PDA

View Full Version : WM SE a cosa serve :confused:


kpkp
25-12-2004, 09:05
Nyditot sta lavorando alla nuova versione (3.5) del famoso programma Virtual Display
ho provato la versione 3.5 beta sull ipaq h2210 e sorpresa sorpresa la ruotazione dello scermo funziona senza soft reset:eek:
ora non so che farmmene del win SE:D :p
se lo volete provare (trial 7 giorni) cllicate QQQUUUIII (http://www.nyditot.com/Downloads/ARM/NVD350B_ARM.CAB);)

edit: ho guardato ingiro e pare che questo beta esiste da quasi un anno:eek: :cry:
non si sa se vedremo mai la final release (secondo me qui centra qualcosa la microsoft:grrr: :Puke: )

ripe
25-12-2004, 11:03
Mah, non mi pare che il motivo per passare alla SE sia solo la modalità Landscape... per me sono molto importanti il supporto alla modalità VGA e al Wi-Fi Protected Access.

kpkp
25-12-2004, 11:10
Originariamente inviato da ripe
Mah, non mi pare che il motivo per passare alla SE sia solo la modalità Landscape... per me sono molto importanti il supporto alla modalità VGA e al Wi-Fi Protected Access.
ma io parlo di un upgrade per palmari "vecchi" e non di palmari VGA.
per quanto riguarda il WPA ti posso dire che ci sono stati dei ROM upgrade anche per i palmari con WM 2003;)

ripe
25-12-2004, 11:12
Originariamente inviato da kpkp
ma io parlo di un upgrade per palmari "vecchi" e non di palmari VGA.
per quanto riguarda il WPA ti posso dire che ci sono stati dei ROM upgrade anche per i palmari con WM 2003;)

Hai ragione, sono io che non mi fido molto di questi ROM upgrade! :)

viger
25-12-2004, 13:33
Originariamente inviato da ripe
Mah, non mi pare che il motivo per passare alla SE sia solo la modalità Landscape... per me sono molto importanti il supporto alla modalità VGA e al Wi-Fi Protected Access.

La modalità VGA dove sarebbe in WM2003SE?

anni9o
26-12-2004, 10:07
Ma quando uscirà WM 2005 si potra upgradare dalla 2003 SE, oppure bisognerà obbligatoriamente cambiare palmare e prenderne uno che monta nativamente il nuovo OS??? :rolleyes:

Rizlo+
26-12-2004, 11:44
Originariamente inviato da anni9o
Ma quando uscirà WM 2005 si potra upgradare dalla 2003 SE, oppure bisognerà obbligatoriamente cambiare palmare e prenderne uno che monta nativamente il nuovo OS??? :rolleyes:

Se potessimo sapere questo saremmo tutti dei maghi, purtroppo è una di quelle cose che non si può prevedere...

Rizlo+
26-12-2004, 11:45
Originariamente inviato da kpkp
Nyditot sta lavorando alla nuova versione (3.5) del famoso programma Virtual Display
ho provato la versione 3.5 beta sull ipaq h2210 e sorpresa sorpresa la ruotazione dello scermo funziona senza soft reset:eek:
ora non so che farmmene del win SE:D :p

E' qualche mese che dico che WM2003SE non serve a niente ma tutti mi rispondono come se avessi detto un eresia...
:rolleyes:

anni9o
26-12-2004, 12:11
Originariamente inviato da Rizlo+
Se potessimo sapere questo saremmo tutti dei maghi, purtroppo è una di quelle cose che non si può provvedere...

Dal momento che mi sto interessando solo in questi ultimi mesi dei palmati volevo chiederti:

Quando si è passati da WM 2002 a WM 2003 c'è stata la possibilità di fare l'upgrade?
:)

Rizlo+
26-12-2004, 12:24
Originariamente inviato da anni9o
Quando si è passati da WM 2002 a WM 2003 c'è stata la possibilità di fare l'upgrade?
:)

Per alcune marche e modelli si per altri no, il rilascio dell'upgrade non è una cosa che dipende da microsoft ma dalle singole case produttrici di palmari che decidono addirittura per quali modelli rilasciare l'upgrade negandolo ad altri, quindi capisci che fare previsioni e quasi impossibile.

Lampante è lo scandaloso esempio di toshiba che non ha MAI rilasciato l'aggiornamento a WM2003 per l'E740 quando l'hardware di quel palmare avrebbe permesso di farlo girare tranquillamente... HP invece ha rilasciato l'aggiornamento per gli ipaq a WM2003 ma solo per alcuni modelli considerati "più recenti" e "di fascia alta" e non per gli tuttti gli altri

kpkp
26-12-2004, 12:30
Originariamente inviato da Rizlo+
HP invece ha rilasciato l'aggiornamento per gli ipaq a WM2003 ma solo per alcuni modelli considerati "più recenti" e "di fascia alta" e non per gli tuttti gli altri
forse era ancora la Comapq;)

Rizlo+
26-12-2004, 12:33
Originariamente inviato da kpkp
forse era ancora la Comapq;)

no no era già HP

viger
26-12-2004, 12:36
Originariamente inviato da anni9o
Dal momento che mi sto interessando solo in questi ultimi mesi dei palmati volevo chiederti:

Quando si è passati da WM 2002 a WM 2003 c'è stata la possibilità di fare l'upgrade?
:)

Quasi tutti i palmari che avevano il 2002 potevano essere aggiornati al 2003.
Ma non è questo il punto, PPC2002 è molto simile a WM2003 tantè che il 99.9% del software che funziona su WM2003 funziona sul 2002.

Analizziamo invece cosa è successo con 2003SE:

Microsoft non voleva implementare il supporto VGA (false) in SE ma i suoi partners l' hanno richiesta per poter immettere sul mercato i device VGA che erano quasi pronti.
Il supporto false VGA è stato possibile senza la riscrittura del OS grazie alla modifica del GAPI (librerie grafiche 2D) che sono diventate solo parzialmente supportate nel 2003SE.

Questo ha creato enormi problemi di incompatibilità, se qualcuno si ricorda appena usci WM2003SE il 50-60% dei programmi non partiva (programmi anche famosissimi) e i cambiamenti in SE rispetto al 2003 sono stati minimi.

Immagina ora il Wm2005 senza le Gapi ma con librerie nuove (DirectX) che comprendono standard audio e video, quindi i palmari dovranno avere chip audio/video compatibili con tali librerie, supporto nativo true VGA con accellerazione grafica.

Io credo che il 2005 starà al 2003/2003SE come Win95 stava a Win3.11

Anche se potrai aggiornare gli odierni VGA supportando in software le librerie nuove saranno delle lumache (un pò come era il mio 486 su Win95 :) ).

Rizlo+
26-12-2004, 12:42
però viger queste sono solo supposizioni, non abbiamo nessuna certezza che WM2005 sarà così rivoluzionario da rendere catorci i nostri attuali palmari... Del resto microsoft ci ha abituato a parecchie sorprese (in negativo) in questi anni, magari sarà uguale a WM2003 con in più solo le directx...

viger
26-12-2004, 12:49
Ho letto una intervista di un responsabile Microsoft dove affermava chiaramente che SE non doveva avere nemmeno il supporto VGA (ma solo landscape) e che MS è al lavoro da parecchio su WM2005.

Sappiamo che riscriverà tutto il pacchetto PocketOffice, sappiamo che introdurrà le directX e uno standard unico come le DX non sono affatto da sottovalutare.

Cosa sarebbe oggi il mondo PC senza DirectX? I
mmaginate oggi se fosse possibile teoricamente disinstallare da un sistema le directx, non partirebbe piu' nulla.
Non solo non girerebbe 1 gioco, nemmeno i programmi partirebbero e neanche un mp3 potresti ascoltare.

Rizlo+
26-12-2004, 12:52
Originariamente inviato da viger
neanche un mp3 potresti ascoltare.

Beh dai forse gli mp3 si!!

viger
26-12-2004, 12:55
Originariamente inviato da Rizlo+
Beh dai forse gli mp3 si!!

senza il direct sound ho i miei dubbi ;)

comunque ho molta fiducia in questo Wm2005 ogni secolo MS ne fà una giusta dopo tante patacche non può che essere il 2005 l' anno giusto :)

Rizlo+
26-12-2004, 13:04
Originariamente inviato da viger
comunque ho molta fiducia in questo Wm2005 ogni secolo MS ne fà una giusta dopo tante patacche non può che essere il 2005 l' anno giusto :)

Ricorda però che i precedenti os per palmari sono stati VOLUTAMENTE patacche per evitare di farsi concorrenza da sola!! Con un OS decente i palmari per alcune esigenze potrebbero essre una valida alternativa ai PC portatili con WinXP ma microsoft NON VUOLE che questo accada perchè sennò vende meno licenze di XP agli OEM produttori di portatili...

Pensate se sull' X-box si potesse con un trucco installare windows XP e usarla come un normale PC, avremmo un PC compatto a 149€, pensate che la micorsoft e i produttori di hardware sarebbero contenti??

kpkp
26-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da Rizlo+
no no era già HP
forse era gia HP quando ha rilasciato gli update ma a fare i palmari e stata la Compaq
sbaglio???:sperem:

Rizlo+
26-12-2004, 13:16
Originariamente inviato da kpkp
forse era gia HP quando ha rilasciato gli update ma a fare i palmari e stata la Compaq
sbaglio???:sperem:

no sbagli gli ultimi 2 ad avere l'upgrade 54xx e 55xx erano già prodotti da HP...

kpkp
26-12-2004, 13:35
Originariamente inviato da Rizlo+
no sbagli gli ultimi 2 ad avere l'upgrade 54xx e 55xx erano già prodotti da HP...
hai ragione tu:cry:
ma solo in parte:D i'ipaq h5550 aveva gia il wm 2003

Rizlo+
26-12-2004, 13:38
perchè speravi fossero compaq??

Nella speranza che invece HP rilasci gli aggiornamenti all'OS successivo per TUTTI i suoi modelli e non solo alcuni?

Finora sembra l'abbia fatto solo Dell

kpkp
26-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da Rizlo+
perchè speravi fossero compaq??

Nella speranza che invece HP rilasci gli aggiornamenti all'OS successivo per TUTTI i suoi modelli e non solo alcuni?

Finora sembra l'abbia fatto solo Dell
no volevo dimostrare che la HP non ha fatto nemeno un OS upgrade (comunque per quanto mi riguarda l'ipaq h5550 h5450 e h5150 erano a tutti gli effeti dei Compaq - sono stati progetati da Compaq:D)

no neanche DELL (axim x3)

nicgalla
28-12-2004, 23:40
a me piacerebbe tanto prendere l'Axim X50v, che fra l'altro è l'unico con l'acceleratore grafico Intel... E' probabile che faranno un aggiornamento per questo palmare no? più high-end di così...

viger
29-12-2004, 02:09
Originariamente inviato da nicgalla
a me piacerebbe tanto prendere l'Axim X50v, che fra l'altro è l'unico con l'acceleratore grafico Intel... E' probabile che faranno un aggiornamento per questo palmare no? più high-end di così...

Non comprare un palmare nella speranza di un upgrade, compra un palmare per le tue necessità.

Non esiste ad oggi un palmare che racchiuda in se' solo pregi.

I Dell dagli X3 hanno un gravissimo problema a mio modo di vedere, il fattore scarsa autonomia che sul X50v ha raggiunto livelli da record.

Rizlo+
29-12-2004, 07:40
Originariamente inviato da nicgalla
a me piacerebbe tanto prendere l'Axim X50v, che fra l'altro è l'unico con l'acceleratore grafico Intel... E' probabile che faranno un aggiornamento per questo palmare no? più high-end di così...

Non pensare agli aggiornamenti... Però è vero che tra i palmari attualmete in commercio è quello sicuramente che diventera "vecchio" meno presto, indipendentemente che possa aggiornarsi l'OS oppure no

Jena73
01-01-2005, 13:48
scusate, mi intrometto...
ma per il 2210 non è stato rilasciato un upgrade a wm 2003 SE?
è da un po che non seguo e fino a qualche mese fa avevo letto che hp non voleva far uscire aggiornamenti rom con wm 2003 se... è ancora così?

Rizlo+
01-01-2005, 14:14
Si è ancora così, niente aggiornamenti...

teod
01-01-2005, 14:35
Se posso dire la mia aggiungo che non so se sia dovuto ad una migliore ingegnerizzazione del Pocket Loox 720 rispetto all'HP 1940, ma WM2003SE mi sembra molto più stabile e affidabile di WM2003, anche se sembra richiedere più memoria.
Ciao

Rizlo+
04-01-2005, 18:22
Originariamente inviato da teod
Se posso dire la mia aggiungo che non so se sia dovuto ad una migliore ingegnerizzazione del Pocket Loox 720 rispetto all'HP 1940, ma WM2003SE mi sembra molto più stabile e affidabile di WM2003, anche se sembra richiedere più memoria.
Ciao

Probabilmente non è una questione hardware, la ROM del 1940 versione 1.0 è meno stabile e ha qualche baco(anche non da poco), stiamo tutti aspettando trepidantemente la 1.1 in italiano se solo si degnassero... figurati che io trovo più stabile il vecchio jornada 568 con PocketPC2002 :rolleyes: La cosa che fa inc*****e è che in tedesco, francese e spagnolo è scaricabile da un bel pezzo!! :muro: :mad: Dei miei collegi che hanno l'ipaq in inglese e hanno aggiornato alla 1.1 mi confermano che la stabilità generale migliora non poco