View Full Version : Temperature sulle mobo ASUS
Dr. Troione
25-12-2004, 19:11
Ciao, non ho ancora ben capito dove devo guardare x la temperatura del mio procio...
Per gli athlon xp l'ideale è non superare i 55° giusto?
Ebbene, motherboard monitor mi dà sui 50° per il socket e oltre 60 per il diodo... pensavo che quello da guardare fosse proprio il diodo, ma poi vedo che pcprobe mi dà la stessa temp di MBM per il socket (50°)... il bios poi mi da valori intermedi, sui 55°... poi c'è la storia che le asus segnano 6-7° in più... marò ma il mio barton a che chezzo di temp sta??? :confused: :confused: :confused:
Cmq sei entro il limite!
Io migliorerei però il raffreddamento!
Dr. Troione
25-12-2004, 21:56
Il fatto è che se devo guardare i 50° (che saranno tipo 45 effettivi) ho ancora un bel margine...
Se invece sono giusti i 63-64 del diodo (diciamo 55-58 effettivi) sono già al limite e mi scordo l'overvolt (al momento sto a default).
Il raffreddamento in effetti dovrei migliorarlo... non ho nessuna ventola nel case :rolleyes:
Eh allora hai trovato la prima cosa da fare...
2 ventole da 80 una IN (basso davanti) l'altra OUT (alto dietro)
Se hai spazio dietro è meglio da 120!
La portata in uscita dev'essere sempre maggiore di quella in entrata!
Migliorerai parekkio... xkè in quel modo l'aria calda ti ristagna nel case!
Ke dissi hai?
Dr. Troione
25-12-2004, 23:52
Eh lo so che devo mettere le 2 ventolozze....
Il mio dissi è un arctic copper silent
Ma la temp da considerare è quella di pcprobe o quella del diodo?
Sistema le ventole come ti ho detto e hai fatto un gradissimo passo in avanti!
Al diodo sono sempre una decina in +
Xciò + o meno le temp sono quelle... è ke ste asus scazzano da morire!
Dr. Troione
26-12-2004, 16:33
Uppino
djgusmy85
26-12-2004, 17:35
Originariamente inviato da Dr. Troione
Ma la temp da considerare è quella di pcprobe o quella del diodo?
Probe - 6°C ;)
Dr. Troione
26-12-2004, 18:51
Quindi mi posso fidare che la temp è sui 45°?
Il diodo lo lascio perdere del tutto?
No voglio essere sicuro xchè in tal caso mi dò immediatamente all'overvolt selvaggio e vedo se sto barton lo riesco a portare a 2300 Mhz
djgusmy85
26-12-2004, 18:56
Si, ma tieni conto del fatto che in estate queste temperature te le scordi...Ad aria salgono alle stelle ;)
Dr. Troione
27-12-2004, 00:59
Certo certo, cmq mettendo le ventole spero di essere a posto anke x l'estate... anche perchè nella stanza dove ho il pc difficilmente si superano i 25° :D
Strizza quel Procio sù... :D
Dr. Troione
27-12-2004, 13:19
Con il bus a 192, vcore 1,725 (ma me ne rileva 1,76) stabile con 55° (di probe) sotto sforzo... X ora mi fermerei qui, in attesa di raffreddare un po' meglio... e magari stacco anche il sensore di temp dell'arctic, visto che i 2800 giri/min che dovrebbero essere il max non li ho mai visti!
:gluglu:
Ma il convogliatore della presa d'aria laterale del case serve o è meglio levarlo?
djgusmy85
27-12-2004, 13:31
Il fatto è che ora lo puoi testare, ma hai già la consapevolezza matematica che quando in estate ci saranno 10-20°C di più, le freq che trovi adesso non saranno più rock solid ;)
djgusmy85
27-12-2004, 13:33
Originariamente inviato da Dr. Troione
e magari stacco anche il sensore di temp dell'arctic
Cortocircuitalo, l'ho fatto pure io sul mio ex dissy ;)
X il momento ke le temp permettono io giokerei un poketto!
Certo ke un dissi nuovo ci vorrebbe come il pane!
djgusmy85
27-12-2004, 13:59
Originariamente inviato da Gab84mo
Certo ke un dissi nuovo ci vorrebbe come il pane!
Mmm, ti dirò che quel dissy non è poi così male...Rispetto al boxed fa calare di una decina di gradi, ma rispetto ad altri migliori tipo il Golf 325 (non me ammazzà :D ) non ne perde più di tanto ;)
Originariamente inviato da djgusmy85
Mmm, ti dirò che quel dissy non è poi così male...Rispetto al boxed fa calare di una decina di gradi, ma rispetto ad altri migliori tipo il Golf 325 (non me ammazzà :D ) non ne perde più di tanto ;)
Pensavo avesse il Dissi AMD :rolleyes:
djgusmy85
27-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da gab84mo
Pensavo avesse il Dissi AMD :rolleyes:
Originariamente inviato da Dr. Troione
e magari stacco anche il sensore di temp dell'arctic, visto che i 2800 giri/min che dovrebbero essere il max non li ho mai visti!
;)
Dr. Troione
25-01-2005, 16:51
Ma i sensori dell'asus skazzano anche sul v-core? Me lo rileva (dappertutto: bios, mbm, probe, cpuz) sempre circa 0,03V in più di quello che imposto (ad es 1,68 invece di 1,65 oppure 1,76 invece di 1,725)... insomma non so fino a dove posso tirarlo su :confused: :confused: :confused:
djgusmy85
25-01-2005, 17:00
Si, sul VCore sono decisamente "generose"...
Dr. Troione
25-01-2005, 17:12
Quindi se lo metto a 1,725 dovrebbe essere VERAMENTE a 1,725... e non a 1,76? Perchè oltre gli 1,75 è bene non andare vero?
djgusmy85
25-01-2005, 18:05
No, il VCore reale dovrebbe essere quello segnalato :)
anche secondo me le temperature sono da leggere li...
:confused: l'alito del mio gatto puzza di cibo per gatti:confused: :confused:
djgusmy85
25-01-2005, 18:18
Originariamente inviato da Loz
:confused: l'alito del mio gatto puzza di cibo per gatti:confused: :confused:
:wtf:
Ma solo a me l'ASUS dà temperature quasi esatte? (con uno scarto di 1 o 2° massimo)
Per il Vcore è risaputo che overvoltano in IDLE, cosa non preoccupante perchè sotto sforzo torna il Vcore impostato da BIOS
djgusmy85
25-01-2005, 18:28
Originariamente inviato da WYJKX
Ma solo a me l'ASUS dà temperature quasi esatte? (con uno scarto di 1 o 2° massimo)
A me di 6-7°C :)
Originariamente inviato da WYJKX
Per il Vcore è risaputo che overvoltano in IDLE, cosa non preoccupante perchè sotto sforzo torna il Vcore impostato da BIOS
No, i miei voltaggi sono granitici (tnx OCZ PowerStream :D ) e sono sempre di 0.02V superiori a ciò che viene impostato da bios...Ad es ora sto a 1.7 impostato = 1.72V rilevati...E così anche in full load ;)
Originariamente inviato da djgusmy85
No, i miei voltaggi sono granitici (tnx OCZ PowerStream :D ) e sono sempre di 0.02V superiori a ciò che viene impostato da bios...Ad es ora sto a 1.7 impostato = 1.72V rilevati...E così anche in full load ;)
Strano, cmq l'ali non conta, è proprio la scheda madre ASUS che in IDLE overvolta un po' (ma cmq questo non incide su nulla)
Originariamente inviato da WYJKX
Strano, cmq l'ali non conta, è proprio la scheda madre ASUS che in IDLE overvolta un po' (ma cmq questo non incide su nulla)
Esaaaatto! ;)
djgusmy85
26-01-2005, 14:02
A me overvolta pure in full load cmq...Cioè overvolta in idle di 0.02V, ma anche a pieno carico rimane identico :)
Overvolta...
la caduta di tensione avviene se l'ali nn è il top!
djgusmy85
26-01-2005, 16:44
Infatti, io ho il powerstream ;)
ThePunisher
26-01-2005, 16:51
Le Asus segnano gradi in meno e non in più, almeno la mia.
djgusmy85
26-01-2005, 16:54
Azz, hai un esemplare raro allora, beato te :D
:)
Ci sono sempre le eccezioni! :muro:
ThePunisher
26-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da Gab84mo
Ci sono sempre le eccezioni! :muro:
Questo è un eccesso (screen preso alle 4 e 30 di mattina dopo una notte di termi spenti), però tanto per dare l'idea, :asd::
http://m4tribes.m4d.it/puni/oc2.jpg
(ad aria lol)
Le temp. sono effettivamente basse perchè lo tengo daily use come in signa senza alcuna instabilità e normalmente mi segna idle: 41°C, full load: 49°C gradi, però penso siano un pelino di più nella realtà.
djgusmy85
26-01-2005, 18:29
Infatti, beato te...Io in estate mi devo puntualmente subire i 60°C segnalati in full load anche a 1,65V :(
Si ma nn so se hai notato lo sbalzo di temperatura ke rileva...
so' proprio sballate!
djgusmy85
27-01-2005, 13:24
Devo decidermi a prendere un senfu per sapere esattamente quanto scazza :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.