View Full Version : creare un dvd
ciao a tutti. Per natale mi hanno regalato un apparecchio che permette di importare sul computer filmati provenienti da videocamere analogiche, videoregistratori, ecc.. (si chiama dazzle 120). Ho gia estratto parecchi video e avrei delle domande. Io estraggo direttamente con pinnacle 9 e la qualità è abbastanza buona, esiste per caso qualche altro programma magari migliore che possa fare la stessa cosa? Com'è secondo voi pinnacle 9 come software di editing? C'è di meglio? Consigli? Ho provato a creare poi un dvd con nero 6 ma oltre ad avere pochissime possibilità di scelta, non è riuscito a completarne neanche uno per bene, mi da sempre errore! Conoscete dei programmi per creare dvd con menu abbastanza semplici da usare? Ringrazio in anticipo
Auguri
Giorgio
aristippo
26-12-2004, 09:31
Anch'io acquisisco con Studio9,non sarà granchè ma secondo me per quelli agli inizi(come me)è più che sufficiente,io ho provato anche Premiere che dicono(e ci credo)essere il migliore ma è abbastanza difficile da usare. Come qualità io faccio così,acquisisco con taglio automatico delle scene perchè mi trovo meglio con delle clip suddivise,metto i titoli,le transizioni ecc.poi alla fine renderizzo il tutto in avi.A quel punto per trasformarlo in Dvd(mpeg2) uso Canopus Procoder che per fare quello a mio parere non ha rivali,alla fine uso TmpgencDvdAuthor per fare l'authoring con i vari menù,vedo che si usa molto anche DvdLab e altri ma non li so usare.Alla fine Nero per masterizzare.
Ciao Massimo:)
Originariamente inviato da aristippo
Anch'io acquisisco con Studio9,non sarà granchè ma secondo me per quelli agli inizi(come me)è più che sufficiente,io ho provato anche Premiere che dicono(e ci credo)essere il migliore ma è abbastanza difficile da usare. Come qualità io faccio così,acquisisco con taglio automatico delle scene perchè mi trovo meglio con delle clip suddivise,metto i titoli,le transizioni ecc.poi alla fine renderizzo il tutto in avi.A quel punto per trasformarlo in Dvd(mpeg2) uso Canopus Procoder che per fare quello a mio parere non ha rivali,alla fine uso TmpgencDvdAuthor per fare l'authoring con i vari menù,vedo che si usa molto anche DvdLab e altri ma non li so usare.Alla fine Nero per masterizzare.
Ciao Massimo:)
Ma anche premiere estrae i filmati? Come mai non trasformi il filmato in mpeg 2 direttamente con studio 9? Io sto provando dvd lab ma è abbastazna incasinato, quello che usi tu com'è? Mi puoi confermare che il programma di nero 6 per creare i menu è uno schifo?
aristippo
26-12-2004, 12:09
Nero Vision l'ho provato poco ma non mi piace,è comodo ma la qualità non mi soddisfa.
Adesso non so se acquisisce o edita solo Premiere....
Il file lo trasformo in un secondo tempo con Canopus Procoder per un fatto di qualità,a mio parere la differenza si vede eccome. Poi io come dicevo uso TmpgencDvdAuthor,non ha molte features ma lo trovo comodo.
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=283
Dai un'occhio.
Ciao:)
TmpgencDvdAuthor lo sto provando in questo momento. Avrei una domanda: ho un file che supera 1 gb di grandezza e ho avuto dei problemi a masterizzarlo, per caso c'è un limite di grandezza?
Ho provato a creare 2 dvd con menu ma in tutti e due ho avuto dei problemi di masterizzazione (per fortuna ho un dvd-rw). Come mai???
aristippo
26-12-2004, 19:11
Chi ti da problemi,TmpgencDvdAuthor o Nero?
Esce qualche messaggio?
Io solitamente renderizzo,escono le 2 solite cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS che masterizzo con Nero.
Massimo
Si, nero mi dava dei problemi ma poi ho creato il file iso e me lo ha masterizzato. Grazie
aristippo
28-12-2004, 11:28
Originariamente inviato da Piso86
Si, nero mi dava dei problemi ma poi ho creato il file iso e me lo ha masterizzato. Grazie
:eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.