PDA

View Full Version : Dilemma! Sony DSC V3 o Canon EOS300D?


LIAM3500
24-12-2004, 11:16
Salve a tutti!

Sto pensando di avvicinarmi ad una reflex digitale...

Fino ad un paio di giorni fa mi ero deciso per una SONY DSC V3... ora sono nuovamente assalito dai dubbi... e se (pur non essendo un esperto) facessi il salto verso una reflex/digitale? Dalle recensioni la Canon EOS 300D mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo?

Chi mi aiuta?

Grazie mille ogni consiglio è ben accetto.

Liam

mpec82
24-12-2004, 11:35
Penso che se puoi spendere, la eos sia la scelta migliore. Calcola però che poi dovresti prenderti anche degli obiettivi. Altra cosa da tenere in considerazione, questa sarebbe la tua prima digitale? Perchè se è così penso sia un passo troppo grande (io almeno la vedo così). Poi bisognerebbe vedere per cosa ti serve.

Per quanto riguarda la V3 molta gente sul forum ritiene che sia migliore la sua sorellina (V1).

Dacci qualche informazione in più.

LIAM3500
24-12-2004, 12:12
Allora...

Vengo da una digitale diciamo entry level come la Olympus mju: 300 digital... che in condizioni ottimali ha fatto il suo dovere senza però eccellere... anzi...

La Sony V1 ormai non è + così facile da trovare... quindi tengo in considerazione la V3...

Prediligo in assoluto le foto in notturna (in particolare monumenti/castelli illuminati) quindi vorrei una macchina che mi permetta di ottenere risultati soddisfacenti in tal senso senza però pregiudicare il resto...

Ho preso in considerazione le sony in quanto queste dispongono di funzioni particolari per le foto con poca luce (vedi nightshot ecc)...

Ora la SONY DSC V3 qui a Bolzano la trovo a 639 € mentre la CANON EOS 300D con il kit EF-S 18-55MM la trovo a 932.

Visto che la differenza non è poi così stratosferica... ho preso in considerazione anche una reflex digitale...

Il problema è questo... mi conviene prendere una reflex digitale pur non essendo un esperto e cominciare a "studiare" o mi conviere restare su una normale digitale se pur di ottimo livello?
Qual è secondo voi il valore aggiunto di una reflex digitale?

Grazie mille

Liam

Tedturb0
24-12-2004, 12:21
la 300d puoi usarla tranquillamente come se fosse una qualsiasi powershot.

ha la ghiera delle modalita` praticamente uguale.
lasci la macchina in AF, e imposti JPEG, e avrai una Powershot 300D :D


non devis tudiare assolutamente niente..

per la V1-V3, dando per assunto che sono abissalmente indietro alla reflex canon,
a me farebbe molto gola la V1 per via del nightshot che pare abbiano tolto da tutte le nuove sony

ciao!

mpec82
24-12-2004, 12:37
Il nightshot & C nn è stato tolto, sulla v3 c'è ancora. La v3 rispetto alla v1 ha solo 2 mp in più e se non devi fare ingrandimenti nn penso servano, bisogna dire che ha una batteria migliore e la possibilità di usare anche CF. La v1 da pixmania la trovi a 390 e penso che dopo le feste scenderà di prezzo o almeno spero. Magari sarà un po vecchiotta però è comunque una buonissima macchina e non so se vale la pena spendere 300€ in più per 2 mp e la possibilità di usare le CF.

La 300d ovviamente può usarla anche una persona non esperta ma con l'uso penso ti verrà la voglia di sfruttarla di più e allora dovrai spendere per ulteriori obiettivi ecc.

Ultima cosa da tenere in considerazione le dimensioni, la v1 non è sicuramente tascabile ma sta tranquillamente nella tasca di un giubbotto, la v3 è già più grande, per non parlare della 300d. Perciò se cerchi una macchina da portare sempre con te io resterei sulle compatte.

LIAM3500
24-12-2004, 13:26
Ragazzi il dilemma rimane...

SONY V3 (con night shot ecc) e CANON EOS 300D??? :confused:

Una reflex come la CANON come se la cava con poca luce?
Nella recensione di dpreview le foto notturne scattate con la Canon sono incredibili :eek:

Boh... sono indeciso... :confused: :confused: :confused:

mpec82
24-12-2004, 14:01
Ti conviene aspettare teod che ha la v1 (perciò molto simile alla v3) e ha o ha provato la 300d e chiedere a lui.

823
24-12-2004, 15:04
Originariamente inviato da LIAM3500
Nella recensione di dpreview le foto notturne scattate con la Canon sono incredibili :eek:


Quoto:)
anke a tempi di esposizione molto lunghi la 300d fa foto bellissime;
e il rumore naturalmente non si trova nemmeno con la lente:p

se ti piacciono soggetti notturni dai un'okkiata qui che te ne innamori:D;)

http://www.fotodigit.it/zoom_recensione.asp?foto=5674_e_1.jpg
http://www.fotodigit.it/zoom_recensione.asp?foto=5674_e_3.jpg
http://www.fotodigit.it/scheda_recensione.asp?codPROD=5674


ma cmq per me la 300d sarebbe troppo difficile da "gestire" io preferisco le "compattone" ;
hai visto la nikon 8800?

fedelippo
24-12-2004, 17:40
Ciao LIAM!
Allora, io ho entrambe le macchine fotografiche di cui tu parli..

Di entrambe sono pienamente soddisfatto, anche se per la Canon EOS il discorso è un pò diverso..

L'ho presa solo da circa 10 giorni ed ancora sono nella fase di apprendistato..Gran bella macchina cmq..

La sony..beh che dire..secondo me fantastica per una compatta digitale!
Immagini spettacolari, la porti sempre con te e ci fotografi ogni cosa!

Io non ho mai scattato di notte (intendo seriamente con il cavalletto ecc) percui non posso darti consigli specifici.

Per il resto gran macchina.

Ovviamente con la Eos il discorso cambia..qualità ancora migliore,ma un pò più ingombrante, anche se secondo me, si tratta di organizzarsi un pochino..Ho appena preso una piccola borsa della canon x portarmi dietro la macchina, ed è comoda..ovviamente non è come avere la compatta, ma non è poi così male!

La Eos poi prima di darti risultati eccezionali richiede un pò di pratica (credo sia sprecata da usare in auto..) e dovrai esercitarti un pò con il manuale.

Il mio consiglio è questo, se vuoi fare esperienza ad un certo livello ed hai intenzione di impegnarti almeno un pò nella fotografia vai senza pensarci un'attimo sulla eos, e vedrai che non te ne pentirai!

Altrimenti se vuoi fare delle ottime foto avere sempre con te una macchina estremamente funzionale con molte funzioni anche per il manuale, buttati sulla sony.

Entrambe sono ottime macchine, ma per utilizzi un pò diversi!

teod
24-12-2004, 19:24
Qualcuno mi ha chiamato in causa??? :cool:
Io ho sia la V1 che una reflex digitale (Nikon D70); ovviamente la qualità nelle foto è decisamente superiore nella D70, così come per la 300D; se comparata ad una reflex la V1 ha 2 cose che possono renderla "superiore": il Nightframing/Nightshot che ti permette di inquadrare anche a 0 lux e di scattare foto in ir come fossero foto comuni e l'autofocus, ovviamente molto più lento di quello di D70 e 300D, ma più affidabile in condizioni critiche di luce (ma perché non mettono l'hologramAF sulle reflex??? :muro: ).
Diciamo che se prediligi la portabilità e sei a digiuno di fotografia la V1/V3 è quello che fa per te (io dico V1 perché ha un rapporto qualità/prezzo almeno 2 volte superiore alla V3 e ha dimensioni più da compatta, mentre la V3 "quasi" da reflex).
Se sei anche un minimo appassionato di fotografia e vuoi la qualità senza mezzi termini allora prendi una reflex digitale (300D, D70 o superiore).
Ciao

LIAM3500
27-12-2004, 11:25
Mi sono deciso e sapete per cosa??? Ho preso la SONY DSC V1 :sofico:

Ora è sottocarica... stasera comincio a testare... :sbav: vi farò sapere :D

Ho deciso di aspettare ancora un po' per una reflex digitale casomai la affiancherò al mio nuovo gioiellino :D

Ciao e grazie a tutti per le risposte!!!

Buon anno :gluglu:

teod
27-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da LIAM3500
Mi sono deciso e sapete per cosa??? Ho preso la SONY DSC V1 :sofico:

Ora è sottocarica... stasera comincio a testare... :sbav: vi farò sapere :D

Ho deciso di aspettare ancora un po' per una reflex digitale casomai la affiancherò al mio nuovo gioiellino :D

Ciao e grazie a tutti per le risposte!!!

Buon anno :gluglu:

Secondo me hai fatto una buona scelta, hai risparmiato 300€ da mettere in un eventuale futuro acquisto di una dreflex e ti ritrovi comunque con un'ottima compatta.
Ciao