View Full Version : ide, un cavo solo
se ne è già parlato di questo, lo so, per piacere rispondetemi lo stesso, non ho capito bene. non riesco a risolvere.
devo eliminare un cavo ide...
oggi, mentre sostituivo la mb ho provato a collegare l'hd in serie col masterizz dvd ma all'inizio mi ha detto "disk failure, insert system disk". poi l'ho ricollegato all'altro canale ide e tutto funzionava.
devo per caso entrare nel bios e fargli riconoscere nuovamente l'hd?
grazie
Nel bios c'è boot option (o boot sequence), da li puoi dire al pc in che ordine cercare il s.o., ad esempio prima nel dischetto, poi nel cd-rom, poi sull'ide1-master e poi sull'ide2 master, ad esempio.
Se sposti il disco da un canale ide all'altro devi cambiare questa impostazione, per dirgli dove si trova adesso il disco col s.o.
Subito dopo questa opzione ce n'è un'altra del tipo "search other devises" o qualcosa di simile, praticamente serve a far cercare il s.o in tutte le posizioni se in quelle indicate in boot option non riesce a trovare il s.o.
Nel tuo caso, quindi, abilitando questa seconda opzione, il broblema verrebbe bypassato, ma ti consiglio comunque di cambiare il boot option, in modo da avere una configurazione più pulita e da non far fare ricerche inutili dove sappiamo già che il s.o. non c'è.
Saluti
- CRL -
controlla che non siano settati entrambi come master, ho avuto l'inconveniente da te descritto proprio in questi casi...;)
sulla mb ci sono 2 porte, una sopra l'altra chiamate mi sembra p e s, una vale l'altra no? poi però ogni cavo ha 2 "uscite" in serie. il cavo per il dvd l'ho messo nella prima uscita(la seconda è libera),
quello dell l'hd funziona solo sulla seconda uscita. come li devo collegare insieme? quale dei 2 sulla prima uscita(del cavo ide)?
e poi il bios se li cerca e se li trova da solo o glielo devo dire io dove stanno? e non parlo di boot sequence o di sistemi operativi
grazie ancora
I due attacchi, p ed s, sono Primary e Secondary.
Utilizza il Primary.
Il cavo ha poi due attacchi, cui vuoi collegare le 2 unità.
Sul retro delle unità ci sono dei jumperini che si possono spostare con una pinza e mettere in varie posizioni. Sull'unità stessa c'è un'etichetta con un disegnino che indica come mettere il jumperino per far si che l'unità risulti master o slave (o cable select, ma lasciamolo stare questo).
Sulle due posizioni del cavo devono esserci necessariamente un master ed uno slave, quindi guarda cos'è il masterizzatore, ed imposta il disco con l'altro.
A questo punto è indifferente come li colleghi su quel cavo, perchè hai già impostato che uno è master e l'altro slave.
A questo punto vai nel bios e fai le operazioni che ti ho già spiegato per dirgli dove andarsi a cercare il disco.
La posizione sarà Primary e poi quello che hai impostato tu dietro il disco.
Saluti
- CRL -
cioè intendi che una volta collegato come hai detto, il bios li trova automaticamente tutti e 2 però non vede piu quell'hd come "HDD-0" ma, per esempio come "HDD-1" e quindi devo cambiare il nome nel boot sequence?
grazie cmq della spiegazione di prima
Precisamente come lo rileva non lo so, comunque metti prima hdd-0 e riavvia e vedi se va, se non va metti hdd-1 e riavvia, ecc...
Una cosetta aggiuntiva, entrando nel bios, in Standard CMOS trovi la configurazione che è stata rilevata, controlla che il disco ci sia e controlla che venga rilevato bene, ovvero controlla se la dimensione è quella giusta.
Se non c'è lì, allora nessuna impostazione del boot option potra farti andare avanti.
Saluti
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.