korry78
26-12-2004, 16:20
Ultimamente sono uscite su diverse testate mensili di hardware & software alcune comparative sui masterizzatori dvd 16x.
Eccovi un quadro riassuntivo (ma meno sintetico di quanto possiate pensare...) generale:
Pc Professionale (165 - 12/04):
Periferiche in esame (FW):
LiteOn SOHW-1633S (BS0C):
PRO: Buone prestazioni velocistiche generali.
Eccellente qualità sui DL.
Ottime prestazioni nei test di lettura, estrazione audio/video.
Ottime prestazioni in scrittura su supporti certificati 16x (Verbatim), e scrittura a pacchetti su cd-rw & dvd+rw/-rw.
CONTRO: Qualità di scrittura non ottimale (mediocre) su dvd-r 8x.
Non riconosce Cd-Audio protetti con Key2Audio.
Nec ND-3500A (2.17/2.18):
PRO: Buone prestazioni complessive.
Eccellente qualità di scrittura su -R e +R DL.
Scrittura 4x dvd+r DL da 2,4x (Verbatim).
CONTRO: Prestazioni scadenti nei test di scrittura a pacchetti.
Qualità di scrittura non ottimale su dvd+r 16x.
Pioneer DVR-108 (1.14):
PRO: Eccellente qualità di registrazione su dvd.
Scrittura 4x dvd+r DL da 2,4x (Verbatim).
contro: Prestazioni scadenti nei test di scrittura a pacchetti.
Meccanica cd-r/rw solo 32x/24x.
TESt eseguiti: LETTURA. Estrazione Audio/Video, Scrittura. Test qualità eseguito ("Pi/Po Test" Plextools 2.17 su PX712)
La scelta alla fine ricade sul Pioneer, senza però dimenticare ke i fw aggiornati possono risolvere alcuni problemi riscontrati.
PC World (164 - 01/05):
Periferiche in esame: (Giudizio) (Max: 5)
- Asus DRW-1604P: 4.
- BenQ DW1620Pro: 4. Ottima velocità in ripping. Ok BookType & Overspeed.
- LaCie D2 (Meccanica Nec 3500): 4.
- Lg GSA-4160B: 2. Scarsa compatibilità. Buone prestazioni in ripping.
- LiteOn SOHW-1633S: nc (errori di lettura fuori standard).
- Nec ND-3500A: 3.
- Philips DVDR1640K: 3. Blocco della velocità in ripping. Ok BookType & Overspeed.
- Pioneer DVR-108: 3.
- TDK 1616N: 3.
- Teac DV-W516GK: nc (errori di lettura fuori standard).
- Waitec Action 16 (meccanica LiteOn 1633S): 2. Scarsa compatibilità. No BookType & Overspeed.
Solo BenQ, Lg, Philips & Waitec "meritano" nell'articolo un approfondimento ciascuno. :(
Gli altri device compaiono solo nello specchietto del confronto generale.
Nessun riferimento alle versioni del FW utilizzate. :( Eseguiti test di qualità (Cd Speed - Disc Quality Test).
La scelta alla fine ricade sul Benq.
CHIP (01/05):
Periferiche in esame (FW): Giudizio (Punteggio complessivo-Qualità complessiva-Rapporto Prezzo/Prestazioni) (Max: 100-5-5)
- Asus DRW-1604P (1.09): Prestazioni al vertice e prezzo competitivo. (96-5-5)
- BenQ DW1600 (B7L9): Dotazione software molto completa. Meccanica rumorosa. Ottime prestazioni, elevata qualità d'incisione e conveniente. (94-4-5) "CHIP Prezzo/Prestazioni"
- Gigabyte GO-W1608A (B8S2): Ottime prestazioni in scrittura DL. Prezzo elevato rispetto alla dotazione. (93-4-4)
- Iomega SuperDVD Writer 16x (15AF) (Meccanica LiteOn 1633S): Ottima unità esterna ma solo USB. (95-4-4)
- LaCie D2 (2.07) (Meccanica Nec 3500): Doppia interfaccia USB/FireWire. (94-4-4)
- Lg GSA-4160B (A302): Prestazioni allineate alla media della categoria. (95-4-4)
- LiteOn SOHW-1633S (FW BS0C): Buona dotazione, prestazioni ridotte. (94-4-5)
- MSI DR16-B (M 1.0): Ottimo nella scrittura dei DVD Single Layer. (95-4-5)
- Nec ND-3500A (FW 2.15): Veloce e affidabile, dotazione completa. (94-4-4)
- Philips DVDR1640K (P2.2): Ottime prestazioni, carente la dotazione. (96-5-4)
- Pioneer DVR-108 (FW 1.14): Prezzo sopra la media ma prestazioni al top. (97-5-3) "CHIP Test Winner"
- Sony DRU-710 (BY01): Prestazioni convincenti, ottima estetica. (95-5-4)
- TDK 1616N (2.78): Scrittura Dual Layer 4x, prezzo elevato. (93-4-3)
- Teac DV-W516GK (B4S2): Rumorosità un po' superiore alla media. (94-4-5)
- TX Quasar 16x Dl (15AF): Prodotto di qualità proposto a buon prezzo. Nessun problema d'incompatibilità. (93-4-5)
- Waitec Action 16 (BSX1) (meccanica LiteOn 1633S): Un po' carente nella scrittura dei DVD Single Layer. Il più lento della comparativa (forse a causa del FW?). (88-3-5)
Nessun Test sulla qualità di scrittura. :( I punteggi tengono conto solo della velocità di scrittura/lettura e dotazione.
La scelta alla fine ricade su Benq & Pioneer.
Quale Computer (60 - 01/05):
Periferiche in esame (FW): (Giudizio) (Velocità-Qualità-Generale) (Max: 6-6-6)
- BenQ DW1620 (B7M9): "Altalenante" poco stabile, qualità discreta, ottima velocità e compatibilità. Silenzioso. 4-2-3/4-3-3
- Lg GSA-4160B (A302): "Furioso!" Velocissimo ma poco affidabile per qualità. Rumoroso. 6-3-3/6-2-3
- LiteOn SOHW-1633S (BS0K): "Giocatore innato" Molto stabile e versatile, qualità più che accettabile anche a 16x, ideale per copie di cd/dvd protetti (film e giochi). Dischi non sempre leggibili. 6-5-5/6-4-5
- Nec ND-3500A (2.18): "Velocità a buon mercato" Poco stabile. Prestazioni elevate. Ottima qualità. Economico. Un po troppo rumoroso. Attualmente uno dei migliori. 6-5-5 (TOP50 da comprare)/6-4-6
- Philips DVDR1640K (P2.4): "Qualità al top" Ottima qualità. Grossi problemi di compatibilità. Non velocissimo a causa del metodo di scrittura P-CAV/Molto veloce. :rolleyes: 3-4-4/3-4-4
- Pioneer DVR-108 (1.14): "Instancabile" Affidabile, silenzioso e velocissimo. Ottima qualità. Qualche problema di compatibilità. 6-4-5/6-5-4
- TDK 1616N (2.77): "Meglio dell'originale" Molto veloce e compatibile (anche con i Ritek). Qualità generale buona, ottima sui DL. Ottimo FW. 6-5-6 (Consigliato)/6-4-5
- Waitec Action 16 (BSX1): "Stabilissimo" Stabile, affidabile e compatibile. Lento con i -R. Costoso. 4-4-4/4-5-4
Il voto Velocità-Qualità-Generale viene ripetuto 2 volte. Prima nella recensione di ogni singolo device. Poi nella tabella comparativa finale.
"Interessante" (diciamo così... :rolleyes: ) il fatto ke, ad eccezione del Philips, i voti cambiano da una sezione all'altra... Boh?
Ancora più "interessante" il fatto ke nell'articolo del Philips si dice ke il metodo di scrittura P-Cav allunga i tempi di masterizzazione.
Poi, nella tabella alla voce "Pregi", dice "Molto veloce". Mah?
Infine, pur sottolineando positivamente la scelta di inserire i test di qualità (CD Speed - Disc Quality Test) di ogni macchina,
non si possono non notare incongruenze di giudizio. In particolare confrontando il TDK col Nec:
nel test di scrittura su Verbatim 16x i grafici sono pressochè identici. Sono però sostanzialmente diversi i 2 commenti:
Nec: "I picchi non mancano, ma il numero di errori gravi è davvero bassissimo."
TDK: "La scrittura del 16x è un po più stabile (rispetto al test sul supporto 8x), ma anche qui troviamo picchi che degenerano in errori gravi."
Apparentemente ci dicono ke su entrambi si verificano picchi. Ma se nel primo caso la frase minimizza l'errore, nel secondo caso l'errore è invece sottolineato. :rolleyes:
Altra incongruenza: "Dai test effettuati è risultato come gli errori tendano a concentrarsi con picchi più elevati del normale,
laddove vi siano variazionirepentine di scrittura, cosa comune, ad esempio, nei drive ke utilizzano il metodo di scrittura Z-CLV.
Per questo è meglio scegliere drive in cui la velocità di scrittura sia quanto più possibile costante (CLV, CAV, P-CAV)"
Poi però scelgono Nec/TDk e tessono le lodi del Pioneer (Z-CLV) per la loro qualità di scrittura e quasi bocciano (almeno a vedere i voti) il BenQ (P-CAV)... :rolleyes:
Alla fine cmq sono TDK e Nec i prescelti dalla rivista.
Non so se e quanto possa essere stata utile questa "comparativa", cmq mi sembra ke, nonostante le prove siano fondamentalmente incomplete e/o sbrigative,
esca fuori quanto più o meno già si sa sapeva...
Ossia:
1- ke il masterizzatore migliore non esiste. (;))
2- ke: Pioneer=Asus; BenQ=Philips; Nec=TDK=Lacie; LiteOn=Sony=Waitec=Iomega;
3- ke la qualità del firmware è fondamentale e ke anke su meccaniche identiche fa davvero la differenza.
4- ke purtroppo la velocità fa ancora più notizia della qualità. :rolleyes:
5- ke cmq i masterizzatori del momento sono Pioneer, Nec/TDK e il sorprendente BenQ.
6- ke ultimamente i Plextor non compaiono nelle comparative. (Soprattutto a "causa della lentezza" ke recentemente ha palesato l'azienda belga)
7- ke il costo di listino e quello reale sono 2 mondi distinti. :O
e infine ke (IMHO) sono molto più utili i forum di discussione e le comparative online ke non le riviste patinate...
...almeno per le comparative sui masterizzatori!
Lunga vita ad HWUP!!! :D
Salutoni a AUGURI a tutti!!! :)
Eccovi un quadro riassuntivo (ma meno sintetico di quanto possiate pensare...) generale:
Pc Professionale (165 - 12/04):
Periferiche in esame (FW):
LiteOn SOHW-1633S (BS0C):
PRO: Buone prestazioni velocistiche generali.
Eccellente qualità sui DL.
Ottime prestazioni nei test di lettura, estrazione audio/video.
Ottime prestazioni in scrittura su supporti certificati 16x (Verbatim), e scrittura a pacchetti su cd-rw & dvd+rw/-rw.
CONTRO: Qualità di scrittura non ottimale (mediocre) su dvd-r 8x.
Non riconosce Cd-Audio protetti con Key2Audio.
Nec ND-3500A (2.17/2.18):
PRO: Buone prestazioni complessive.
Eccellente qualità di scrittura su -R e +R DL.
Scrittura 4x dvd+r DL da 2,4x (Verbatim).
CONTRO: Prestazioni scadenti nei test di scrittura a pacchetti.
Qualità di scrittura non ottimale su dvd+r 16x.
Pioneer DVR-108 (1.14):
PRO: Eccellente qualità di registrazione su dvd.
Scrittura 4x dvd+r DL da 2,4x (Verbatim).
contro: Prestazioni scadenti nei test di scrittura a pacchetti.
Meccanica cd-r/rw solo 32x/24x.
TESt eseguiti: LETTURA. Estrazione Audio/Video, Scrittura. Test qualità eseguito ("Pi/Po Test" Plextools 2.17 su PX712)
La scelta alla fine ricade sul Pioneer, senza però dimenticare ke i fw aggiornati possono risolvere alcuni problemi riscontrati.
PC World (164 - 01/05):
Periferiche in esame: (Giudizio) (Max: 5)
- Asus DRW-1604P: 4.
- BenQ DW1620Pro: 4. Ottima velocità in ripping. Ok BookType & Overspeed.
- LaCie D2 (Meccanica Nec 3500): 4.
- Lg GSA-4160B: 2. Scarsa compatibilità. Buone prestazioni in ripping.
- LiteOn SOHW-1633S: nc (errori di lettura fuori standard).
- Nec ND-3500A: 3.
- Philips DVDR1640K: 3. Blocco della velocità in ripping. Ok BookType & Overspeed.
- Pioneer DVR-108: 3.
- TDK 1616N: 3.
- Teac DV-W516GK: nc (errori di lettura fuori standard).
- Waitec Action 16 (meccanica LiteOn 1633S): 2. Scarsa compatibilità. No BookType & Overspeed.
Solo BenQ, Lg, Philips & Waitec "meritano" nell'articolo un approfondimento ciascuno. :(
Gli altri device compaiono solo nello specchietto del confronto generale.
Nessun riferimento alle versioni del FW utilizzate. :( Eseguiti test di qualità (Cd Speed - Disc Quality Test).
La scelta alla fine ricade sul Benq.
CHIP (01/05):
Periferiche in esame (FW): Giudizio (Punteggio complessivo-Qualità complessiva-Rapporto Prezzo/Prestazioni) (Max: 100-5-5)
- Asus DRW-1604P (1.09): Prestazioni al vertice e prezzo competitivo. (96-5-5)
- BenQ DW1600 (B7L9): Dotazione software molto completa. Meccanica rumorosa. Ottime prestazioni, elevata qualità d'incisione e conveniente. (94-4-5) "CHIP Prezzo/Prestazioni"
- Gigabyte GO-W1608A (B8S2): Ottime prestazioni in scrittura DL. Prezzo elevato rispetto alla dotazione. (93-4-4)
- Iomega SuperDVD Writer 16x (15AF) (Meccanica LiteOn 1633S): Ottima unità esterna ma solo USB. (95-4-4)
- LaCie D2 (2.07) (Meccanica Nec 3500): Doppia interfaccia USB/FireWire. (94-4-4)
- Lg GSA-4160B (A302): Prestazioni allineate alla media della categoria. (95-4-4)
- LiteOn SOHW-1633S (FW BS0C): Buona dotazione, prestazioni ridotte. (94-4-5)
- MSI DR16-B (M 1.0): Ottimo nella scrittura dei DVD Single Layer. (95-4-5)
- Nec ND-3500A (FW 2.15): Veloce e affidabile, dotazione completa. (94-4-4)
- Philips DVDR1640K (P2.2): Ottime prestazioni, carente la dotazione. (96-5-4)
- Pioneer DVR-108 (FW 1.14): Prezzo sopra la media ma prestazioni al top. (97-5-3) "CHIP Test Winner"
- Sony DRU-710 (BY01): Prestazioni convincenti, ottima estetica. (95-5-4)
- TDK 1616N (2.78): Scrittura Dual Layer 4x, prezzo elevato. (93-4-3)
- Teac DV-W516GK (B4S2): Rumorosità un po' superiore alla media. (94-4-5)
- TX Quasar 16x Dl (15AF): Prodotto di qualità proposto a buon prezzo. Nessun problema d'incompatibilità. (93-4-5)
- Waitec Action 16 (BSX1) (meccanica LiteOn 1633S): Un po' carente nella scrittura dei DVD Single Layer. Il più lento della comparativa (forse a causa del FW?). (88-3-5)
Nessun Test sulla qualità di scrittura. :( I punteggi tengono conto solo della velocità di scrittura/lettura e dotazione.
La scelta alla fine ricade su Benq & Pioneer.
Quale Computer (60 - 01/05):
Periferiche in esame (FW): (Giudizio) (Velocità-Qualità-Generale) (Max: 6-6-6)
- BenQ DW1620 (B7M9): "Altalenante" poco stabile, qualità discreta, ottima velocità e compatibilità. Silenzioso. 4-2-3/4-3-3
- Lg GSA-4160B (A302): "Furioso!" Velocissimo ma poco affidabile per qualità. Rumoroso. 6-3-3/6-2-3
- LiteOn SOHW-1633S (BS0K): "Giocatore innato" Molto stabile e versatile, qualità più che accettabile anche a 16x, ideale per copie di cd/dvd protetti (film e giochi). Dischi non sempre leggibili. 6-5-5/6-4-5
- Nec ND-3500A (2.18): "Velocità a buon mercato" Poco stabile. Prestazioni elevate. Ottima qualità. Economico. Un po troppo rumoroso. Attualmente uno dei migliori. 6-5-5 (TOP50 da comprare)/6-4-6
- Philips DVDR1640K (P2.4): "Qualità al top" Ottima qualità. Grossi problemi di compatibilità. Non velocissimo a causa del metodo di scrittura P-CAV/Molto veloce. :rolleyes: 3-4-4/3-4-4
- Pioneer DVR-108 (1.14): "Instancabile" Affidabile, silenzioso e velocissimo. Ottima qualità. Qualche problema di compatibilità. 6-4-5/6-5-4
- TDK 1616N (2.77): "Meglio dell'originale" Molto veloce e compatibile (anche con i Ritek). Qualità generale buona, ottima sui DL. Ottimo FW. 6-5-6 (Consigliato)/6-4-5
- Waitec Action 16 (BSX1): "Stabilissimo" Stabile, affidabile e compatibile. Lento con i -R. Costoso. 4-4-4/4-5-4
Il voto Velocità-Qualità-Generale viene ripetuto 2 volte. Prima nella recensione di ogni singolo device. Poi nella tabella comparativa finale.
"Interessante" (diciamo così... :rolleyes: ) il fatto ke, ad eccezione del Philips, i voti cambiano da una sezione all'altra... Boh?
Ancora più "interessante" il fatto ke nell'articolo del Philips si dice ke il metodo di scrittura P-Cav allunga i tempi di masterizzazione.
Poi, nella tabella alla voce "Pregi", dice "Molto veloce". Mah?
Infine, pur sottolineando positivamente la scelta di inserire i test di qualità (CD Speed - Disc Quality Test) di ogni macchina,
non si possono non notare incongruenze di giudizio. In particolare confrontando il TDK col Nec:
nel test di scrittura su Verbatim 16x i grafici sono pressochè identici. Sono però sostanzialmente diversi i 2 commenti:
Nec: "I picchi non mancano, ma il numero di errori gravi è davvero bassissimo."
TDK: "La scrittura del 16x è un po più stabile (rispetto al test sul supporto 8x), ma anche qui troviamo picchi che degenerano in errori gravi."
Apparentemente ci dicono ke su entrambi si verificano picchi. Ma se nel primo caso la frase minimizza l'errore, nel secondo caso l'errore è invece sottolineato. :rolleyes:
Altra incongruenza: "Dai test effettuati è risultato come gli errori tendano a concentrarsi con picchi più elevati del normale,
laddove vi siano variazionirepentine di scrittura, cosa comune, ad esempio, nei drive ke utilizzano il metodo di scrittura Z-CLV.
Per questo è meglio scegliere drive in cui la velocità di scrittura sia quanto più possibile costante (CLV, CAV, P-CAV)"
Poi però scelgono Nec/TDk e tessono le lodi del Pioneer (Z-CLV) per la loro qualità di scrittura e quasi bocciano (almeno a vedere i voti) il BenQ (P-CAV)... :rolleyes:
Alla fine cmq sono TDK e Nec i prescelti dalla rivista.
Non so se e quanto possa essere stata utile questa "comparativa", cmq mi sembra ke, nonostante le prove siano fondamentalmente incomplete e/o sbrigative,
esca fuori quanto più o meno già si sa sapeva...
Ossia:
1- ke il masterizzatore migliore non esiste. (;))
2- ke: Pioneer=Asus; BenQ=Philips; Nec=TDK=Lacie; LiteOn=Sony=Waitec=Iomega;
3- ke la qualità del firmware è fondamentale e ke anke su meccaniche identiche fa davvero la differenza.
4- ke purtroppo la velocità fa ancora più notizia della qualità. :rolleyes:
5- ke cmq i masterizzatori del momento sono Pioneer, Nec/TDK e il sorprendente BenQ.
6- ke ultimamente i Plextor non compaiono nelle comparative. (Soprattutto a "causa della lentezza" ke recentemente ha palesato l'azienda belga)
7- ke il costo di listino e quello reale sono 2 mondi distinti. :O
e infine ke (IMHO) sono molto più utili i forum di discussione e le comparative online ke non le riviste patinate...
...almeno per le comparative sui masterizzatori!
Lunga vita ad HWUP!!! :D
Salutoni a AUGURI a tutti!!! :)