View Full Version : Videoconferenze netmeeting e affini
Fabryzius
25-12-2004, 18:50
Ragazzi, ci sarebbe da riprendere una persona che tiene un discorso, e bisognerebbe dare la possibilità a quelli che sono dall'altra parte di partecipare.
Siccome di queste cose non sono esperto, che tipo di connessione necessita una cosa del genere ? Va bene una 56k o è preferibile una ADSL ? Per le riprese della persona cosa consigliate ? L'audio deve essere perfetto il video meno
Naturalmente è preferibile windows XP
Sicuramente ti serve una ADSL ed anche bella potente se vuoi avere un video fluido e dettagliato.
Per i programmi non so.
Fabryzius
27-12-2004, 17:52
Nessun altro mi sà dare maggiore informazioni ? Al posto della telecamera potrei anche collegarci una videocamera digitale ?
Ti serve minimo una ADSL 640, meglio se a 2Mbit.
Per i programmi puoi utilizzare Yahoo messenger 6 che è attualmente l'ultima versione o MSN Messenger 7.
Io li uso tutti e due ed in termini di videconferenza vanno forti.
Se hai una linea veloce con Yahoo puoi utilizzare l'opzione supercam che ha un dettaglio molto buono delle immagini.
Come fonte video puoi collegare quello vuoi, passando magari per la porta firewire oppure per la scheda acquisizione immagini, o addirittura per la porta USB se prevista dalla videocamera digitale.
Ciao :)
Fabryzius
30-12-2004, 08:32
Originariamente inviato da willy23
Ti serve minimo una ADSL 640, meglio se a 2Mbit.
Per i programmi puoi utilizzare Yahoo messenger 6 che è attualmente l'ultima versione o MSN Messenger 7.
Io li uso tutti e due ed in termini di videconferenza vanno forti.
Se hai una linea veloce con Yahoo puoi utilizzare l'opzione supercam che ha un dettaglio molto buono delle immagini.
Come fonte video puoi collegare quello vuoi, passando magari per la porta firewire oppure per la scheda acquisizione immagini, o addirittura per la porta USB se prevista dalla videocamera digitale.
Ciao :)
Quindi per una risoluzione video migliore consigli una videocamera digitale ? E di netmeeting cosa mi dici ?
Kmq ti ringrazio
Logicamente una videocamera digitale ha una qualità di immagine sicuramente migliore rispetto ad una web camera commerciale, il fatto è che poi però tutto dipende dalla velocità di linea, infatti se hai una linea scadente, il video non può essere trasmesso ad una qualità ed una velocità degna di quella videocamera, cioè mi spiego meglio, in 56Kb/s di larghezza di banda ad esempio, non entreranno mai tutte quelle informazioni in un secondo, che un immagine di alta qulità con tanto di audio, richiede.
Con 2Mbit/s invece già le cose cambiano, e considerando che le immagini e l'audio vengono trasformate in formato più compresso prima di essere trasmesse, per poi essere scompattate al momento dell'arrivo al computer di destinazione, si riesce ad avere un immagine accettabile, sia in termini di qualità che di velocità di aggiornamento immagine.
Poi logicamente bisogna vedere esattamente che tipo di conferenza hai in mente. Se deve essere una cosa molto seria dove non sono ammessi scatti di immagine allora hai bisogno di connessioni molto più veloci, tipo 8Mb/s. Inoltre è molto importante che tutti i participanti godano di una buona connessione per avere il massimo.
Di netmeeting posso dirti poco, io sto cercando di usarlo in una rete locale, però mi da l'impressione di un programma ormai un po' passato.
Può essere comunque una valida altenativa
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.