Originariamente inviato da phantom_83
Raga aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! leggete il mio post precedente.....:cry: :cry:
L'operazione che ti ho descritto, non puoi farla da interfaccia grafica, devi farla da console.
Fai così:
1. Apri una console
2. digita il comando tail -f /var/log/messages
3. Inserisci la penna usb
4. Postami i messaggi che ti escono quando inserisci la penna
Intanto fai così e poi vediamo come procedere.
Byez.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.