PDA

View Full Version : L193ST finalmente arrivato!!!


Bovaz
25-12-2004, 16:04
dosaggio ne sa qualcosa :)

sono riuscito a trovarlo e mi è arrivato grazie a Babbo Nasale....

Ho iniziato subito i test e devo dire che mi soddisfa appieno:

la caratteristica principale è che oltre ad avere le classiche entrate D-Sub e DVI dispone del controller RGB e AV (Scart e Antenna)

entrata D-Sub

venendo da un vecchio catodico non posso che elogiare la qualità video di questo pannello. Con giochi, film e dvd il tutto scorre fluidamente ad una risoluzione di 1024x768 (giochi) e superiore (desktop). Nessuna imperfezione o scia e non ho ancora installato l'inf (non ho il floppy mannaggia ladra).

entrata SCART
per ora ho provato solamente lo SCART Component. Leggermente sgranata l'immagine ma la cosa è regolabile grazie alla nitidezza nel comodo menu da telecomando. Provato con Halo 2 e anche qui il risultato è più che ottimo. Non è la perfezione per le console dato che il controller di questo pannello non è espressamente dedicato ma il risultato è un segnale molto pulito seppur leggermente sgranato. Un altro (lieve) difetto è l'immagine un pò scura ma questo è sicuramente dovuto al segnale e non allo schermo stesso che vanta 400 cd/m2 di luminosità...


Insomma veramente uno schermo con le palle. Il pregio è che si ha tutto in uno (cosa vermaente non da sottovalutare) e inoltre il segnale analogica d-sub è di qualità molto elevata con contrasti quasi a livello di un catodico. Piccoli difetti sul segnale component su SCART.

A breve un parere anche sulle altre entrate/segnali (SCART RGB, DVI e AV).

Buon Nasale regaz :sofico:

FaLc[ON]2
25-12-2004, 19:16
Wela anche a te babbo natale ha fatto questo magnifico regaluccio??? :)

mi farebbe piacere se ci scambiassimo dei pareri su questo monitor ... l'ho preso su mi**o.it e ho 30gg per il recesso nel caso non mi soddifacesse ma come prima impressione devo dire che è stata ottima ... anche io vengo da un vecchio crt sonyHDM-A200 da 17"
queste sono le mie impressioni postate anche su f.i.c.h.monitor

ho fatto un paio di test con il nokia monitor test e devo dire che non mi sembra si comporti malissimo (purtroppo però non sono affatto esperto)
il monitor è un 19" con sintonizzatore tv integrato
luminosità forse per me troppo elevata (400cd/m) contrasto forse un po bassino per i game (500:1)
risposta di 12ms (non vedo effetti scia nei game e nei film)
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la visualizzazione della scala dei grigi ... con il nokia test nella prima fila di grigi praticamente non si notano differenze (luminosità e contrasto al 70%) mentre se metto entrambi al 100% si distinguono chiaramente tutte le gradazioni ma i miei occhi non ce la fanno proprio a sopportare tale lucentezza e cmq con un contrasto troppo elevato per esempio il desktop di windows rimane poco definito (il bianco delle foto spara troppo)

arrivando al sintonizzatore TV devo dire che non è niente male per essere integrato in un monitor ... certo probabilmente non è sicuramaente alla pare delle tv lcd dedicate (ma non ho esperienza diretta se non quella della visione nei centri commerciali e di sfuggita).
troppo da vicino forse l'immagine è un po sgranata ma visto ad una distanza di 1 2 metri (dal letto) è fantastica
l'audio non è eccezionalmente spiccato (2 casse da 2 watt ma per la tv va benissimo per i dvd c'è l'impianto 5.1 :)

gli attacchi sul retro sono numerosi ... abbiamo 1 ingresso d-sub 1 dvi 1 per l'antenna 1 scart 1 ingresso line in per collegarlo alla scheda sonora 1 uscita microfono 2 ingressi CVBS (RCA) per l'audio (destro e sinistro) 1 ingresso S-video 1 ingresso cuffia/auricolare e un altro ingresso microfono sul lato.

per ultimo l'angolo di visuale ... quello dichiarato è di 160or/140ver ma devo dire che secondo me è di molto inferiore ... i colori cominciano a cambiare da circa 120° orizzontali però devo dire che si può continuare a guardare discretamente ... oltre l'immagine lascia molto a desiderare e non si distingue bene ciò che si vede(ma cmq chi è che si mette a guardare un monitor dopo oltre 80°

e questo è quanto ho provato finora :)

P.S. fammi sapere se hai trovato i driver altrimenti ti faccio la copia del floppy e te la invio per posta
a presto

Bovaz
26-12-2004, 01:04
Non essendo molto esperto parlo un pò in modo grezzo.... :)

cmq anch'io ho avuto le tue stesse impressioni....

discorso D-Sub:
per quanto riguarda i grigi io sno stato circa un'ora con il mouse in una mana e il telecomando nell'altra a regolare le impostazioni contemporaneamente da hardware e da software e sono giunto ad un risultato ottimale (ma ci lavorerò su ancora :D ).
Ho risolto in parte il problema dei grigi e del bianco aumentando leggermente il gamma e diminuendo la luminosità e il contrasto.

discorso SCART segnale component:
esatto!! da un metro e mezzo di distanza circa la cosa è fenomenale per un controller integrato!! la qualità è veramente buona!!! per i grigi qui ho semplicemente aumentato il contrasto (circa 85) e abbassato leggermente la luminosità (circa a 60)
la nitidezza la tengo invece piuttosto bassa per evitare troppe sgranature (30 o 40).

ho invece provato la SCART segnale RGB:
i colori sono un'altra cosa. ho dovuto ri-regolare sia contrasto che luminosità e la resa è di gran lunga migliore. Grigi o non grigi la differenza coi catodici si riduce molto. Tuttavia ho risocnotrato un difetto piuttosto pesante (non confermato): mi sembra proprio che sto controller non supporti il PAL-60....spero che non sia così e che abbia sbagliato qualcosa io perchè 780€ di schermo e poi ottenere il segnale nero è piuttosto brutto.....(la LG mi sente)......


guarda ti ringrazio per l'inf via mail ( bovaz@tiscali.it ) dato che a casa non ho un floppy e su internet sul sito LG non si trova una beata fava......

grazie mille fammi sapere!!! :)

FaLc[ON]2
26-12-2004, 11:35
mmm interessante per quanto riguarda la correzione dei grigi ... purtroppo oggi non posso provare ... farò qualche prova questa sera.

la scart invece non ho avuto modo di provarla primo o poi lo farò ... magari con il lettore dvd.

il dvi idem non lo posso testare poichè non ho l'uscita dvi sulla shceda video.
posso dire invece che sull'uscita d-sub che nei giochi funziona meravigliosamente a 1024x768 ... ma ieri l'ho provata a 1280*1024 ... beh non c'è paragone :) peccato che la mia scheda è un po vecchiotta e suda un pochino a quella risoluzione (geffo3 t200 64mb).

alla prossima

Berseker
26-12-2004, 11:53
raga mi potreste dire in pvt dove lo avete preso?.....GRAZIE MILLE

Bovaz
26-12-2004, 17:33
ritiro quello che ho detto sul PAL-60 (era un probelma di cavo che sinceramente non ho ben capito, ma provando a smanettare alla fine funziona): confermo quindi che l'entrata RGB è veramente molto molto buona e anche se la sgranatura resta i colori sono di gran lunga migliori!!!! in ogni caso su giochi MOOOLTO veloci per console (vedi F-Zero GX) ci sono alcune scie minori che si riducono un pò togliendo del tutto la nitiodezza (e perdendo quindi un pò sul bump mapping dato l'effetto di "lisciatura" che si ottiene)

l'entrata DVI la proverò dopo le vacanze e vi saprò dire....

tra l'altro mi è andata di culo: 0 pixel bruciati siiiiiii :D

per far girare i giochi a quella risoluzione dovrei togliere qualsiasi filtro e quindi mi permetto solo una 1024 che rulla veramente tanto (perfetta...nessuna sgranatura/scia) pur avendo una 9700pro


insomma ragazzi per chi non ha molto spazio per due schermi dedicati, vuole compattare e non spendere eccessivamente riducendosi gli sbatti di mille schede di acquisizione/cointroller strani.....sto schermo è il massimo all-in-one per il gaming piusttosto pestato......straconsigliato!!! (e èpoi che figata è mettere in pausa Halo2 e controllare la mail cambiando canale :sofico: )


ciao a tutti!!!