PDA

View Full Version : ARCTIC COOLING VGA SILENCER


LCol84
26-12-2004, 19:58
Ciao raga!
Mi rivolgo a coloro i quali hanno un Arctic Cooling ATI VGA Silencer 4 o un Arctic Cooling NV VGA Silencer 5
Dalla vostra esperienza diretta come vi è sembrato il dissipatore in termini di rumorosità?
Dato che non viene riportato il valore in decibel...
Grazie!
Io cmq aspetto quelli per XPC da associare al prox barebone con nforce4 e case P

:sofico:

LCol84
26-12-2004, 22:45
:mc:

Aleksej
27-12-2004, 01:31
Io posseggo il vga Silencer3 per Ati 9800pro/XT e non ne sono per nulla soddisfatto.
E' certamente più silenzioso del dissipatore originale, ma dato che il mio sistema è in partenza decisamente poco rumoroso, la ventola del Silencer la sento abbastanza; tra l'altro non è neppure regolabile.
Per ora ho risolto togliendo tutta la parte in plastica del silencer (a cui è attaccata la ventola) e c'ho messo sopra una ventola 92x92 collegata a un rheobus. Fresco e silenzio:sofico: !!!
Comunque, sebbene efficace, è una soluzione temporanea; comprerò presto il nuovissimo Zalman VF-700.

Ciao

LCol84
27-12-2004, 11:10
Originariamente inviato da Aleksej
Io posseggo il vga Silencer3 per Ati 9800pro/XT e non ne sono per nulla soddisfatto.
E' certamente più silenzioso del dissipatore originale, ma dato che il mio sistema è in partenza decisamente poco rumoroso, la ventola del Silencer la sento abbastanza; tra l'altro non è neppure regolabile.
Per ora ho risolto togliendo tutta la parte in plastica del silencer (a cui è attaccata la ventola) e c'ho messo sopra una ventola 92x92 collegata a un rheobus. Fresco e silenzio:sofico: !!!
Comunque, sebbene efficace, è una soluzione temporanea; comprerò presto il nuovissimo Zalman VF-700.

Ciao

Azz... e io che pensavo che fosse silenzioso...Strano dalle varie review sembrava che fosse veramente silenzioso...
Bah

LightIntoDarkness
27-12-2004, 14:11
:confused:

Io ho il vga silencer rev 3 su una 9700pro...
come QUESTO (http://www.pccasegear.com/prod1338.htm) .

HA il regolatore di velocità. Se lo si mette al minimo è assolutamente non udibile; se lo si mette al max lo noto appena, e nel mio case c'è una ventola da 92, una da 60 e quella dell'ali.
Funziona a meraviglia, e migliora l'areazione interna del mio piccolo case, oltre ad aumentare un bel po'le possibilita di oc!

LCol84
27-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
:confused:

Io ho il vga silencer rev 3 su una 9700pro...
come QUESTO (http://www.pccasegear.com/prod1338.htm) .

HA il regolatore di velocità. Se lo si mette al minimo è assolutamente non udibile; se lo si mette al max lo noto appena, e nel mio case c'è una ventola da 92, una da 60 e quella dell'ali.
Funziona a meraviglia, e migliora l'areazione interna del mio piccolo case, oltre ad aumentare un bel po'le possibilita di oc!

Ma negli ultimi vga silencer non si puo regolare la velocita della ventola?O solo nei vecchi modelli è possibile?

LCol84
27-12-2004, 14:20
Ma in teoria se si collega la ventola del silencer al pcb della scheda video tipo una 6800, la ventola non dovrebbe diminuire i giri come quella del dissipatore originale?

Aleksej
27-12-2004, 20:29
Non so se i nuovi vga silencer possano regolare la ventola come il vecchio modello postato da LightIntoDarkness; di certo, quello che ho io non ce l'ha. In più il connettore della ventola non si può neanche collegare a un rheobus a meno che non venga sostituito con un normale molex a 3 pin.
Riguardo la possibilità di controllare la ventola via software non posso aiutarti; io ho una 9800pro 256mb che in realtà è una XT (ha il core r360, il sensore per la temperatura, ecc). I driver vedono una PRO, quindi non rilevano la temperatura; con Ati tool invece la temp si vede e, sebbene tale programma consentirebbe la regolazione dei giri, a me non funziona. I giri restano sempre gli stessi.

Comunque non vorrei averti spaventato con il mio post precedente; la rumorosità che si sente dipende da quello a cui si è abituati. Se hai un pc mediamente rumoroso, probabilmentre sarai abbastanza contento del silencer. Se, come me, hai un computer estremamente silenzioso, la ventola del silencer potresti sentirla. Considera che prima di questa, avevo una scheda con lo Zalman totalmente passivo....Eh si, mi ero abituato troppo bene!!

Ciao

sgksgk
27-12-2004, 22:17
Nel 4,quello per le x800 il regolatore per la velocità di rotazione della ventola non l'ha.
Per quanto i db prodotti con precisione non lo so ma,ad orecchio,:D saranno 13-15 (max).

LCol84
28-12-2004, 00:34
Originariamente inviato da sgksgk
Nel 4,quello per le x800 il regolatore per la velocità di rotazione della ventola non l'ha.
Per quanto i db prodotti con precisione non lo so ma,ad orecchio,:D saranno 13-15 (max).

13-15?Dovrebbe essere inudibile.

Sopra hanno affermato il contrario...
Mah

Wizard77
28-12-2004, 08:08
Originariamente inviato da Aleksej
Io posseggo il vga Silencer3 per Ati 9800pro/XT e non ne sono per nulla soddisfatto.
E' certamente più silenzioso del dissipatore originale, ma dato che il mio sistema è in partenza decisamente poco rumoroso, la ventola del Silencer la sento abbastanza; tra l'altro non è neppure regolabile.
Per ora ho risolto togliendo tutta la parte in plastica del silencer (a cui è attaccata la ventola) e c'ho messo sopra una ventola 92x92 collegata a un rheobus. Fresco e silenzio:sofico: !!!
Comunque, sebbene efficace, è una soluzione temporanea; comprerò presto il nuovissimo Zalman VF-700.

Ciao

:confused: :confused: secondo me ti hanno rifilato un VGA silencer pacco, il mio rev. 3 ha la velocità regolabile, e devo dire che in silent mode non si sente nulla, e in normal mode è appena udibile.

sgksgk
28-12-2004, 10:23
Originariamente inviato da LCol84
13-15?Dovrebbe essere inudibile.

Sopra hanno affermato il contrario...
Mah

Boh io non ti so che dire il mio è praticamente inudibile però non è il 3 ma il 4.
:)

marcus81
28-12-2004, 10:51
Avete guadagnato molto in termini di overclock su 9800Pro?
Io sarei intenzionato a prenderlo...mi potete dire dove posso trovarlo a buon prezzo on-line(in pvt)?

Aleksej
28-12-2004, 13:00
Originariamente inviato da Wizard77
:confused: :confused: secondo me ti hanno rifilato un VGA silencer pacco, il mio rev. 3 ha la velocità regolabile, e devo dire che in silent mode non si sente nulla, e in normal mode è appena udibile.

Il vga Silencer rev.3 è la vecchia versione che ha il regolatore della ventola; questo modello, credo, fosse (quasi) universale.

Quest'estate è uscita una nuova linea di dissipatori della Arctic Cooling specifici per schede Ati e nVidia. Io ho l'Ati Vga Silencer3 (questo è il nome esatto) che non consente di controllare la ventola.

Ciao

esticbo
28-12-2004, 15:30
Dalla pagina di silentpcreview.com

Il ventilatore di serie della CHAINTECH AA6800GT (con un consumo di 63W in Idle e 132W in full) ha un livello di rumositá di:

Stock:

Torre aperta in full durante il 3dmark2003 di 54 dBA/1m

Torre chiusa in full durante il 3dmark2003 di 49 dBA/1m


con NV SILENCER 5:

Torre chiusa in full durante il 3dmark2003 di 36 dBA/1m

Torre aperta in full durante il 3dmark2003 di 31 dBA/1m


Qui trovi una registrazione del rumore prodotto dai due ventilatori:

MP3 file: Chaintech AA6800GT Stock Cooler (41 dBA @ 1m) (http://www.silentpcreview.com/files/sounds/hsf/Chain-nv6800gt.mp3)
MP3 file: NV Silencer 5 plugged into Fanmate at 10.5V (33 dBA @ 1m) (http://www.silentpcreview.com/files/sounds/hsf/Chain-nv6800gt-nv5-10.5v.mp3)

LCol84
28-12-2004, 16:03
Originariamente inviato da esticbo
Dalla pagina di silentpcreview.com

Il ventilatore di serie della CHAINTECH AA6800GT (con un consumo di 63W in Idle e 132W in full) ha un livello di rumositá di:

Stock:

Torre aperta in full durante il 3dmark2003 di 54 dBA/1m

Torre chiusa in full durante il 3dmark2003 di 49 dBA/1m


con NV SILENCER 5:

Torre chiusa in full durante il 3dmark2003 di 36 dBA/1m

Torre aperta in full durante il 3dmark2003 di 31 dBA/1m


Qui trovi una registrazione del rumore prodotto dai due ventilatori:

MP3 file: Chaintech AA6800GT Stock Cooler (41 dBA @ 1m) (http://www.silentpcreview.com/files/sounds/hsf/Chain-nv6800gt.mp3)
MP3 file: NV Silencer 5 plugged into Fanmate at 10.5V (33 dBA @ 1m) (http://www.silentpcreview.com/files/sounds/hsf/Chain-nv6800gt-nv5-10.5v.mp3)


A me sembra che piu o meno facciano lo stesso rumore....:(

Vash88
28-12-2004, 16:19
bhe in tutti i siti che ho visto dicono che l'nv silencer 5 è inaudibile al minimo ( per controllare che andava e dovuto fermare le pale del dissi cpu e della scheda madre!) e si sente appena al massimo. Le temperature sono passate da 57 a 53 in idle e da 83 a 68 in full su una 6800gt. Quello originale è un trattore, sto cercando di comprarmelo a tutti i costi!

LCol84
28-12-2004, 17:47
Originariamente inviato da Vash88
bhe in tutti i siti che ho visto dicono che l'nv silencer 5 è inaudibile al minimo ( per controllare che andava e dovuto fermare le pale del dissi cpu e della scheda madre!) e si sente appena al massimo. Le temperature sono passate da 57 a 53 in idle e da 83 a 68 in full su una 6800gt. Quello originale è un trattore, sto cercando di comprarmelo a tutti i costi!

Al minimo?
Quindi il silencer rev 5 ha la ventola che varia i giri???
non ci capisco piu...:confused:

ulk
28-12-2004, 19:00
Originariamente inviato da LCol84
Ciao raga!
Mi rivolgo a coloro i quali hanno un Arctic Cooling ATI VGA Silencer 4 o un Arctic Cooling NV VGA Silencer 5
Dalla vostra esperienza diretta come vi è sembrato il dissipatore in termini di rumorosità?
Dato che non viene riportato il valore in decibel...
Grazie!
Io cmq aspetto quelli per XPC da associare al prox barebone con nforce4 e case P

:sofico:


Io ho la versione REV 5 per 6800 GT, la ventola va a 2500 giri, non capisco come una 92x92 possa essere meno rumorosa.

Se vuoi il silenzio assoluto devi montare un waterblock.

Ciao

ulk
28-12-2004, 19:02
Originariamente inviato da LCol84
Al minimo?
Quindi il silencer rev 5 ha la ventola che varia i giri???
non ci capisco piu...:confused:


No ha due fili, va fissa a 2500 giri.

Ciao.

Aleksej
28-12-2004, 20:32
Originariamente inviato da ulk
Io ho la versione REV 5 per 6800 GT, la ventola va a 2500 giri, non capisco come una 92x92 possa essere meno rumorosa.

Se vuoi il silenzio assoluto devi montare un waterblock.

Ciao

Se collegata a un rheobus che la alimenta a 7v, una 92x92 è inudibile pur mantenendo una notevole portata d'aria;) .

Ciao

zerothehero
28-12-2004, 20:35
Originariamente inviato da LCol84
Ciao raga!
Mi rivolgo a coloro i quali hanno un Arctic Cooling ATI VGA Silencer 4 o un Arctic Cooling NV VGA Silencer 5
Dalla vostra esperienza diretta come vi è sembrato il dissipatore in termini di rumorosità?
Dato che non viene riportato il valore in decibel...
Grazie!
Io cmq aspetto quelli per XPC da associare al prox barebone con nforce4 e case P

:sofico:

per quanto riguarda la silenziosità mi pare buono, ma si potrebbe fare di meglio...cmq io sono incontentabile e voglio il vfn 700 della zalman...
rispetto allo stock cooling non c'è paragone ovviamente..

Wizard77
29-12-2004, 09:19
Originariamente inviato da Aleksej
Il vga Silencer rev.3 è la vecchia versione che ha il regolatore della ventola; questo modello, credo, fosse (quasi) universale.

Quest'estate è uscita una nuova linea di dissipatori della Arctic Cooling specifici per schede Ati e nVidia. Io ho l'Ati Vga Silencer3 (questo è il nome esatto) che non consente di controllare la ventola.

Ciao


Pensavo avessi la Rev3, non avevo capito :p :p

cmq al posto che migliorare i dissipatori li peggiorano quelli della Arctic Cooling, non si capisce cosa abbiano in testa :muro:

LCol84
29-12-2004, 10:41
Originariamente inviato da zerothehero
per quanto riguarda la silenziosità mi pare buono, ma si potrebbe fare di meglio...cmq io sono incontentabile e voglio il vfn 700 della zalman...
rispetto allo stock cooling non c'è paragone ovviamente..


Beh cmq in un barebone preferirei un arctic dato che butta fuori l'aria e evita di surriscaldare l'xpc.
In spazi cosi piccoli sec me un arctic è la cosa ideale...

sgksgk
29-12-2004, 10:43
Ma in un baberone ci sta l'artic ? :confused:

LCol84
29-12-2004, 10:45
Originariamente inviato da sgksgk
Ma in un baberone ci sta l'artic ? :confused:

In un xpc della serie P dovrebbe.
Cmq Arctic sta preparando un dissipatore Arctic Cooling proprio per i barebone della shuttle :sofico:

sgksgk
29-12-2004, 10:48
Originariamente inviato da LCol84
In un xpc della serie P dovrebbe.
Cmq Arctic sta preparando un dissipatore Arctic Cooling proprio per i barebone della shuttle :sofico:
Ah ok. :)

Lo dicevo perchè,almeno la rev 4,è veramente grosso.

LCol84
29-12-2004, 10:55
Originariamente inviato da sgksgk
Ah ok. :)

Lo dicevo perchè,almeno la rev 4,è veramente grosso.

Beh cmq ci vorrebbe qualcuno che avesse un case P e un arctic provando se effettivamente ci sta :)

zerothehero
29-12-2004, 12:26
Originariamente inviato da LCol84
Beh cmq ci vorrebbe qualcuno che avesse un case P e un arctic provando se effettivamente ci sta :)


se ne hai la possibilità prenditi il vf 700 dello zalman...lo sto testando e annichilisce il vga silencer...sia come prestazioni che come rumorosità...:D

LCol84
29-12-2004, 12:30
Originariamente inviato da zerothehero
se ne hai la possibilità prenditi il vf 700 dello zalman...lo sto testando e annichilisce il vga silencer...sia come prestazioni che come rumorosità...:D


Uhm, eppure è inferiore e non di poco al ZM80D-HP

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=165&var2=0

Boh, cmq col fatto che l'arctic sputa fuori aria dal case ce lo vedo cmq meglio in un xpc,o no?
Che vga silencer stai testando? il 5?

Aleksej
29-12-2004, 13:09
Originariamente inviato da zerothehero
se ne hai la possibilità prenditi il vf 700 dello zalman...lo sto testando e annichilisce il vga silencer...sia come prestazioni che come rumorosità...:D

Stai provando quello in rame o quello in rame/alluminio?
Presto lo prenderò anch'io!

zerothehero
29-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da LCol84
Uhm, eppure è inferiore e non di poco al ZM80D-HP

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=165&var2=0

Boh, cmq col fatto che l'arctic sputa fuori aria dal case ce lo vedo cmq meglio in un xpc,o no?
Che vga silencer stai testando? il 5?



io posso dirti che nei miei test a case aperto (io lo tengo così)
ho nf700 che mi fa 42 in idle e 63 in full load con il test real time hdr -ibl in silent mode @1350 rpm.... (realmente inudibile)

artic cooler nv5 mi faceva 53 gradi in idle e 78 in full load con il test suddetto....poi vedi tu..

zerothehero
29-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da Aleksej
Stai provando quello in rame o quello in rame/alluminio?
Presto lo prenderò anch'io!


rame...sono in estasi mistica...:D nessun rumore e temperature basse..

Aleksej
29-12-2004, 13:15
Perfetto!!!
Passate le feste sarà mio;) !

Ciao

LCol84
29-12-2004, 14:20
Originariamente inviato da zerothehero
io posso dirti che nei miei test a case aperto (io lo tengo così)
ho nf700 che mi fa 42 in idle e 63 in full load con il test real time hdr -ibl in silent mode @1350 rpm.... (realmente inudibile)

artic cooler nv5 mi faceva 53 gradi in idle e 78 in full load con il test suddetto....poi vedi tu..

Mi sembra quasi impossibile tutta uqlle adifferenza, se non altro perche l'arctic porta aria fuori dal case.
Col case chiuso invece?

zerothehero
29-12-2004, 16:04
Originariamente inviato da LCol84
Mi sembra quasi impossibile tutta uqlle adifferenza, se non altro perche l'arctic porta aria fuori dal case.
Col case chiuso invece?

incredibile ma vero...non sono un rappresentante dello zalman..se dico che è così è così (almeno nel mio caso)....
ti dirò che all'inizio ero anche piuttosto scettico sull'efficienza di questo dissipatore ma ora che l'ho provato, devo ricredermi.


Le temperature sono testate con un particolare demo hdr...qui c'è un utente che l'ha provato con l'artic cooling e ottiene le mie stesse (terrificanti) temperature.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=832953&highlight=hdr

...a case chiuso potrei anche provare ma non posso compare con l'nv5 dato che non l'ho mai testato a case chiuso.

LCol84
29-12-2004, 16:14
Originariamente inviato da zerothehero
incredibile ma vero...non sono un rappresentante dello zalman..se dico che è così è così (almeno nel mio caso)....
ti dirò che all'inizio ero anche piuttosto scettico sull'efficienza di questo dissipatore ma ora che l'ho provato, devo ricredermi.


Le temperature sono testate con un particolare demo hdr...qui c'è un utente che l'ha provato con l'artic cooling e ottiene le mie stesse (terrificanti) temperature.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=832953&highlight=hdr

...a case chiuso potrei anche provare ma non posso compare con l'nv5 dato che non l'ho mai testato a case chiuso.

Sbalorditivo....
Nella rece di prima invece sembrava un pordotto normale...:eek:
Boh...
:sofico:

zerothehero
29-12-2004, 16:48
Originariamente inviato da LCol84
Sbalorditivo....
Nella rece di prima invece sembrava un pordotto normale...:eek:
Boh...
:sofico:

questo è il demo hdr usato per il test
http://www.daionet.gr.jp/~masa/archives/rthdribl_1_2.zip


il problema è che ho imparato a non fidarmi mai delle recensioni di questi prodotti...

il problema dell'artic cooler sai qual'è a mio avviso?

1)il fatto che la ventola aspira l'aria da sotto e la conduce su un condotto forzato espellendola..lo svantaggio è che condurre in modo forzato dell'aria comporta cmq un bel pò di fruscio dell'aria che genera rumore..
il vantaggio è che in case mal areati o chiusi si abbassa di qualche grado la temp...

2) La base dell'nv5 non è lappata e vi è rame+cu, il che ostacola il passaggio termico.

il tuo problema è che da quanto ho capito monterai il dissipatore su un xpc ...quindi le condizioni sono sicuramente diverse dalle mie...
ma se uno ha un case aperto questo dissipatore semplicemente fa a pezzi l'artic cooler nv5...

ulk
29-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da zerothehero
questo è il demo hdr usato per il test
http://www.daionet.gr.jp/~masa/archives/rthdribl_1_2.zip


il problema è che ho imparato a non fidarmi mai delle recensioni di questi prodotti...

il problema dell'artic cooler sai qual'è a mio avviso?

1)il fatto che la ventola aspira l'aria da sotto e la conduce su un condotto forzato espellendola..lo svantaggio è che condurre in modo forzato dell'aria comporta cmq un bel pò di fruscio dell'aria che genera rumore..
il vantaggio è che in case mal areati o chiusi si abbassa di qualche grado la temp...

2) La base dell'nv5 non è lappata e vi è rame+cu, il che ostacola il passaggio termico.

il tuo problema è che da quanto ho capito monterai il dissipatore su un xpc ...quindi le condizioni sono sicuramente diverse dalle mie...
ma se uno ha un case aperto questo dissipatore semplicemente fa a pezzi l'artic cooler nv5...

1) Dove? Solo un sistema a liquido è più silenzioso.

2) Come ti è già stato detto, il problema non è questo ma il calore che si genera all'interno del case.

Che io sappia qui la maggioranza degli utenti tiene il case chiuso, specifica bene onde evitare di sentire le lamentele da chi compra lo Zalman.

:O

zerothehero
29-12-2004, 18:30
Originariamente inviato da ulk
1) Dove? Solo un sistema a liquido è più silenzioso.

2) Come ti è già stato detto, il problema non è questo ma il calore che si genera all'interno del case.

Che io sappia qui la maggioranza degli utenti tiene il case chiuso, specifica bene onde evitare di sentire le lamentele da chi compra lo Zalman.

:O


1) Io li ho provati entrambi...tu ? presumo di no. :rolleyes:

2) E' cmq un problema cosa c'entra che l'aria esce dal case ?..
cmq ho specificato che ho il case aperto..quindi..ho detto a case aperto questo dissipatore distrugge l'nv5....se il case è chiuso oppure è mal areato è un'altra questione che io non tratto ma che lascio ad altri di sperimentare se ne hanno voglia..

ulk
29-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da zerothehero
1) Io li ho provati entrambi...tu ? presumo di no. :rolleyes:

2) E' cmq un problema cosa c'entra che l'aria esce dal case ?..
cmq ho specificato che ho il case aperto..quindi..ho detto a case aperto questo dissipatore distrugge l'nv5....se il case è chiuso oppure è mal areato è un'altra questione che io non tratto ma che lascio ad altri di sperimentare se ne hanno voglia..


1) Siceramente ho il dubbio che tu non abbia proprio provato niente.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

2) Nel tuo primo post parli di rumorosità e tra le altre cose, non parli di case areato, edita e magari aggiungi la questione non di poco conto, perchè in inverno con il case aperto e molto facile overcloccare le componenti anche con dissipatori marca R.A.M.I.



:O

LCol84
29-12-2004, 18:50
Originariamente inviato da ulk
1) Siceramente ho il dubbio che tu non abbia proprio provato niente.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

2) Nel tuo primo post parli di rumorosità e tra le altre cose, non parli di case areato, edita e magari aggiungi la questione non di poco conto, perchè in inverno con il case aperto e molto facile overcloccare le componenti anche con dissipatori marca R.A.M.I.



:O

Calma raga.
Ho aperto questo topic per palrare dell'arctic, non per fare a botte :sofico:

Cmq vorrei proprio una bella comparativa tra i 2 dissipatori della zalman e l'arctic...
:D

zerothehero
29-12-2004, 19:46
Originariamente inviato da ulk
1) Siceramente ho il dubbio che tu non abbia proprio provato niente.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

2) Nel tuo primo post parli di rumorosità e tra le altre cose, non parli di case areato, edita e magari aggiungi la questione non di poco conto, perchè in inverno con il case aperto e molto facile overcloccare le componenti anche con dissipatori marca R.A.M.I.



:O


ma smettila..è specificato che nei due post successivi e in tutti gli altri che ho il case aperto...

ho testato i due prodotti nelle stesse condizioni...
se puoi metti in dubbio l'intelligenza delle persone (o più probabilmente hai qualche problema tu di comprensione o magari sei un fanboy..) non è colpa mia....poi credi a quello che ti pare...che non ho mai provato nulla...infatti sto vendendo l'nv5 nel mercatino dell'usato...


tu invece non hai provato nf 700 e giudichi a priori che sia migliore dell'nv5...:rolleyes:

ulk
29-12-2004, 20:06
Originariamente inviato da zerothehero



tu invece non hai provato nf 700 e giudichi a priori che sia migliore dell'nv5...:rolleyes:


Io ho il VGA Silencer, te non si sa bene cosa.


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

zerothehero
29-12-2004, 20:34
Originariamente inviato da ulk
Io ho il VGA Silencer, te non si sa bene cosa.


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


non so neanche perchè ti rispondo, dato che non ragioni..

l'nv 5 LO STO VENDENDO sul forum....e ce l'ho da un paio di mesi...quindi l'ho provato e testato. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846084

l'nf700 dello zalman l'ho comprato oggi e ho comparato a case aperto le temperature notando, rispetto al giorno prima, temperature molto più basse con questo dissipatore...nonostante lo
zalman l'abbia messo a 1350 rpm. Ho anche ribadito + e - volte le condizioni del test...che è alla pari sia per l'nv5 che per lo zalman.

ho pure affermato nei post precedenti che l'idea di creare un tunnel con l'aria convogliata forzatamente non comporta solo vantaggi ma anche svantaggi perchè l'aria passando per quel condotto comporta fruscii e quindi rumore.

non mi pare di essere l'unico che si lamenta dell'nv5 leggi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=832953&highlight=hdr
....se poi sei un FANBOY dell'artic cooler (ci mancava pure questo) non è colpa mia, io ho la mia opinione e la argomento alla luce dei test eseguiti, tu spari scempiaggini a casaccio..ripeto non avendo provato l'nf700..

cos'è che vuoi, la scansione delle fatture? ...

spero di chiudere qui...