View Full Version : Approfondimenti Partita Iva e Negozio Virtuale
Tabbozzo87
24-12-2004, 10:49
Ciao a tutti ragazzi... per prima cosa vorrei augurare a tutti BUON NATALE ("che è anche il mio compleanno :happy: ") e FELICE ANNO NUOVO.
Ieri sera stavo parlando con il mio socio e abbiamo stabilito la volontà di aprire una partita iva e successivamente un negozio virtuale.
La nostra idea era questa:
1- Apriamo una partita iva
2- Acquistiamo merce come rivenditori
3- Apriamo un negozio virtuale nel quale vendere
4- Vendiamo su ebay
So che messa giù così uno dice "Ma che cosa pensa di fare questo qua"... beh è proprio quello che spero pensiate, in modo che possiate darmi dritte e consigli...
In modo particolare su che rischi si corrono facendo quello che voglio fare e aiutandomi a capire un po' meglio come funziona questo mondo...
E poi non dimentichiamo gli approfonfimenti sull' iva... che io non ne so praticamente nulla!
Grazie a tutti e di nuovo AUGURI!!! :angel:
Tabbozzo87
09-01-2005, 12:30
Dai ragazzi help me...
Tabbozzo87
09-01-2005, 17:51
Ragazzi non ci credo che non mi aiuta nexuno... :help:
ErbaLibera
09-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Ragazzi non ci credo che non mi aiuta nexuno... :help:
Fai prima a metterlo in piazzetta questa sezione fa cagare;)
restimaxgraf
13-01-2005, 12:33
ti dico solo che la libera prof non è uno scherzo, se non guadagni bene dà pagarci tutte le tasse, ti portano via anche la carta per pulirsi il sedere...quindi fate tutti i conti x bene, chiedi a qualche commercialista o ufficio....;)
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Ciao a tutti ragazzi... per prima cosa vorrei augurare a tutti BUON NATALE ("che è anche il mio compleanno :happy: ") e FELICE ANNO NUOVO.
Ieri sera stavo parlando con il mio socio e abbiamo stabilito la volontà di aprire una partita iva e successivamente un negozio virtuale.
La nostra idea era questa:
1- Apriamo una partita iva
2- Acquistiamo merce come rivenditori
3- Apriamo un negozio virtuale nel quale vendere
4- Vendiamo su ebay
So che messa giù così uno dice "Ma che cosa pensa di fare questo qua"... beh è proprio quello che spero pensiate, in modo che possiate darmi dritte e consigli...
In modo particolare su che rischi si corrono facendo quello che voglio fare e aiutandomi a capire un po' meglio come funziona questo mondo...
E poi non dimentichiamo gli approfonfimenti sull' iva... che io non ne so praticamente nulla!
Grazie a tutti e di nuovo AUGURI!!! :angel:
Aprire la partita IVA è uno scherzo da ragazzi:ci sono dei moduli prestampati negli uffici IVA (a Milano mi pare in via U. Bassi 4).
Il problema è che voi siete in 2.Quindi o fate prima una società fra di voi e poi registrate la partita IVA a nome della società o uno di voi prende la partita IVA e l'altro niente.I rischi in questo caso gravano su chi ha la partita IVA aperta.
Comunque prima di fare cazzate è meglio consultare un commercialista serio
DarkSiDE
21-01-2005, 10:13
interessa anche a me l'argomento,in particolare:
- per vendere online ci sono ulteriori spese/registrazioni rispetto a chi vende "normalmente"?
- che spese ci sono da affrontare per prendere la p.i?
- ammettendo volessi aprire un'attività di vendita di materiale informatico, se un giorno decidessi di vendere ANCHE mele, potrò farlo?
- che volume d'affari bisognerebbe avere per pareggiare quantomeno le spese?
grazie :)
DarkSiDE
23-01-2005, 12:25
:)
restimaxgraf
23-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da DarkSiDE
interessa anche a me l'argomento,in particolare:
- per vendere online ci sono ulteriori spese/registrazioni rispetto a chi vende "normalmente"?
- che spese ci sono da affrontare per prendere la p.i?
- ammettendo volessi aprire un'attività di vendita di materiale informatico, se un giorno decidessi di vendere ANCHE mele, potrò farlo?
- che volume d'affari bisognerebbe avere per pareggiare quantomeno le spese?
grazie :)
1) sì, ma non ho idea dei dettagli
2) ora credo molto poche....
3) non senza modificare nome e settore in cui operi
4)dipende dà cosa e quanto paghi normalmente quello che incide di + sono i maledetti contributi inps!che variano a seconda della categoria e del reddito!
DarkSiDE
26-01-2005, 09:19
Originariamente inviato da restimaxgraf
1) sì, ma non ho idea dei dettagli
2) ora credo molto poche....
3) non senza modificare nome e settore in cui operi
4)dipende dà cosa e quanto paghi normalmente quello che incide di + sono i maledetti contributi inps!che variano a seconda della categoria e del reddito!
ammettendo io voglia vendere componentistica informatica (:P), posso tranquillamente vendere cellulari, autoradio e affini?
ci sono "agevolazioni" o contributi dello stato per chi decide di aprire un'attività online? grazie
restimaxgraf
26-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da DarkSiDE
ammettendo io voglia vendere componentistica informatica (:P), posso tranquillamente vendere cellulari, autoradio e affini?
ci sono "agevolazioni" o contributi dello stato per chi decide di aprire un'attività online? grazie
per la prima penso di sì, finchè rimani in elettronica ecc.....
per la seconda può darsi, ma non lo sò!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.