View Full Version : Ah che fastidio....
fgiannon
24-12-2004, 13:38
Oggi doveva essere una bella giornata, il coriere finalmente mi ha portato gli ultimi pezzi del mio procio...un bel HD raptor da 74 giga (da mettere in raid 0 con un suo gemello già in mio possesso) e un gigabyte di pc4000 a bassa latenza...installo le ddr e tutto fila liscio...sono anche belle da vedere con il loro bel dissipatore...
Passiamo all'hard disk....lo monto nel suo bay...lo collego al primo canale sata libero...e accendo il pc....
Classico, qualcosa non va, il raptor non viene riconosciuto dal bios, vabbè spengo tutto e controllo, innanzitutto l'hd sembra essere una revisione successiva a quella del raptor già installato (FLA1) seconda cosa è collegato sullo stesso rail della scheda video (6800GT) insieme ad altri due HD...potrebbe essere un problema di alimentazione...
Dopo vari tentativi (il nuovo hd non viene mai riconosciuto dal bios ma stranamente partition magic lo vede come unità da formattare) decido che è ora di basta! Secondo voi l'hd è da rimandare al mittente o sto sbagliando qualcosa? Poi...essendo una revisione diversa dal primo raptor del sistema mi darà qualche problema durante la creazione del raid (sempre che riesca ad arrivare a quel punto!)?
skizzo03
24-12-2004, 14:21
ovvio che non lo vede non è partizionato :O windows xp non lo vede se non è partizionato mentre partition magic si...devi partizionarlo altrimenti nulla da fare....
fgiannon
24-12-2004, 14:34
effettivamente non mi sono spiegato...
1) all'avvio il bios riassume i periferici sata connessi...qui il nuovo raptor non c'è
2) windows lo vede come unità non partizionata, lo stesso per partition magic...se provo a formattarlo e partizionarlo si pianta tutto!
il bios dovrebbe vederlo comunque (è os indipendent)!
Originariamente inviato da skizzo03
ovvio che non lo vede non è partizionato :O windows xp non lo vede se non è partizionato mentre partition magic si...devi partizionarlo altrimenti nulla da fare....
Si ma il bios lo deve vedere;)
DevilMalak
24-12-2004, 21:49
il bios non vede gli hd sata.. almeno il mio no
l'hdd me lo rilevava solo da gestione risorse e da li me l'ha rilevato
beh...se windows te lo vede, funziona senza problemi e riesci a creare l'array raid...perché farsi tanti problemi e rimandarlo indietro? :)
Originariamente inviato da DevilMalak
il bios non vede gli hd sata.. almeno il mio no
l'hdd me lo rilevava solo da gestione risorse e da li me l'ha rilevato
Intendevo il controller quando fa il post e si ferma per farti entrare nell'utility raid;)
Originariamente inviato da kecci
beh...se windows te lo vede, funziona senza problemi e riesci a creare l'array raid...perché farsi tanti problemi e rimandarlo indietro? :)
Emhhh
2) windows lo vede come unità non partizionata, lo stesso per partition magic...se provo a formattarlo e partizionarlo si pianta tutto!
:rolleyes:
fgiannon
25-12-2004, 13:24
effettivamente windows lo vede ma si pianta tutto se lo formatto...poi il bios deve vederlo, l'altro me lo trova! Proprio durante le vacanze doveva piantarsi!!!!!
fgiannon
25-12-2004, 13:26
approposito...sacd come ti trovi con le kingstone? Io ho preso due 512 mb ddr pc4000 ma non le ho ancora testate a dovere (sono quelle con il dissi verde e non le pga)...
fgiannon
25-12-2004, 13:32
kecci io ho la tua stessa mainboard! Il bios (almeno nella prima schermata) non vede i sata perchè la loro gestione non fa parte del chipset nForce ULTRA II, ma di un controller esterno...ma è pur sempre il bios (nella seconda schermata) con quella utility [sata RAID] a rilevare le periferiche sata...se non le vede lì qualcosa non va!
Originariamente inviato da fgiannon
approposito...sacd come ti trovi con le kingstone? Io ho preso due 512 mb ddr pc4000 ma non le ho ancora testate a dovere (sono quelle con il dissi verde e non le pga)...
Io ho le kingmax:confused:
fgiannon
25-12-2004, 14:15
mhh
me sono sbagliato...anche io ho le kingmax...quelle nella scatolina color oro per intenderci!
Originariamente inviato da fgiannon
mhh
me sono sbagliato...anche io ho le kingmax...quelle nella scatolina color oro per intenderci!
Beh la mia mobo nn sale stabile oltre i 430 cmq nn mi posso lamentare, solo che nn puoi pretendere timing bassissimi anche a 200 anche se cas 2 a 200 lo tiene
@fgiannon: che versione hai del bios sulla tua nf7? il firmware del controller serial ata viene automaticamente aggiornato con alcune versioni del bios, risolvendo così eventuali problemi o aggiungendo supporto a nuove unità...io ti consiglio questo qui (d26 Mantarays XT)
http://www.pc-tweaker.ch/Downloads/Bios/Modded/Files/Abit/NF7v2/Tictac/D26/D26-MantaRays-XT.zip
facci sapere :)
fgiannon
26-12-2004, 12:54
la mia versione del bios è 6.0PG...il problema è che ho già un altro raptor e quello funziona benissimo, ne ho comprato un secondo per metterli in raid 0....ora aspetto che il negozio mi risponda per cambiarlo...
djgusmy85
26-12-2004, 17:57
Magari scazza perchè sono rev differenti ;)
provato il nuovo raptor da solo?
fgiannon
27-12-2004, 12:01
si in tutti modi!
djgusmy85
27-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da fgiannon
si in tutti modi!
Allora usa la garanzia, oppure prova ad aggiornare il bios, magari è un problema di compatibilità con le nuove rev ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.