PDA

View Full Version : Idea x lightscanner (tipo supercar)


ivanisevic82
24-12-2004, 10:18
Ciao ragazzi!
Mi è venuta un idea per la costruzione di un lightscanner artigianale, molto semplice, senza dover costruire circuiti o attaccare luci (non ci capisco niente di ste cose! :mrgreen: )...

In pratica ho pensato che si portebbe fare così:

Si prende un "rotolo" di cartone, come quelli degli scottex finiti o a limite della cartaigienica, e si tinge di nero.
Poi si avvolge con un foglio di carta lucida trasparente, sul quale abbiamo agito precedentemente.
Come?
Allora, innanzitutto si prende la misura per vedere quanta parte del foglio sarà utilizzata una volta che il foglio sarà avvolto al rotolo, la parte che avanza si ritaglia e si butta via.
Su questa porzione di spazio si tracciano due diagonali che congiungono uno spigolo con la metà del foglio opposta, e dalla metà del foglio all'altro spigolo.
Queste linee dovranno essere tracciate in maniera leggera, servono solo da guida.
Su queste linee si disegnano dei quadratini, o rettangolini che andranno a costituire le "light" che si muovono nel lightscanner.
I quadratini dovranno essere assolutamente simmetrici sulle due diagonali e a distanza regolare tra loro. Le diagonali servono appunto a facilitare questa operazione.
I quadratini (o pallini o rettangolini, quello che volete!) dovranno essere fatti con vernice reattiva, in modo che possano vedersi al buio (è al buio che il lightscanner fa il suo effetto!).
Una volta fatto questo tubo, bisognera collegarlo a una ventola, che non avra funzione di raffreddare, ma solo di far girare.
Quindi si può prendere una vontola scarsa e segare le pale in modo da far incastrare o incollare o kmque fissare saldamente il tubo alla ventola.
Dopodichè si posiziona il tutto su un lato del case, magari in uno spazio vuoto lasciato dai cassetti per cd-rom che solitamente sono 4 ma se ne usano solo 2.
Poi bisogna fare un pannello (si può fare in plexy NON trasparente) da fissare al posto dei due frontalini (occuperà appunto lo spazio di due frontalini, come spiegavo prima) con un foro lungo il quale si vedrà "scorrere" il light scanner.
Quindi dovrà essere un foro stretto e lungo, dello spessore di uno dei quadratini disegnati in precedenza.
Il tubo costruito precedentemente e il foro dovranno essere sistemati con molta attenzione: il tubo dovrà stare dietro il pannello con foro, all'altezza del foro.
Azionando il meccanismo l'effetto dovrebbe essere questo: il tubo girerà velocemente e i quadratini appariranno solo uno per volta attraverso il foro, in rapida successione.
Siccome però i quadratini sono stati disegnati a intervalli regari in diagonale, mentre il tubo gira si avrà l'effetto "light scanner", perchè i quadratini si sposteranno appunto da sinistra a destra nella prima diagonale e da destra a sinistra nella seconda.
Ovviamente il tubo girerà veloce, e considerando che i quadratini sono fatti con vernice reattiva, questi lasceranno anche una scia (probabilmente!).
Per farli risaltare chiaramente bisognerebbe mettere sotto un piccolo neon UV o qualcosa di simile.

Allora, capisco che probabilmente ora vi starete chiedendo che cavolo ho scritto e non abbiate capito niente....senza foto è difficile da spiegare, ma purtroppo sto per partire per le vacanze di natale e non ho tempo.
Appena torno (dopo l'epifania) provo a costruirne uno, e se viene bene faccio una guida! :mrgreen:

Fatemi sapere intanto se c'avete capito qualcosa!

Ciao!

-KeM-
24-12-2004, 10:46
:sofico: FIGATA :sofico: mi pare una buona soluzione...solo forse un po troppo "ingombrante":oink:

ivanisevic82
24-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da -KeM-
:sofico: FIGATA :sofico: mi pare una buona soluzione...solo forse un po troppo "ingombrante":oink:

Beh, volendo di prendono un rotolo e una ventola + piccoli e di usa lo spazio di un solo frontalino! :D

Sono contento che l'idea sia piaciuta, ora spero che mi candideranno per il nobel alla genialità-tecnologica-inventa-cose-inutili-per-occupare-il-tempo-quando-non-hai-voglia-di-studiare!:sofico:

Se qualcuno lo realizza prima di me me lo faccia sapere e posti le foto!!!

Uff...ora parto fino al 6 e perdo l'anteprima della costruzione..:cry:

populus
24-12-2004, 14:48
quasi quasi...

-KeM-
24-12-2004, 17:36
Rileggendo bene nn mi sono chiare alcune cose:

Originariamente inviato da ivanisevic82

Si prende un "rotolo" di cartone, come quelli degli scottex finiti o a limite della cartaigienica, e si tinge di nero.
Poi si avvolge con un foglio di carta lucida trasparente, sul quale abbiamo agito precedentemente.

a ke serve la carta lucida trasparente??e xke proprio un rotolo (cilindro) e non un qualche altra cosa di forma piatta?


Su questa porzione di spazio si tracciano due diagonali che congiungono uno spigolo con la metà del foglio opposta, e dalla metà del foglio all'altro spigolo.

in pratica verrebbe fuori una sorta di "V" capovolta o non ci ho capito na mazza?

Special
25-12-2004, 04:02
Bè un rotolo xchè è forato in punti diversi... girando i punti che vedi si alternano...


L'idea non è male... :)

picio71
25-12-2004, 07:21
:eek: bell' idea :p

Vash88
25-12-2004, 23:49
ora voglio sapere chi è il tuo pusher e come hai avuto questa idea! :D

Mr Hyde
26-12-2004, 12:12
che dire... GENIALE :D

ivanisevic82
12-01-2005, 11:58
Allora ragazzi, come promesso, tornato dalle vacanze, mi sono messo all'opera!

Ne ho fatto uno di prova, non ho perso tempo a fare misurazioni al millimetro, ma alla fine è venute decentemente per averlo fatto in 5 minuti...

Solo che....l'effetto non c'è!

Mi spiego meglio...la ventola gira troppo veloce...e va così forte che non si riesce ad evere l'effetto del movimento!
C'è un modo per diminuire la velocità??

Special
12-01-2005, 12:10
certo, porta la ventola a 7v o a 5v

ivanisevic82
12-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da Special
certo, porta la ventola a 7v o a 5v

Sono niubbissimo in materia..come si fa?? :D

-KeM-
12-01-2005, 15:26
x i 5v:
filo rosso della ventola con filo rosso dell'ali e nero della ventola con nero dell'ali

x i 7v:
filo rosso della ventola con il giallo dell'ali e il nero della ventola con il rosso dell'ali

spero si sia capito :p

MIKIXT
12-01-2005, 16:05
mettila a 5v...

i 7v rovinano l'alimentatore....


certo che come idea è davvero originale!

ivanisevic82
12-01-2005, 16:39
Ehm...scusate, io le ventole le ho sempre tenute filo nero con nero e rosso con rosso...nella mia ignoranza pensavo fossero 12v!

Sono 5v allora??

Meno di così non si può andare?

Perchè sulle ventola sta scritto 12v?

E' per caso ilrisultato di 5+7?? ^ ^' :D

Special
12-01-2005, 18:24
no no tranquillo, di serie sono tutte a 12 x avere i 5 e i 7 devi cambiare i fili...


Cmq non si può fare

No non è il risultato
Il molex ha 4 fili

5 0 0 12


la ventola prende l'elettricità dai 12+0 (0 x la massa)

Ma puoi fargliela prendere dai 5+0 (la mandi a 5)

o 12-5=7v (la mandi quindi a 7v)

ivanisevic82
12-01-2005, 18:34
Originariamente inviato da Special
no no tranquillo, di serie sono tutte a 12 x avere i 5 e i 7 devi cambiare i fili...


Cmq non si può fare

No non è il risultato
Il molex ha 4 fili

5 0 0 12


la ventola prende l'elettricità dai 12+0 (0 x la massa)

Ma puoi fargliela prendere dai 5+0 (la mandi a 5)

o 12-5=7v (la mandi quindi a 7v)

Ho capito il meccanismo credo.
ora provo...

85kimeruccio
12-01-2005, 18:37
x me no risolvi nemmeno così.. girerebbe troppo ancora... ;)

ivanisevic82
12-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da 85kimeruccio
x me no risolvi nemmeno così.. girerebbe troppo ancora... ;)

E come posso fare??

85kimeruccio
12-01-2005, 18:43
eh.. a saperlo :D

secondo voi quanti giri servirebbero?

una ventola a 5v ne farà sempre almeno un migliaio ....

forse servirebbe una 12x12 a 5v...

85kimeruccio
12-01-2005, 18:47
ci sono ventole ke girano a 1000giri.. a 12v..

mettendole a 5v.. girerebbero in teoria lo stesso a 400giri minuti.. uhm.. non saprei

Special
12-01-2005, 21:58
hum.. anche così sarebbero cmq 6 giri al secondo.. forse troppi?

85kimeruccio
12-01-2005, 22:07
e sono tantini eh... x me.. dipende cmq da come è costruita.. andrebbero 2 giri ogni secondo..

Dumah Brazorf
13-01-2005, 08:33
Dobbiamo tenere conto anche che l'effetto scia ammesso che si realizzi non sarà in senso longitudinale da sinistra a destra ma dall'alto verso il basso di ogni quadratino.

ivanisevic82
13-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Dobbiamo tenere conto anche che l'effetto scia ammesso che si realizzi non sarà in senso longitudinale da sinistra a destra ma dall'alto verso il basso di ogni quadratino.

Dipende scusa...se metti la rullo in posizione perpendicolare rispetto a terra sarà da sinistra a destra!
Certo bisogna fissarlo bene alla ventola, ma non è difficile, ho già provato.
La costruzione pensavo desse + difficoltà, invece è stato semplice ed è venuta abbastanza bene per essere una bozza.
Ora si tratta di diminuire un pò la velocità!
Kmque, a chi stava facendo i conti dei giri al secondo, considerate che la ventola rallenta di un pò per via del peso del rullo...almeno, a okkio mi sembra così!

ka88
13-01-2005, 12:37
scusate nnvoglio sminuire l'idea geniale di ivan, però è un bel casino fare quella cosa lì:

1) il rotolo da un lato è fisato alla ventola e dall'altro lato? se lo lasci liberosi affloscia tutto il tubo :)

2) è un po' ingombrante)

3)la ventola gira troppo veloce anche se downvoltata a 5v

4) la ventola è concepita per far muovere le pale, s tu gli colleghi un tubo di cartone non so quanto possa durare la ventola!


alla luce di tutto ciò vi dico:


ma perchè non vi fate un circuitino supercar? è semplice da realizzare

ivanisevic82
13-01-2005, 16:51
...perchè non capisco niente (ma proprio niente!!!) di elettronica e mi piace inventare cose strane e originali!
Magari non andrà questa cosa ma ci provo...
Il tubo non si affloscia perchè si accorcia.
Tra l'altro non pesa + di tanto: avrà un "tappo" al centro del quale passerà un perno (stecchino di legno per fare gli spiedini :D). Questo poggerà dall'altra parte del case (faccio una minuscola canaletta di appoggio), in modo da distribuire orizzontalmente il peso.

Per far ralentare la ventole si potrebbe far aumntare il peso del rullo...in modo che faccia + fatica, ma certo così non so quantò potrebbe vivere la ventola!

Kmque, si vedrà, appena ho tempo continuo!


PS Ah..a proposito di idee carine, ne ho trovata una ottima per il rounding dei cavi!
Appena aggiorno il topic del mio primo modding posto le foto!

Dumah Brazorf
13-01-2005, 17:51
Originariamente inviato da ivanisevic82
Dipende scusa...se metti il rullo in posizione perpendicolare rispetto a terra sarà da sinistra a destra!


Ma così facendo i "led" non sono disposti verticalmente?
:confused:
Altrimenti non ho capito cosa intendi.
Ciao.

ivanisevic82
13-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ma così facendo i "led" non sono disposti verticalmente?
:confused:
Altrimenti non ho capito cosa intendi.
Ciao.

Mi viene difficile spiegarti a parole...gli altri hanno capito, appena faccio qualche foto le posto ;)