View Full Version : risoluzione ottimale x la grafica
Alla luce delle esperienze personali di voi tutti vi chiedo:
1280 x 800 pixel a 16,7 milioni di colori???
è una buona risoluzione (o almeno accettabile) su un notebook per lavorarci con CAD e Grafica o per gli occhi non è il massimo???
Mi rendo conto che esistono soluzioni migliori ma sono anche molto più costose quindi volevo avere dei pareri magari da chi lavora in condizioni simili.
luca72.lws
24-12-2004, 19:46
:)
luca72.lws
24-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da decaban
Alla luce delle esperienze personali di voi tutti vi chiedo:
1280 x 800 pixel a 16,7 milioni di colori???
è una buona risoluzione (o almeno accettabile) su un notebook per lavorarci con CAD e Grafica o per gli occhi non è il massimo???
Mi rendo conto che esistono soluzioni migliori ma sono anche molto più costose quindi volevo avere dei pareri magari da chi lavora in condizioni simili.
La soluzione migliore per il video LCD in genere è quella "non interpolata" che la casa consiglia
:)
da un certo punto in poi è la qualità della visualizzazione che ne guadagna... a 1680x1050 coi pixel piccini picciò ti dico si lavora proprio bene, penso che la risoluzione che tu indichi (sempre sia la nativa) possa essere un buonissimo inizio, l'ho usata su un altro portatile e mi sono trovato bene... poi sul NB c'è sempre la cosa di poter estendere il desktop su un video esterno. Olè!
NeoReeeves
28-12-2004, 10:28
Dipende tutto dal monitor... se hai un 19" Serio come un philips 109P Brillance allora a 1280... se hai un 17" non ha molto senso mettere 1280. Poi occhio al Refresh perchè altrimenti ti rovini gli occhi. Almeno 85Hz, e con un 17" normale a 1280 sei a 60Hz decisamente distruttivo per gli occhi.
Se devi fare della grafica usa un crt e non un LCD a meno che non prendi un LCD veramente CooL. (ma devi spendere veramente tanto tanto)
NeoReeeves
28-12-2004, 10:30
Se intendevi la grafica con cui " Salvare" il tuo lavoro allora non ne so nulla... io intendevo la grafica per l'utilizzo
P.S. scusate il doppio post
la_piaga
28-12-2004, 11:00
Originariamente inviato da NeoReeeves
Dipende tutto dal monitor... se hai un 19" Serio come un philips 109P Brillance allora a 1280... se hai un 17" non ha molto senso mettere 1280. Poi occhio al Refresh perchè altrimenti ti rovini gli occhi. Almeno 85Hz, e con un 17" normale a 1280 sei a 60Hz decisamente distruttivo per gli occhi.
Se devi fare della grafica usa un crt e non un LCD a meno che non prendi un LCD veramente CooL. (ma devi spendere veramente tanto tanto)
Si sta parlando di una soluzione mobile... :Perfido:
NeoReeeves
28-12-2004, 11:43
Ma si può fare grafica con un portatile? madò... chissà che risultati...
la_piaga
28-12-2004, 12:05
Beh, considera che la tecnologia mobile ha fatto passi da gigante. Sicuramente non si può raggiungere il top assoluto in fatto di performances, ma se pensi che un notebook supercarrozzato può montare un P4 ad oltre 3GHz, fino 2GB di ram, una mobility radeon od una geforce go che nelle loro più illustri varianti tengono testa a molte soluzioni consumer per il mercato desktop ed un lcd da 1440x900 o addirittura 1920x1200...
Io personalmente credo che faticherei un po' ad utilizzare tali risoluzioni su di un display a 17", però le potenzialità per lavorare, anche agevolmente ci sono direi :)
Io ho M60 della Dell con la Quadro mobile e in OpenGL faccio il triplo del mio desktop (Athlon2000+, 1Gb, 9500Pro), quindi con la grafica si può lavorare benissimo, anzi, dopo questo LCD da 1680x1050 non tornerò più indietro. :D
la_piaga
28-12-2004, 13:50
Ditemi un po' voi cosa si può combinare con un attrezzo come questo... :sbav:
http://www.tomshardware.com/mobile/20041108/geforce_6800-05.html
NeoReeeves
28-12-2004, 15:31
fio 5 kg di portatile? a la faccia auhauhauhauhauha ma con gli stessi soldi mi faccio un pc desktop della NASA... cmq se uno deve lavorare in viaggio nulla da dire... Adesso almeno si può lavorare decisamente bene anche senza un desktop. Poi con i centrino che consumano pochissimo...
Originariamente inviato da la_piaga
Ditemi un po' voi cosa si può combinare con un attrezzo come questo... :sbav:
http://www.tomshardware.com/mobile/20041108/geforce_6800-05.html
Più che portatile è un "Trasportabile".
Credo anche io che si lavori meglio con i fissi, in questo campo.
Più che altro per i dischi (io ho un sistema scsi) e per la possibilità di fare Upgrade frequenti, che in questo caso sono necessari.
Credo che il "trasportabile" in link sia decisamente un ottimo prodotto per chi è costretto ad avere una postazione mobile.
Certo non credo che nessuno lo porti al lavoro ogni giorno.
Secondo me a chi non debba produrre in vari posti diversi non è l'ideale.
Saluti
- CRL -
anch'io ho l'm60... non credo tornerò al desktop, note rulezz, soprattutto i note di ora
NeoReeeves
31-12-2004, 00:25
Originariamente inviato da CRL
Più che portatile è un "Trasportabile".
Credo anche io che si lavori meglio con i fissi, in questo campo.
Più che altro per i dischi (io ho un sistema scsi) e per la possibilità di fare Upgrade frequenti, che in questo caso sono necessari.
Credo che il "trasportabile" in link sia decisamente un ottimo prodotto per chi è costretto ad avere una postazione mobile.
Certo non credo che nessuno lo porti al lavoro ogni giorno.
Secondo me a chi non debba produrre in vari posti diversi non è l'ideale.
Saluti
- CRL -
Bella quella del trasportabile... LOL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.