PDA

View Full Version : Frequenza Agp/Pci: dove la visualizzo?


keizer
25-12-2004, 17:36
Dopo varie ricerche, non sono riuscito a capire se la mia mobo ha i fix oppure no. Anche perchè nn so dove andare a visualizzare la frequenza del bus pci e agp, dopo aver effettuato l'overclock.
Dove posso visualizzare la frequenza del bus pci e agp? devo utilizzare qualche programma?

Grazie

kinderboy
25-12-2004, 18:22
Originariamente inviato da keizer
Dopo varie ricerche, non sono riuscito a capire se la mia mobo ha i fix oppure no. Anche perchè nn so dove andare a visualizzare la frequenza del bus pci e agp, dopo aver effettuato l'overclock.
Dove posso visualizzare la frequenza del bus pci e agp? devo utilizzare qualche programma?

Grazie prova a vedere
QUI (http://www.cpuid.com/clockgen.php) se c'e' la vs x la tua mobo...;)

keizer
25-12-2004, 20:46
Ok grazie tante!;)

Volevo kiederti: secondo te, per una mobo senza fix come la mia:(, 73 mhz per l'agp e 36.5 per il pci sono troppi? riskio di danneggiare qualcosa?

Un altra cosa: attraverso il programma CpuFsb ho letto ke è possibile agire sul PLL..ma nn capisco ke vantaggi/svantaggi porta... :confused:

Grazie:)

Gab84mo
25-12-2004, 21:27
In teoria il limite sarebbe 37... ma ripeto TEORIA!

C'è ki ha avuto problemi anke sotto i 37 e ki è stato a 40 x un anno senza problemi!

Cmq nn spingerti oltre...

Dr. Troione
25-12-2004, 22:01
Io sulla mobo che avevo prima (una shuttle ab30 per p4) le freq di agp e pci le vedevo con sandra 2004... sulla asus che ho adesso xò non me le dice più :confused: :confused: :confused:

keizer
25-12-2004, 22:22
Grazie a tutti per le risposte, ma visto ke sono un po niubbo nell'ambito dell'overlclock volevo kiedervi 2 cose:

-1) Se io overclokko e porto la freq del pci a 37 e quella dell'agp a 74, e poi faccio un test di stress per il processore (tipo prime95) e lo supero, sono piu sicuro della stabilita del sistema e sul fatto ke nessun componente si danneggi?

-2)Per la storia del PLL, qualcuno sa darmi qualche precisazione?

Gab84mo
25-12-2004, 22:34
Probabilità del danneggiamento di qualcosa dipende solo dal :ciapet:

ciborg128
25-12-2004, 22:50
Originariamente inviato da kinderboy
prova a vedere
QUI (http://www.cpuid.com/clockgen.php) se c'e' la vs x la tua mobo...;)

la mia qui non risulta, però ho bloccato da bios i bus a 66 e a 33 MHz... :wtf: :confused:

kinderboy
25-12-2004, 23:49
Originariamente inviato da ciborg128
la mia qui non risulta, però ho bloccato da bios i bus a 66 e a 33 MHz... :wtf: :confused: guarda bene...la tua c'e'....;)

ciborg128
26-12-2004, 09:56
c'è la KV8-Max3..
La mia è la KV8 PRO....

PhoEniX-VooDoo
26-12-2004, 10:09
Originariamente inviato da keizer
Grazie a tutti per le risposte, ma visto ke sono un po niubbo nell'ambito dell'overlclock volevo kiedervi 2 cose:

-1) Se io overclokko e porto la freq del pci a 37 e quella dell'agp a 74, e poi faccio un test di stress per il processore (tipo prime95) e lo supero, sono piu sicuro della stabilita del sistema e sul fatto ke nessun componente si danneggi?

-2)Per la storia del PLL, qualcuno sa darmi qualche precisazione?

1. Se la scheda video non tiene l'AGP si blocca dopo pochi secondi in 3D. Solitamente le schede recenti non si lamentano troppo del AGP fuori spec...(non per questo è un bene averlo troppo alto)
Mentre per il PCI la storia cambia, puoi passare tutti i test di stabilita che vuoi e poi rompere il disco copiando un file...È solo questione di quanto tempo terrà il disco fisso le frequenze troppo alte (1 settimana, 3 mesi, 1 anno...). Non lo puoi sapere, solo sperare... ( :D )

2. passo...

kinderboy
26-12-2004, 12:12
Originariamente inviato da ciborg128
c'è la KV8-Max3..
La mia è la KV8 PRO....
ops...sorry...;)

Gab84mo
26-12-2004, 15:38
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
1. È solo questione di quanto tempo terrà il disco fisso le frequenze troppo alte (1 settimana, 3 mesi, 1 anno...)

1 settimana, 3 mesi, 1 anno... MAI????

E' successo?