PDA

View Full Version : Velocità Connessione Internet Bluetooth (Nec e606 e simili)


lellone
25-12-2004, 15:47
Poichè i furboni della NEC non hanno fatto in modo che il cellulare si autoricarichi la batteria mentre è connesso al pc tramite cavo USB, ho allora deciso di sfruttare la connessione bluetooth del NEC e606 per connetermi a Internet, di modo da lasciare libera la porta USB del cel, che come saprete è la stessa in cui si infila il caricabatteria.....appunto in questo modo posso lasciare attaccato il cellulare alla presa elettrica....

Comunque...

Mi sono fatto prestare una "chiavetta USB/Bluetooth" e ho provato.
Il pc ha riconosciuto il NEC come un modem remoto, mentre mi pare di aver capito che lo stesso NEC non supporta la PAN (Personal Area Network).

Ho impostato la connessione e mi son connesso.

Tutto ok.

Ma ho notato che la velocità è decisamente inferiore a quella che ottengo collegandomi in USB....

Con UMTS di TIM e cellulare attaccato al cavo USB scarico a 40 KB....una velocità di un adsl di base.

Se invece sfrutto la connessione Bluetooth scarico a solo 15 KB, sempre con UMTS DI TIM....

COME MAI???

Non penso sia un problema di distanza dato che chiavetta e cellulare sono vicinissimi.
Inoltre ho configurato il "modem" del NEC dal pc alla massima velocità, attivando le varie compressioni modem ecc.

Ho provato anche a modificare qualche opzione ma nulla, va sempre e solo a 14/15 kb massimo.

Da notare che la chiavetta USB/Bluetooth mi è stata prestata da un amico, che non avendo il cd dei drivers mi ha detto di scaricare i driver USB DONGLE, che io ho cercato con google.....ma non sono riuscito a trovarli....o almeno non quelli della marca della chiavetta (che è la Exagerate). In alternativa mi aveva detto che Windows avrebbe riconosciuto la chiavetta scaricando il Service Pack 2. E così ho fatto. Ho scaricato il SP2 e Windows Xp ha riconosciuto la chiavetta.

Potrebbe essere un problema di Driver?? di USB?? O di che altro??

PS: Buon Natale a tutti

kizze
25-12-2004, 21:23
non te la menare troppo..non e' un problema di Driver o di USB!!...e' cosi' la connessione via cavo e' veloce..mentre con la chiavetta non superi i 14k...

erupter
26-12-2004, 01:14
Il BT in genere se collega a circa 700kbit equivalenti a circa 90kb.
Perchè dici che è intrinsecamente più lento?

lellone
26-12-2004, 11:03
Si infatti....la banda teorica del bluetooth è di 1 megabit......quindi anche se raggiungesse solo la metà della banda teorica è assolutamente strano che con vaco USB scarico a 40 KB, con connessione bluetooth solo a 15 kb.



Sto iniziando a pensare che il bluetooth del NEC e606 sia stato volutamente limitato dalla NEC stessa.

La chiavetta USB che ho è una Exagerate con portata di 20 metri mi pare.

Dove posso recuperare i driver aggiornati???

Eraser|85
26-12-2004, 12:35
mmm sai questa tua scoperta mi sta facendo preoccupare.. anch'io volevo fare la tua stessissima identica cosa.. umts tim per navigare.. però questa cosa del BT mi preoccupa un pò...

cioè non che 15kbs siano pochi.. ma è cmq sottosfruttato l'umts...

avevo visto una volta un cavetto usb particolare, che si diramava in 2: un cavo andava verso il cell e l'altro si attaccava al caricabatterie.. praticamente era un cavetto usb dati che ricaricava la batta nello stesso tempo...

peccato che nn lo trovo più :cry: :cry:

lord2
26-12-2004, 20:33
ha ragione kizze ti ha dato il miglior consiglio infatti sono mesi ormai che me la smeno cambiando chiavette bluetooth prima classe b ora ho quella da 100 metri classe a ma non serve ad una mazza anch io con svariati cell sempre di marca nec e ora col 6630 non supero i 14KB in bluetooth mentre col cavo viaggio allegramente sopra i 45KB/s intendo kilobit quindi adsl di base i download con tim sono una scheggia ma ormai ho perso la speranza di navigare a quella velocità col bluetooth sembra da quanto ho letto in rete che sia il tipo di terminale ad avere un collo di bottiglia col bluetooth a 14 KB e i nokia maggiormente quindi anima in pace e via di cavo tanto col 6630 posso ricaricarlo mentre navigo :D

Eraser|85
26-12-2004, 23:41
ragazzi ho letto in giro che quando si imposta l'usb si selezione di solito la velocità massima per la comunicazione tra pc e cell... spesso per questa velocità massima è limitata a 115.200 kbit/s che corrispondono proprio a 14-15kb/s!

quoto una frase di "clauser"
Non è che si è dimenticato di settare la velocità del modem a 460.000 o 916.000?

lui afferma di scaricare sui 40-45kb/s con il 6630 tramite bluetooth... però ha impostato come velocità quelle da lui scritte... nn vorrei dipendesse da questo...

erupter
27-12-2004, 00:51
Originariamente inviato da Eraser|85
lui afferma di scaricare sui 40-45kb/s con il 6630 tramite bluetooth... però ha impostato come velocità quelle da lui scritte... nn vorrei dipendesse da questo...

E' ovvio che dipende da quello: 115 / 8 = 14.3!
Se l'adattatore BT permette di selezionare la velocità, allora impostare il massimo!

Eraser|85
27-12-2004, 09:31
il prob è che spesso la max velocità impostabile è 115.200-128.000

a questo punto è tutta questione di drivers!

bisogna usare drivers che consentano di impostare velocità superiori, tipo quelli della widcom.

veditu
27-12-2004, 10:29
mmmhhh...
ora controllo la mia chiavetta usb...

Eraser|85
29-12-2004, 10:46
prima del formattone si connetteva senza prob all'umts della tim.

ma da quando ho formattato, ogni volta che tento di connettermi dice "errore 734: controllo del protocollo PPP terminato" o qualcosa del genere...

per di più ogni tanto mi dava lo stesso errore con il palmare tramite connessione GPRS (sfruttando sempre il collegamento BT).

La situazione non cambia se uso i driver di win o i driver della chiavetta (una D-Link)

Ho usato anche le stringhe di configurazione (+cgdcont=1,"IP","ibox.tim.it",,0,0) messe sul sito della TIM...

Non so proprio dove sbattere la testa!

erupter
29-12-2004, 11:03
Ieri ho comprato una chiavetta Belkin Classe 1.
Nascoste tra le opzioni modem di windows (mica nelle sue) e nei "My Bluetooth Places" creati dal device, ci sono le voci di velocità della connessione col modem (6630 nel mio caso).
L'ho messo al max.
Peccato poi che non riesca a navigare: come se mancasse il proxi, non carica manco na pagina :(

Eraser|85
29-12-2004, 15:08
sono riuscito a farlo andare!!!

praticamente dovete riavviare il telefonino e aspettare fin quando escono i due segnetti di uguaglianza ( = ) in alto sulla destra, di fianco alla scritta 3G/3G. Quando il simbolo appare significa che il cellulare è in grado di stabilire connessioni dati.

Fatto questo, attivate il collegamento BT e connettetevi dal pc usando le stringhe di configurazione scritte sul sito tim.

Ogni tanto mi è capitato che uscisse il messaggio Errore 734 etc.. etc.. .oppure lo stesso problema scritto da erupter.. mi è bastato provare a riconnettermi per farlo andare (anche se non ho capito da cosa dipenda il problema!)

Ecco però quello che NON mi piace:

http://img133.exs.cx/img133/6071/speed3ua.png

ecco la limitazione! Ora voglio provare a modificare qualche chiave di registro.. cercando di andare oltre quella limitazione!

erupter
29-12-2004, 16:55
http://web.tiscali.it/erupter/img/bt-cell-connect.jpg


Il mio adattore BT ha inserito in "My Computer" lo shortcut "My Bluetooth Places" nel quale c'è tutto ciò che i dispositivi registrati e configurati forniscono.
Nell'immagine potete vedere le opzioni del modem bluetooth che poi va a parlare col cellulare.

Eraser|85
30-12-2004, 02:51
si, anche a me lì viene impostato come valore massimo 900.000 ma le impostazioni della porta sono limitate a 115.000 (come visto nella mia img)..

non so da cosa dipende, però una cosa è certa.. siamo castrati dal collegamento bluetooth in qualche modo..

erupter
30-12-2004, 10:52
Originariamente inviato da Eraser|85
non so da cosa dipende, però una cosa è certa.. siamo castrati dal collegamento bluetooth in qualche modo..

Tu forse :ahahah:
A me quando si collega il cell si collega a 900kbps :D
Salvo poi non aprire manco una pagina :muro:

lellone
03-01-2005, 22:20
Cmq per la cronoca ho acquistato un cavetto USB per cellulari NEC che ha anche la funziona di caricabatterie. Ossia sfrutta la porta USB per caricare la batteria e trasmettere i dati contemporaneamente.

E in questo modo scarico a 40 KB con UMTS TIM :D

Certo che il problema del bluetooth non è da poco..

veditu
04-01-2005, 09:35
cmq se il bluetooth è un problema, l'unica vera soluzione è costituita dalle Pc Card... (vedi sign) :D

massima semplicità massima velocità, massima comodità!