View Full Version : Nec FE991
ragazzi ho visto questo monitor girando in rete, mi sembra buono e inoltre sul forum non ho mai letto niente di negativo sui nec in generale...qualcuno l'ha mai visto da vicino?costa sui 400€
3Dfx4ever
08-02-2003, 18:37
Anche io ci avevo fatto un pensierino...
Tuttavia cercando bene qualche opinione e recensione in rete,
ho letto con grosso rammarico che ha dei problemi di "ombeggiatura" abbastanza evidente dei caratteri a qualunque risoluzione...
Inoltre anche su siti diversi ho letto tale lamentela...
Quindi per me è fuori dalla rosa delle scelte...
Cmq ieri ho provato dal vivo (per diverso tempo e con Nokia Test) un
Philps 109P20 di un annetto quasi, e devo dire che è stupefacente !!!! :D
Figurarsi il 109P40....
Io non mi sono ancora deciso x via delle barre di tensione... Non le sopporto tantissimo... e poi uno spende anche una cifra :muro: !!!
io sul nec ho letto cose buonissime...mi sembra un odei migliori.sui philips invece ho letto cose mostruose :muro:
mi dai qualche link di rece sul nec?grazie mille:)
3Dfx4ever
09-02-2003, 17:25
Eccone uno...ma non è il solo...
http://computers.cnet.com/hardware/0-2295747-405-20283607-1.html
PS: dai 1 occhiata anche ai commenti degli utilizzatori....
grazie!
cmq sono sempre piu' confuso...ogni monitor ha dei pregi e dei difetti.
quasi quasi prendo l'lg f900b che costa anche 20€ in meno:D
mah...l'lg arriva a risoluzioni superiori...mi sa che opto per questo.tanto non sarà sicuramente na chiavica di monitor, no? :D
B|a{S}tO
29-03-2003, 19:29
Mi arriva domani questo bellissimo monitor!!!!!!
Ke ne pensate???
Ne rimarrò soddisfatto????
ciao!!
evildevil
29-03-2003, 20:23
io domani ordino il modello FE791SB, fammi poi sapere com'e' di qualità immagine pls!!! :D Anke via pvt se ti è possibile, è uguale :D
Ciao! :D
Ragazzi, anch'io sono intenzionato a prendere uno di questi due monitor, potreste fare una bella recensione quando vi arriva? Sono molto interessato a conoscere le vostre impressioni.
Grazie
3Dfx4ever
30-03-2003, 18:10
Anche io sono molto interessato a stò NEC...
Please, posta tutte le possibili impressioni, come la nitidezza del testo alle varie risoluzioni (FONDAMENTALE X ME), la fedeltà dei colori, la luminosità e la geometria...
Thanks !!!
evildevil
30-03-2003, 20:58
a vedere varie recensioni e commenti dovrebbero essere molto buoni! speriamo :D
^PlaSter^
31-03-2003, 11:48
Non vorrei deludervi.. anche io ho acquistato un 991Sb però ho notato che non è molto definito con il testo, anzi.. In particolare io il mio lo devo tenere a 75hz perchè ad 85 questo effetto "sfocatura" aumenta in maniera MOLTO vistosa e diventa tutto appannato. A 85hz poi si manifestano (o forse, meglio, si amplificano) fenomeni di magnetizzazione (le macchie agli angoli) che a 75 non ci sono o sono molto lievi.
Sempre a 85hz, utilizzando il segnale test di una linea bianca su fondo nero agli estremi alti e bassi del monitor, ho notato che, mentre quella alta era perfetta, quella bassa "debordava" e si allargava via via che si avvicinava verso il centro del montor.. sembrava quasi che si sdoppiasse.. l'effetto a vista era tipo quello di una corda tesa fatta vibrare..
Di Fe991sb ne ho provati due (il primo melo sono fatto cambiare) però la situazione è rimasta praticamente invariata..
In concl ottimo monitor multimediale ma secondo me abbastanza scarso per uso più "serio".. Cmq se non lo si tira al limite (come appunto 1280x1024 a 85hz) e ci si limita a 75hz rimane abbastanza buono.
Non vorrei aver distrutto tutte le vostre aspettative.. ma questo è quello che ho sperimentato io sul campo.
La mia scheda video è un GeForce2 Mx, non il massimo sicuramente, ma l'ho provato anche con varie ati e la situzione mi pareva analoga (anche se non l'ho provato molto a fondo). I tecnici dell'assistenza poi mi hanno detto (ripetute volte) che i problemi sopra descritti non sono riconducibili alla scheda video.. Ovviamente sarei curioso di provarlo ad esempio con una bella Matrox di quelle serie.. qualcuno mela presta? :D :D
Questo è quanto
ByE ByE
^PlaSter^
31-03-2003, 12:41
Per precisare aggiungo che poichè tutti i problemi più grossi li riscontro quando uso il monitor a 1280x960 (o 1280x1024) a 85hz ne deduco che potrebbe essere un problema di scarsa banda passante.. Inoltre, siccome a quella frequenza in dei punti mi si presentano chiari segni di magnetizzazione, potrebbe essere che il mio monitor sia finito in un posto dove le onde magnetiche fanno più baldoria del solito.. quindi, dato per appurato che un qualche disturbo di questa natura esiste, anche il senso di "appannamento" globale potrebbe esserne una conseguenza e quindi un problema "locale" e non generalizzabile.. come ho già detto però tutti questi fenomeni sono molto meno evidenti (praticamente quasi impercettibili) a frequenze più basse.. come se il salire di frequenza li amplificasse.
Il monitor però l'ho provato anche in diverse stanze, togliendo praticamente tutte le fonti di em che avevo nei pressi, e alla fine non è mai cambiato nulla.. bho..
Se fossi in voi proverei a vederlo in funzione prima di comprarlo (e lo dice uno che lo ha semplicemente ordinato su internet..)
Per chi lo avesse già acquistato invece posso dire, se dai miei post non lo avesse ancora capito :p , di provare a variare le freq di aggiornamento e provare ad abbassarle.. le cose dovrebbero migliorare e in fondo si vive anche a 75hz.. certo che però uno lo aveva comprato credendo di aver preso un GRAN monitor.. e invece..
evildevil
31-03-2003, 13:42
boh magari mi "salvo" perkè è la versione 17" quella ke ordino boh!! In ogni caso vi faccio sapere :) dell'lg nn mi fido molto, ho letto delle recensioni e non sembrava poi così un ottimo monitor...
^PlaSter^
31-03-2003, 13:46
per me il 17" dovrebbe essere meglio perchè ha la stessa banda passante del 19" ma deve utilizzare ris più basse.. insomma anche se a 1024x768 a 100hz avessi i miei stessi difetti miglioreresti già abbassandoti a 85hz, che è una frequenza di tutto rispetto.. e poi mi sa che le dimensioni minori del tubo ne riducono la sensibilità (però è solo un'ipotesi)
3Dfx4ever
31-03-2003, 17:10
Ero preparato a commenti negativi....
...avevo già letto qualcosa sulla scarsa definizione dei caratteri a video...
Tuttavia non pensavo avesse così grossi problemi di banda passante (io cedo poco a fattori elettromegnetici, secondo me portano solo a piccole "macchie" di colore nei bordi dello schermo, ma non penso una sfocatura...)
Cmq io rinuncio e mi attesto su di uno ShadowMask...
...chi sa consigliarmi ?
(LG 915FT+ ? Io lo trovo ancora...)
Anch'io preferirei la tecnologia ShadowMask ma i migliori monitor di questo tipo non si trovano più (vedi Hitachi, Viewsonic...) e non c'è nessuna speranza di vederli nei negozi. :cry:
La qualità degli ultimi LG non mi sembra eccelsa e quelli della serie precedente non si trovano più. Mma... quale monitor comprareee!? :muro: :muro:
^PlaSter^
31-03-2003, 19:32
Originally posted by "3Dfx4ever"
Cmq io rinuncio e mi attesto su di uno ShadowMask...
...chi sa consigliarmi ?
Su questo non sono daccordo.. il mio acquisto forse non sarà stato il migliore che potevo fare, daccordo.. ma credetemi, uso ormai da diversi anni monitor con tecnologia aperture grill e per me sono veramente un' altra categoria rispetto agli shadow mask! Abituato a un tubo Trinitron o Diamondtron quando mi trovo difronte ad uno shadow mask la presenza della maschera mi risulta talmente evidente da essere fastidiosa!! (mentre le famose due linee orizzontali degli ag non danno fastidio per niente..) Certo, non ho provato sm di grossa caratura ma penso che rigurado a questo la situzione non potrebbe migliorare più di tanto..
Cmq c'è da dire che i monitor CRT stanno calando molto di prezzo.. troppo per i miei gusti.. il mercato li sta posizionando sempre più nella fascia "economica" (promuovendo gli LCD) e per questo ne adegua prezzo e "qualità".. Il calo di prezzo in una tecnologia come quella crt, dove i costi di sviluppo sono ormai ammortizzati da secoli è sintomatica di calo di qualità, c'è poco da fare..
Se volete un buon monitor spendete qualcosina in più, in relazione ai pollici che vi interessano, e magari cercate di provarlo di persona.. Visto poi che adesso trovare un BUON crt sotto i 21" è abbastanza difficile (sembra proprio che l'unico requisito dei crt debba essere quello di costare poco) guardate anche tra l'usato, se un monitor è un'ottimo monitor rimarrà tale per molti molti anni..
Il mio monitor precedente era un Sony preistorico.. ma era un GRAN monitor!!
ByE ByE
^PlaSter^
31-03-2003, 19:45
Originally posted by "mtofa"
La qualità degli ultimi LG non mi sembra eccelsa e quelli della serie precedente non si trovano più. Mma... quale monitor comprareee!? :muro: :muro:
Appunto.. calano i prezzi e cala la qualità..
LG come Nec.. anch'io sono stato tentato da un 19" flat quasi allo stesso prezzo del 17" della serie precedente (che appunto non si trovava più sennò avrei preso l'FE750+). Solo che quest'ultima era eccellente (il web è pieno di recensioni super positive) e quella attuale invece è mediocre.. Stessa cosa mi pare per gli LG
Ripeto.. i produttori tendono a risparmiare per proporre modelli il più economici possibile che tanto finiranno solo nella fascia bassa..
Certo ci sono persone che preferirebbero un BUON 17" con i controc@zzi rispetto ad un LCD 15" mediocre.. ma le case seguono il mercato, e il mercato è fatto da quelli che per comprare un monitor ci pensano si e no 30", comprano quello che gli dice il negoziante, sopratutto se fa tendenza..
Scusate lo sfogo, amo i prezzi bassi come tutti.. ma deve rimanere la possibilità di scegliere anche la qualità! (senza cercarla con il lanternino).. e per rimanere in tema, io sono stato profondamente rammaricato quando ho saputo i motivi per i quali Yamaha è uscita dal settore.. e tutto si poteva dire dei loro mast tranne che non fossero di qualità!
ByE
B|a{S}tO
31-03-2003, 21:03
Ebbene mi è finalmente arrivato il monitor in questione: NEC 991sb!!!
Vi sto scrivendo da questo (per me ) gioiello!!!
Prima avevo un NEC FE700 17",è davvero un'altra kosa!!!
l'ho utilizzato veramente ankora poko, max 2-3 ore ma posso dirvi ke per ora non sta deludendo le mie aspettative!
I kolori sono pieni, decisi, la messa a fuoko a 1280x1024 a 85Hz è pressokkè ottima...kosikkome a 75Hz........per sono veramente soddisfatto ...................difetti???
ankora nessuno per ora!!!
ciauz
3Dfx4ever
31-03-2003, 21:41
Mi fa piacere x te, B|a{S}tO.
Solo in parte sono daccordo con ^PlaSter^.
Pienamente daccordo che la qualità dei monitor attualmente in vendita è in continua discesa :cry:
...ma (ed è questione di gusti) io continuo a preferire gli ShadowMask...
Di solito lavoro con un Sony G420 che non mi soddisfa a pieno come nitidezza dei caratteri, quanto invece fa il mio glorioso (ormai ha quasi 6anni!!!) Philps 109MP....
Ah, comunque l'uniformità dei colori è da molto migliorata sul mio 109MP da quando ho comprato un Cavo BNC...
L'unica pecca del mio Philis è di non essere tanto piatto quanto il Sony...
Ecco perchè sto seriamente pensando all' LG 915FT+...una buona via di mezzo...
Datemi qualche consiglio...
^PlaSter^
31-03-2003, 23:05
Originally posted by "B|a{S}tO"
Ebbene mi è finalmente arrivato il monitor in questione: NEC 991sb!!!
Vi sto scrivendo da questo (per me ) gioiello!!!
Prima avevo un NEC FE700 17",è davvero un'altra kosa!!!
l'ho utilizzato veramente ankora poko, max 2-3 ore ma posso dirvi ke per ora non sta deludendo le mie aspettative!
I kolori sono pieni, decisi, la messa a fuoko a 1280x1024 a 85Hz è pressokkè ottima...kosikkome a 75Hz........per sono veramente soddisfatto ...................difetti???
ankora nessuno per ora!!!
ciauz
Allora visto che ci sei scaricati il NaviSet ed installatelo.. poi vai nelle impostazioni avanzate del video e prova i segnali test presenti in "Regolazione Monitor"; in particolare il 5° da sinistra della prima riga ed il 5° della terza, a 1280x960 o 1280x1024 a 85hz.
La linea in basso rimane sempre nei propri contorni o si "slabbra" nel centro? I numeri bianchi su fondo nero dove è indicata la risoluzione hanno un cero effetto "ombra" oppure sono perfettamente nitidi?
Io cmq ne ho provati 2 di monitor (il primo melo sono fatto cambiare perchè pensavo fosse difettoso! :rolleyes: ) e il fenomeno c'era cmq anche se nel secondo (quello che ho adesso) è meno marcato..
Per la diatriba Apertur Grille / Shadow Mask è ovvio che è una questione di gusti.. :p
ByE
ma credetemi, uso ormai da diversi anni monitor con tecnologia aperture grill e per me sono veramente un' altra categoria rispetto agli shadow mask! Per la diatriba Apertur Grille / Shadow Mask è ovvio che è una questione di gusti..
Non sono assolutamente d'accordo:
E non e' solo questione di gusti, dipende anche dal tipo di applicazioni usate in prevalenza. I Barco da 5000 Euro ed oltre, lo standard professionale per il fotoritocco, usano lo Shadow Mask di Hitachi, non gli AG Triniton o Diamondtron.
Anch'io preferirei la tecnologia ShadowMask ma i migliori monitor di questo tipo non si trovano più (vedi Hitachi, Viewsonic...) Pare che qualcuno invece li abbia trovati, almeno cosi' dice qualcuno in altre discussioni.
^PlaSter^
01-04-2003, 12:27
Originally posted by "Adric"
E non e' solo questione di gusti, dipende anche dal tipo di applicazioni usate in prevalenza. I Barco da 5000 Euro ed oltre, lo standard professionale per il fotoritocco
Vabbhè.. io parlavo di monitor per comuni mortali, e quelli da 5000€ per me non lo sono.. Cmq l'ho detto che non ho mai visto SM di grossa caratura. Magari ne provo uno e mi ricredo, chi melo presta? :D :D
evildevil
03-04-2003, 15:38
Ho provato io a fare quei test ke dici plaster, ma a me (su 17", probabilmente per quello) non fa nessuna sbavatura e resta tutto nettissimo.
pokestudio
03-04-2003, 20:14
questo monitor è una grossa delusione anche per me, l'ho provato a Roma e m'è sembrato fiacchissimo. E' strano, considerando che il modello a 17" (nec FE791SB) è ottimo... evidentemente sul 19" non si sono sprecati molto. Parte del tuo difetto può dipendere dalla banda un pò ristretta e può essere anche causato dalla scarsa qualità del segnale in uscita dalla scheda vga (anche la mia geforce3 non è un gran chè, fortuna che il monitor compensa)
al contrario dei modelli precedenti, questo nec 991 non ha il tubo corrispondente al mitsubishi 930sb (e neanche il 2111sb corrisponde al 2070sb).
x quanto riguarda la diatriba tra shadow mask e aperture grille...
bhe, secondo me se il monitor è fatto bene è fatto bene :)
in passato ho usato un Eizo F980 che è Shadow Mask, ottimo... anche se lo schermo non è piatto (mi sembra sia 0,21 e 0,23mm in verticale).
ora uso un Eizo T966 che è AG 0.24 ed è altrettanto buono in più ha un sacco di caratteristiche che l'altro (più vecchio) non aveva. E cmq le linee nere dei trinitron io me le perdo nella vastità dell'area a dispozione :)
^PlaSter^
03-04-2003, 20:24
Originally posted by "pokestudio"
questo monitor è una grossa delusione anche per me, l'ho provato a Roma e m'è sembrato fiacchissimo. E' strano, considerando che il modello a 17" (nec FE791SB) è ottimo... evidentemente sul 19" non si sono sprecati molto. Parte del tuo difetto può dipendere dalla banda un pò ristretta e può essere anche causato dalla scarsa qualità del segnale in uscita dalla scheda vga (anche la mia geforce3 non è un gran chè, fortuna che il monitor compensa)
al contrario dei modelli precedenti, questo nec 991 non ha il tubo corrispondente al mitsubishi 930sb (e neanche il 2111sb corrisponde al 2070sb).
x quanto riguarda la diatriba tra shadow mask e aperture grille...
bhe, secondo me se il monitor è fatto bene è fatto bene :)
in passato ho usato un Eizo F980 che è Shadow Mask, ottimo... anche se lo schermo non è piatto (mi sembra sia 0,21 e 0,23mm in verticale).
ora uso un Eizo T966 che è AG 0.24 ed è altrettanto buono in più ha un sacco di caratteristiche che l'altro (più vecchio) non aveva. E cmq le linee nere dei trinitron io me le perdo nella vastità dell'area a dispozione :)
Da quello che ne so io invece queti Nec continuano ad avere i rispettivi tubi dei mitsubisci.. e secondo me ne è una spia la sigla SB (Super Bright)
E' normale poi che il 17" sia migliore perchè ha la stessa banda del 19" ma deve raggiungere ris minori.. viene messo meno alla corda insomma..
E pensare che dovevo prendere il 17", ma siccome non arrivava da più di due mesi ed avevo il monitor rotto mi sono deciso nella "spesona" e mi sono preso il 19".. :muro:
pokestudio
03-04-2003, 20:28
i tubi sono sempre mitsubishi, ma basta fare un confronto PDF alla mano del 930SB col 991... il 930SB ha mooolta più banda infatti riesce ad arrivare a risoluzioni più alte con refresh più alti.
l'unica corrispondenza che ho trovato è stata tra il Nec 2141SB e il Mitsubishi 2070SB entrambi teoricamente non disponibili in italia.
^PlaSter^
04-04-2003, 12:38
Originally posted by "pokestudio"
i tubi sono sempre mitsubishi, ma basta fare un confronto PDF alla mano del 930SB col 991... il 930SB ha mooolta più banda infatti riesce ad arrivare a risoluzioni più alte con refresh più alti.
l'unica corrispondenza che ho trovato è stata tra il Nec 2141SB e il Mitsubishi 2070SB entrambi teoricamente non disponibili in italia.
Ecco.. allora si spiegano molte cose.. cmq io i monitor Mitsubisci non li ho mai visti, ma arrivano in Italia?? Sarei curioso di provarne uno..
Originally posted by "pokestudio"
x quanto riguarda la diatriba tra shadow mask e aperture grille...
bhe, secondo me se il monitor è fatto bene è fatto bene :)
Preciso che per quello che devo fare io preferisco gli Shadow Mask, ma condivido la tua valutazione. Oggi gli AG sono di qualita' chiaramente e mediamente superiore agli SM. 3-4 anni fa non era cosi' e Hitachi 75x Nokia 446 Xpro , Eizo serie F superavano quasi tutti gli AG.
marco1701
01-08-2003, 15:40
Potrei comprare questo monitor per circa 300 € (ivato).
Qualcuno può confermarmi la bontà (o meno) dell'acquisto?
Grazie in anticipo
Henkatto
20-10-2003, 16:16
Io ho questo monitor, e l'unica cosa che mi fa arrabbiare è che basta toccarlo, un colpetto laterale per vedere gli effetti del colpetto anche sull'immagine, che ovviamnete tona subito normale.
Bellissima la funzione sb mode, ma in off, ovvero nell'uso normale, non è un po troppo poco colorato? chiedo a chi come me lo ha.
Un altra cosa che non capiosco è il perchè l'immagine, una volta regolata, dopo l'avvio del computer passano diversi minuti prima che si assesta perfettamente, alcuni sostengono che è una questione di campi magnetici, e che il monitor per un funzionamento ottimale, deve guardare ad ovest, vi risulta?
Anche se vi rusulta o no, c'è scritto anche sul libretto di istruzioni.... fatemi sapere le vostre considerazioni...
Henkatto
20-10-2003, 16:26
Originariamente inviato da Henkatto
Io ho questo monitor, e l'unica cosa che mi fa arrabbiare è che basta toccarlo, un colpetto laterale per vedere gli effetti del colpetto anche sull'immagine, che ovviamnete tona subito normale.
Bellissima la funzione sb mode, ma in off, ovvero nell'uso normale, non è un po troppo poco colorato? chiedo a chi come me lo ha.
Un altra cosa che non capiosco è il perchè l'immagine, una volta regolata, dopo l'avvio del computer passano diversi minuti prima che si assesta perfettamente, alcuni sostengono che è una questione di campi magnetici, e che il monitor per un funzionamento ottimale, deve guardare ad ovest, vi risulta?
Anche se vi rusulta o no, c'è scritto anche sul libretto di istruzioni.... fatemi sapere le vostre considerazioni...
Ragazzi ho impostato regolazione automatica contrasto ed illuminazzione, evualà tanto colore in più.....
Henkatto
10-11-2003, 18:15
Ciao ragazzi, spero che qualcuno mi risponda resto perchè sto impazzendo......
Io ho un monitor bellissimo, un nec mulisync fe991sb, con tubo mitsubishi con griglia di diaframma (le sottili linee per intenderci), il problema è la troppa delicatezza del monitor, appena gli dai un colpetto laterale vedi l'immagine muoversi, ma il problema è risolvibile, basta non prendere a schiaffi il monitor....
Il vero problema è che non posso alzare molto il volume, ho le casse 5.1, ma anche se sono solo 2, perchè anche tenute lontane dal monitor mi fanno vibrare le immagini riprodotte...
Possibile che non posso alzare la voce?
Non penso che il problema sia solo mio o solo di questo monitor, come avete risolto?
Ciao e grazie
mai sentito un probelma del genere....
il mio vecchio (di 10 anni) monitor da 15'' faceva una cosa simile quando si battevano i pugni sul tavolo ma mai quando il volume era alto :D
definire bellissimo un monitor che dà questi problemi non so se sia il caso....
Henkatto
10-11-2003, 18:34
Eppure ti assicuro che per tutto il resto è straordinario.
Siccome ho sentito dire che questi monitor con questo tipo di griglia sono delicatissimi, volevo capire se è un problema del mio monitor, che ha un difetto o se è normale per questo modello o per modelli simili.....
Anche io ho altri monitor che li poi prendere a pugni e non si smuovono, a questo invece basta dargli uno schiaffetto.
Ovviamente quando alzo il volume e di molto le parti del monitor che vibrano sono i bordi laterali.
insomma è guasto il mio monitor che tra l'altro ha 3 mesi di vita oppure è così?
Ma poi ho letto che il tubo del mio monitor, appunto il mitsubishi, oltre ad essere di straordinaria qualità visiva, è usato anche da molti altri monitor e marche....
Qualcuno mi può essere d'aiuto???????
Grazie
Già che ci sono aggiungo il commento di hwupgrade su questo tipo di griglia
APERTURE GRILLE
Questa è la tecnologia adottata da alcuni costruttori con nomi quali Trinitron (per Sony) o Diamondtron (per Mitsubishi). In questa soluzione non abbiamo più la presenza di una griglia metallica forata come per la "Shadow Mask", ma bensì una griglia formata da linee verticali composta da una serie di fili tesi dove i fosfori risultano disposti in strisce verticali di diverso colore (verde, rosso e blu) invece che a punti. Questo sistema assicura un ottimo contrasto per le immagini e una notevole saturazione dei colori che indirizzano ad un campo applicativo di tipo professionale i monitor che ne sono provvisti. La minima distanza tra strisce del medesimo colore prende il nome di stripe pitch e, come per il dot pitch, minore è il suo valore e maggiore risulta la qualità dell'immagine. Nell'immagine a lato è possibile vedere due fili orizzontali che "assemblano" l'intera maschera, cioè tengono assieme tutte le strisce verticali prima citate; questi fili lasceranno una "traccia" della loro presenza direttamente sul video del monitor con due classiche e sottili linee che molti, a volte, scambiano come un difetto del monitor. I monitor che si basano su questa tecnologia sono ottimizzati per il fotoritocco e i programmi di grafica.
ti posso dare 2 consigli:
1) applica ai lati del monitor due pannelli di polistirolo e vedi come va.
2) fai una telefonatina al centro assistenza.....
Henkatto
10-11-2003, 18:48
Originariamente inviato da tritech
ti posso dare 2 consigli:
1) applica ai lati del monitor due pannelli di polistirolo e vedi come va.
2) fai una telefonatina al centro assistenza.....
Il polisterolo non mi sembra esteticamente la soluzione migliore, sicuramente domani chiamerò, ora è tardi, volevo però confrontarmi con qualcuno prima di farlo, se qualcuno ha da aggiungere qualcosa, o pensa di potermi essere d'aiuto si faccia vivo;) ;) ;) ;) ;)
Grazie
Henkatto
11-11-2003, 10:10
Sapete che cavolo di risposta mi hanno dato al servizio assistenza?
Le casse sono troppo potenti......
Allora rispondo che anche se le metto ad un metro e più dal monitor mi presenta il problema lo stesso, anche se attenuato.
Loro mi rispondono: Allora le metta più lontane.
Sì nella stanza accanto, ma per favore!!!!!!!!
Ragazzi nessuno ha un problema simile?
Vorrei capirci di più grazie.....
Henkatto
11-11-2003, 12:10
Ho fatto un po di prove
Quando gli alti sono più potenti, il problema aumenta, ma anche se c'è solo la voce di un cantante, o solo la musica senza bassi o riproduco un film a volume alto il problema c'è....
Poi ho fatto ancora un'altra prova, tutte le casse a terra con il soob, incredibile, il problema resta ancora, a oltre due metri dal monitor, le casse sono a terra e lo continua a fare
Per il resto il monitor funziona alla perfezione, mi pare troppo strano come difetto, mi sa che sono tutti così questi nec......
Sono sfigato????????.....
premetto che lo stesso problema l'ho sia con le trust 5.1 che con le typhoon (2 semplici casse )
Non credo che tutti i Nec FE 991 SB abbiano quel problema! Penso invece che hai beccato un modello con la griglia ipersensibile alle vibrazioni degli altoparlanti accesi; ti consiglio di provare, se non l'hai fatto, a tenere gli altop. un poco distanti, ma anche frapponendo qualcosa a destra e sinistra del monitor, tra lo stesso e le casse, in modo da interrompere le onde sonore vs. il Nec; magari applica un pannello fonoassorbente a ciascuna delle 2 casse nella parte sempre rivolta al monitor; non mi vengono in mente altre soluzioni....
Bye
Henkatto
12-11-2003, 13:40
Originariamente inviato da Abilmen
Non credo che tutti i Nec FE 991 SB abbiano quel problema! Penso invece che hai beccato un modello con la griglia ipersensibile alle vibrazioni degli altoparlanti accesi; ti consiglio di provare, se non l'hai fatto, a tenere gli altop. un poco distanti, ma anche frapponendo qualcosa a destra e sinistra del monitor, tra lo stesso e le casse, in modo da interrompere le onde sonore vs. il Nec; magari applica un pannello fonoassorbente a ciascuna delle 2 casse nella parte sempre rivolta al monitor; non mi vengono in mente altre soluzioni....
Bye
Grazie, ma il problema lo ho anche mettendo tutte e 5 le casse a terra insieme al sub, ad una distanza minima di 2 metri dal monitor, e alzando il volume, stesso problema!!!!!!
Boh!!!:O :O :O
B|a{S}tO
13-11-2003, 06:41
Ciao Henkatto!!!!
io ho due casse e il sub a 15cm dal monitor e non mi ha dato mai nessun problema, è il sistema digital 5500 della creative!!
ho provato a dare dei kolpetti sui lati, parte grigia e non e non mi dà nessun fastidio!!!
stai tranquillo è un problema del tuo, fattelo sostituire!!!
in bokka al lupo!!
ciauz:D
Henkatto
13-11-2003, 08:26
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Ciao Henkatto!!!!
io ho due casse e il sub a 15cm dal monitor e non mi ha dato mai nessun problema, è il sistema digital 5500 della creative!!
ho provato a dare dei kolpetti sui lati, parte grigia e non e non mi dà nessun fastidio!!!
stai tranquillo è un problema del tuo, fattelo sostituire!!!
in bokka al lupo!!
ciauz:D
Grazie, mi sento più tranquillo, li chiamo subito.....
^PlaSter^
13-11-2003, 12:55
Ciao.. ho letto del tuo problema..
Sinceramente non so cosa dirti.. purtroppo ho tenuto per poco tempo delle casse hifi vicine al monitor quindi non riuscirò ad esserti molto d'aiuto. Sicuramente posso dirti che quando queste casse c'erano (delle B&W 602 S2, quindi MOOOLTO più voluminose delle tue ;)) quello che riscontravo erano dei fenomeni più o meno evidenti di magnetizzazione con relative macchie viola negli angoli.. il problema dell'immagine che ballava non lo avevo notato ma avevo molte altre cose da guardare (infatti quel monitor melo sono fatto cambiare perchè PER ME aveva troppi problemi, per l'assistenza invece era perfetto!!:rolleyes: )
Quindi la mia conclusione è che almeno il mio modello si è dimostrato molto sensibile ai campi magnetici
In ogni caso adesso se do anche un colpettino ai lati del monitor l'immagine trema, e penso sia normale.. i monitor non sono fatti per essere presi a schiaffi ;) Il nostro poi è un 19", abbastanza voluminoso quindi, e credo che più le dimensioni aumentano e più sia difficile stabilizzare il tutto e questo porta maggiore "sensibilità"..
Ad ogni modo penso che la cosa migliore da fare sia quella di farselo cambiare, sicuramente all'assistenza ti diranno che il monitor è perfetto ma se insisti probabilmente telo cambiano..
Potresti provare anche in un'altra stanza, oppure in un'altra posizione.. fare qualche ulteriore prova insomma..
Cmq se posso darti un consiglio non tenerlo mai alla max frequenza possibile.. il mio a 1280 x 960 a 85hz fa abbastanza schifo; l'immagine, specialmente nella parte bassa, diventa "opaca", focata, le linee si sdoppiano, una vera tristezza... a 75Hz si comporta decisamente meglio!!
Certo, il suo prezzo è abbastanza basso, ma il Sony 15" che avevo prima, sebbene vecchio, mi sembrava fatto di tutta un'altra pasta..
Ho paura che con il dilagare degli LCD per avere un CRT di qualità dovremo spendere sempre più soldi.. bho..
ByE
Henkatto
13-11-2003, 14:00
Originariamente inviato da ^PlaSter^
Ciao.. ho letto del tuo problema..
Sinceramente non so cosa dirti.. purtroppo ho tenuto per poco tempo delle casse hifi vicine al monitor quindi non riuscirò ad esserti molto d'aiuto. Sicuramente posso dirti che quando queste casse c'erano (delle B&W 602 S2, quindi MOOOLTO più voluminose delle tue ;)) quello che riscontravo erano dei fenomeni più o meno evidenti di magnetizzazione con relative macchie viola negli angoli.. il problema dell'immagine che ballava non lo avevo notato ma avevo molte altre cose da guardare (infatti quel monitor melo sono fatto cambiare perchè PER ME aveva troppi problemi, per l'assistenza invece era perfetto!!:rolleyes: )
Quindi la mia conclusione è che almeno il mio modello si è dimostrato molto sensibile ai campi magnetici
In ogni caso adesso se do anche un colpettino ai lati del monitor l'immagine trema, e penso sia normale.. i monitor non sono fatti per essere presi a schiaffi ;) Il nostro poi è un 19", abbastanza voluminoso quindi, e credo che più le dimensioni aumentano e più sia difficile stabilizzare il tutto e questo porta maggiore "sensibilità"..
Ad ogni modo penso che la cosa migliore da fare sia quella di farselo cambiare, sicuramente all'assistenza ti diranno che il monitor è perfetto ma se insisti probabilmente telo cambiano..
Potresti provare anche in un'altra stanza, oppure in un'altra posizione.. fare qualche ulteriore prova insomma..
Cmq se posso darti un consiglio non tenerlo mai alla max frequenza possibile.. il mio a 1280 x 960 a 85hz fa abbastanza schifo; l'immagine, specialmente nella parte bassa, diventa "opaca", focata, le linee si sdoppiano, una vera tristezza... a 75Hz si comporta decisamente meglio!!
Certo, il suo prezzo è abbastanza basso, ma il Sony 15" che avevo prima, sebbene vecchio, mi sembrava fatto di tutta un'altra pasta..
Ho paura che con il dilagare degli LCD per avere un CRT di qualità dovremo spendere sempre più soldi.. bho..
ByE
Io del mio monitor a dire il vero sono molto soddisfatto, sia dei colori, sia della modalità sb mode che della non stanchezza degli occhi anche dopo 10 ore davanti al monitor.
Ma quel problema delle casse non è sicuramente di schermatura, anche io se metto nelle vicinanze del monitor casse non schermata ho il difetto delle variazione di colore, ed è normale, è anche normale che se dò dei colpetti laterali, per il tipo di tubo, mi si presentano quei disturbi,ma non c'è non lo posso proprio toccare e sopratutto che non posso alzare il volume delle casse ,posizionate a terra, a circa 2 metri ed oltre di distanza dal monitr sulla srivania, bè questo è sicuramente non normale...
Ti ringrazio per il tuo intervento, ma sei sicuro che il tuo monitor è perfettamente funzionale?
Ti ripeto io sto a 1280 x 1024, a 85 hz, ed ho un'immagine perfetta, riposante e con dei colori splendidi, poco luminosi in modalità riposo e straordinari nelle modalità sb1 e sb2.
Ancora grazie
Uther Pendragon®
25-12-2003, 13:44
sono anche io in procinto di acquistare un nuovo monitor da 19" CRT... ora la mia attenzione era ricaduta sul NEC in soggetto, ma pare di capire che non sia ecezionale, ordunque cosa mi consigliate di acquistare? considerato che odio le due bande nere orrizzontali che si trovano su monitor tipo Sony?
thx ;)
Uther, ti consiglio di acquistare un bel Sony LCD TFT SDM-S53H S-Series White-Grey da 15"oppure l'altro da 17" (SDM-HS73W HS-Series White) che, alla fine, é come se fosse un 19" :)
Non esiste più il problema delle bande.
Guarda che puoi giocare a tutto ciò che vuoi tranquillamente ... dagli rpg ai FPS più scatenati ed, i tuoi occhietti, ti ringrazieranno. :D ;)
http://www.swzonesystem.it/images/Sony_HS73_W_L_17.jpg
Perché vuoi rimanere sui CRT??? :p
Scusate se sono andata un pò OT ma, oggi, é Natale e ... ho apprezzato molto il vino con le bollicine ... LOL ... :D
Originariamente inviato da Adric
Pare che qualcuno invece li abbia trovati, almeno cosi' dice qualcuno in altre discussioni.
Io ho ordinato da poco un Viewsonic G90FB (19" SM)... speriamo in bene...
andreadgp
24-12-2004, 20:41
Proprio oggi ma lo devo ancora provare al posto del 193P (che userò sul computer muletto),
mi è arrivato direttamente dalla Germania il Nec Fe991 (visto che il Mitsubischi 930sb era irreperibile)
e devo dire che all'apparenza è oramai anche dal punto di vista estetico uguale al Mitsubischi 93Sb di
cui prosegue la produzione che invece per il Nec è cessata.
Rispetto infatti a quelli che avevo visto in Italia due mesi fa circa è Tco 2003 invece che 99, ha la
cornice attorno al monitor grigio metalizzata, è compatibile con il software Naviset e tutte ma proprio
tutte le caratteristiche sono come il Mitsu di cui credo sia il suo clone.Ho speso per la cronaca 240 euro più spese
postali, ciao
andreadgp
07-02-2005, 07:26
Qualcuno mi sa dire a cosa serve quel foro presente sul lato sinistro (parrebbe per una regolazione) presente nel sopracitato monitor? Probabilmente altri crt c'è l'hanno, serve per caso per regolare geometrie altrimenti non settabili da osd? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.