PDA

View Full Version : videotelefoni..non funzionano!!!


stenoippo
26-12-2004, 11:23
IO e i miei fratelli per natale ci siamo regalati dei videotelefoni visto l'impossibilità di vederci in quanto abitiamo in città diverse distanti parecchi km .Dopo aver chiesto a decine di negozianti telecom se sti telefoni andavano ci siamo convinti. Ci è stato detto che la comunicazione forse poteva risultare un pò, scattosa ma comunque decente.(nessuno era in grado di farceli vedere)
Una volta installati abbiamo realmente testato che non vanno na mazza altro che vedere a scatti non si vede niente anzi quando si chiede la videochiamata non si sente neanche più la voce ..
proprio uana bella roba ..grazie telecom per la tecnologia che ci offri...

Rossy77
26-12-2004, 11:29
ne avevano parlato anche a Mi manda raitre un paio di settimane fa

Vin81
26-12-2004, 11:43
a volte per comprare una cosa è meglio chiedere qui sul forum che sentire i negozianti

rip82
26-12-2004, 11:43
Magari dico una minchiata, ma credo che sia dovuto alla mancanza di segnale UMTS, puo' darsi che uno, l'altro o entrambi non siate coperti.
CMQ predila con le pinze...

Deuced
26-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da Rossy77
ne avevano parlato anche a Mi manda raitre un paio di settimane fa


con il risultato che devono essere ripresi dalla telecom in quanto non funzionano.Telecom è stata anche denunciata per pubblicità ingannevole.

E intanto i videotelefoni NON funzionano


Riportalo dove l'hai comprato,se contatti qualche associazone di consuatori credo che sapranno anche dirti come riavere indietro i soldi

Clelug
26-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da rip82
Magari dico una minchiata, ma credo che sia dovuto alla mancanza di segnale UMTS, puo' darsi che uno, l'altro o entrambi non siate coperti.
CMQ predila con le pinze...


Mhhh telefoni fissi e segnale UMTS????????

Hai detto na minchiata :D :D :D


Mi risulta che sti telefoni siano stati ritirati dal mercato per eccessivo surriscaldamento.

Di che marca sono ???

Deuced
26-12-2004, 11:47
Originariamente inviato da rip82
Magari dico una minchiata, ma credo che sia dovuto alla mancanza di segnale UMTS, puo' darsi che uno, l'altro o entrambi non siate coperti.
CMQ predila con le pinze...



stiamo parlando di quelli di casa,non mi pare siano umts ma si appoggiano sulla normale linea telefonica.

Bilancino
26-12-2004, 13:03
tutti si lamentano per il costo della vita ma poi siam pronti a comprare ste minchiate.......capira l'utilizzo dei video telefonini....

Ciao

Raven
26-12-2004, 13:19
... comunque, tipico affare gestito alla "italiana"... una idea di base buona (almeno sulla carta), tanti soldi per un ottimo marketing (pubblicità), ma nessuno investimento tecnologico importante e quindi malamente sviluppata e supportata (linee telefoniche tecnologicamente arretrate)...

Ork
26-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da rip82
Magari dico una minchiata, ma credo che sia dovuto alla mancanza di segnale UMTS, puo' darsi che uno, l'altro o entrambi non siate coperti.
CMQ predila con le pinze...

umts anche sui telefoni "fissi"

uhm dubito

Vin81
26-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da Ork
umts anche sui telefoni "fissi"

uhm dubito


forse si credeva che si stava parlado dei cellulari

rip82
26-12-2004, 15:16
Ma che pirla ho inteso male, pensavo che si parlasse di telefonini, scusate :D

stenoippo
26-12-2004, 16:32
Originariamente inviato da Bilancino
tutti si lamentano per il costo della vita ma poi siam pronti a comprare ste minchiate.......capira l'utilizzo dei video telefonini....

Ciao

Cosa centra adesso il costo della vita, se mi vendono un servizio e posso permettermi di pagarlo, deve funzionare.La cosa peggiore è che i centri tim e chi li gestisce ti contano balle e la stessa pubblicità, come ha detto bene Deuced.. Io di mio non posso che mettere in guardia più utenti possibile .Forse facevo meglio a chiedere prima nel forum :muro:

eclipse85
26-12-2004, 17:15
i videotelefoni sono INCOMPATIBILI con l'adsl e altri servizi se nn erro... sicuro che il problema non stia lì?

Chiama il 187 e :sperem:

Syd Barrett
26-12-2004, 17:23
Ma se non sbaglio 'sti cosi dovrebbero funzionare sui soliti doppini telefonici... ovvero come fosse un 56k? e come si può pretendere, se è così, che arrivino sia i dati video che la voce?
Facevate prima a comperarvi DSL e usare una webcam :eek:

Bilancino
26-12-2004, 17:35
Originariamente inviato da stenoippo
Cosa centra adesso il costo della vita, se mi vendono un servizio e posso permettermi di pagarlo, deve funzionare.La cosa peggiore è che i centri tim e chi li gestisce ti contano balle e la stessa pubblicità, come ha detto bene Deuced.. Io di mio non posso che mettere in guardia più utenti possibile .Forse facevo meglio a chiedere prima nel forum :muro:

Guarda che qui anche la famiglia media che si lamenta pensa di potersi pagare il servizio.........dico solo che ci facciamo problemi per cose inutili...........già il telefonino è una rottura perchè toglie molto della vita privata (alla fine la scusa che non c'è campo non vale più) ora pure sta rottura........

Ciao

Syd Barrett
26-12-2004, 17:42
Originariamente inviato da filippom
Ma veramente anche l'adsl funziona sul doppino del 56k :D

Ah sì?
Boh, quella di fastweb no, almeno non mi pare, se no non mi avrebbero ricablato casa, immagino :eek:

Ma quindi quando ti compri un videocoso da casa ti abboni anche all'ADSL di telecom?

stenoippo
26-12-2004, 18:50
Originariamente inviato da Bilancino
Guarda che qui anche la famiglia media che si lamenta pensa di potersi pagare il servizio.........dico solo che ci facciamo problemi per cose inutili...........già il telefonino è una rottura perchè toglie molto della vita privata (alla fine la scusa che non c'è campo non vale più) ora pure sta rottura........

Ciao
forse sarà una rottura per tè ma se per mè è un occasione di vedere in faccia mio fratello che non vedo da mesi alla vita privata mia non fa altro che bene.allora co sto discorso torniamo all'età della pietra cosi non ci sono problemi.

stenoippo
26-12-2004, 18:50
[

gilthas
26-12-2004, 18:57
Da quello che so hanno avuto un problema su certi apparati che non si aspettavano...cmq da fonti interne ci stanno lavorando per risolverlo.....

majin mixxi
26-12-2004, 18:58
Originariamente inviato da Syd Barrett
Ma se non sbaglio 'sti cosi dovrebbero funzionare sui soliti doppini telefonici... ovvero come fosse un 56k? e come si può pretendere, se è così, che arrivino sia i dati video che la voce?
Facevate prima a comperarvi DSL e usare una webcam :eek:

concordo

stenoippo
26-12-2004, 19:12
Originariamente inviato da Syd Barrett
Ah sì?
Boh, quella di fastweb no, almeno non mi pare, se no non mi avrebbero ricablato casa, immagino :eek:

Ma quindi quando ti compri un videocoso da casa ti abboni anche all'ADSL di telecom?


No lo allacci al normale doppino di casa l' adsl sono dei cavi aggiuntivi alla linea normale telefonica almeno nel mio caso.

Bilancino
26-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da stenoippo
forse sarà una rottura per tè ma se per mè è un occasione di vedere in faccia mio fratello che non vedo da mesi alla vita privata mia non fa altro che bene.allora co sto discorso torniamo all'età della pietra cosi non ci sono problemi.

onestamente parlando basterebbe potenziare il wireless in molte zone delle città e con l'abbonamento adsl (che dovrebbe comprendere anche l'accesso wireless visto che in ita l'adsl costa di più che all'estero) utilizzare un portatile che molti utilizzano per lavoro e fare video conferenza. Non penso che per vedere tuo fratello devi usare il video telefono fuori casa........con un pc è possibile e non si paga.

Ciao

stenoippo
26-12-2004, 19:17
Originariamente inviato da majin mixxi
concordo


è vero ma i miei genitori e l'altro fratello non hanno il computer, doveva essere un regalo per comunicare a video fra tutti i componenti della famiglia. Inoltre dove abita mio fratello non arriva l 'adsl e ti assicuro che con la linea analogica non ti vedi..
speravo che questi cosi avessero qualcosa in più.

Bilancino
26-12-2004, 19:22
Comunque il videotelefonino della telecom sembra un flop un pò come il dect....ormai il 90% delle famiglie ha un pc e per vedersi si riesce anche con un 56k perchè ho provato........

Ciao

paditora
26-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da stenoippo
forse sarà una rottura per tè ma se per mè è un occasione di vedere in faccia mio fratello che non vedo da mesi alla vita privata mia non fa altro che bene.allora co sto discorso torniamo all'età della pietra cosi non ci sono problemi.



E fare delle foto e spedirvele per posta? :D

kaioh
26-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da Raven
... comunque, tipico affare gestito alla "italiana"... una idea di base buona (almeno sulla carta), tanti soldi per un ottimo marketing (pubblicità), ma nessuno investimento tecnologico importante e quindi malamente sviluppata e supportata (linee telefoniche tecnologicamente arretrate)...
se li avessero creati con interfaccia ADSL sarebbe stata un'ottima cosa :(

morpheus3g
26-12-2004, 19:42
Io mi ricordo, durante il grande lancio pubblicitario di Telecom dei videotelefoni, di essere stato, proprio in questo forum, MOLTO critico nei confronti di Telecom..

Perchè lanciare un videotelefono che funziona sulle normali linee telefoniche a 56k era TECNOLOGICAMENTE un'idiozia... e chiunque ne capisca qualcosa di trasferimento dati e compressione video se ne rendi conto.

Considerando che sulle linee 56k si ha uscita realistica (se va bene) di circa 30-35 kbit/s........ significa che video ed audio sarebbero dovuti stare in 4-5 kbyte/s...
E ora sappiamo tutti benissimo che anche con la più recente e performante tecnologia di compressione audio e video è IMPOSSIBILE farci stare qualcosa di decente..

Bisogna investire sulla banda larga!! Infrastrutture....! E POI fare marketing..

Un videotelefono plug-n-play che funzioni su linee ADSL sarebbe una gran figata. E si potrebbe installare anche alla nonna (a cui si potrebbe attivare una linea ADSL utilizzata solo per il videotelefono e che si paga non a canone ma a videotelefonata)..

paditora
26-12-2004, 19:47
Originariamente inviato da filippom
Ma veramente anche l'adsl funziona sul doppino del 56k :D


Funziona sul doppino del 56k ma viaggia a frequenze diverse.
Adesso non so bene come funziona una linea adsl (non me ne intendo).
Il videotelefono invece penso che viaggi a 56k come il telefono normale.
Non credo proprio che esistano telefoni adsl.

morpheus3g
26-12-2004, 21:51
Esistono alcuni telefoni Vo-Ip su adsl...

Cmq si il concetto è quello.. l'ADSL trasmette sullo stesso doppino telefonico usato per la voce ma a frequenze diverse in modo da avere una larghezza di banda molto maggiore.