PDA

View Full Version : possibile che telecom non abbia i tecnici?? multipoint adsl e problemi...


secerot
24-12-2004, 12:22
stò da tempo insistendo via 191 per avere i parametri definitivi dell contratto stipulato con telecomitalai , e nessun tecnico è in grado telefonicamente di darmi ragguagli in merito, rammento che questo contratto prevede 5 indirizzi fissi ip e naviga a 1.5mbit,
Mi hanno solo saputo dare i parametri per lìindirizzo ip esterno ed interni, l'inapsulation e i dns oltre ai gateway privati e pubblici
per il resto nn so se è ppoe,ppoa, o altro.:rolleyes:
Il modem router che devo configurare è un Microedge adsl e ethernet
sigh è il terzo tiket che apro con loro e nessun risultato.... e intanto pago!

secerot
24-12-2004, 12:23
Originariamente inviato da secerot
stò da tempo insistendo via 191 per avere i parametri definitivi dell contratto stipulato con telecomitalia , e nessun tecnico è in grado telefonicamente di darmi ragguagli in merito, rammento che questo contratto ADSL multipoin interbusuness,prevede 5 indirizzi fissi ip e naviga a 1.5mbit,
Mi hanno solo saputo dare i parametri per lìindirizzo ip esterno ed interni, l'incapsulation e i dns oltre ai gateway privati e pubblici
per il resto nn so se è ppoe,ppoa, o altro.:rolleyes:
Il modem router che devo configurare è un Microedge adsl e ethernet
sigh è il terzo tiket che apro con loro e nessun risultato.... e intanto pago!

pinok
24-12-2004, 14:57
Originariamente inviato da secerot
rammento che questo contratto prevede 5 indirizzi fissi ip e naviga a 1.5mbit,
....
per il resto nn so se è ppoe,ppoa,
Se hai ip fisso dovrebbe essere ipoa; almeno questo dovrebbero saperlo.

fraloso
24-12-2004, 15:15
i router in commercio hanno il supporto per entrambi..comunque sarà il PPPoA...

wgator
24-12-2004, 16:00
Ciao,

dai manuali di configurazione Tin.it:

Manuale di Configurazione
Parametri di configurazione Router

Attenzione!!! Tutte le configurazioni riportate in queste pagine sono riferite a un settaggio Standard del collegamento ADSL Smart.
In caso di configurazioni particolari, fare riferimento al proprio tecnico della rete.
In questo manuale elenchiamo i parametri di configurazione da usare per i collegamenti ADSL Smart, ad eccezzione del contratto Smart Time che non viene fornito con un Router ma con un modem che per la connessione utilizza un Dialer da installare direttamente sul computer.

All'atto dell'attivazione viene rilasciato al Cliente un Folder che contiene tutti i dati relativi a quel collegamento che servono per configurare il router ADSL.

Parametri interfaccia ATM (Linea ADSL)

VPI: 8
VCI: 35
Indirizzo IP Rete Pubblica: valore indicato sul Folder
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway Router: valore indicato sul Folder con valore finale cambiato in 254
(Es. se l'indirizzo IP indicato sul folder è 81.1.10.12 l'indirizzo IP
del Gateway del router deve essere 81.1.10.254).
Tipo Protocollo: RFC 1483 o IP/ATM o SNAP/IP (a seconda di quello presente sul Router)
Encapsulation: LLC

Se il collegamento da attivare non possiede Indirizzi IP aggiuntivi si deve attivare, sull'indirizzo IP della Rete Pubblica, il NAT (o NAPT o PAT) per la traslazione sulla rete pubblica degli indirizzi IP privati con l'unico Indirizzo IP disponibile.
Se invece il collegamento dispone degli Indirizzi IP aggiuntivi la funzione di NAT non deve essere attivata (Salvo casi particolari come ad esempio Router Cisco che consentono configurazioni complesse).

Parametri Rete LAN

Indirizzo IP: Indirizzo IP interfaccia Ethernet
SubNet Mask: Mascheratura della rete locale
Server DNS: 151.99.125.1 - 151.99.0.100 - 151.99.229.225 - 151.99.229.246
212.216.172.62 - 212.216.112.112

Il valore dell'Indirizzo IP da configurare sul router corrisponde al valore presente sotto la voce Gateway delle impostazioni TCP/IP del propio Computer (salvo casi particolari), cosi come la SubNet Mask corrisponde a quella del nostro Computer (tutti questi parametri si ottengono guardando le impostazioni di rete di uno dei computer (che normalmente corrispondono su tutti tranne per l'Indirizzo IP nell'ultimo valore Es. 192.168.0.XXX).

Se invece il collegamento dispone di Indirizzi IP aggiuntivi (valori riportati sul Folder di Attivazione), l'indirizzo IP da assegnare all'interfaccia Ethernet è il valore riportato sul Folder sommato 6 se la SubNet Mask è 248 o sommato 14 se la SubNet Mask è 240. I restanti Indirizzi IP che vanno dal valore riportato sul Folder sommato 1 fino a quello sommato 5, nel caso di SubNet Mask 248, sommato 13, nel caso di SubNet Mask 240, andranno assegnati ai vari PC della rete.
Nel caso in cui si disponga di piu PC di Indirizzi IP, sarà necessario introdurre su una della macchine con Indirizzo IP Aggiuntivo un Proxy che permetta alle restanti macchine (che dovranno essere configurate con Indirizzi IP privati) di navigare attraverso esso

secerot
27-12-2004, 18:34
allora... il punto è questo: il modem risulta linkato con la centrale e lo status adsl è valido come db solo un pò attenuato,
solo che quando in PPP controllo lo stato della linea mi dice e verifico ke è disconnesso, peraltro non riesco a capire il perchè, considerato che i parametri sono impostati correttamente,sia come ip che come getway che come dns, posso pensare solo che il problema risieda nell encapsulation ...:rolleyes:

secerot
28-12-2004, 12:57
up

secerot
29-12-2004, 10:27
in parte il problema è quasi risolto, solo che il pc nn si collega ad internet , dipende forse dalla errata config. di rete dello stesso oppure mi manca ancora qualche dettaglio?
ricapitolando:
ip pubblico e subnet mask inserito,
ip privato inserito idem per la subnet mask
nat attivato
incapsulation 1483 LLC routed
dhcp disattivato
quant'altro previsto

BO! :lamer: