PDA

View Full Version : Server di posta.............


stefanoxjx
26-12-2004, 19:49
Ciao a tutti, sto facendo un lavoro nuovo per il sottoscritto e vorrei qualche dritta.
Ho assemblato un pc con scheda madre mini-itx ed ho installato debian sarge.
A questo punto, oltre al classico server web e firewall, vorrei che mi facesse anche da server di posta e quindi pensavo a fetchmail per quanto riguarda il recupero delle mail parcheggiate nelle mie caselle sparse in giro per i vari provider, ma avendo un ip statico, volevo anche fargli fare da server di posta mio personale e quindi volevo chiedervi:

1. Come devo procedere per fare in modo che possa gestirmi delle caselle mail personali dall'esterno? (Ho già collegato un nome dominio al mio ip tramite il servizio DynDns).

2. Volendo consultare tutte le mie mail scaricate via web (per es. quando non sono in ufficio), cosa mi consigliate di usare?

3. Un po' off-topic ma riguarda sempre il mio serverino: che voi sappiate, le schede mini-itx hanno la possibilità di rilevare le temperature della cpu tramite lm-sensor?
Ho installato lm-sensor, ma al comando sensors mi risponde semplicemente:

eeprom-i2c-0-50
Adapter: SMBus Via Pro adapter at 0500
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 256

e non mi da nessuna delle info che mi servono.

Grazie dell'aiuto.

wubby
26-12-2004, 19:59
postfix

The X
27-12-2004, 16:08
qmail+vpopmail :)

stefanoxjx
27-12-2004, 16:44
Tra qmail e postfix, preferisco il secondo perchè già lo conosco e mi sembra più semplice da configurare.
Come posso invece accedere tramite web alla posta che ho già scaricato nel mio serverino tramite fetchmail?
:confused:

The X
27-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da stefanoxjx
Come posso invece accedere tramite web alla posta che ho già scaricato nel mio serverino tramite fetchmail?
:confused:

Per esempio installando Squirrelmail e configurandolo x gestire anke le caselle locali...

stefanoxjx
27-12-2004, 18:44
A parte che googlando non sono ancora riuscito a trovare documentazione su squirrelmail, ma da quel poco che ho visto, tutti parlano di squirrelmail abbinato a imap e non a pop3 come serve al sotto scritto.
A questo punto mi viene spontaneo chiedere:

1. Squirrelmail funzia anche con pop3?
2. Avete qualche link (meglio se in ita) che mi dia qualche dritta sulla configurazione di squirr.........

Thanks.

stefanoxjx
27-12-2004, 21:23
Riecchime; in qualche modo sono riuscito a fargli digerire squirrermail, ma mi dite cosa devo fare in questo caso:

ERROR:

Bad request: The IMAP server is reporting that plain text logins are disabled. Using CRAM-MD5 or DIGEST-MD5 authentication instead may work. Also, the use of TLS may allow SquirrelMail to login. Please contact your system administrator and report this error.

E' forse vero che bisogna per forza avere un server IMAP e non funzia con un POP3???

Thanks!

HexDEF6
27-12-2004, 22:54
Originariamente inviato da stefanoxjx
E' forse vero che bisogna per forza avere un server IMAP e non funzia con un POP3???

Thanks!

eccerto...

io uso qmail + qmailscanner (per antivirus e antispam) courier-imap e squirrelmail (oltre a vpopmail e qmailadmin)...
alla fin dei conti se hai davanti la "THE BIG Qmail PICTURE" vedrai che configurare qmail non e' per niente difficile...

Ciao!

stefanoxjx
28-12-2004, 10:46
Originariamente inviato da HexDEF6
eccerto...

io uso qmail + qmailscanner (per antivirus e antispam) courier-imap e squirrelmail (oltre a vpopmail e qmailadmin)...
alla fin dei conti se hai davanti la "THE BIG Qmail PICTURE" vedrai che configurare qmail non e' per niente difficile...

Ciao!

OK, capito, siccome sono cose del tutto nuove per me, scusate se faccio domande stupide ma a questo punto volevo chiedere:

1. Avendo sentito che per imap ci vuole una macchina discretamente potente, può bastare una mini-itx con cpu a 600Mhz? in caso affermativo, non è che poi tutte le altre funzioni del serverino ne risentano?

2. Non posso continuare ad usare postfix assieme a courier-imap e squirrermail? Ormai ho imparato a configurare postfix e lo conosco abbastanza bene!!!!

Byez.

HexDEF6
28-12-2004, 11:15
Originariamente inviato da stefanoxjx
OK, capito, siccome sono cose del tutto nuove per me, scusate se faccio domande stupide ma a questo punto volevo chiedere:

1. Avendo sentito che per imap ci vuole una macchina discretamente potente, può bastare una mini-itx con cpu a 600Mhz? in caso affermativo, non è che poi tutte le altre funzioni del serverino ne risentano?


il mio server e' un p2 400
http://supahlooza.homelinux.org/info/
e ci gira parecchia roba (oltre ai vari server, ci gira pure azureus e amule, che si ciucciano parecchie risorse)... ovviamente gestisce poche caselle di posta (6 o 7) e non ricevo piu' di 3/400 mail al giorno in totale

Originariamente inviato da stefanoxjx
2. Non posso continuare ad usare postfix assieme a courier-imap e squirrermail? Ormai ho imparato a configurare postfix e lo conosco abbastanza bene!!!!


boh!
ho sempre usato qmail e mi sono trovato bene, quindi postfix non l'ho approfondito per niente.... prova a vedere sul sito di courier se funziona con postfix...

Ciao!

stefanoxjx
28-12-2004, 13:10
Bella quella pagina di info che hai fatto, come sei riuscito a farla?

HexDEF6
28-12-2004, 13:13
Originariamente inviato da stefanoxjx
Bella quella pagina di info che hai fatto, come sei riuscito a farla?

http://phpsysinfo.sourceforge.net/

wubby
28-12-2004, 13:15
Originariamente inviato da stefanoxjx
Bella quella pagina di info che hai fatto, come sei riuscito a farla?
apt-get install phpsysinfo

Description: PHP Based Host Information
phpSysInfo is a PHP script that displays information about the
host being accessed.
.
It displays informations on the system like kernel version, uptime,
network, disk and memory usage, informations on cpu and model,
attached IDE and SCSI devices and PCI cards and lm-sensors output on
architectures supporting it.
.
It has support for multiple languages and themes.

stefanoxjx
28-12-2004, 13:21
Azzarola ragazzi, quante cose ho ancora da imparare :cry: :muro:

stefanoxjx
28-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da HexDEF6
il mio server e' un p2 400
http://supahlooza.homelinux.org/info/
e ci gira parecchia roba (oltre ai vari server, ci gira pure azureus e amule, che si ciucciano parecchie risorse)... ovviamente gestisce poche caselle di posta (6 o 7) e non ricevo piu' di 3/400 mail al giorno in totale



boh!
ho sempre usato qmail e mi sono trovato bene, quindi postfix non l'ho approfondito per niente.... prova a vedere sul sito di courier se funziona con postfix...

Ciao!


Quindi, ricapitolando:

1. Apache come web server
2. courier-imap come gestore della posta
3. squirrermail come gestore webmail
4. fetchmail per recuperare la posta dai vari account sparsi
5. qmail come smtp
6. vpopmail come server pop3
7. Clamav come antivirus
8. Spamassassin come antispam

Ho dimenticato qualcosa :confused:

HexDEF6
28-12-2004, 19:57
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ho dimenticato qualcosa :confused:

qmail-scanner!

stefanoxjx
28-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da HexDEF6
qmail-scanner!

Che sarebbe?