PDA

View Full Version : Athlon 64 bit


photoneit
24-12-2004, 18:49
Buona sera a tutti,
ho acquistato un notebook Asus con processore AMD
Athlon 64-M Mobile 3000+.
Nella scelta ho privilegiato, innanzitutto la compatibilità incondizionata con
Linux e poi la potenza e le prestazioni (a parità di prezzo) a scapito della
portabilità infatti peso e dimensioni pur restando a livelli accettabili, sono
leggermente superiori alla norma. In attesa che tra qualche giorno me lo
consegnino, sto facendo qualche ricerca su quali distro hanno già una
versione sviluppata per il 64 bit. Tempo fa qui nel forum c'era qualcuno che
stava preparando pacchetti per Slackware che è la mia preferita; qualcuno
sa qualcosa in merito?
Purtroppo la funzione "cerca" non va perciò chiedo direttamente e ringrazio
quanti mi risponderanno

KaaioUpgrade
24-12-2004, 19:31
Che io sappia non c' è ancora nulla di concreto per Slack a 64bit, ma ci sono alcuni progetti in corso. tipo su slackwareitalia.org .

photoneit
25-12-2004, 00:09
Grazie,
comunque nell'attesa non ci dovrebbero essere problemi con
l'utilizzo della normale distro a 32 bit.

alexmaz
25-12-2004, 00:26
Prova gentoo, debian, suse o fedora.

lnessuno
25-12-2004, 18:17
debian c'è anche a 64bit... ma non è che ci sia sta gran differenza di prestazioni, in ogni caso :p

Ikitt_Claw
25-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da lnessuno
debian c'è anche a 64bit... ma non è che ci sia sta gran differenza di prestazioni, in ogni caso :p

Dipende dal SW ;)
Con ffmpeg pare (ancora non ho provato) si registri anche un +10% in certi casi.

NA01
25-12-2004, 18:51
Originariamente inviato da KaaioUpgrade
Che io sappia non c' è ancora nulla di concreto per Slack a 64bit, ma ci sono alcuni progetti in corso. tipo su slackwareitalia.org .


in attesa di notizie dall'azienda che ci doveva fornire supporto da più di due mesi...:muro:

Trotto@81
25-12-2004, 20:49
Originariamente inviato da NA01
in attesa di notizie dall'azienda che ci doveva fornire supporto da più di due mesi...:muro:

Con il passare del tempo nessuna casa produrrà più cpu a 32bit, come AMD sta già facendo, quindi penso che il nostro caro Patrick si adeguerà e tirerà fuori una bella versione a 64bit ufficiale della sua stupenda distro. (almeno spero :p )

Ciao ciao :)

matcy
26-12-2004, 08:41
io avevo provato debian alioth appena uscita, adesso non ho + la cpu a 64bit, ma se mi ricapitasse sotto mano un A64 non esiterei a riprovarla...