PDA

View Full Version : CONSIGLIO MASTERIZZATORE DVD


PAOLO1983
24-12-2004, 22:04
Ciao ragazzi! volevo acquistare un masterizzatore dvd! cosa mi consigliate? ero indeciso tra LG 4160 e NEK 3500 però solo indicativamente cioè non è che devo per forza prendere uno di questi 2...
Che ne pensate? tenete presente che attualmente ho un masterizzatore cd che fa pena e un lettore dvd e pensavo ti eliminare il masterizzatore e sostituirlo col masterizzatore dvd nuovo...
CIAO A TUTTI E BUONE FESTE
PAOLO

dibe
24-12-2004, 22:05
io per averlo provato ti consiglio il nec 3500...:D

PAOLO1983
24-12-2004, 22:41
Ok grazie! Ma il tuo giudizio si basa semplicemente dal fatto che l'hai provato e hai constatato che funziona decentemente?

dibe
24-12-2004, 22:53
Originariamente inviato da PAOLO1983
Ok grazie! Ma il tuo giudizio si basa semplicemente dal fatto che l'hai provato e hai constatato che funziona decentemente?


per quanto mi riguarda sono stato convinto a prenderlo dalla buona impressione che ha fatto qui nel forum...;) ero indeciso tra il 3500 e il lite on 1653s e ho scelto il primo per come ne hanno parlato qui e su altri siti...;) devo dire che le impressioni positive sono assolutamente confermate

PAOLO1983
24-12-2004, 22:58
Ok allora prenderò quello! Infatti avevo letto da qualche parte che era buono ma volevo una conferma! Ormai se ne parlerà lunedì... l'ho trovato in un negozio qui vicino casa mia a 69 euro. il prezzo è valido o si trova a meno?

dibe
24-12-2004, 22:59
Originariamente inviato da PAOLO1983
Ok allora prenderò quello! Infatti avevo letto da qualche parte che era buono ma volevo una conferma! Ormai se ne parlerà lunedì... l'ho trovato in un negozio qui vicino casa mia a 69 euro. il prezzo è valido o si trova a meno?


io l'ho trovato a 70€... probabilmente su internet si trova a meno, ma con le SP nn conviene...;)

PAOLO1983
24-12-2004, 23:08
Ok! grazie per il consiglio la settimana prossima passo al DVD! Ciao e buon Natale

arlybep1
25-12-2004, 10:37
Io comprerei il Nec: ho un LG 4120B e mi dà diversi problemini con i supporti -R più economici.

8310
25-12-2004, 11:14
NEC, ce l'ho e va benissimo, sia con i dati che con i film.
Ciao!

PAOLO1983
25-12-2004, 11:53
Ok sono convinto sul nec! un ultima cosa: ho sentito parlare di firmware modificati per il bitsetting... conviene?

everest
25-12-2004, 14:13
Buon Natale ragazzi :), anche io sto per prendere il mio primo masterizzatore dvd, lo vorrei per montarlo su box esterno firewire e farlo lavorare sia con Win2000 che Macintosh: mi fiondo sul Nec o prendo il Pioneer 108?

PAOLO1983
25-12-2004, 15:16
Ho letto una recensione che li confrontava: il nec masterizza meglio mentre il pioner legge leggermente + veloce i masterizzati... però credo sia + importante la scrittura che la lettura anche perchè di solito un altro lettore lo si ha gia... e poi credo sia roba di pochi secondi cioè 1 minuto in + su 10 non è tanto... quindi decisamente meglio nec!
A proposito sapete se il nec lo fanno anche silver? ho sto caxxx di CASE argento io!

firemavi
25-12-2004, 16:51
Ciao
A titolo informativo ho chiesto ad un negozio di informatica, quale masterizzatore dvd fosse il migliore. Mi ha detto di lasciar perdere il nec 3500 e andare sul pioneer dvr-108 perchè il nec ha parecchi problemi con i vari supporti dvd, mentre il pionner è sicuramente migliore e poi sfornano costantemente nuovi firmware di aggiornamento, cosa che la nec non fa. Corrisponde a verità quello che mi è stato detto? :confused:

dibe
25-12-2004, 17:13
Originariamente inviato da firemavi
Ciao
A titolo informativo ho chiesto ad un negozio di informatica, quale masterizzatore dvd fosse il migliore. Mi ha detto di lasciar perdere il nec 3500 e andare sul pioneer dvr-108 perchè il nec ha parecchi problemi con i vari supporti dvd, mentre il pionner è sicuramente migliore e poi sfornano costantemente nuovi firmware di aggiornamento, cosa che la nec non fa. Corrisponde a verità quello che mi è stato detto? :confused:


si e no...

la nec ufficialmente non fa uscire molti firmware, di contro ce ne sono tantissimi non ufficiali...;) compatibilità con i supporti: per quanto so io è buona...

PAOLO1983
25-12-2004, 17:55
Lascia stare quello che dicono i negozianti perchè il + delle volte sono incompetenti. Devi solo chiedere a gente che ce l'ha così ti sa dire se funziona bene o meno

Gioman
25-12-2004, 17:56
Secondo i negozianti sono sempre meglio i prodotti che vendono loro.

Serious Sandro
25-12-2004, 18:38
ho un amico negoziante che mi ha detto che il pioneer 108 e il nec 3500 sono equivalenti e che sia che si scelga l'uno o l'altro si fa sempre una buona scelta.

PAOLO1983
25-12-2004, 18:49
Pensa che una volta dovevo cambiare la scheda video e sono entrato nel negozio sotto casa a chiedere i prezzi. in casa aveva la radeon 9200 ma io volevo la 9600 che lui non aveva e mi ha detto: prendi la 9200 è meglio della 9600... Chissà come mai non sono + entrato in quel negozio... la maggior parte dei negozianti sono incompetenti e guardano solo ai loro interessi fidati ho lavorato in un negozio di informatica per un mese e ti assicuro che è così! (per fortuna il mio principale ne capiva...)

firemavi
25-12-2004, 20:56
Che differenza c’è tra il nec 3500 e il 3520?
Mettendoci i firmware non originali si rischia di invalidare la garanzia?

PAOLO1983
25-12-2004, 21:23
il 3520 scrive anche i dvd dual layer -r però attualmente non so se si trova in commercio e non so nemmeno se tramite firmware moddato il 3500 sarà in grado di farlo

PAOLO1983
25-12-2004, 22:18
Forse a quanto pare è meglio aspettare il 3520 per avere la compatibilità anche con i DVD -DL. Chissà quando esce però!

firemavi
26-12-2004, 08:07
Da sd è già in listino, ma ancora non ce l'hanno disponibile.

PAOLO1983
26-12-2004, 09:37
a quanto? Mi sembra assurdo aspettare un masterizzatore che scrive dei supporti che ancora non esistono in giro però visto che lo devo comprare forse è meglio prenderne uno compatibile con tutti i formati in modo che mi duri un po' di +... Se si tratta di aspettare le feste va bene ma se arriva a febbraio prendo il 3500

Serious Sandro
26-12-2004, 12:04
si diceva che il pioneer 108 sarà compatibile con i dvd dl -R con un aggiornamento di firmware ma sinceramente fino a che non vedo non ci credo, chissà quando escono i dl -R.

Sgogeta
28-12-2004, 06:49
Appena sara' disponibile dalle mie parti io prendero' il Px716a, la versione bulk si trova a 120/130 euro, la retail a 150/160.

Ciao.

PAOLO1983
28-12-2004, 12:01
Non credo che valga la pena spendere così tanti soldi. Credo che gia 70 euro siano + che sufficienti e il masterizzatore scrive tutti i supporti... Ho sentito dire da un negoziante che vende il 3500 a 79euro che dal 10 gennaio arriva il 3520 a 79 euro e il 3500 scenderà a 70. Credo che cmq si possa facilmente trovare a meno

PnKman
28-12-2004, 15:05
Originariamente inviato da firemavi
Da sd è già in listino, ma ancora non ce l'hanno disponibile.
Da SD mi ha detto il rivenditore del negozio dove mi fornisco di solito che i 3520 arriveranno entro la seconda settimana di Gennaio...il prezzo dovrebbe essere quello indicato sul sito di 82,80 € contro i 75,00 € dell'ND3500. Io aspetterò... ;)

Jena73
28-12-2004, 19:29
Originariamente inviato da PnKman
Da SD mi ha detto il rivenditore del negozio dove mi fornisco di solito che i 3520 arriveranno entro la seconda settimana di Gennaio...il prezzo dovrebbe essere quello indicato sul sito di 82,80 € contro i 75,00 € dell'ND3500. Io aspetterò... ;)

aspetterò anche io! ;)

PAOLO1983
28-12-2004, 20:58
L'unica cosa da dire a sfavore del 3520 è questa: il 3500 è un ottimo prodotto e lo conosciamo ma il 3520 chissà come sarà! Sarà un 3500 aggiornato e perfezionato (speriamo) oppure come accade purtroppo spesso tolgono un buon prodotto dal mercato (3500) per metterne uno nuovo (3520) che è magari qualitativamente peggiore? Purtroppo per questioni di mercato questi movimenti vengono fatti spesso!
Spero che il 3520 sia un ottimo prodotto ma prima di acquistarlo voglio sentire il parere di chi lo ha provato.
Non di menticatevi anche del fatto che OGGI per il 3500 sono disponibili tantissimi firmware che abilitano il bitsetting e sbloccano il rippaggio lento. Magari per il 3520 ci vorrà un bel po' di tempo prima che saranno disponibili...
Io ho deciso di aspettare gennaio e poi si vedrà! Sono abbastanza fiducioso che uscirà un firmware per il 3500 che abilita la scrittura sui dual layer -r ma cmq prima di effettuare il mio acquisto voglio essere ben sicuro!

PnKman
29-12-2004, 13:13
Originariamente inviato da PAOLO1983
L'unica cosa da dire a sfavore del 3520 è questa: il 3500 è un ottimo prodotto e lo conosciamo ma il 3520 chissà come sarà! Sarà un 3500 aggiornato e perfezionato (speriamo) oppure come accade purtroppo spesso tolgono un buon prodotto dal mercato (3500) per metterne uno nuovo (3520) che è magari qualitativamente peggiore? Purtroppo per questioni di mercato questi movimenti vengono fatti spesso!
Spero che il 3520 sia un ottimo prodotto ma prima di acquistarlo voglio sentire il parere di chi lo ha provato.
Non di menticatevi anche del fatto che OGGI per il 3500 sono disponibili tantissimi firmware che abilitano il bitsetting e sbloccano il rippaggio lento. Magari per il 3520 ci vorrà un bel po' di tempo prima che saranno disponibili...
Io ho deciso di aspettare gennaio e poi si vedrà! Sono abbastanza fiducioso che uscirà un firmware per il 3500 che abilita la scrittura sui dual layer -r ma cmq prima di effettuare il mio acquisto voglio essere ben sicuro!
Io l'ho acquistato...nel caso abbia qualche problema o non mi piaccia (anche se dubito) ho sempre i miei 10 giorni per esercitare il diritto di recesso e accaparrarmi il buon vecchio 3500 :D ;)

PAOLO1983
30-12-2004, 17:54
ci sono gia i firmware moddati per il 3520 che abilitano il bit setting sui dvd +r SL e aumentano la velocità di rippaggio... proprio come per il 3500...

Jena73
01-01-2005, 16:56
tranquilli che anche per il 3520 usciranno tutti i mod del 3500 e anche di migliori.. i nec sono una bomba!!