PDA

View Full Version : Non va internet con Libero


Alhazred
24-12-2004, 23:10
Oggi mi è arrivata l'email di conferma di libero per il collegamento adsl flat... provo ad impostare il mio router, ma niente da fare, si collega, ma non apre le pagine.
Chiamo l'assistenza e siamo stati al telefono un pomeriggio intero senza risolvere nulla, da loro sembra tutto ok, l'operatore riesce a pingarmi e il mio pc risponde, io però non pingo nulla, se provo con un indirizzo tipo www.libero.it mi dice impossibile trovare l'host, se pingo un IP mi dice che ha perso 4 pacchetti su 4.
Secondo l'operatore tutte le mie impostazioni sul router sono corrette, così come sulla scheda di rete, ma la navigazione non va e non va neanche outlook.
Vi posto le impostazioni del mio router, secondo voi c'è qualcosa che non va? Oppure avete dei suggerimenti da darmi?

General Settings
http://lacasa.altervista.org/adsl2/general.jpg

PPP Status
http://lacasa.altervista.org/adsl2/ppp.jpg

WAN (prima parte)
http://lacasa.altervista.org/adsl2/wan1.jpg

WAN (seconda parte)
http://lacasa.altervista.org/adsl2/wan2.jpg

DNS
http://lacasa.altervista.org/adsl2/dns.jpg

NAT
http://lacasa.altervista.org/adsl2/nat.jpg

PPP
http://lacasa.altervista.org/adsl2/ppp2.jpg

Impostazioni scheda di rete
http://lacasa.altervista.org/adsl2/eth.jpg

Sakurambo
25-12-2004, 11:24
Non so se è valido anche per libero, ma come utente alice io ho impostato:
il tipo di linea PPPoA
Encapsulation VC
Il resto è uguale, esclusi ovviamente i dns.

firefox88
25-12-2004, 13:49
nelle opzioni della scheda di rete, metti "ottieni automaticamente un indirizzo ip".

Alhazred
25-12-2004, 18:11
Originariamente inviato da Sakurambo
Non so se è valido anche per libero, ma come utente alice io ho impostato:
il tipo di linea PPPoA
Encapsulation VC
Il resto è uguale, esclusi ovviamente i dns.
Questo perché probabilmente tu hai un modem ADSL USB, io ho un modem ethernet, il protocollo deve essere impostato come PPPoE LLC, anche l'operatore ha controllato che sul loro server ci fosse tale impostazione per il mio collegamento.

Alhazred
25-12-2004, 20:04
Originariamente inviato da firefox88
nelle opzioni della scheda di rete, metti "ottieni automaticamente un indirizzo ip".
Con questa impostazione non posso arrivare neanche dal pc al router, l'indirizzo IP, la Subnet e il Gateway devono essere specificati.

Per scrupolo ho provato... è come ho detto sopra, non funziona.

Cmq grazie per l'interessamento, se avete altre idee ditemi pure. :)

firefox88
25-12-2004, 20:15
Originariamente inviato da Alhazred
Con questa impostazione non posso arrivare neanche dal pc al router, l'indirizzo IP, la Subnet e il Gateway devono essere specificati.

Per scrupolo ho provato... è come ho detto sopra, non funziona.

Cmq grazie per l'interessamento, se avete altre idee ditemi pure. :)
mi dispiace. Non so come altro aiutarti :mc:

HolidayEquipe™
25-12-2004, 20:23
uhm...qualcosa non quadra...
io pure ho un router eth...
ma il protocollo e' settato in pppoATM...LLC BASED
SE METTO IN PPPOE...RALLENTA TUTTO..

firefox88
25-12-2004, 22:08
Originariamente inviato da Alhazred
Questo perché probabilmente tu hai un modem ADSL USB, io ho un modem ethernet, il protocollo deve essere impostato come PPPoE LLC, anche l'operatore ha controllato che sul loro server ci fosse tale impostazione per il mio collegamento.

Veramente io ho Libero ADSL e utilizzo PPPoA VC-Mux. Mai avuto nessun problema, per fortuna.

atidem
25-12-2004, 22:37
Ho letto velocemente la configurazione.
Puoi provare a portare a termine questi passi in modo congiunto:
1. Imposta l'ottenimento automatico dell'indirizzo IP sia sul router che nelle risorse di rete
2. Utilizza come indirizzo gateway 192.168.2.2
3. Setta "auto-discover" per i DNS (router e risorse di rete gestite dal SO)
4. Usa un modo di accesso "dial on demand"

Una precisazione: il protocollo PPPoE utilizza come tipo di incapsulamento LLC/SNAP.

Alhazred
27-12-2004, 15:51
Nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete se imposto IP, Subnet e Gateway manualmente (cosa che devo fare per forza, altrimenti non vedo il router) i DNS non me li fa mettere in riconoscimento automatico, mi costringe a scriverli.

Alhazred
05-01-2005, 11:29
Se può essere utile a qualcuno in futuro, ho risolto mettendo 1492 invece di 1432 in MSS nella sezione WAN, facendo lo stesso in PPP e configurando il NAT con indirizzi da 192.168.2.1 a 192.168.2.254.