PDA

View Full Version : Affinità e divergenze tra Pdci e RC


Deckard
24-12-2004, 16:23
Qualcuno mi spiegherebbe la differenza tra Comunisti italiani e Rifondazione?

Nel 1998 si sono spaccati perchè i primi erano prodiani e i secondi non avevano voluto la finanziaria.........ma ora? Ci sono differenze? Soprattutto pensando che ora Prodi e Bertinotti si stringono la mano e si sorridono in vista del 2006..........

E soprattutto, che cosa vuole davvero la sinistra radicale? Si proclamano comunisti, anche se difficilmente sanno di poter statalizzare i mezzi di produzione........sinceramente è una cosa che non capisco. Forse avrebbe più senso chiamarsi anticapitalisti, ma comunisti al giorno d'oggiricorda un po' "la via italiana al socialismo" di Togliatti.


Sembra il classico post di Samu, ma perviene da un socialdemocratico :D

SaMu
24-12-2004, 17:28
Esplicita: com'è "il classico post di SaMu"?:D



Direi che mantenere "comunista" nel nome è un po' come mantenere il simbolo dello scudo crociato (che oggi è di Buttiglione).

Un brand. Marketing elettorale. Voti garantiti.

Come hai ricordato, il partito dei Comunisti Italiani aveva senso nel 1998 quando rimasero con Prodi mentre PRC usciva dal governo.

Oggi rimanere separati è un puro interesse di potere, un puro interesse personale. Posti da segretario di partito, posti da vicesegretario di partito, posti da presidente del partito: Diliberto, Rizzo, Cossutta nell'ordine. Visibilità sulle TV grazie al manuale Cencelli.

Dirai: è singolare che chi dice di rifiutare le logiche capitaliste le faccia proprie persino nel darsi un nome. Concordo con te: è singolare.

majin mixxi
24-12-2004, 18:08
tristemente vero,io l'ho sempre detto che i comunisti messi davanti ai fatti non sono migliori di quelli che osteggiano,ho avuto esperienze personali che me lo hanno confermato piu' volte,a cominciare da quelli dell'Arci