View Full Version : Riassemblaggio Capriccioso
Zievatron
26-12-2004, 21:09
Ho eseguito un riassemblaggio con pezzi di varia provenienza.
In un MidiTower appropriato ho messo:
- MoBo Asus P5A
- CPU AMD K6-2-350Mhz
- 160MB di RAM
- Sk Video ATI AGP 8MB
- FDD, CD-ROM, 3 HDD (1 Samsung e 2 WD Caviar di capienze da 1,6 a 6,4GB ciascuno)
Risultato:
- Se il Pc lo tengo in piedi, non si accende nemmeno :(
- Se lo tengo coricato, si accende, ma dopo le schermate iniziali, in cui tutto sembra essere riconosciuto senza difficoltà, invece di avviarsi, o chiedere di inserire un disco di avvio, mi dice:
"...rimuovere supporti.
Premere un tasto per continuare." :confused:
Qualcuno può aiutarmi a capire cos'ha?
iL .PoLLo
26-12-2004, 21:40
rismonta e rimonta tutto, magari metti le viti:)
controlla di aver messo il cavo floppy nel verso giusto e di aver attaccato le piattine IDE in maniera corretta
Zievatron
26-12-2004, 22:15
Originariamente inviato da iL .PoLLo
rismonta e rimonta tutto, magari metti le viti:)
controlla di aver messo il cavo floppy nel verso giusto e di aver attaccato le piattine IDE in maniera corretta
Dove pensi che possa essere un problema di viti? (a me sembra di averle messe, ma... chissà?)
Sulla MoBo i connettori Floppy e Ide 1-2 sono tutti e tre affiancati.
Da una parte c'è scritto PIN1 e da quella parte ho messo il filo rosso per tutti e tre (per le IDE, ovviamente, non c'è possibilità alternativa di inserimento). Verso le meccaniche, invece, il filo rosso l'ho messo dal lato della presa di alimentazione delle meccaniche (che è lo stesso lato per tutte e quattro).
Ti sembra ugualmente possibile una connesione alla rovescia?
Zievatron
31-12-2004, 08:44
Per prima cosa, ho provato a scollegare i due HD supplementari e vedere se così cambia qualcosa.
Appena provo a scollegare il cavo IDE, resto con la piattina nuda in mano ed il connettore ancora dentro alla porta di un HD!
Dopo le acrobazie ed i contorsionismi per togliere il connettore dall'HD , ho sostituito il cavo IDE e, visto che c'ero, ho provato anche a rovesciare il connettore sul floppy.
Ora funziona anche da in piedi!
Solo che Win98SE (l'OS che avevo installato sul primo HD) ha incominciato a dirmi cose come:
"Non posso trovare il driver per il mouse. Non sarà possibile usare questa periferica". E invece ho potuto usarla senza nessun problema
Oppure:
"La scheda video PCI è in conflitto con un'altra periferica..."
Ho controllato, caso mai l'avesse messa BabboNatale per scherzo, ma io non ho nessuna scheda, nè video nè di altro genere, in nessuno slot PCI. Ho solo una ATI AGP, che è l'unica scheda figlia che ho montato.
A questo punto ho pensato di sostiure il 98 con il Me, prendendolo dall'ultimo Backup fatto per l'altro PC con Acronis T.I. Ignoravo che, in questo modo, l'Acronis mi avrebbe scombinato il partizionamento dell'HD. In più, l'avvio ora si blocca dopo la riga che indica il mancato avvio da CD-ROM.
Riformatto l'HD con Ranish Partition Manager e...
Aaaaaaaaarrrgghh!!!!
Ora è sorto un nuovo assurdo problema.
Quando metto un cd nel lettore, questo, immancabilmente, si riapre. Così non posso installare più niente da cd.
Cosa gli sarà preso adesso?
:eek: :confused: :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.