PDA

View Full Version : [Recensione] Archos Gmini 400


Crystal1988
26-12-2004, 14:02
Ciao ragazzi!
Ho appena preso un gmini 400...
fra audio, video, foto è davvero una bomba!

voi avete opinioni in merito?

se volete vi faccio una breve rece!

Kewell
26-12-2004, 18:53
Se non ti costa niente falla;)

Crystal1988
26-12-2004, 21:29
non ho nulla da fare...
mi metto al lavoro.

Crystal1988
26-12-2004, 23:18
Estetica: 8

Sicuramente l'estetica non raggiunge i livelli dell'Ipod... il quale si è fatto il nome soprattutto grazie all'estetica. Il gmini 400 assomiglia ad un game deck style game boy... tuttavia non è bruttino anzi... Le rifiniture sono davvero ottime, perfette; le cover(non intercambiabili) anteriore e posteriore sono in alluminio satinato, ha un aspetto molto solido che non tradisce la reale solidità. Punto di forza sono le misure come l'ipod: 106x60x17! Infatti questo lettore si può tenere in tasca senza alcun problema(pensate che io sono abiutuato con un N-GAGE).



Display: 8

Display molto luminoso che non si fa tradire neanche con una luce molto forte. Pur essendo piccolo 2.2" rende molto bene nei film. Le uniche due pecche forse sono proprio la piccolezza e lo sfarfallio in scene ultra veloci come un treno che passa o lampi. Su questi due aspetti però non si possono mettere sopra le croci: la piccolezza del display è dovuta alla piccolezza del dispositivo, quindi il display e adatto alle dimensioni generali; per quanto riguarda lo sfarfallio c'è ben poco da fare, gli lcd di queste dimensioni non hanno rt abbastanza bassi... per qualcosa di decente bisogna salire almeno a 3.5".



Visualizzazzione esterna: 10

No Problem con la visualizzazzione esterna su tv.... si vede perfettamente e si può adattare il tutto a wide screen o normale; ntsc/pal.... meglio però fare lo zoom alla tv wide screen nei divx presi da dvd... qualità leggermente migliore in questa maniera.



Auricolari: (5)

PESSIMI AURICOLARI. Non ne conosco le impedenze, risposta in frequenza, db... ma fanno abbastanza scifo. Ordino ai futuri proprietari di sostituire gli auricolari. Io li ho sostituiti con dei philips sbc-he570... che dire... Auricolari bomba questi altri! Bassi fantastici... anche con la dance se la cavano benone!



Collegamenti: 8

uscita/entrata audio
uscita/entrata video
porta usb
CompactFlash

la pecca è che l'entrata/uscita audio è un tutt'uno... non come in altri dispositivi... ma alla fin fine poco male.



Musica: 10

Beh... qui non posso dire nulla di nulla. La perfezione prende il sopravvento. Il suono è nitido, pulito, ottimi bassi, bei treebles... equalizzatore a 3 bande + equalizzazione del bass boost + balance(R & L). Collegati alle casse che ho in sala c'è da esaltarsi. ottima libreria chiaramente ben ordinata.



Video: 9

Anche ben poco da dire... ottima qualità nei video, sul display è perfetta la visione(esclusi problemi di sfarfallio lcd). collegando il tutto col video composito alla tv widescreen 32" mi esalto... audio perfetto, video stratosferico, ottima definzione.
Certo un divx a 1200kbits/s non è un dvd ma quasi! (((La pecca vera è che non legge qualsiasi video ma solo quelli (ri)codificati col programmino in dotazione(che in realtà impartisce soltanto gli ordini a virtual dub)...gli altri vanno un poco a scatti... misteri della Archos. Inoltre le specifiche dicono al max 1200kbits ma ho provato già a 1500 e gira da urlo!... Legge si xvid ma non si può col programmino far le codifiche in xvid... altro mistero..))))
EDIT---Con l'aggiornamento del firmware... aggiornando con l'ultimo il 2.01 se non ricordo male, il dispositivo legge divx e xvid di qualcunque tipo cioè non bisogna più ricodificare.!!!!!!!!!!




Giochi: n.d

I giochi sono una feature messa li per occupare e basta, sono dei semplici mophun, niente di che, anche se ci sono dei giochi 3d veramente belli.
Cmq nessun voto.



Foto: n.d

non do voto xhé non è un segmento di grande importanza. il browser fa anteprime, apre immagini di qualunque grandezza ma solo jpeg,jpg,bmp. anteprime da 3 a 9 immagini per schermata.



Browser interno: 8

Molto intuitivo. Di semplice uso. Unica pecca: non c'è la ricerca! Ps. non c'è neppure l'italiano... ma non mi sembra una pecca... anzi! Così la gente impara sto cavolo d'inglese! :))))))



Lettore di CF: 10

Ultra Veloce!!!!



HHD toshiba: 10

L'hard-disk interno è una vera bomba.. ha una velocità di trasferimento pazzesca! D'altronde sono gli HD che usa anche Apple per gli Ipod. Il dispositivo viene riconosciuto come un hdd usb 2.0 ed è plug & play. Funziona sia con windows xp(provato) sia con OS in base unix/linux(provato) sia con mac osx(non possiedo apple computer).



Microfono interno: 10

Un 10! Chi sa perché? beh... è un microfono minuscolo tutto li dentro in quell'aggeggio.... con codifica a 48khz...anche se solo in waw... ha una qualità che mi ha lasciato davvero di stucco! c'è anche la linea in entrata se si vuole!



Batteria: 8,5

Dura una giornata... questo lo assicuro. Dicono 10 ore per la musica... io dico 12. Dicono 5 ore per i film... io dico 6. Non sarà un Master nella durata ma se la cava benone... Con la cf che occupa spazio mi sembra ottima la durata!



Bundle: 7

Auricolari scadenti
Cavo video composito con placcature oro 24k di ottima fattura
Entratta/Uscita AV 24k ottima fattura
Cavo Usb 2.0
Caricabatteria con 3 adattatori x europa/america/uk
Plug-in x iTunes
Plug-in x Windows Media Player 9/10
Windows Media Player 9
Virtual Dub
Acrobat Reader

Insomma un pò scarno... però i cavi sono veramente ottimi



Prezzo: 10 (non ammazzatemi)



Costa 368€... poco più di un Ipod da 20gb.... e voi direte... Ma per quale cazz*to motivo hai preso sta roba? Semplicemtente xché per 40€ in più... ho molta roba in più che rispecchia le mie esigenze...

per dare un voto, bisogna guardare lo specifico segmento ove va ad inserirsi il prodotto: questo è fatto per chi vuole musica/video/foto/portabilità effettiva. Con questa premessa, ed aggiungendo il fatto che nella musica è una bestia, con i video fa brutto, permette ,oltre che di essere hd esterno riconoscibile da varie macchine fotografiche, anche di trasferire direttamente dati da cf-1, quindi un ottimo compagno di viaggio per un fotografo(come il sottoscritto), per tutte queste features di qualità... a questo prezzo non si trova niente.
Se pensiamo all'ipod.... togliendo il segmento video... per avere più o meno le stesse features dobbiamo aggiungere il lettore belkin... che costa ben 149€... così facenedo il tutto si capovolge in favore del Gmini 400.(rimangono cmq 2 prodotti di segmenti diversi quindi non comparabili)

Ecco perché per chi vuole un multimedia DAVVERO PORTATILE... l'unica scelta è il GMini 400. Anche perché non credo che una persona si metterebbe a guardare un video su uno schermo di 2.2" o 5"... come minimo ci vuole un 7"... quindi un lcd grosso non ha utilità... anzi è uno svantaggio per lo spazio.




Voto generale(in base al segmento di mercato) 9

stima in base all'importanza delle varie features.

Crystal1988
27-12-2004, 00:13
si potrebbe far diventare questo 3d il 3d ufficile del gmini 400(se riscontrerà successo) o addirittura il 3d ufficiale sui prodotti archos di questa categoria....

no kewell?

W0lf
27-12-2004, 10:54
Hai dimenticato una cosa....


i giochi :-)

W0lf
27-12-2004, 10:55
p.s.

dato che non me ne intendo molto di auricolari?
cazz, ma cambia cosi davvero tanto la qualità da un auricolare all'altro?
io pensavo che erano + o - tutti eguali...


quelli che hai presi quanto li hai pagati?

Crystal1988
27-12-2004, 11:42
21€.... si pagano cari gli auricolari buoni.... cmq si sente parecchio la differenza.

i giochi non li ho manco menzionati visto che non è assolutamente una console giochi... e poi sono dei mophun... è chiaro che non possano essere come quelli del mio N-Gage...

W0lf
27-12-2004, 11:45
Quindi fanno schifo? :)

cosa sarebbero i mophun

Crystal1988
27-12-2004, 12:09
fanno schifo... un pò meglio che sentire la radio ma non come un cd... assolutamente.

i mophun sono semplicemente dei tipi di giochi..

nick84
27-12-2004, 15:09
Originariamente inviato da Crystal1988
Ciao ragazzi!
Ho appena preso un gmini 400...
fra audio, video, foto è davvero una bomba!

voi avete opinioni in merito?

se volete vi faccio una breve rece!

Visto su internet può sembrare una figata ma io l'ho visto dal vivo alla fnac e devo dire che sono rimasto impressionato dalla piccolezza dello schermo.

Crystal1988
27-12-2004, 16:06
è piccolo ok....
ma credi che gusteresti così tanto un film su un 3.5" che su un 2.2"?
la differenza è ben poca... e poi per gustare decentemente un film ci vuole una tv! l'importante è l'uscita video.
inoltre su quelle misure come fai a mettere un lcd più grande? Touchscreen? Beh il prezzo sale.... e rimane il fatto che non serve a nulla un lcd di dimensioni inferiori a 7"... non gusti nulla.
inoltre deve stare in tasca sto aggeggio quindi manco il touchscreen va bene.;)

W0lf
27-12-2004, 17:08
Non hai capito crystal....

io chiedevo se facevano schifo i giochi, non gli auricolari.... :)

cmq vabbè.... se dovessi comperarlo (forse stasera, vedo di prendere anche gli auricolari che hai detto te se ci sono, se no fa nulla....) perchè altri non saprei sceglierli, non me ne intendo....

p.s. hai visto qualche film sul gmini, anche se è piccolo, voto della visione?

e poi, non ho capito la storia del loro programmino...

tutti i miei dvd backupati (divx, mpeg, xvid) non li vedo cosi come stanno, cioè cosi come li vedo al pc?

ciao e grazie

W0lf
27-12-2004, 21:54
Rispondi anche a quello sopra per favore....


cmq ora ho comperato pure io il gmini,.... mi deve solo arrivare....

volevo avere info riguardo l'organizzazione dei file....
cioè, collego via USB, me lo vede come disco esterno, copio tutte le mie cartelle cosi come sono, e le vedo cosi anche sul gmini?


cartelle contenenti mp3 naturalmente...

spero di si :)

W0lf
28-12-2004, 10:37
up :)

Crystal1988
28-12-2004, 12:05
1) i mophun fanno letteralmente schifo(ma chi se ne frega alla fin fine)

2) non so perché, ma i divx e xvid di norma li legge a scatti... x farli leggere normalmente bisogna ricodificarli col programmino in bundle(sto programmino altro non fa che dare ordini a virtaul dub... quindi bisognerebbe capire che ordini da per riuscire ad emulare le stesse configurazioni con programmi che trasformano direttamente da vob ad avi.... peccato che non ho ancora capito quali sono le impostazioni che usa)... cmq i tuoi film se li vuoi vedere perfettamente devi ricodificarli col programma.

3) I film li ho visti.... e devo dire che mi sono piaciuti un casino.... qualche problema in scene ultra veloci tipo qualche flashatura... ma come già detto tutti gli lcd di queste dimensioni danno questi problemi al momento...il bello è quando ho connesso ad un 32" wide screen... stupendo!!!!

4)Si te lo riconosce come hd sterno usb2.0... quindi è veramente veloce!!! puoi copiarci di tutto.... inoltre puoi mettere ogni file ovunque... intanto i vari file li puoi crecare col brwser interno del gmini che vede tutto. Cmq tienilo ordinato se no non capisci nulla e per la muscia usa bene le librerie che sono molto buone!

W0lf
28-12-2004, 12:12
Si, ma per ricdificarli, non ho capito che devo fare?

loro ti danno un prog, e basta usare quello per fare tutto o è molto più complessa la questione?

poi, da quello che ho capito, anchese lo schermo e piccolo, e in alcune scene veloci da qualche prob, visioare film sul gmini ti è piaciuto....


io ho una cartella chiamata MP3 con dentro altre cartelle....

1) -- MP3 singoli (organizzati per dj)
2) -- FULL album (in abse ai titoli dei CD

cosi sono ordinati no? basta che copio nel HDD esterno e vede tutto lu icosi?

Crystal1988
28-12-2004, 12:28
il programma fa tutto da solo... il massimo che devi fare e selezionare il bit rate... il resto lo fa(con qualche semplicissima impostazione)...

per gli mp3 io ho messo quasi tutto in una sola cartella.... perché intanto la libreria ordina da sola x artista genere album anno e così via... il fatto è che devi mettere a posto tutti i tag3(sono i nomi delle caselle artista al,bum ecc.. che imposti con itunes o windows media player).... se no fai come hai fatto tu... fai varie cartelle per artista e poi per album tutto manualmente... così quando usi il gmini usi il browser direttamente sull'hard disk.

W0lf
28-12-2004, 12:54
Ok, quindi non è obbligatorio mettere a posto i TAG vero?

basta che metto le mie 2 cartelle

1) ARTISTI (con dentro altre cartelle)
2) ALBUM

e basta....

poi me li vede cosi come sono o sbaglio?



p.s. tu hai caricato il gmni di tutti gli mp3 che hai?
quanti ne hai?

io devo caricare circa 10 gb di roba...

Crystal1988
28-12-2004, 14:02
Se fai così faii un casino che non capisco manco io..

Devi fare una cartella con scritto artisti.. poi dentro ci metti le cartelle dei vari artisti... entro di esse ci mette le cartelle degli album... entro di questi le canzoni.... così mi sembra ordinato... certo... è un pò una palla; però è più rapido che fare tutti i tag3 se non li hai già fatti;)

W0lf
28-12-2004, 14:06
ROTFL, mi sa che mi sono spiegato da cani...

ma è quello che dicevo io:


ARTISTI
|
|--- DJ 1
| |
| |--- SONG 1
| |--- SONG 2
|--- DJ 2
| |
| |--- SONG 1
| |--- SONG 2
|--- DJ 3
| |
| |--- SONG 1
| |--- SONG 2


e cosi via

e un altra cartella:

ALBUM
|
|-------------ALBUM 1
| |
| |--- CD 1
| |--- CD 2
|
|-------------ALBUM 2
| |
| |--- CD 1
| |--- CD 2

E poi trasferisco cosi come sono, nel archos gmini....

va bene cosi? spero di essere stato piu chiaro :muro:

Crystal1988
28-12-2004, 15:56
così come fai? Nelle cartelle album non ci sono le canzoni... così saranno solo in artisti...

Fai come ti ho detto... Artisti-->album-->canzoni

W0lf
28-12-2004, 16:10
Originariamente inviato da Crystal1988
così come fai? Nelle cartelle album non ci sono le canzoni... così saranno solo in artisti...

Fai come ti ho detto... Artisti-->album-->canzoni


scusa, certo che ci sono le canzoni?

ALBUM
--> titolo album--> cd 1, e cd 2 con le relative song
--> titolo almbum 2 --> cd 1, cd 2 con le relative song


scusa non è corretto?

Crystal1988
28-12-2004, 16:19
xché così occupi il doppio dello spazio inutilmente....

W0lf
28-12-2004, 16:27
Bho mi sa che non mi spiego :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


proverò appena mi arriva.....

anche perchè le ho ordinate cosi anche sul pc

ghgh

Crystal1988
28-12-2004, 16:30
non so cosa dirti:(

non capisco...

cioè quello che ho capito è che hai fatto 2 cartelle(artisti;album)... nelle quali hai messo le stesse canzoni... giusto?

W0lf
28-12-2004, 16:32
no :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


magari alcune si sono le stesse, ma mica tutte, anzi pochissime...


dato che nei full album, ci sono artisti (parecchi) che non ho nella cartella (singoli dj)....
e viceversa

capisci?


esempio stupido (prendo 3 artisti che (odio) e non centrano con i miei, ma se dicevo alcuni dj magari non comprendevi)

è come dire:

CARTELLA ARTISTI:
Sottocartella "Vasco" (alcune sue canzoni)
Sottocartella "Masini" (Alcune sue canzoni)

ALBUM:
Sottocartella "ALBUM DI SIMONI" (ad esempio....)
Sottocartella "Compilation rocker" (magari con dentro alcune canzoni di vasco e masini)

+ o - cosi

capisci?

Crystal1988
28-12-2004, 16:34
ma se conosci tutti gli artisti..... non fai prima a fare un cartella artisti con sbcartelle dei vari artisti più subsubcartelle degli album + canzoni nelle subsubcartelle? mi sembra più sensato no?;)

W0lf
28-12-2004, 16:36
No ghgh è un macello....

se io voglio sentire tutte le canzone di un artista vado in CARTELLA "artisti" e nelle varie sottocartelle


e se mi voglio sentire delle compilation vado in CARTELLA "album" e nelle varie sottocartelle


+ ordinato di cosi? :)))

Crystal1988
29-12-2004, 11:22
Io credevo che gli album fossero album degli artisti...

Invece se sono delle compilation allora fi così!

W0lf
29-12-2004, 11:30
No certo che no... sono compilation.....

di artisti che magari non ho nemmeno una canzone....


o di artisti che ho (nella cartella artisti) ma che hanno fatto traccie insieme ad altri artisti...


non so se mi spiego....

cosi mi sembra che vada bene la mia organizzazione.... o sbaglio?

e a questo punto che ci siamo chiariti, posso tenere questa organizzazione anche nell archos senza modificare TAG vari?

ciaooo


p.s. spero che il m...a World mi chiami in fretta per ritirare il gmini che non ne posso + di aspettare :muro: :muro: :muro: :muro:

Crystal1988
29-12-2004, 13:51
;)

W0lf
30-12-2004, 07:12
l'Archos gmini mi è arrivato....
...semplicemente fantastico....

crystal... l'organizzazione come ti dicevo io funziona senza sistemare nessun TAG grazie al mitico BROWSER... :D :D

ho 5 domande da porti:

1) il software per ricodificare i divx dove lo hai trovato? (io nella scatola del gmini non avevo nessun cd...) lo hai scaricato da qualche link? come si chiama il programma?

2) non esiste nessuna protezione (fisica) per l'archos tipo da mettere al collo o simili, contenitori in pelle per evitare urti e graffi ecc? (nella scatola non avevo nulla, ma si può acquistare a parte?)

3) ho delle jpeg (copertine di cd), che l'archos non mi legge: "can't load progressive jpeg", why?

4) dopo qualche secondo che non tocco il gmini mi si spegne lo schermino (tutto nero, tipo standby) la carica è piena, è proprio un tipo di standby...?!?!? (difatti appena tocco un tasto mi riappare lo schermino)

5) il video e le canzoni di esempio che c'erano sul gmini li hai cancellati te?

ciauzzzz


p.s. nonostante le dimensioni ridotte dello schermo, sono rimasto impressionato da come vedo bene i video (naturalmente quello che avevo sull'archos di esempio, ...per i divx vedi punto 1))

Crystal1988
30-12-2004, 13:51
1) nel gmini 400, nella cartella DATA ci sono tutti i software ed i driver...

2) si.... ma non sono molto portatili... servono per portare tutto con gli accessori...

3)ci devo pensare

4)si ma lo puoi impostare come vuoi... cmq metti tutto al minimo in modo da risparmiare la batteria..

5)no

io mi sono rippatto dai dvd Signs e Underworld.... a qualità 2044kbits... Poi li ho portati a 1208kbits col software della archos.... Li ho guardati in tv e sono rimasto basito... fantastici.

però bisognerebbe trovare la maniera per emulare direttamente le impostazioni del programma archos in altri programmi che fanno il rièpping da vob...

W0lf
30-12-2004, 14:03
1) Non trovo NOPEL, quel programma..... sei sicuro che si chiami cosi?

nella cartella DATA del gmini... ho....

- Asian Fonts
- iTunes Plug-ins
- Manuals
- PC Installation

Presumo sia in PC installation...

ma trovo:
--- Acrobat5.1
--- ArcSPInstall
--- Ico
--- Mp4SP
--- MP9
--- MUSICMATCH
--- Virtual Dub


quale software serve per ricodificare?

poi devo fare qualche particolare operazione, impostare dei parametri, o fa tutto da solo? se ci sono dei parametri da impostare ME li passeresti per favore?

ciaooooo

Crystal1988
30-12-2004, 14:24
volevo dire nel gmini 400...

cmq... il programma è Mp4SP.... installato però, devi segnalare al programma in quale cartella sia il virtual dub (\PC Installation\Virtual Dub)

W0lf
30-12-2004, 14:38
Ok thx, ora sto installando i codec...

dato che non mi faceva cliccare su "CONVERTI"
credo perchè manchino i codec...

appena faccio se funziona ti dico...

naturalmente in Obiettivo metto: GMINI 400
e poi LCD, vero?

(se lo vogloi vedere sullo schermino)

Crystal1988
30-12-2004, 15:15
Tuttavia io li faccio sempre tv.... visto che le vedo più su tv...e li vedo molto bene!!!wide screen 32"! ma se tu vuoi vederli solo sull'lcd fai pure lcd... così puoi tenere un bitrate basso.
io invece suo bit rate 1208kbits....cioè quasi 1300mb per 2:08 ore di film

W0lf
30-12-2004, 15:37
Hai capito per cosa mi dava quell'errore per le foto?

Crystal1988
30-12-2004, 16:41
non lo so...
magari si è rincoglionito e basta.!:D :D

W0lf
30-12-2004, 16:50
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Crystal1988
31-12-2004, 15:28
sicuro che sia un jpeg?

visto che windows legge le immagini marchiate jpg anche quando in realtà a volte sono bmp e altri formati.....


Magari sotto sotto è in un formato che il gmini non supporta

Dioveht
01-01-2005, 12:36
il progressive è un particolare tipo di jpeg utilizzato più che altro su internet.

prababilmente vi sarà capito di vederli... solo quelli che si scaricano al volo e sono a bassa qualità poi pian piano migliorano fino a raggiungere la qualità "piena".

non tutti i programmi/lettori sono compatibli con i jpeg progressive.


devi aprire il file con un programma di grafica e salvarlo come jpeg standard

W0lf
01-01-2005, 17:35
Capisco.... un altro problema,....

Crystal, hai provato te a caricare delle tue FOTO sul gmini?

io ho provato a trascinarle nella cartella photo (come ho fatto in "video" per caricare un divx)....

ma non le visualizzo....

le carico...
tolgo l'usb
provo a vedere nella cartelle "photo" eeeh....
non ci sono? :muro: :muro: :muro:


ma perchè?

Crystal1988
01-01-2005, 19:24
certo che le vedo.... alcune sono saricate direttamente dalla powershot g3... altre pres in giro... alcune semplici sfondi...

W0lf
02-01-2005, 13:07
Si ho capito...

le mie sono foto fatte dalla mia digitale....

ma io chiedevo come sia possibile, che le carico, e poi non ci stanno più

:muro: :muro: :muro:

why?


ciao

Crystal1988
02-01-2005, 17:19
vai in setup poi in play mode e poi clicchi su update arclibrary.....

poi dimmi se le rivedi...

Se però non le vedi usando il browser direttamente dal menù di partenza... allora non saprei.

Eddie666
02-01-2005, 18:31
mi segno a questa discussione,nella speranza che possa diventare un thread ufficiale su prodotti archos,da soddisfattissimo possessore di un archos av140 (che cmq possiede molte caratteristiche comuni al gmini 400).
Non posso che confermare quanto detto fino ad ora sulle caratteristiche di questi lettori archos,davvero molto buone (l'unico lato su cui potrebbero lavorare di piu',escludendo l'av300 e l'av400, e' l'estetica):cmq io lo utilizzo principalmente per storaggio mp3 (circa 20 gb),ed per vari film divx,ed e' veramente una goduria collegarlo alla tv in due secondi per potersi guardare qualsiasi film (previa ricodifica tramite programmino accluso;ancora devo capire perche' alcuni divx vadano senza problemi,anche a bitrate piu' elevati di quello dichiarato,mentre altri siano a scatti.....).
Per portare in giro il mio lettore ho comprato una mini borsetta a tracolla nata in origine per le macchine fotografiche digitali,perfettamente imbottita,e svolge benissimo il suo compito.
Anche io l'ho collegato a diversi S.O.,ed e' sempre stato riconosciuto senza alcun problema,e grazie all'usb 2.0 ci si puo' veramente caricare di tutto molto rapidamente!
Ottimo prodotto davvero,secondo me da considerare se si cerca un' alternativa ai soliti (ottimi per carita') i pod e simili.
ciao

W0lf
02-01-2005, 18:57
Benvenuto in questa discussione eddie :) :)

cmq spiego il promblema che avevo riguardo le immagini... e come l'ho risolto.... magari può essere d'aiuto ad altri...

Nel mio Gmini (come tutti i gmini 400) avevo 2 cartelle con delle foto di esempio... nella cartella "Photo"....

Allora mi sono detto: faccio una prova per vedere come visualizzo le mie foto che ho sul Pc... e quindi provo a traserirle sul mio Gmini....

Allora ho creato una cartella sul PC con dentro queste foto, ho collegato il lettore al PC tramite la sua USB... e semplicemente trascinando, ho trasferito tutta la cartella precedetemente creata sul PC (con dentro le foto) in "Photo" cartella presente sull'HDD del mio Gmini....

quando andavo a visualizzarle non vedevo nulla di quello che avevo appena trasferito: nemmeno la cartella... non che mi desse errori di visualizzazione, niente, come se non avessi fatto nulla)...

Nemmeno come mi ha detto crystal ha funzionato...

Ho risolto questo stupido problema semplicemente creando la cartella (per contenere le mie foto) direttamente SUL GMINI.... e il PC l'ho usato solo per trasferire le foto in essa... (quindi non trasferendo anche la cartella che prima creavo sul PC)...

Non so come mai mi sia successo cos'', in toeria è strano... mi informerò... ma in questo modo le visualizzo...

:sofico: :sofico: :sofico:

ciao a tutti

ah... p.s.
Una mia piccola opinione sulla visualizzazione dei divx sul GMINI... nonostante la piccolezza dell'LCD... è già 2 sere che mi guardo 2 divx sullo schermino... e devo dire che vedo molto bene....

ciauz :D

Dioveht
02-01-2005, 19:22
io mi sono iscritto perchè penso di comprarlo.... :)



per i divx potrebbe essere un problema di interleaving...

Crystal1988
02-01-2005, 19:23
prende un casino vedere i film...

Anche atu hai visto le flashate dello schermo con scene ultra veloci o cambiamenti di luce repentini(tipo fulmini)?

Crystal1988
02-01-2005, 19:24
Originariamente inviato da Dioveht
io mi sono iscritto perchè penso di comprarlo.... :)



per i divx potrebbe essere un problema di interleaving...

potrebbe essere... dai provo io.

Eddie666
02-01-2005, 19:27
uhmm....no sulle foto,eccettuato il discorso delle progressive jpeg che anche il mio archos non visualizza,non ho mai avuto problemi di visualizzazione derivanti da cartelle o simili,indipendentemente da dove venissero create.
Circa la qualita' del lcd incorporato anche io non posso che parlarne bene:anche il mio display e' molto piccolo,ma la qualita' e veramente incredibile per uno schermo di queste dimensioni!Quando l'ho visto in funzione sono rimasto sbalordito!
Penso proprio che per le vacanze di febbraio comprero' il lettore di compactflash (che nel mio modello non e' incorporato),ed aumentero' ulteriormente le potenzialita' del mio av 140 (attualmente possiedo come optional il dvr 100 e l'archos camera,e devo dire che svolgono entrambi un buon lavoro).

W0lf
03-01-2005, 10:59
Si, è strano quel problema che ho descritto, non ho idea perchè mi abbia fatto cosi....

dato che gli mp3... li avevo in una cartella sul pc...

e avevo trasferito tutto (cartella + mp3) nel gmini... e in questo caso non dava problemi di visualizzazione... (e la cartella in questione l'avevo creata direttamente da PC)


bhoooo :muro: :muro: :muro:

W0lf
03-01-2005, 11:03
Originariamente inviato da Crystal1988
prende un casino vedere i film...

Anche atu hai visto le flashate dello schermo con scene ultra veloci o cambiamenti di luce repentini(tipo fulmini)?


non ammazzarmi se ti dico che per ora non ci ho fatto caso.... :rolleyes: :rolleyes:

ti dico... i divx che fin'ora ho guardato sono 2 che avevo li da un pezzo e non avevo mai tempo per vederli....

Ballistic....
Long time dead....

conosci?

e non mi sembra dava fleshate, poi siccome si tratta di tempi ridottissimi, magari nemmeno me me sono accorto...

l'unico problema che ho notato....riguardo i divx... riguarda scene di colore NERO.... le vedo un po male (diciamo... uhm.... non nero nero...) :mc: ma con macchie di grigio ecc... non so spiegarmi :D

ma credo sia dovuto alla qualità del divx originario quello... o sbaglio?

Crystal1988
03-01-2005, 11:03
ho fatto delle prove:

Codificando da vob in avi usando (de-interlaced source) tutto funziona... ma la qualità è inferiore che fare da vob ad avi con (progressive source) e poi fare la ricodifica col programma archos.... mmmmmmh. strange!

Crystal1988
03-01-2005, 15:34
Originariamente inviato da W0lf
non ammazzarmi se ti dico che per ora non ci ho fatto caso.... :rolleyes: :rolleyes:

ti dico... i divx che fin'ora ho guardato sono 2 che avevo li da un pezzo e non avevo mai tempo per vederli....

Ballistic....
Long time dead....

conosci?

e non mi sembra dava fleshate, poi siccome si tratta di tempi ridottissimi, magari nemmeno me me sono accorto...

l'unico problema che ho notato....riguardo i divx... riguarda scene di colore NERO.... le vedo un po male (diciamo... uhm.... non nero nero...) :mc: ma con macchie di grigio ecc... non so spiegarmi :D

ma credo sia dovuto alla qualità del divx originario quello... o sbaglio?

In parte è dovuto a qualità bassa, in parte al gmini 400... ma con una qualità alta ed un bitrate tipo 1200... praticamente vedi Nero!
Forse il problema che dici tu è più un verdino che un grigio.

W0lf
03-01-2005, 15:53
Bhè non saprei di preciso il colore :) a me pareva grigino...

altri colori cmq perfetti....

l'unico è il nero...

Crystal1988
03-01-2005, 16:04
cmq il nero è un pochino problematico... ma se la qualità è alta... te ne freghi altamente!

W0lf
03-01-2005, 16:11
Originariamente inviato da Crystal1988
cmq il nero è un pochino problematico... ma se la qualità è alta... te ne freghi altamente!

In che senso è problematico e me ne frego ltamente? :eek:

Crystal1988
04-01-2005, 11:49
il nero è l'unico colore che scazza un pò...
L'unica maniera per abbattere il problema(in parte)è usare bitrate alti e divx di alta qualità....
Così facendo i problema diventano border line.

Crystal1988
05-01-2005, 13:10
Originariamente inviato da Crystal1988
ho fatto delle prove:

Codificando da vob in avi usando (de-interlaced source) tutto funziona... ma la qualità è inferiore che fare da vob ad avi con (progressive source) e poi fare la ricodifica col programma archos.... mmmmmmh. strange!

STRAAAAANO!
Allora, usando dvdx per codifica da vob in avi... ora tutto va stranamente.
avevo trovato il modo per codifcare una sola volta e mettere tutto su gmini(de-interlaced source)... adesso ho rimesso su progressive source perché anche con 2 codifiche la qualità è migliore... e cos'ho notato????
Ho codificato le 2 torri a 2044kbits per 5 minuti.. poi per sfizio l'ho messo direttamente sul gmini400... FUNZIONAVA PEFETTAMENTE! allora gli ho fatto fare la codifica intera a 1499kbits.... un bel file di 1.96gb.... l'ho messo sul gmini 400... FUNZIONAVA! Bellissimo! la qualità ancora più alta!!!! UNA figata.

Ora ho anche provato anche con codifica ultra diretta a 1499kbits x """720x676"""..... TUTTO PERFETTO... LE specifiche di sto lettore sono un pò diverse da quelle dichiarate. In meglio!

Eddie666
05-01-2005, 16:35
spinto dalla curiosita' ho fatto anche io qualche piccolo tentativo sul mio archos av140:ho registrato l'intro del videogioco burnot3 (ho la ps2 collegata al pc),e il video rainmaker degli iron maiden(:cool: ) da dvd:rielabirati con virtual dub ho ottenuto due file con queste caratteristiche:

1) BURNOT 3:

size: 27,8 mb

codec: divx 5.0

risoluzione: 528x352 (croppato,togliendo cioe' le bande nere ai lati)

bitrate video: 3727 kb/s

frame rate: 29,97 fps (il gioco e' americano,quindi in standard ntsc)

bitrate audio: 320 kb/s (160/ch, stereo) CBR , 480000 hz

2) RAINMAKER:

size: 118 mb

codec: divx 5.0

risoluzione: 624x368 (croppato)

bitrate video: 4006 kb/s

frame rate: 25 fps

bitrate audio: 320 kb/s (160/ch, stereo) CBR , 480000 hz

abbastanza sorprendentemente l'archos me li ha letti senza alcun problema,in quanto sebbene la risoluzione sia entro i parametri fissati, il bitrate video e' ben piu' alto di quello che viene consigliato.... dovrei provare se con film di durata maggiore ci possano essere problemi,ma l'impressione e' che l'archos digerisca tali bitrate senza problemi....devo solo fare qualche prova in piu' sulla risoluzione......ah,inutile dire come si vedano (e sentano) i film codificati con questi parametri!!!:D

ciao

Zio Peperone
06-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da Eddie666
mi segno a questa discussione,nella speranza che possa diventare un thread ufficiale su prodotti archos,da soddisfattissimo possessore di un archos av140 (che cmq possiede molte caratteristiche comuni al gmini 400).
Non posso che confermare quanto detto fino ad ora sulle caratteristiche di questi lettori archos,davvero molto buone (l'unico lato su cui potrebbero lavorare di piu',escludendo l'av300 e l'av400, e' l'estetica):cmq io lo utilizzo principalmente per storaggio mp3 (circa 20 gb),ed per vari film divx,ed e' veramente una goduria collegarlo alla tv in due secondi per potersi guardare qualsiasi film (previa ricodifica tramite programmino accluso;ancora devo capire perche' alcuni divx vadano senza problemi,anche a bitrate piu' elevati di quello dichiarato,mentre altri siano a scatti.....).
Per portare in giro il mio lettore ho comprato una mini borsetta a tracolla nata in origine per le macchine fotografiche digitali,perfettamente imbottita,e svolge benissimo il suo compito.
Anche io l'ho collegato a diversi S.O.,ed e' sempre stato riconosciuto senza alcun problema,e grazie all'usb 2.0 ci si puo' veramente caricare di tutto molto rapidamente!
Ottimo prodotto davvero,secondo me da considerare se si cerca un' alternativa ai soliti (ottimi per carita') i pod e simili.
ciao
Aggiungo le mia ottima esperienza con l'archos av420.. Una macchina spettacolare, che fa veramente impallidire a mio avviso ipod e co.. Anche la longevità della batteria è sorprendente!

Crystal1988
06-01-2005, 16:30
le dimensioni e l'estetica non c'è proprio con quei dispoitivi(cmq ottimi davvero)..

Ho guardato bene il dvd che ho fatto.... ci sono dei momenti dove con risoluzione 720x576 scatta leggermente... quindi dimensioni maggiori di quelle supportate non vanno benissimo... xrò ho provato con un bit rate 2000 su 496x384.... beh lo legge benissimo. Ah!!!!!
Ma nelle codifica da dvd... come faccio ad avere un file output solo ed esclusivamente sulla parte che si vede? escludendo quindi le barre?

Ah ho fatto un'altra prova..... very good a 4000 tiene alla perfezione

Zio Peperone
06-01-2005, 19:49
Il 420 non è molto più grosso e pesante del gmini ma in compenso ha un display spettacolare e, cosa che per me è stata determinante, registra da tv/dvd/satellite.. E poi esteticamente è bellissimo:)

Crystal1988
06-01-2005, 22:12
I gusti sono gusti e non si discutono!(tuttavia se il 99% della gente dice che l'ipod è il max per estetica ci saràa un motivo):D

Però il gmini400 a mio parere è davvero portatile: lo metti in tasca e chi lo sente più... ha le dimensioni di un celulare! La serie av ha si caratteristiche molto avanzate ma a discapito delle dimensioi... o provato a faccarlo in tasca ma ci sta a fatica o addirittura non ci entra. insomma non è PORTATILE nel senso di star in tasca. è portatile solo nel senso che invece di portarti dietro un portatile... cmq ci vuole una borsettina se no il monitor si rovina(per forza) e quindi ancor meno portatilità.

Zio Peperone
07-01-2005, 13:49
Ba forse il 320 perchè è molto spesso ma il 420 ci entra benissimo in tasca.. E poi gli ho messo la pellicola protettiva della brando sul disply ( quella per i palmari). prova prova.. anche io ero indeciso tra gmini e 420 ma poi.. devo dire che l'ho trovato anche ad un ottimo prezzo però

Eddie666
07-01-2005, 14:26
personalmente,se avessi avuto sufficiente capacita' monetaria (:cry: ) mi sarei comprato al volo l'av 480......vabbe',aspettero' che i prezzi scendano un po',e nel frattempo mi godo il mio av140.

Crystal1988
08-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da Zio Peperone
Ba forse il 320 perchè è molto spesso ma il 420 ci entra benissimo in tasca.. E poi gli ho messo la pellicola protettiva della brando sul disply ( quella per i palmari). prova prova.. anche io ero indeciso tra gmini e 420 ma poi.. devo dire che l'ho trovato anche ad un ottimo prezzo però

cavolicchio! sono 7.8cm di larghezza! e 2 di spessore! il gmini 400 1.7 di spessore e 6 di larghezza!
Cavolicchio! o hai pantaloni con tasche grosse... o ti ci sta decisamente a fatica!... io ho un ngage... è leggermente più lungo ma è meno largo e meno spesso e ci sta un pò a fatica... inoltre la gran parte dei jeans che ho sono legermente attillati....Con quelli faccio più fatica.!
Cmq per quanto riguarda la pellicola; non serve a nulla... l'av 400 ha una copertura in plastica sull'lcd o è direttamente toccabile l'lcd? Inoltre andatevi a guardare il nuovo PMA400 archos... quello è un bell'acquisto... ha la copertura in esterna per l'anteriore... quella si che è seria! inoltre puoi aggiungere programmi in base Unix linux, è wifi 2 porte usb, riproduce a 704*480 a 30 fps e 720*576 a 25fps! Lcd touch screen, browser interet, batteria rimovibile, e poi questo accessorio opzionale (USB-to-Ethernet Cable for PMA 400 series)... che ti fa andare in internet attraverso la rete eternet(e magari viene riconosciuto come un hd ethernt!)

acolt2000
10-01-2005, 16:32
Un saluto a tutti sono un nuovo iscritto e mi chiamo Alessandro.

Devo acquistare un nuovo lettore con capacità da 20 o 40 GB (attualmente utilizzo un DAP Jukebox da 6 GB pieno fino all'orlo), ho i soliti dubbi zen touch-ipod (ma nn sarebbe questo il post giusto). Ultimamente sto verificando le potenzialità dell'Iriver h-320 o h-340 e gli Archos appunto.

Parlo al plurale perchè la mia domanda nonchè motivo della mia iscrizione è la seguente:

- quali sono le differenze tra l'av420 e l'av 320 (oltre che la grandezza come da voi rilevato)? Il discorso è che il 320 è a portata di mie tasche (l'ho visto intorno ai 350 euro), il 420 si move sui 500 e quindi 150 euro devono essere in qualche modo giustificati (non soltanto dalla grandezza credo).

Aggiungo: fino a ieri guardavo solo allo zen touch da 40 GB ed eventualmente all'ipod che però costa, ma ora mi sta balenando l'idea che x avere qualcosa di veramente diverso dal mio vecchio Dap sarebbe opportuno comprare un aggeggino che ti faccia vedere anche la Tv o le foto che fino a ieri non reputavo necessario ma che forse darebbe valore aggiunto al mio acquiisto e poi credo che il futuro sia in queste cose.

Ultimo: non si vede la Tv con gli av vero? Posso solo vedere quella che ho registrato giusto? Non è che mentre viaggio in treno x esempio mi posso vedere una partita sulla Rai giusto?

Grazie a chi risponderà e scusate il disturbo.


Ciao

Kewell
10-01-2005, 19:23
Ciao e benvenuto!
La discussione per gli Av è questa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=718544

Forse però se sei veramente indeciso meglio chiedere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768304
anche se è un po' off topic rispetto alle tue richieste.

Non puoi vederci la tv;)

EDIT: ho dato un'occhiata al sito archos. La differenza maggiore ad una lettura sommaria sembra la risoluzione video supportata.

Vespa76
12-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da Crystal1988

2) non so perché, ma i divx e xvid di norma li legge a scatti... x farli leggere normalmente bisogna ricodificarli col programmino in bundle(sto programmino altro non fa che dare ordini a virtaul dub... quindi bisognerebbe capire che ordini da per riuscire ad emulare le stesse configurazioni con programmi che trasformano direttamente da vob ad avi.... peccato che non ho ancora capito quali sono le impostazioni che usa)... cmq i tuoi film se li vuoi vedere perfettamente devi ricodificarli col programma.



Ciao,
avrei una piccola curiosità da chiederti.
Approssimativamente, quanto tempo impieghi per ricodificare un film in DivX col programmino in bundle? E con quale configurazione del PC?

Grazie. ;)

Vespa76

acolt2000
12-01-2005, 15:49
Credo, anche se non lo posseggo ancora, che tu possa codificare il film in un tempo stimabile nella metà della durata del film( ma l'ho letto in qualche post o articolo in questi giorni).

Io in realtà mi sono iscritto per avere maggiori info sull'av 420 o 320 che è su un altro post ma sul quale nessuno scrive da mesi, anzi ho visto che postate qui.
Sapete la differenza tra i due qual'è?
Mi consigliate l'acquisto del 320 o 420? (ma forse devo decidermi tra 340 e 440 in realtà perchè ho veramente un bel po' di musica già pronta e poi con film, foto eccc....).

Ripeto: scusate se posto qui ma o si riattiva quella sugli av oppure mi pare che questo post sia ormai quello in cui si discute sugli archos.

Chi mi aiuta? Chi fa la famosa recensione sul 420 richiesta mesi fa???

UPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

Kewell
12-01-2005, 16:04
Originariamente inviato da acolt2000
Credo, anche se non lo posseggo ancora, che tu possa codificare il film in un tempo stimabile nella metà della durata del film( ma l'ho letto in qualche post o articolo in questi giorni).

Io in realtà mi sono iscritto per avere maggiori info sull'av 420 o 320 che è su un altro post ma sul quale nessuno scrive da mesi, anzi ho visto che postate qui.
Sapete la differenza tra i due qual'è?
Mi consigliate l'acquisto del 320 o 420? (ma forse devo decidermi tra 340 e 440 in realtà perchè ho veramente un bel po' di musica già pronta e poi con film, foto eccc....).

Ripeto: scusate se posto qui ma o si riattiva quella sugli av oppure mi pare che questo post sia ormai quello in cui si discute sugli archos.

Chi mi aiuta? Chi fa la famosa recensione sul 420 richiesta mesi fa???

UPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

Il fatto che su una discussione non scriva nessuno non giustifica il fatto di non postarci più;) . Altrimenti molte discussioni (anche interessanti) cadrebbero nel dimenticatoio. Quella discussione è molto vecchia semplicemente per il fatto che sono andata a recuperarla. Se leggi il post in rilievo "LEGGERE PRIMA DI POSTARE" capirai la mia metodologia di lavoro e "moderazione;) .
Chi ha postato in questo topic lo ha fatto perché possiede il gmini e quindi ha una esperienza diretta dello stesso (oltre a persone "informate sui fatti" ed interessati al gmini).
Detto questo se al limite vuoi aprire una nuova discussione sull'av l'accetterei, ma non posso accettare di andare off topic in questo thread;) .
Vedendo dal sito archos la differenza più evidente è proprio la risoluzione, ed il fatto che l'av3xx ha il microfono incorporato, mentre il 4xx no (vado a memoria).

Eddie666, che ha un av140, ha postato qui solo perché la discussione tematica sugli av era stata riesumata di recente e non l'aveva vista. Anzi l'ho invitato a fare una recensione se aveva tempo e voglia;)

Il tempo di codifica dei DivX dipende grandemente dalla velocità di calcolo della CPU e dal bus di sistema. Non si può dare un tempo indicativo perché dipende sia dalla macchina usata che dalle impostazioni.

acolt2000
12-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da Kewell
Il fatto che su una discussione non scriva nessuno non giustifica il fatto di non postarci più;) . Altrimenti molte discussioni (anche interessanti) cadrebbero nel dimenticatoio. Quella discussione è molto vecchia semplicemente per il fatto che sono andata a recuperarla. Se leggi il post in rilievo "LEGGERE PRIMA DI POSTARE" capirai la mia metodologia di lavoro e "moderazione;) .
Chi ha postato in questo topic lo ha fatto perché possiede il gmini e quindi ha una esperienza diretta dello stesso (oltre a persone "informate sui fatti" ed interessati al gmini).
Detto questo se al limite vuoi aprire una nuova discussione sull'av l'accetterei, ma non posso accettare di andare off topic in questo thread;) .
Vedendo dal sito archos la differenza più evidente è proprio la risoluzione, ed il fatto che l'av3xx ha il microfono incorporato, mentre il 4xx no (vado a memoria).

Eddie666, che ha un av140, ha postato qui solo perché la discussione tematica sugli av era stata riesumata di recente e non l'aveva vista. Anzi l'ho invitato a fare una recensione se aveva tempo e voglia;)

Il tempo di codifica dei DivX dipende grandemente dalla velocità di calcolo della CPU e dal bus di sistema. Non si può dare un tempo indicativo perché dipende sia dalla macchina usata che dalle impostazioni.

Grazie e infatti avevo postato anche di là nella speranza di risollevare il thread...insomma ho fatto il doppio gioco
:D

Ora vediamo se riusciamo a fare una bella chiaccherata in quello degli av

Addio thread del gmini:D

-BaTaB-
26-01-2005, 14:00
Uhm..dato ke sono uno dei tanti indecisi di apple ipod, creative zen touch, e archos gmini400 (anke la serie av è molto chic ma è 1 po cara ^^), voi che cosa consigliate?..se avete anke altri modelli di altre marke sparate pure ;) ...cmq per quel che so io di questi tre, l'ipod non merita quel ke costa nel senso ke costa il 30-40% in più del creative che cmq è facile e veloce da usare, ha una batteria ke dura parekkio di più, e cm unici difetti ha le cuffie e le dimensioni un po' piu scomode dato ke è piu spesso..poi cè il gmini400, che costa come l'ipod solo ke fa piu roba e dato ke potersi portar dietro qualke video e guardarlo dallo skermino o da 1 tv non è 1 brutta cosa sn 1 po indeciso...ke dite? :confused:

PS: volevo sapere anke se la batteria del gmini400 è proprio intorno alle 10-11h? e se creare le playlist direttamente dal gmini senza il computer è veloce come sembra sia con creative e apple?..

ciao e grazie in anticipo x le risp :D

acolt2000
26-01-2005, 14:31
Finalmente qualcuno posta qui.
Allora io far quelli che hai detto prenderei il gmini + che altro perchè gli altri non mi convincono. Invece del gmini ho puntato l'av dove almeno se voglio qualcosa lo vedo.
Ma se non trovi interessante + di tanto il fatto di vedere foto, film ecc... prenderei l'iriver h320.
Per tutta una serie di motivi escluderei ipod e creative (anche se costa meno ma x es non è riconosciuto come hd esterno), l'iriver costa come ipod + o - ma ha le medesimi funzioni se nn di +.

Piuttosto cosa sai degli Archos circa affidabilità, assistenza ecc...??

Ciao

-BaTaB-
26-01-2005, 14:40
di archos non so nulla..l'unica cosa ke so è ke in italia comprarli in negozio è dura, x lo meno vicino a me nessuno li vende e dovrei comprare da internet, qndi lo stesso varrebbe x assistenza ecc (ke xciò è + scomoda d altri)..nn so l'iriver xkè dici ke è meglio?..conta ke x me le cose ke più contano sn dimensioni (nn + grande del touch se no le taske si lamentano), la batteria ke duri 1 po, il prezzo(!!!) e poter organizzare 1 playlist velocemente senza usare il pc ma usando il software interno (e dato ke ho scoperto ke lo zen touch della creative nn mi fa copiar le cartelle nn sn molto convinto di creative anke se costa poco (non ho molti tag compilati bene e di canzoni ne ho!!!))..poi x il resto se nn vedo video o foto nn mi interessa così tanto...tu hai qualke consiglio?...

PS gia ke c 6 nn è ke mi dici ke av hai preso qnt l'hai pagato pregi e difetti (brevemente ke nn voglio farti xdere tempo)?

acolt2000
26-01-2005, 15:00
Cominciamo dalla fine.
Non ho l'av vorrei compraro ma ho dei dubbi sul mio effettivo utilizzo dei video e dei divx...Io abito a torino ed esiste una catena Saturn (vai sul loro sito x vedere dove sono locati oltre che a torino) che li vende a prezzi buoni (meglio che su siti online), è una catena quindi potrebbe esser anche dalle tue parti.
L'av 420 costa 499 euro e il 440 599.

Dell'iriver ti dico che è piccolo, fa tutto compreso il fatto di farti diventare mp3 le canzoni che tramuti da vinile x es e ne parlano benissimo qui sul forum (che mi basta e avanza).
Anche dell'iAudio parlano molto bene, l'M3 x essere precisi.
la tua domanda iniziale era ovvia, se tu vai nei negozi vedi sempre ipod e creative ma in realtà esistono degli aggeggi che potrebbero andare meglio dei + titolati.
L'ipod è ottimo ma x come sono fatto io non mi va di comprare una cosa solo xchè è di moda, fermo restando che dovendo fare una spesa x un accessorio che terrai x un tot di anni non guarderei ai 50 euro, ma all'effettiva resa dei modelli.
della creative ho già sentito molta gente parlare malino.

Per l'iriver e iaudio puoi vedere modelli e specifiche sui loro siti.

Purtroppo non posso poi esserti molto utile non sono il classico smanettone che sa tutto sono uno che ha già un lettore da 3 anni (un dap della creative da 6gb, molto soddisfatto) e che cerca un altro lettore x raggiunta capacità di carico.

Il gmini mi piace e molto ma forse sto schermino troppo piccolo mi sa di volere e non potere, da qui l'interesse x l'av (ma sempre x il motivo che ti dicevo: se investimento devo fare deve esser fatto bene).

Ciao

-BaTaB-
26-01-2005, 15:10
capisco..anke a me il gmini400 piace xò dopo aver visto l'av420 sn rimasto affascinato anke da quello .. peccato x il prezzo x me 1 po esagerato considerato quello ke probabilmente sarà l'effettivo uso ke ne farò..cmq ho postato anke nell altra discussione mo vediam ke dicono =)...

PS ho visto ke la catena di negozi di cui parli cè anke a brescia e sn abbastanza vicino..magari ci faccio 1 salto x veder dal vivo ciò a cui sn interessato...ma hanno 1 po di tutto sl archos? ^^

acolt2000
26-01-2005, 15:29
ok fammi sapere.
Quando sono andato da me c'era un po' di tutto anche l'irirver e lo zen touch x intenderci.

Se ci vai fammi poi sapere se ci sono notizie riguardanti ribassi dei prezzi, assistenza (che dovrebbero comunque dar loro) e affidabilità delgi archos (di cui comunque ho discreti feedback).

Ciao a presto

-BaTaB-
27-01-2005, 13:32
okkei..cmq mi sa ke vado giu sabato xkè nn sn di brescia qndi mi porto dietro qlc1 a farmi compagnia e vado appena posso...poi, sperando di ricordarmi e di trovar info, ti faccio sapere...

PS tu di IAudio m3 sai qualcosa?

acolt2000
27-01-2005, 13:42
Ti rispondo di qua che è + intimo...:)

Se vai nell'altro thread un certo scara ha fatto una fantastica recensione dell'm3, pare anche un bel gioiellino.
purtroppo dato che sono in ufficio e pure indaffarato non ti posso essere + utile di quanto detto devi cercarti le pagine.

Prova anche a vedre questo link e sotto iaudio cosa trovi.

Dimmi qualcosa poi x quanto concerne il tuo giro di sabato..

ciao

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825686

iAUDIO G3: tutta un'altra musica!

Kewell
27-01-2005, 14:30
Cerchiamo di stare più in topic;)
Grazie

Crystal1988
27-01-2005, 15:39
quanto tempo impiegassi nella codifica...
beh. dipende...
dipende dalla risoluzione... più o meno con 608x352 c impiego circa i la metà del tempo.... ma se andiamo a risoluzioni tipo 650x440 ci vuole 3/4....

con xp 3200+ ddr 400mhz hd 7200giri

acolt2000
27-01-2005, 16:01
Originariamente inviato da Crystal1988
quanto tempo impiegassi nella codifica...
beh. dipende...
dipende dalla risoluzione... più o meno con 608x352 c impiego circa i la metà del tempo.... ma se andiamo a risoluzioni tipo 650x440 ci vuole 3/4....

con xp 3200+ ddr 400mhz hd 7200giri


Non mi sfuggire...come ti trovi con l'aggeggio in questione?

Hai problemi nel visualizzare i dvx? Li vedi sullo schermino o nella maggiornaza dei casi lo usi attaccato alla tv?
Il gmini non fa da videoregistratore vero?
E' facile da utilizzare anche x chi nn è particolarmente smanettone?
Sono indeciso fra questo e l'av (o l'iriver se decido di spendere meno e nn vederci film), x cui volevo avere idee su come va qusta Archos.
Assistenza? Spero non ne abbia avuto bisogno. E i firmware son validi?

Grazie e spero in una risposta un po' + celere della precedente:D (tra l'altro ad un'altra persona)

Crystal1988
27-01-2005, 16:06
problemi di visualizzazione no... escluso un nero non sempre fedele ma quello dipende da film a film e da qualità di codifica...
facile anche per chi non è smanettone.
non fa da videoregistratore.
il maggior uso lo faccio a scuola nelle pore d'italiano che mi catto i film...
po a casa sul widescreen di casa(una goduria pazzesca)... cmq lo suo parecchio..
non ho avuto bisogno dell'assistenza..
e per i firmware... boh cosa intendi?

acolt2000
27-01-2005, 16:13
Per i firmware intendo se ci sono sufficienti aggiornamenti e miglioramenti del software, che fai collegandoti al loro sito.
Anche da questo si nota se una società è valida o meno.

Immagino che se lo desideri tu possa anche registrare delle lezioni a scuola vero?

In ultimo: collegandolo allo stereo, ti trasforma direttamente il brano in un file mp3 oppure necessita di qualche casino ulteriore?
Io x esempio avrei un bel po' di vinili da riportare sul lettore e se me lo mette già in mp3 diventa una figata (mi pare che altri lettori lo facciano).

L'av l'avevi preso in considerazione? Certo è + grosso e + caro ma qualcosetta in + aveva.
Sai qualcosa degli av?

Ciao grazie.

^xp^oc
27-01-2005, 16:16
Ciao a tutti,


non è che per caso si possono anche leggere gli e-book e/o cmq file di testo in generale? In caso la risposta sia negativa....conoscete un aggeggio simile all'achos con in più anche questa possibilità??


Grazie in anticipo per l'attenzione ede eventuale dritta :D

-BaTaB-
27-01-2005, 18:08
archos gmini400 nn dovrebbe leggere testi, le serie av (sempre della archos) forse li leggono ma nn ne sn certo, archos pma400 legge i pdf ma altri documenti testo nn so
Gli Iriver 300 invece leggono i txt ma nn so se leggono altro..
L' Iaudio M3 nn legge nulla ma stanno sviluppando aggiornamento firmware per farlo anke text viewer...
altro boh nn so ma qualcos altro ci sarà =)

Crystal1988
28-01-2005, 18:24
Originariamente inviato da acolt2000
Per i firmware intendo se ci sono sufficienti aggiornamenti e miglioramenti del software, che fai collegandoti al loro sito.
Anche da questo si nota se una società è valida o meno.

Immagino che se lo desideri tu possa anche registrare delle lezioni a scuola vero?

In ultimo: collegandolo allo stereo, ti trasforma direttamente il brano in un file mp3 oppure necessita di qualche casino ulteriore?
Io x esempio avrei un bel po' di vinili da riportare sul lettore e se me lo mette già in mp3 diventa una figata (mi pare che altri lettori lo facciano).

L'av l'avevi preso in considerazione? Certo è + grosso e + caro ma qualcosetta in + aveva.
Sai qualcosa degli av?

Ciao grazie.
aggiornano e risolvono solo bugs ma escono abbastanza periodicamente.... vanno bene.
Per lo stereo intendi registrare DALLO stereo? Se si è registra in waw... poi dovrai tu convertire in mp3.

L'av l'avevo preso in considerazione ma è troppo grosso, non è agevolmente portatile. anzi... per niente.

-BaTaB-
30-01-2005, 11:14
acolt2000 il gmini400 l'ho visto, molto carino e leggero e anke l'av 420 mi ha stupito..lo immaginavo piu grande anke se x portarlo in giro nn bisogna aver le taske troppo piccole...x garanzie o cose simili nn ho kiesto xkè ero di fretta e nn c'era nessuno a portata di mano xò penso ke se lo porti a loro (al Saturn) poi ci pensano loro e te lo fanno riavere dopo averlo smistato a 1 centro di assistenza ufficiale...

acolt2000
31-01-2005, 09:02
Originariamente inviato da Crystal1988
aggiornano e risolvono solo bugs ma escono abbastanza periodicamente.... vanno bene.
Per lo stereo intendi registrare DALLO stereo? Se si è registra in waw... poi dovrai tu convertire in mp3.

L'av l'avevo preso in considerazione ma è troppo grosso, non è agevolmente portatile. anzi... per niente.


Hai ragione è più grossino ed è meno portatile ma x me è già un passo avanti rispetto al Dap jukebox della creative...:D

Piuttosto vorrei sapere se c'è la possibilità di visualizzare filmati fatti x es con la videocamera. Gli av e il gmini leggono i divx, non quel genere di formato. Io immagino che ci sia la possibilità di convertire tale formato in divx, ma non ne sono sicuro.
Tu sai qualcosa? Se sì è semplice ed è già nel kit?

Per quanto concerne la registrazione DALLO stereo avevo sentito che alcuni lettori trasformano direttamente questi file in mp3 (l'iriver mi pare), speravo lo facesse anche l'archos. Invece mi toccherebbe trasferire i file...Anche qui domanda come prima...va beh ma è facile? C'è già il programma nel kit??

Grazie e ciao

acolt2000
31-01-2005, 09:03
Originariamente inviato da -BaTaB-
acolt2000 il gmini400 l'ho visto, molto carino e leggero e anke l'av 420 mi ha stupito..lo immaginavo piu grande anke se x portarlo in giro nn bisogna aver le taske troppo piccole...x garanzie o cose simili nn ho kiesto xkè ero di fretta e nn c'era nessuno a portata di mano xò penso ke se lo porti a loro (al Saturn) poi ci pensano loro e te lo fanno riavere dopo averlo smistato a 1 centro di assistenza ufficiale...


Grazie. per l'assistenza credo anch'io che sia come dici te.

Ciao

IBM
17-02-2005, 12:23
avrei intenzione di prender un gmini 400...ma l'audio si sente abbastanza forte.


grazie

Crystal1988
17-02-2005, 15:38
Originariamente inviato da acolt2000
Hai ragione è più grossino ed è meno portatile ma x me è già un passo avanti rispetto al Dap jukebox della creative...:D

Piuttosto vorrei sapere se c'è la possibilità di visualizzare filmati fatti x es con la videocamera. Gli av e il gmini leggono i divx, non quel genere di formato. Io immagino che ci sia la possibilità di convertire tale formato in divx, ma non ne sono sicuro.
Tu sai qualcosa? Se sì è semplice ed è già nel kit?

Per quanto concerne la registrazione DALLO stereo avevo sentito che alcuni lettori trasformano direttamente questi file in mp3 (l'iriver mi pare), speravo lo facesse anche l'archos. Invece mi toccherebbe trasferire i file...Anche qui domanda come prima...va beh ma è facile? C'è già il programma nel kit??

Grazie e ciao
Non mi ricordo che fromato usino.... se sono avi o mpeg te li fai col programmino (che poi non è altro che virtual dub con un commander) se sono altri formati, ti pigli canopus procoder, converti in avi alla qualità max possibile e poi converti in qualità normale col programmino. a volte mi capita però che con la semplice conversione di procoder riesca a visualizzare senza scatti i video.
Per l'audio sono si dei waw.... tuttavi occupano ben poco rispetto ai classici wawe... cmq li puoi leggere direttamente e non credo muoi per un pò di conversione in mp3. non ci sono programmi in questo caso... ma ti basta un semplice iTunes per convertire.

Crystal1988
17-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da IBM
avrei intenzione di prender un gmini 400...ma l'audio si sente abbastanza forte.


grazie

suppongo sia una domanda.....
Beh! L'audio è molto forte..... Con gli auricolare base mettere al massimo significa arrivare al limite... usando gli auricolare che ho ora... non vado oltre l'80% se non fa male.

acolt2000
17-02-2005, 15:51
Due domande su questo aggeggino:

- posso visualizzare sul gmini dei miei dvd musicali? Io credo di sì ma li devo prima decodificare giusto? Quanto occupano di memoria?

- non è che esiste una versione del gmini a 40 gb?

Grazie e ciao

Crystal1988
17-02-2005, 16:03
Dipende da che qualità vuoi tenere e che uso vuoi farne!
Se vuoi usarli su schermo tv, allora usi una risoluzione che mantenga le prop. e che sia attorno a quelle limite. Inoltre stai dai 1200kbits/sec in su per altaaaa qualità. un 2 ore così sono +/- 1100mb
Se devi usare solo il piccolo monitor puoi stare molto più basso tipo dai 350 ai 500kbits/sec cioè dai 315mb ai 450mb.

IBM
17-02-2005, 16:06
per Crystal1988


che cuffie usi?

acolt2000
17-02-2005, 16:19
Originariamente inviato da Crystal1988
Dipende da che qualità vuoi tenere e che uso vuoi farne!
Se vuoi usarli su schermo tv, allora usi una risoluzione che mantenga le prop. e che sia attorno a quelle limite. Inoltre stai dai 1200kbits/sec in su per altaaaa qualità. un 2 ore così sono +/- 1100mb
Se devi usare solo il piccolo monitor puoi stare molto più basso tipo dai 350 ai 500kbits/sec cioè dai 315mb ai 450mb.



Grazie a me interessa solo sapere se posso vedere i miei dvd musicali mentre viaggio in treno e se vado x es al mare portandomi dietro il gmini. E mi pare di capire come credevo che è possibile.
Inoltre volevo sapere se esiste il 40 gb ma purtroppo anche qui credo di avere la risposta che è no.
Dato che faccio la spesona volevo avere un po' di memoria in + in considerazione anche del fatto che ho un altro lettore da 6gb pieno unito a altra robetta già pronta .
E così il mio dubbio ritorna sull'av 440 che è + grandino ma + capace
Grazie

BILLY THE KID
23-07-2005, 07:11
e' possibile : ?

1. smontare
2. cambiare hard disk
3. rimontare (come prima)


Salut

:help: :doh:

Crystal1988
29-07-2005, 12:10
Cioè, l'ho visto aperto, ho provato ad aprirlo, basta staccare il cavetto dell'alimentazione, una piastra(se non ricordo male) e poi giochi con l'hdd...
Il problema vero è che hdd più capienti dovrebbero avere uno spessore maggiore... e quindi non so se possono entrare.

Crystal1988
29-07-2005, 12:27
Se aggiornate il firmware con la serie 2.xx...
Qualunque divx e xvid andrà benone...
evvai!

Per quanto riguarda l'assistenza Archos..
Il connettore mini jack mi era rientrato nel dispositivo e non riuscivo più ad ascoltare musica. l'ho portato in assistenza....
E sapete che è successo?
Me ne hanno dato uno nuovo di pacca a costo 0.....!!!!!! :D :D :D :D
Che figata!

BILLY THE KID
29-07-2005, 14:34
:D comprato !!

Mi è arrivato proprio adesso, se ho qualche problema so a chi chiedere :p

ciauz

Crystal1988
29-07-2005, 15:48
No problem!
Cmq registra subito il prodotto e fai subito l'aggiornamento del firmware.

Crystal1988
29-07-2005, 17:30
ah raga ho rotto le mie belle cuffie...
ho comprato delle sony sta volta...
MDR-E931LP... belle anche queste... qualità ancor migliore...
Ma soprattutto copertura in tessuto...... mooooooooooolto più resistente della solità gomma/plastica che si usa...
Dai magari queste mi durano un anno! :D :D :D :D

mbonati
05-08-2005, 15:52
Mamma mia, io mi sono innamorato di questo!
http://www.archos.com/products/prw_500607.html

BILLY THE KID
12-08-2005, 08:12
No problem!
Cmq registra subito il prodotto e fai subito l'aggiornamento del firmware.

ciao, come butta con la batteria ? A me mi sembra troppo scarsa con mp3. Meno di 2 giorni con uso moderato.......

DavE-Warr|oR
15-08-2005, 14:45
ciao Crystal1988 ho aquistato anche il il gmini 402.. davvero fantastico!
pero ce sempre il problema delle auricolari di defoult.. semra che spernakkiano quando il volume è troppo altro e quando ci sono un po piu di bassi... devo cambiarle vero.. che auricolari mi consigli? (un budget di 20€)
poi ho anche quel problema dei divx... solo quelli codificati con il programmino vanno il resto no... e per di piu alcune foto jpg non me le apre! devo aggioranre il firmware vero? come devofare? è una operazione riskiosa? perdero tutti file nell' hd del gmini? fammi sapere al piu presto queste domande txs!!! :) ;)

DavE-Warr|oR
15-08-2005, 19:09
ho aggiorante il firmware ma non credo che ho risolto molto...
sul sito per il gmini 402 non c'è la versione 2.x.. ma c'è la versione 1.10
e se scarico cmq la versione2.x per il 400 anche se ho il 400? faccio danno?
p.s fammi sapere per le cuffie,non vorrei che non ci fosse differenza quando le cambiero.
riguardo alle foto jpg progressive,io l'ho provate a metterle sul photo shop,le ho risalvate in jpg normale ma non me le pare cmq, perche? :mc: :muro: :cry:

DavE-Warr|oR
15-08-2005, 19:50
un altra cosa... nel sito dove c'è l'aggiornamento che ho fatto
dice:Archos Gmini402 Operating System Update history
New Features / Improvements / Bug Fixes
e ok.. ma bug fixes intende i bug che c'èrano prima e sono stati corretti o i bug che sono presenti nell'aggiornamento????

LordOfSynth
18-08-2005, 14:26
Acquistato oggi!!!Come gia immaginavo va una bomba. Molto meglio del mio vecchio (gia rivenduto) thomson lyra, che in piu registrava, ma faceva davvero schifo come software, scattava compatibilità poca ect. Prima dell'aggiornamento mi leggeva i divx non ricodificati ma andavano a scatti.Ora che ho aggiornato (e il bello che l'ultimo aggiornamento risale a 10 giorni fa) nessuno scatto nè sui divx nè sugli xvid senza dover ricodificare.Perfetto, peccato che nella scatola non mi hanno inserito il jack per la registrazione audio in...ah, dimenticavo buttate l'ipod e compratevi un lettore mp3 SERIO!

DavE-Warr|oR
18-08-2005, 17:32
Acquistato oggi!!!Come gia immaginavo va una bomba. Molto meglio del mio vecchio (gia rivenduto) thomson lyra, che in piu registrava, ma faceva davvero schifo come software, scattava compatibilità poca ect. Prima dell'aggiornamento mi leggeva i divx non ricodificati ma andavano a scatti.Ora che ho aggiornato (e il bello che l'ultimo aggiornamento risale a 10 giorni fa) nessuno scatto nè sui divx nè sugli xvid senza dover ricodificare.Perfetto, peccato che nella scatola non mi hanno inserito il jack per la registrazione audio in...ah, dimenticavo buttate l'ipod e compratevi un lettore mp3 SERIO!

hehe concordo! ;-) per il cavo per registrare puoi usare quello video che ci hann odato nella scatola,basta che gli emtti gli adattatori (o usi direttamnte quelli) cmq devi usare per registrare il rosso e bianco(il giallo è per il video)

DavE-Warr|oR
19-08-2005, 01:05
ma che differenza c'è fra il gmini 400 e gmini 402? io adesso ho seri problemi con il 402... non so perche oggi hanno levato sul sito ufficiale i firmware aggiornati del 402.. allora ho messo il quell odel 400 credendo che sia uguale.. mi ha dato errrore.. e oer di piu dopo un po mi si è bloccato... adesso sta ancora bloccato e acceso e non ce modo di farlo riavviare..(aspetto che si scarica la batteria)
perche diavolo non c'è l'update per il 402? che cambia? e che devo fare!!!!! -_-

LordOfSynth
19-08-2005, 09:18
La differenza tra 400 e 402 è la presenza di usb on the go al posto del lettore di compact flash e la presenza del sistema microsoft play for sure, ah mi sembra cneh potenziato il processore ma non sono sicuro. Tu dici che è possibile registrare anche senza bisogno dell'adattatore per la registrazione???????Cioè, io attacco il rosso e il nero normalmente all'uscita dello stereo e mi registra???????

DavE-Warr|oR
19-08-2005, 17:03
si,basta che poi lo metto nel "line in" del lettore usando quel cosetto li nero da attaccare sul lettore

LordOfSynth
19-08-2005, 17:59
Il problema è che quel "cosetto nero" non me l'hanno inserito nella scatola e ho un quelli di media world mi hanno detto che non era previsto, quando anche sulla scatola fa parte degli accessori di serie!!!Mi sa che je lo restituisco a media world e lo ordino su pixmania!!!

DavE-Warr|oR
19-08-2005, 18:03
assurdo.....! devono dartelo per forza!!!! minacciali dicendo che farai provvedimenti legali(anche se è una stronzata) e digli che lo ridai indietro perche in un altro negozio te lo danno! :D

LordOfSynth
20-08-2005, 13:47
gia fatto. ora dovrebbero riprenderlo indietro e darmene un altro, solo che putroppo non posso portarlo con me in vacanza :muro: perche parto domani!!!

bluepill
30-08-2005, 21:19
salve a tutti primo messaggio visto che cercavo qualche forum dove si parlasse di lettori mp3 ed ecco qua... :)
cmq, sono alla ricerca di un lettore audio video e limitato dalle dimensioni che considero fondamentale, sono giunto alla conclusione che il gmini sia il migliore rapporto q/prezzo...

pensavo che fosse un prodotto innovativo e invece scopro ora che ne avete iniziato a parlare gia a dicembre 04. quindi vuol dire che e' in giro da un po', meglio cosi' avranno risolto gli inevitabili problemi di bug che ci sono sempre nelle prime versione di un prodotto nuovo.
pero', possibile che in questi mesi non abbiano pensato di proporre una versione piu capace? 20 gb sono pochini, io infatti inizialmente pensavo di prendere l'ipod 60gb photo. pero' voglio la funzione video, e non vorrei mai che la apple me la tirasse fuori il giorno dopo che ho comperato il gmini...

quindi, domande:
-avete idea se e' in arrivo una qualche versione piu nuova del gmini, con un hd piu' capiente?
-poi, mi confermate che viene letto tranquillamente dai pc, senza necessita' di sw alcuno?
-poi, ma non ho capito se si puo' o meno fare queste domanda, o se ci sono 3d appositi, ma quali sono i lettori in alternativa a questo? parlo di lettori audio /video sotto i 200 g di peso. quindi no a tutti gli altri archos ecc...
-ho letto che l'avete aperto e avete trovato l'hd. dovrebbe essere di formato 1.8", mi sapete dare qualche altra indicazione? magari e' possibile comprarne uno di maggiore capacita', e sostituirlo, in futuro, quando le dimensioni saranno compatibili. mi date qualche riferimento tecnico tipo marca dell'hd o altro?
-poi, anche qui magari non si possono postare queste richieste qui, ma qualcuno se lo vuole vendere per prendersene magari uno piu grosso? se si fartemi sapere in pvt
-infine su sono preoccupato per la presenza di questo microsoft playforsure... non e' che mi vincola all'utilizzo di win media player o cose simili? io voglio usaro mettendo i file direttamente dentro le direcotry e copiando, senza sw di gestione alcuno. posseggo gia un creative zen e non sopporto proprio il loro sw, cosi' come qualunque altro tipo itunes...

sorry per le tante domande, e sorry se non sono tutte permesse.

saluti a tutti! :)

bluepill
30-08-2005, 21:53
salve a tutti primo messaggio visto che cercavo qualche forum dove si parlasse di lettori mp3 ed ecco qua... :)


saluti a tutti! :)

aggiungo anche un'ultima domanda, nel mio secondo messaggio :)

-ho scovato che esiste anche il lettore iaudio x5. pero' leggo che il frame rate di riproduzione dei video e' 15 fps, quindi domando quale sia il frame rate del gmini...

infine, mi sembra di difficile reperibilita' la versione 402, per es. su pixmania c'e' solo 400. commenti?

:)

buglis
31-08-2005, 12:16
ho l'av700 l'itunes plugins dove và messo??

Drummer77
26-09-2005, 20:32
Salve a tutti....sono possessore di un G-MINI 400....mi chiedevo se vi va di discutere di tale prodotto e scambiarci opinioni, consigli ed altro a proposito di questa meraviglia tecnologica. Io ne sono entusiasta anche se avrei, eventualmente bisogno di qualche info.

Ciao :D :D

zulunation
02-10-2005, 11:51
ecco il link alla news:
http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.2283

bluepill
04-10-2005, 22:02
Salve a tutti....sono possessore di un G-MINI 400....mi chiedevo se vi va di discutere di tale prodotto e scambiarci opinioni, consigli ed altro a proposito di questa meraviglia tecnologica. Io ne sono entusiasta anche se avrei, eventualmente bisogno di qualche info.

Ciao :D :D

io sono a disposizione! sono entusiasta del mio 402...
e' eccezionale.

peccato che :muro: ... e gia uscito un nuovo modello, ancora piu bello...il 402 camcorder! come da sito archos.
cosa fa in piu? video e fotografie (solo 1.2mp)...
vabbe, tanto c'ho gia la camera che va benissimo (ixus 40)! :Prrr: :Prrr:

Hypershark
02-11-2005, 17:24
Ho appena ordinato il 402. Volevo sapere:

1) se è confermato che il nuovo firmware consente di vederci su divx e xvid senza necessità di conversione;
2) confermate l'ottima qualità dello schermo, per quanto piccolo sia?;
3) registra suoni, oltre che da sorgenti, anche in presa diretta come un normale dittafono? (non sono ancora riuscito a capirlo).

Grazie mille per ora :D ;)

Crystal1988
06-11-2005, 18:31
Salve a tutti....sono possessore di un G-MINI 400....mi chiedevo se vi va di discutere di tale prodotto e scambiarci opinioni, consigli ed altro a proposito di questa meraviglia tecnologica. Io ne sono entusiasta anche se avrei, eventualmente bisogno di qualche info.

Ciao :D :D

siamo tutti disponibili qui... :D

cmq cavolo...
oggi mi è venuto lo sfizio di provare risoluzioni tipo 720x406. Ho codificato da un HighDefinition da 4.3mbits da 1280x720p... arrivando ad un 720x406p sempre a 4.3mbits... per mantenere l'aspect ratio e..... il lettore legge il file alla PERFEZIONE!!...

Ragazzi! tiene la bellezza di 720x406p cioè 292320 pixels a 4300kbits per secondo!!!! ragazzi... altro che IPOD video... il mio GMINI 400 rulla che è un piacere!

Crystal1988
06-11-2005, 18:34
ciao, come butta con la batteria ? A me mi sembra troppo scarsa con mp3. Meno di 2 giorni con uso moderato.......
Si... in effetti le 11/12 ore che fa di musica sono cmq poche... ma devi fare il conto che è ben più potente di un IPOD... inoltre quando scade la garanzia... sostituisci la batteria con una più capiente!!

Crystal1988
06-11-2005, 19:44
AGGIORNAMENTO!!!

Ho provato a 720x406p a 8 Mbits/sec...
...
...
...
:D .... VA DA DIO!!!!

Ragazzi!!! Mi tiene una bitrate stratosferico!!!
Senza contare l'audio in mp3 a 192kbits/sec!!!

Lucasworld2005
14-11-2005, 16:14
Salve a tutti voi.
Sono un felice possessore di un G MINI 400...soddisfatto al 101 %, ma ho bisogno di un aiuto.

Ho scaricato con un File Sharing (ops!) dei giochi Mophun, ma non riesco a caricarli sul GMINI (mi da un errore strano...). Anche se non sono un appassionato giocatore, vorrei utilizzarlo anche per questo...Qualcuno sa come fare? Delle Dritte?

Altra domanda: Come mai il mio GMini a volte non viene riconosciuto (una volta connesso tramite USB) da alcuni PC (non dal mio fortunatamente!)

Grazie a tutti

DarkFox
16-11-2005, 13:31
Salve a tutti, sono nuovo (piacere) sono indeciso se comprere un gmini 402 o il gmini 402 camcoder, in pratica volevo chiedervi se per 50 euro vale la pena una fotocamera da 1.2 megapixel.
E poi ora io sto convertendo tutti i miei mp3 in wma per questioni di spazio, ma il gmini 402 legge tutti i wma? Anche quelli in v9.1? Help!

:help:

DarkFox
21-11-2005, 18:17
Ragazzi, vi prego aiutatemi, non so veramente cosa segliere, sono nel vuoto totale :mc:

:help:

Hypershark
21-11-2005, 19:32
Beh, io ho il 402 non camcorder e devo dirti che mi trovo alla grande

Lucasworld2005
21-11-2005, 22:49
Ma nessuno di Voi ha giochi Mophun nel suo GMINI400 o GMINI402?.
Se si, ditemi come fate a caricarli!

Grazie mille :muro: :muro: :muro:

zulunation
22-11-2005, 16:26
Per coloro ke fossero interessati alla cosa ---> http://sfx.gligli.free.fr/gmini/

Itanium
22-11-2005, 18:26
L'ho ordinato anche io, il Gmini 402, sono in trepidante attesa.

Speriamo che più siamo più novità usciranno per questo fantastico lettore !!!

Itanium
22-11-2005, 18:31
Approfitto per una domanda Crystal1988, mi potresti dire quel divx che hai fatto come si vedrebbe sulla tv collegando il gmini ?

Mi potresti anche dire quanti pollici ha la tua tv ?

Grazie molto, è troppo potente questo gmini !!

Lucasworld2005
23-11-2005, 07:22
Ma ragazzi, nessuno di voi sa dirmi come inserire i Mophum nel GMINI?

A I U T O P L E A S E ! ! ! ! :muro: :help: :muro:

DarkFox
23-11-2005, 17:43
Il Gmini legge tutti i formati wma? Anche la 9.1?
Qualcuno sa rispondermi?

:help:

Crystal1988
24-11-2005, 21:48
Approfitto per una domanda Crystal1988, mi potresti dire quel divx che hai fatto come si vedrebbe sulla tv collegando il gmini ?

Mi potresti anche dire quanti pollici ha la tua tv ?

Grazie molto, è troppo potente questo gmini !!
l'uscita effettiva del gmini è in 4:3....
quindi se usi un divx letterbox è già in 4:3... quindi fai zoom di primo livello con la tv... così vedi a tutto schermo perfettamente.

se il divx è in 16:9... allora il Gmini farà uscire il tutto il 16:9.... oppure aggiunge le barre come letterbox (è a scelta).... allora in quel caso o lasci comè o fai zoom.

cmq vedi a tutto schermo...
io uso un 32" widescreen della panasonic... e devo dire che si vede perfettamente.... escluso il nero che tende ad un verde scurssimo... impercettibile ad un metro e mezzo di distanza.

Poi quando fai una codifica da un hd ad almeno 2mbits... il nero è QUASI QUASi nero.

asterikus
25-11-2005, 14:47
Ragazzi mi sono innamorato di questo dispositivo multimediale, sarei deciso a prenderlo ma ho alcune cose da chiedere; innanzitutto vorrei sapere qualcosa riguardo la qualità audio, se può essere paragonata a quella delle marchè più blasonate oppure no (vedi iaudio, creative, ipod); dò per scontato che userei gli auricolari della sennheiser al posto degli originali.Altra domanda: qualcuno di voi ha provato il trasferimento di immagini dalla fotocamera al player? L'host usb integrato penso infatti che sia un ottima idea (parlo del 402), pare che si possa usare infatti per trasferire qualsiasi cosa tramite il cavetto (anche musica da ulteriori mp3 players). Infine vorrei sapere se lo schermo risulta effettivamente molto piccolo per guardare foto e video o magari è solo un discorso di abitudine.
Stò cercando in qualche modo di evitare di prenderlo perchè per i video li guardo bene a abbastanza fluidi sul mio pocket pc 2210, con un lcd che dovrebbe essere il doppio del gmini. Però certo, film, foto e musica in un apparecchio cosi' piccolo e con 20 Gb di spazio mi allettano parecchio. Per la cronaca..dato che ho partita iva lo pagherei 255 euro + ss da pi**ania..penso sia il miglior prezzo
in rete (da med****rld è da listino, 349 euro iva inclusa).

ps: non ricordavo se si potesse fare riferimento ad i siti on line..nel dubbio, ho messo gli asterischi). :D

Grazie anticipatamente!

Hypershark
26-11-2005, 18:34
Questo è un apparecchio da acquistare ad occhi chiusi. Anche io come te avevo alcuni dubbi, ma li ho subito dissolti non appena mi è arrivato il pacco. La qualità audio è eccellente!! La potenza altrettanto (20mw per canale).
Io posso paragonarlo ad un creative muvo tx perchè lo possiede mio fratello. Non c'è confronto!
L'archos 402 è un apparecchio in cui manca solo la radio (la aggiungi con il remote control) e la possibilità (per me superflua) di registrare i segnali video.
Detto questo:
- la qualità dell'lcd è ottima e lo schermo ha una proporzione iperadeguata alle dimensioni dell'apparecchio (che, ricordo, è tascabile). Io lo uso per guardarci video musicali e qualche film e sono ipersoddisfatto.
- legge playlist di winamp, ha il drag and drop senza bisogno di usare fottuti programmini di incasellamento dei tag. Il software interno è stabilissimo. Mai un inceppo!
- capienza eccellente, è un hard disk a tutti gli effetti.
- provato l'usb host e che dire... va alla grande!!!!!
Altre cose ho per la mente che però, al momento, non mi vengono in mente :D

Una cosa è certa. Molta gente non lo ha ancora capito, ma questo aggeggio per la sua classe di prezzo non ha davvero rivali. Tutti gli utenti che hanno postato in questo topic credo siano soddisfattissimi. Ci credo... possono vantare di avere avuto accesso alla 'verità' in fatto di player mp3.
Ditemi pure che esagero perchè lo possiedo, ma davvero mi sono dimenticato che sul pianeta esistono anche altre aziende. Per me, attualmente, creative, apple, iriver etc., sono solo nomi e null'altro. Bye e buon ascolto.

asterikus
02-12-2005, 08:06
Grazie per i consigli.

Alla fine ho ordinato il 402. Tra l'altro dovrebbe arrivarmi oggi,
e lo spero perchè non vedo l'ora di provarlo. :D

Prima di prendere questa decisione ho effettuato in effetti alcune ricerche per saperne di più sul player, quindi reviews, opinione di utenti ed altro, ed unutile dire che mi ero convinto già dall'inizio. Stavo per acquistare anche la custodia, poi ho pensato che potrei trovare in commercio qualcosa di simile spendendo meno (originale archos costa 25€).

Beh, al più presto le mie impressioni.

:)

Itanium
03-12-2005, 09:07
Mi è arrivato !!

Davvero fantastico.

Per prima cosa ho subito aggiornato il firmware all'ultima versione.
Ora ci stò un pò giocando.

Una cosa:
stavo provando a copiarci un episodio dei simpson, ma mi dice impossibile,perchè formato non suportato. Penso perchè è un xvid e lui legge i divx.
C'è un modo veloce e semplice per passare da xvid a divx ? Soprattutto si ha perdita di qualità ?

Grazie

asterikus
05-12-2005, 00:13
Lettore veramente ottimo (parlo del 402), arrivato anche a me da qualche giorno, ho avuto modo di provarlo e smanettarci un pò, cercando di adoperarmi in tutti gli usi per cui è stato concepito.. Audio davvero molto buono, non ha un equalizzatore preimpostato come avviene per la concorrenza, ma con i semplici controlli si ottiene un buon 'sound' con l'obbligo però di cambiare le cuffie in dotazione. Non mi dilungo sulle qualità di questa meravigliosa scatoletta dalle sembianze del gameboy perchè già tanto ha fatto Crystral con la sua ottima recensione; aggiungo comunque che i video li ricodifico con pocketdivxencoder con risultati eccellenti, la registrazione effettuata con il microfono poi mi ha veramente sorpreso, il mio creative zen nano plus è impallidito di fronte alla qualità che ne è venuta fuori :D (diciamo che lo zen nel suo piccolo non eccelle in registrazioni microfoniche).

Girovagando in rete ho trovato alcuni siti o forum dedicati al gmini, tra tutti consiglio www.gmini400.com, realizzato da autentici appassionati, con un forum molto buono dove si discute veramente di tutto.
A tal proposito una chicca: pare sia stato creato un firmware alternativo per il gmini 400 che permette al lettore di diventare una vera e propria consolle gameboy, in grado di far girare quindi tutti i giochi previsti in ambiente Sega..non male no?
Piccolo appunto:il forum è in inglese! :D

Bye!

Frankie_r
16-08-2006, 19:04
Ritiro su un post un po' vecchio, ma sono interessato all'acquisto di questo lettore visto che ormai lo offrono a prezzi stracciati. Sapete se supporta le lyrics? (il testo della canzone, salvato fra le informazioni del Tag)
Mille grazie.

Frankie_r
17-08-2006, 10:25
Ok, mi son risposto da solo, il Gmini non supporta i file lyrics; però dopotutto non è una gran mancanza.


A questo punto l'unica cosa che mi ferma dall'acquistarlo è la mancanza di un touch pad: con il joystick a quattro vie è abbastanza rapido trovare un brano di un'artista e riprodurlo? Non vorrei dover perdere interi minuti a cercare una canzone.....

Mille grazie ai possessori che passando di qua avranno (spero) la cortesia di rispondere. :)

Crystal1988
23-08-2006, 16:00
per quanto riguarda le lyrics mi pareva fosse possibile utilizzarle ma non sono sicuro...

la mancanza del touch pad si fa un pò sentire... anche se tenendo premuto aumenta la velocità di scorrimento, non è il top.

Tuttavia il problema si taglia creando play list dal pc. ;)

nitrous89
26-08-2006, 09:15
ciao, ankio sono un possessore di un archos gmini 402. Qualcuno mi sa dire l'impedenza delle cuffie date in dotazione dall'archos? grazie

Crystal1988
01-09-2006, 21:19
dovrebbero essere 16 ohm... ma non ci giurerei.

maxim64
04-09-2006, 21:31
AttenzioneArchos non ha assistenza in Italia ...

Frankie_r
05-09-2006, 19:11
AttenzioneArchos non ha assistenza in Italia ...

Ok, in caso di problemi basterà spedire il dispositivo in Francia. Grazie per l'avvertimento......

Crystal1988
06-09-2006, 16:49
come ho già detto (... mmm... oddio, non mi ricordo se l'ho già detto :sofico: ) io quando ho avuto un problema al connettore audio/video del gmini 400 l'ho portato al negozio dove l'ho comprato e hanno fatto tutto loro... l'hanno spedito in Francia e mi è stato addirittura sostituito con uno nuovo. è tornato entro una settimana... perciò finché è in garanzia il mio consiglio è quello di portarlo al negozio dove lo avete comprato... io l'avevo comprato ell' eplaz@

fed_cas
16-10-2006, 16:33
una domanda...

il 402 è visto dai pc come una normale unità disco? perchè ho un'autoradio con ingresso usb e non sono sicuro che possa essere riconosciuto dall'autoradio. Non è che c'è qualcuno che ha provato?

asterikus
16-10-2006, 20:01
una domanda...

il 402 è visto dai pc come una normale unità disco? perchè ho un'autoradio con ingresso usb e non sono sicuro che possa essere riconosciuto dall'autoradio. Non è che c'è qualcuno che ha provato?

Certamente!
Come la maggior parte dei lettori mp3, anche l'Archos viene visto come una unità disco; in particolare appaiono le cartelle dove inserire i files (video, musica, immagini), senza aver bisogno di utilizzare software proprietari o di terze parti.

Vai tranquillo che è un gran bell'aggeggio!
:)

fed_cas
17-10-2006, 21:05
ma... ho appena visto che è uscito un modello nuovo :s il 404... ma è il successore del 402?

fed_cas
18-10-2006, 12:32
ma il 402 ha la possibilità di gestire i files sia in base alla struttura directory/filename che in base a un database basato sugli ID3?


forse ne ho trovato uno a prezzo conveniente... ma è la versione macorder... penso proprio che non me ne farei di nulla della fotocamera, cambia qualcos'altro rispetto alla versione normale? Non so autonomia inferiore, maggior peso o che ne so...

il_joe
06-11-2006, 10:30
mi dite che differenze ci sono tra il 400 e il 402? Ho visto che in giro ci sono ancora dei 400 a prezzi molto allettanti e volevo capire che differenza c'era...
grazie
ciao

robben
27-01-2007, 15:16
Possiedo il modello in oggetto; durante un'operazione al pc si è bloccato tutto, ho scollegato il dispositivo brutalmente ed ecco i danni: ora compare solo il messagio "Read access error!" .

Anche ricollegando il dispositivo al pc non viene più riconosciuto come unità esterna.

Qualcuno è in grado di aiutarmi?

CiPPaS
23-08-2007, 09:41
Anche a me da lo stesso errore (il mio però è un GMINI 400) ma continua a riconoscermi la periferica. Ho scritto questo alla archos:

"Il lettore, che fino a qualche giorno fa funzionava (a parte qualche occasionale blocco risolto spegnendolo e riaccendendolo), ha cominciato a dare l´errore "Read access error Can´t read from hard disk" e, oltre a metterci parekki secondi ad accendersi, si blocca quando è in funzione, quando carico musica fa rumori terribili e a volte chiede addirittura di formattarlo..."

Vi prego, aiutatemi perchè tra pochi giorni scade la garanzia del negozio online dove l'ho preso...se posso evitare di mandarglielo è meglio!!!

CiPPaS
24-08-2007, 17:11
:help: :help: :help:

johnnyfer88
25-08-2007, 09:32
A me era successa la stessa cosa con un altro lettore e l'ho dovuto mandare in riparazione...

CiPPaS
26-08-2007, 12:33
qualcun altro????

CiPPaS
27-08-2007, 17:58
Ma possibile che su internet non si trovi una soluzione per questo problema? Nessuno ha un'idea in merito? Io non ho voglia di rispedirlo in Francia per poi magari sentirmi dire che non è possibile ripararlo o che magari vogliono 100 euri...pleeeease!!! :help: :help: :help:

Kewell
31-08-2007, 15:43
Discussioni unite.

CiPPaS
06-09-2007, 12:50
Mi sapete dire le specifiche tecniche dell'hard disk che monta questo lettore? Finora so solo che è Toshiba (20GB ovviamente) 1,8"

CiPPaS
09-09-2007, 16:08
Ma possibile che non mi calcola nessuno? :cry: :cry: :cry:

il_joe
04-12-2007, 16:54
Ciao
ho provato a collegare il mio Gmini 400 al pc con windows vista, ma mi dice che i driver non sono corretti. Sul sito Archos non mi pare di aver visto dei driver per quel sistema operativo (ci sono dei driver per win me e win 98 mi pare). Voi sapete aiutarmi? dove posso trovare dei driver che permettano di collegare il Gmini e win vista?
grazie

fed_cas
05-12-2007, 01:21
Mi sapete dire le specifiche tecniche dell'hard disk che monta questo lettore? Finora so solo che è Toshiba (20GB ovviamente) 1,8"

ops... meglio tardi che mai dai :p io l'ho upgradato a 30gb... ti segnalo questo topic in cui ho riassunto un po' la situazione http://forum.archosfans.com/viewtopic.php?t=3847&highlight=

in particolare:

Briefly, the compatible hdds are:

MK2006GAL - 20 GB (it's the unit the gmini comes with)
MK3006GAL - 30 GB
MK4007GAL - 40 GB



Ciao
ho provato a collegare il mio Gmini 400 al pc con windows vista, ma mi dice che i driver non sono corretti. Sul sito Archos non mi pare di aver visto dei driver per quel sistema operativo (ci sono dei driver per win me e win 98 mi pare). Voi sapete aiutarmi? dove posso trovare dei driver che permettano di collegare il Gmini e win vista?
grazie

lo usi in modalità lettore multimediale? io lo uso in modalità disco e non ho mai avuto problemi

il_joe
05-12-2007, 07:01
lo usi in modalità lettore multimediale? io lo uso in modalità disco e non ho mai avuto problemi

in realtà lo attacco col cavo USB e non succede niente... macina un po' (sullo schermo del Gmini mi dice che è collegato via usb ma su win vista non succede nulla. Se apro il gestione periferiche, mi ci mette il punto esclamativo giallo sull'icona Gmini 400 (quindi win vista si accorge che ha collegato il gmini, ma dice che i driver sono scorretti).
Sul lettore devo impostare qcosa?!?
grazie
ciao

fed_cas
05-12-2007, 10:31
prova a impostarlo come dispositivo di archivio, lo fai dalle opzioni del gmini, ci sono due opzioni una è dispositivo MTP l'altra è dispositivo di archivio

il_joe
05-12-2007, 14:36
ok, proverò
grazie della dritta!
ciao

elli1212
31-12-2007, 14:13
ciao a tutti!!dunque....mi hanno regalato il gmini 400........e mi sta facendo sclerare......nn sarò una grande esperta di aggeggi tecnologici ma....che danni.....dunque...la magg parte dei video che carico nn me li legge...i giochi nn fungono xk esce "errore 5"...e che altro......sarà che ascolto musica a tt volume o vedo film ma la batteria mi dura si e no mezza giornata....va beh....help!!!!!!!!!

fed_cas
31-12-2007, 14:30
ciao a tutti!!dunque....mi hanno regalato il gmini 400........e mi sta facendo sclerare......nn sarò una grande esperta di aggeggi tecnologici ma....che danni.....dunque...la magg parte dei video che carico nn me li legge...i giochi nn fungono xk esce "errore 5"...e che altro......sarà che ascolto musica a tt volume o vedo film ma la batteria mi dura si e no mezza giornata....va beh....help!!!!!!!!!

Ciao,
per quanto riguarda i video dipende dal codec. Così a naso ti posso dire che anche a me un 25% dei film in divx che mi ritrovo sul computer (non fatti da me) non li legge.
In che senso i giochi non fungono? Di quali giochi parli
Il lettore è nuovo? Per i film è normale che la batteria duri poco (indicativamente ti podrei dire un paio di film massimo) per la musica no

elli1212
31-12-2007, 15:39
Ciao,
per quanto riguarda i video dipende dal codec. Così a naso ti posso dire che anche a me un 25% dei film in divx che mi ritrovo sul computer (non fatti da me) non li legge.
In che senso i giochi non fungono? Di quali giochi parli
Il lettore è nuovo? Per i film è normale che la batteria duri poco (indicativamente ti podrei dire un paio di film massimo) per la musica no

mmh...wow!grazie!!! :) temevo che nessuno rispondesse...e girando in internet sembra l'unico sito affidabile su questo gmini..........diciamo che è di 2a mano..immagino sia anche x questo che va in tilt facilmente......
x i film mi sto già procurando qualche software x convertirli....
ascoltando musica non dovrebbe scaricarsi la batteria così facilmente?!?!grave allora.....mi sa che mi tocca tornare al mio caro e vecchio lettore mp3...
di giochi c'è su "colin" e "russpack"..che since nn so nemmeno cosa siano :D nn sono nemmeno così indispensabili...ma giusto per il gusto almeno di veder cm è!!! :) solo che apro ed esce appunto errore code 5.....

fed_cas
02-01-2008, 17:45
mmh...wow!grazie!!! :) temevo che nessuno rispondesse...e girando in internet sembra l'unico sito affidabile su questo gmini..........
in italia forse si, altrimenti ci sono gli ottimi archosfans e jbmm, inglese il primo e francese il secondo.

diciamo che è di 2a mano..immagino sia anche x questo che va in tilt facilmente......
beh il fatto che sia usato o ricondizionato può ridurre la durata della batteria (anzi è normale che sia così, dopo un po' le batterie si usurano) "in tilt" però non ci deve andare anche se non ho capito bene cosa intendi


x i film mi sto già procurando qualche software x convertirli....
si non credo ci sia molto da fare, se non vanno o si riconvertono utilizzando un codec che sai già che funziona o sennò (se non vuoi perdere qualità ricomprimendo il video) li riscarichi


ascoltando musica non dovrebbe scaricarsi la batteria così facilmente?!?!grave allora.....mi sa che mi tocca tornare al mio caro e vecchio lettore mp3...
beh non essere così drastica :p cerca di capire bene se dura veramente poco anche ascoltando la musica (ovviamente il display non va tenuto acceso). Se dura poco come ti dicevo è sicuramente la batteria usurata, cambiarla però è una sciocchezza bastano due punti di saldatura, se hai qualche amico che te lo può fare dovresti trovarla su ebay per una decina di euro penso...

di giochi c'è su "colin" e "russpack"..che since nn so nemmeno cosa siano :D nn sono nemmeno così indispensabili...ma giusto per il gusto almeno di veder cm è!!! :) solo che apro ed esce appunto errore code 5.....
mi sa che sono stati scaricati e installati manualmente, solo che essendo a pagamento ovviamente non vanno. I giochi che trovi quando lo compri saranno 6 o 7 e sono tutti versione demo con pochi livelli. Non ti perdi nulla comunque, se proprio vuoi i giochi installa piuttosto l'emulatore di doom o de nintendo/gameboy

elli1212
05-01-2008, 11:16
ooooooook!!!!!grazie mille.... :)
cercherò di riportare la batteria in vita al 100% e sistemare le altre cose....
nel caso, ti stresserò nuovamente x info... :D

CiPPaS
18-09-2008, 13:06
ops... meglio tardi che mai dai :p io l'ho upgradato a 30gb... ti segnalo questo topic in cui ho riassunto un po' la situazione http://forum.archosfans.com/viewtopic.php?t=3847&highlight=

in particolare:

Briefly, the compatible hdds are:

MK2006GAL - 20 GB (it's the unit the gmini comes with)
MK3006GAL - 30 GB
MK4007GAL - 40 GB


Grazie mille della risposta, purtroppo l'ho letta solo ora! :muro: :muro:

Comunque volevo chiederti dove avessi comprato l'hd che hai sostituito? Io ne ho trovati solo da 60 GB, pensi possano andare?

fed_cas
18-09-2008, 17:30
l'ho preso su ebay.
I 60gb a meno che la toshiba non abbia cambiato qualcosa nel listino o ce ne siano di altri produttori, non sono compatibili perchè sono troppo spessi. Controlla le caratteristiche, quelli supportati sono quelli da 5mm, quelli da 8mm non vanno bene (e chiaramente anche il connettore deve essere del tipo giusto, ovvero non deve esserci il cavetto zif o lif ma deve esserci la piedinatura come le compact flash)

quando lo presi io gli unici della toshiba compatibili erano:

MK2006GAL - 20 GB (it's the unit the gmini comes with)
MK3006GAL - 30 GB
MK4007GAL - 40 GB

prova a cercare questi codici su ebay, dovresti trovare qualcosa (chiaramente in tutto il mondo, non sperare di trovarli in italia)



A dirla tutta, questi sono i modelli "ufficialmente compatibili", può anche darsi che ingegnandosi un attimo si riesca a montarci un hd da 8mm tipo da 60gb o 80gb ma chiaramente è un rischio che si corre e ammesso di riuscirci bisognerà per forza di cosa modificare il coperchio posteriore perchè lo spazio all'interno è abbastanza risicato e 3mm sicuramente non si tirano fuori. O in alternativa si potrebbe spostare la batteria fuori e mettere dentro solo l'hd (anche in questo caso però bisogna vedere se il connettore è all'altezza giusta)



EDIT: come non detto... mi sa che sono usciti dei nuovi modelli della toshiba col perpendicular recording che hanno capacità molto più alte pur essendo da 5mm! mi sa che ho visto un 80gb!

Cercate sul sito toshiba (e poi scrivete qui) devono essere spessi 5mm e senza connettore zif/lif




copio anche un pezzo del mio post dall'altro thread va, può essere utile a qualcuno:

Allora zif e lif credo siano due denominazioni per la stessa cosa, o meglio se si parla di processori o roba del genere penso indichino proprio due tipi di socket diversi, ma in questo ambito credo vengano usati come sinonimi, dovrebbero indicare entrambi il connettore in cui va infilato il cavo piatto che viene poi bloccato dalla barretta di plastica che gli si chiude sopra.

In ogni caso, quello dell'archos non è zif/lif, non so come si chiami di preciso penso semplicemente "connettore IDE" comunque dovrebbe essere lo stesso delle compact flash, visivamente sembrano identici.

questo è quello giusto:
http://www.iconuk.co.uk/skin_default/templateimages/wee_non_zif.jpg

questo è l'altro tipo zif/lif:
http://www.iconuk.co.uk/skin_default/templateimages/wee_zif.jpg

CiPPaS
18-09-2008, 17:46
Che sono fessa, non ho proprio pensato a mettere uno di questi nomi su ebay!!! Grazie del suggerimento! Grazie anche di tutte le info, ora è molto più chiaro...Comunque volevo dirti che sul mio Gmini 400 c'è un MK2004GAL, non 2006 come il tuo (strano, o no?) e tra l'altro ci sono 2 etichette incollate con scritto "GMINI 420"...chissà come mai...

http://img522.imageshack.us/img522/5262/p1050683copiavq6.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=p1050683copiavq6.jpg)

Comunque no, 20 gb sono + che sufficienti, 40 sarebbero proprio sprecati! Se trovo uno di questi 3 nuovo, andrà + che bene!

fed_cas
18-09-2008, 18:30
mmh non sapevo montassero anceh quel modello lì... le caratteristiche comunque sono molto simili:

http://www.toshibastorage.com/main.aspx?Path=StorageSolutions/1.8-inchHardDiskDrives/MK2004GAL/MK2004GALSpecifications
http://sdd.toshiba.com/main.aspx?Path=StorageSolutions/1.8-inchHardDiskDrives/MK2006GAL/MK2006GALSpecifications

forse la 2004 era una versione più vecchia che è stata sostituita dalla 2006

CiPPaS
09-10-2008, 08:38
Ciao!!! Ho trovato il 2004 e il 2006 ad un discreto prezzo ma, stranamente il 2004 costa di +. Ho chiesto al venditore il motivo e lui mi ha risposto che il 2006 è meno popolare del 2004. Ma non dovrebbe essere migliore il 2006? Anche dalle caratteristiche mi è sembrato (per quanto ne capisca, cioè proprio poco :D ) che sia leggermente superiore...

Comunque per chi fosse interessato, la Toshiba (credo da qualche tempo ormai) produce anche hd con connettori diversi, vedi gli ipod di 5°gen che montano proprio i ZIF.
Anzi, vi dirò di più: ho contattato il supporto online della toshiba (ovviamente ho dovuto scrivere in inglese) e questa è stata la risposta:

There are no 1,8" Toshiba HDDs with PATA interface on the market anymore, that means the production ceased several month ago and all distributors are out of stock.

Your only chance to get a PATA drive would be either from a local dealer that happens to have them in stock (very very unlikely) or from a second-hand source like eBay/flea market.
I suggest to contact Archos Technical Support to find out about a suitable replacement hard disk for your Gmini400.


In parole povere l'interfaccia del Gmini è PATA e non è più sul mercato, la produzione è cessata diversi mesi fa.

CiPPaS
16-01-2009, 13:30
Ciao a tutti!!! Faccio risalire questo thread perchè ho acquistato l'hd che mi serviva (MK2006GAL) e l'ho appena montato sul mio gioiellino....FUNZIONA PERFETTAMENTE!!!! Che emozione rivederlo in moto dopo + di un anno!!! Sono commossa!!!

Comunque scrivo soprattutto perchè avrei bisogno di un consiglio.
Il prodotto l'ho acquistato da un ebayer inglese, che tratta parti per ipod e infatti, acceso il lettorino, ho notato delle cartelle relative (immagino) all'ipod.
Che faccio? Formatto l'hd e ci installo il firmware archos o lascio tutto così? Che mi consigliate?
PS Sapete dirmi come faccio a capire se è nuovo o ricondizionato? (penso sia + probabile la 2°)

PS 2 sapete dove posso trovare i giochi originali? O eventualmente degli altri? C'era quello del pinguino ke mi piaceva un sacco :D Sono dei Mophun

fed_cas
16-01-2009, 16:22
mmh anche io l'avevo preso in inghilterra, mi sa che lo abbiamo preso dallo stesso tipo.

Comunque ti basta formattare l'hd, il firmware dell'archos risiede su una memoria separata quindi non devi reinstallare nulla. Formattandolo da windows non vorrei che le dimensioni dei cluster o roba del genere possano non essere ottimali, dunque nel dubbio se si può formattare dall'archos bene (non ricordo se c'è una voce apposta), altrimenti mi limiterei a cancellare tutte le cartelle collegandolo al pc in modalità disco esterno.

Riguardo al ricondizionato, credo si riferisca agli ipod, non al disco, nel senso che i vari ipod rotti che arrivano vengono smontati e ne vengono recuperati i pezzi funzionanti e montati su altri ipod che necessitano di quel ricambio per ricondizionarli o venduti, come nel nostro caso. L'hd di per se non credo sia mai stato guasto.

Per i giochi puoi provare a cercare mophun con soliti programmi, forse trovi qualcosa. In alternativa se cerchi medios troverai tutta una serie di applicazioni sviluppate per l'archos tra cui il porting di doom e di duke nukem e gli emulatori per game boy e super nintendo mi pare.

CiPPaS
16-01-2009, 21:41
Incredibile, di nuovo lo stesso errore "Read access error Can´t read from hard disk"...c***o anke l'hd "nuovo"...stamattina funzionava...non può illudermi così :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Aiutatemi, vi prego!

fed_cas
21-01-2009, 14:33
Azz che sfiga... Comunque devo controllare una cosa, forse posso aiutarti. Hai un 402?

CiPPaS
21-01-2009, 14:45
no, il 400. Comunque a me sorge il dubbio che sia il lettore che mi rovina l'hd!!! Com'è possibile ke mi dia lo stesso errore?!?

fed_cas
22-01-2009, 00:16
ah perfetto allora, io ho proprio un gmini 400 smontato! L'avevo comprato per levarci il display che sul mio 402cc si era rotto... se il problema dovesse essere nella scheda puoi metterci la mia.

a questo punto comunque può darsi che gli hd non siano nemmeno danneggiati ma che semplicemente basti un format per rimetterli a posto... conosci mica qualcuno con un archos su cui mettere il tuo hd e provare a formattarlo? Sennò se vuoi ti do direttamente la scheda del gmini 400 che ho... mi mandi 5€ e siamo a posto