View Full Version : Western Digital, Seagate o Hitachi?
Ciao e buon Natale a tutti, devo comprare un nuovo disco fisso (un normale EIDE da 5,25", 7200 giri, 160-200 giga) da usare in box esterno con collegamento firewire: quale marca mi consigliate?
Innanzitutto i dischi cui ti riferisci sono da 3,5", 5,25" è la dimensione dei lettori ottici.
Appena sarà di nuovo attiva la ricerca sul forum, troverai molti thread simili con informazioni importanti.
Comunque riassumo in due parole:
WD sono buoni, molto silenziosi e lavorano a basse temperature, caratteristiche molto importanti per un disco che sta chiuso in un box.
Seagate seguono con onore, anche se qualcuno sostiene che gracchiano un pochino; sono più performanti (+10% min), in particolare i 7200.7 o meglio ancora i 7200.8.
Seguono altre marche (forse Samsung per prima, che ha 5 anni di garanzia).
Ultima ruota del carro i Maxtor, rumorosi, lavorano ad alte temperature e presentano delle alte incidenze di rottura, rispetto ai concorrenti.
Saluti
- CRL -
Ti ringrazio per la precisazione, in effetti questi giorni sto pensando anche all'acquisto di un box esterno per il disco e per il masterizzatore, e così mi è scappata la misura sbagliata :p
mazzoni.federic
26-12-2004, 09:39
mi sembra di capire che i maxtor sono abbastaza sconsigliabile!!!!
Pensare che volevo comprarne 1 da 120GB SATA!!
Maxtor l'ho escluso in partenza :D
Sul pc ho un Quantum da 4 giga, 5400 rpm, del 1998, sempre preciso; e un IBM da 40 giga, 7200 rpm, sempre arzillo e silenzioso pure lui.
Preferisco un disco silezioso 10 e performante 9, ad uno performante 10 e silenzioso 7!
Sul sito Bow, leggendo le specifiche, i più silenziosi (prendendo i modelli da 160 giga) sembrano essere i Samsung, seguono a ruota i WD. Però questi ultimi hanno una cache da 8 mega, contro i 2 dei primi.
La differenza di cache da 2 a 8 MB non da differenze prestazionali apprezzabili. Praticamente i dischi sono uguali.
- CRL -
E come silenziosità, ci sono differenze apprezzabili fra 29 e 35 db?
La rumorosità dichiarata dalla casa spesso è poco affidabile, se quei valori sono presi dal datasheet, potrebbero essere non troppo realistici. Se sono presi da terzi (ad esempio siti tecnici di prova) allora sono più affidabili.
In effetti, comunque, 6dB di differenza sono abbastanza da farsi sentire, inoltre tra samsung e wd non credo ci siano grandi gap prestazionali, che ci sarebbero invece nei riguardi dei seagate (7200.7 e 7200.8). Quindi prenderei il più silenzioso.
Saluti
- CRL -
Grazie per la tua precisione, CRL :)
Esiste qualche sito che faccia questi test sui dischi rigidi?
Puoi guardare qui:
http://www.storagereview.com/php/benchmark/bench_sort.php
Al centro della pagina c'è:
Benchmark Database - Select Test To Sort
e sotto un menù a tendina, scegli il penultimo, "Idle Noise" e clicca su sort. Ti fornirà l'elenco dei dischi in ordine di rumorosità.
Questa rumorosità è quella di Idle, cioè quando il disco gira e basta, ovviamente quando esegue letture o scritture sarà più rumoroso, ma non c'è questa possibilità, e credo che questo sia comunque un buon confronto.
Saluti
- CRL -
mazzoni.federic
26-12-2004, 20:41
Ma tra questi 2 modelli quale mi consigliate in termine di prestazioni nei videogiochi??
Maxtor diamondmax 9 da 120 GB e WD1200JB?????
Pipposuperpippa
26-12-2004, 21:44
La differenza fra un hard disk e un altro nei videogiochi è assolutamente ininfluente, lì contano ram, procio e scheda grafica.
In ogni caso evita il Claxtor ;)
486sx25Mhz
26-12-2004, 21:45
Quoto!:muro:
mazzoni.federic
26-12-2004, 22:47
xche cosa hanno i maxtor che non va??
I Maxtor sembrano avere in questo periodo grossi problemi di affidabilità, che si manifestano in rotture improvvise annunciate dai famosi Clack!
Appena sarà di nuovo attiva la ricerca sul forum, potrai verificare di persona che sono molti gli scontenti.
Saluti
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.