View Full Version : montare partizione di windows
ghiotto86
24-12-2004, 11:01
ciao raga, mi aiutate.
vorrei montare la partizione di windows ma no so come fare o meglio riesco ad usarla solo da root.
come faccio ad usarla anche non da root=?????
Artemisyu
24-12-2004, 11:10
Originariamente inviato da ghiotto86
ciao raga, mi aiutate.
vorrei montare la partizione di windows ma no so come fare o meglio riesco ad usarla solo da root.
come faccio ad usarla anche non da root=?????
Nel senso che se usi il tuo file manager da root (immagino konqueror) puoi accedervi ed invece se lo fai normalmente ti dice accesso negato?
Se è così, puoi fare qualche prova.
innanzitutto puoi assicurarti che il tuo utente, tra le varie cose, faccia parte sia del gruppo users che del gruppo root, e poi vai, da terminale, o comunque loggato come root, a modificare il file etc/fstab
Controlla che nelle opzioni di mount della partizione di windows ci sia "users", se non c'è nel caso aggiungi anche "rw" (senza virgolette ovvio).
A quel punto riavvia, e se ancora non lo fa entra in un terminale come root e batti "chmod 777 /mnt/win_c" (o qualsiasi altro punto di mount della tua partizione di windows, dipende da dove ce l'hai)
in teoria dovrebbe andare.
ciao ciao!
ghiotto86
24-12-2004, 11:16
Originariamente inviato da Artemisyu
Nel senso che se usi il tuo file manager da root (immagino konqueror) puoi accedervi ed invece se lo fai normalmente ti dice accesso negato?
Se è così, puoi fare qualche prova.
innanzitutto puoi assicurarti che il tuo utente, tra le varie cose, faccia parte sia del gruppo users che del gruppo root, e poi vai, da terminale, o comunque loggato come root, a modificare il file etc/fstab
Controlla che nelle opzioni di mount della partizione di windows ci sia "users", se non c'è nel caso aggiungi anche "rw" (senza virgolette ovvio).
A quel punto riavvia, e se ancora non lo fa entra in un terminale come root e batti "chmod 777 /mnt/win_c" (o qualsiasi altro punto di mount della tua partizione di windows, dipende da dove ce l'hai)
in teoria dovrebbe andare.
ciao ciao!
si proprio quello che hai detto.
allora
questo è il mio file fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
che devo scrivere????? e dove???
Artemisyu
24-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da ghiotto86
allora
questo è il mio file fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
che devo scrivere????? e dove???
azz... non è minimamente montata... che distribuzione hai?
comunque la riga che dovresti scrivere sarebbe questa:
/dev/hdaX /mnt/windows ntfs rw,users,default 0 0
dove X è il numero della partizione di windows.... onestamente non so cosa sia, però se è all'inizio dell'hard disk potresti provare con hda1.
(non copiarla così, la scritta... riscrivila, io ho messo molti spazi perchè non posso fare tab, ma ogni infomazione dall'altra deve essere separata con tab)
ciao ciao!
ghiotto86
24-12-2004, 11:38
Originariamente inviato da Artemisyu
azz... non è minimamente montata... che distribuzione hai?
comunque la riga che dovresti scrivere sarebbe questa:
/dev/hdaX /mnt/windows ntfs rw,users,default 0 0
dove X è il numero della partizione di windows.... onestamente non so cosa sia, però se è all'inizio dell'hard disk potresti provare con hda1.
(non copiarla così, la scritta... riscrivila, io ho messo molti spazi perchè non posso fare tab, ma ogni infomazione dall'altra deve essere separata con tab)
ciao ciao!
ho fatto quello che hai detto
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hda1 /mnt/windows ntfs rw,users,default 0 0
ho riavviato sono andato in /mnt/windows e non c'è niente.
perchè???????????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
metti semplicemente defaults al posto di rw,users,default
ghiotto86
24-12-2004, 11:47
Originariamente inviato da Janky
metti semplicemente defaults al posto di rw,users,default
nada non mi ancora.
la crea la crtella windows in /mtn ma non c'è niente dentro
da root però ti va a quanto ho capito, giusto?
ghiotto86
24-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da Janky
da root però ti va a quanto ho capito, giusto?
no prima avevo motanto manualmente /dev/hda1 in una cartella e andava da root.
ora l'ho smontata, e ho modificato il file /etc/fstab come mi ha detto artemisyu.
però ora non va prorpio.
come devo fare per montare la partizione e aprirla anche con konqueror anche se non sono root????
la prima cosa da fare è verificare che la partizione di windows sia su hda1.
usi lilo?
se sì apri /etc/lilo.conf e guarda il parametro other a cosa è associato
edit: no se prima hai detto che montando manualmente hda1 andava fregatene di questo post :D
ghiotto86
24-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da Janky
la prima cosa da fare è verificare che la partizione di windows sia su hda1.
usi lilo?
se sì apri /etc/lilo.conf e guarda il parametro other a cosa è associato
edit: no se prima hai detto che montando manualmente hda1 andava fregatene di questo post :D
ho grub.
si hda1 è dove sta xp.
allora come faccio???
Artemisyu
24-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da ghiotto86
no prima avevo motanto manualmente /dev/hda1 in una cartella e andava da root.
ora l'ho smontata, e ho modificato il file /etc/fstab come mi ha detto artemisyu.
però ora non va prorpio.
come devo fare per montare la partizione e aprirla anche con konqueror anche se non sono root????
magari non è in ntfs... :D
a parte gli scherzi, prova a mostrare i dettagli quando avvii linux (se hai un avvio silent) e leggi cosa dice quando monta le partizioni...
Di sicuro l'errore lo scrive anche in log, ma non so dove sta, mentre sicuramente li te lo dice.
PS: che distro hai?
EDIT: puoi anche provare a fare da terminale in root: mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/windows
e vedere che ti dice... e non monta normalmente forse da un errore. :)
ciao ciao!
per sapere se è ntfs o no dai fdisk -l
se è fat32 sostituisci a ntfs vfat i questa riga:
/dev/hda1 /mnt/windows ntfs defaults,quiet,umask=000 0 0
ghiotto86
24-12-2004, 12:07
Originariamente inviato da Artemisyu
magari non è in ntfs... :D
a parte gli scherzi, prova a mostrare i dettagli quando avvii linux (se hai un avvio silent) e leggi cosa dice quando monta le partizioni...
Di sicuro l'errore lo scrive anche in log, ma non so dove sta, mentre sicuramente li te lo dice.
PS: che distro hai?
ciao ciao!
non si vede??
DEBIAN
:D
si ho un'avvio verbose ma va talemente veloce che mi è difficile vedere l'errore ci provo.
poi n'altra cosa come faccio ad instllare LILO al posto di grub????
penso con apt-get, cmq leggi il post di prma perchè l'ho editato
Artemisyu
24-12-2004, 12:12
Originariamente inviato da ghiotto86
non si vede??
DEBIAN
:D
si ho un'avvio verbose ma va talemente veloce che mi è difficile vedere l'errore ci provo.
poi n'altra cosa come faccio ad instllare LILO al posto di grub????
ops. non avevo guardato in sign :D
uhm... non ho esperienze di debian... io ho suse. ma comunque penso che a questo livello non cambi molto ;)
per il lilo al posto di grub... non saprei dirti... sicuramente sarà qualcosa di molto complicato e molto rischioso che se sbagli non puoi pi
avviare nulla :D
Quindi non so aiutarti, ma sicuramente so dirti che ti conviene fare un bel dischetto con la tua mbr attuale prima di fare esperimenti :D
ciao ciao!
ghiotto86
24-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da Janky
penso con apt-get, cmq leggi il post di prma perchè l'ho editato
visto ora provo.
grazie
ghiotto86
24-12-2004, 12:20
Originariamente inviato da Artemisyu
magari non è in ntfs... :D
a parte gli scherzi, prova a mostrare i dettagli quando avvii linux (se hai un avvio silent) e leggi cosa dice quando monta le partizioni...
Di sicuro l'errore lo scrive anche in log, ma non so dove sta, mentre sicuramente li te lo dice.
PS: che distro hai?
EDIT: puoi anche provare a fare da terminale in root: mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/windows
e vedere che ti dice... e non monta normalmente forse da un errore. :)
ciao ciao!
io così avevo fatto prima e funzionava.
però solo da root posso aprirla capito??
e poi lo fa automaticamente ad ogni avvio???
ghiotto86
24-12-2004, 12:22
Originariamente inviato da ghiotto86
io così avevo fatto prima e funzionava.
però solo da root posso aprirla capito?? quando vado a cliccare sulla cartella mi dice permessi negati
e poi lo fa automaticamente ad ogni avvio???
Artemisyu
24-12-2004, 12:24
Originariamente inviato da ghiotto86
io così avevo fatto prima e funzionava.
però solo da root posso aprirla capito??
e poi lo fa automaticamente ad ogni avvio???
scusa, te l'ho solo scritto perchè mi pare strano che con il mount -t te la monti correttamente e se invece lo metti in fstab non monti un tubo.
l'importante è farlo montare in automatico. una volta che si monta in automatico, il fatto che tu la veda solo da root è un problema generalmente di utenti, e si può risolvere a parte.
ciao ciao!
PS: onestamente non so se il mount -t monta automaticamente al successivo riavvio, prova a vedere mount --help
ciao ciao!
ghiotto86
24-12-2004, 12:26
Originariamente inviato da Artemisyu
l'importante è farlo montare in automatico. una volta che si monta in automatico, il fatto che tu la veda solo da root è un problema generalmente di utenti, e si può risolvere a parte.
ciao ciao!
e come si risolve:D
Artemisyu
24-12-2004, 12:35
Originariamente inviato da ghiotto86
e come si risolve:D
è presto detto... come avevo scritto nel mio primo messaggio, devi essere coerente con il proprietario della cartella per poter accedervi.
in pratica ti conviene guardare in konqueror (se hai kde) attraverso i dettagli della cartella chi è il proprietario e chi è il gruppo.
il proprietario sarà sicuramente root, mentre il gruppo potrebbe essere sia root che users.
se il gruppo è root, puoi andare nell'utilità per la gestione utenti, anche se non ho idea di cosa ci sia in debian, ed aggiungere ai gruppi a cui appartieni root.
se il gruppo della cartella è users, dovresti aggiungerti anche a users, e se lo sei già mettere nella riga di fstab (che non hai... :rolleyes: ) l'opzione "users".
ciao ciao!
EDIT: dimenticavo... devi riavviare il sistema per vedere gli effetti di ciò che hai fatto. se al riavvio non basta prova a loggarti come root e battere "chmod 777 /mnt/windows" e poi devi riavviare un altra volta :D
ghiotto86
24-12-2004, 12:46
Originariamente inviato da Artemisyu
è presto detto... come avevo scritto nel mio primo messaggio, devi essere coerente con il proprietario della cartella per poter accedervi.
in pratica ti conviene guardare in konqueror (se hai kde) attraverso i dettagli della cartella chi è il proprietario e chi è il gruppo.
il proprietario sarà sicuramente root, mentre il gruppo potrebbe essere sia root che users.
se il gruppo è root, puoi andare nell'utilità per la gestione utenti, anche se non ho idea di cosa ci sia in debian, ed aggiungere ai gruppi a cui appartieni root.
se il gruppo della cartella è users, dovresti aggiungerti anche a users, e se lo sei già mettere nella riga di fstab (che non hai... :rolleyes: ) l'opzione "users".
ciao ciao!
EDIT: dimenticavo... devi riavviare il sistema per vedere gli effetti di ciò che hai fatto. se al riavvio non basta prova a loggarti come root e battere "chmod 777 /mnt/windows" e poi devi riavviare un altra volta :D
il fatto è che quando cerco di loggarmi come root in kde mi dice che non è consentito
:muro: :muro:
Artemisyu
24-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da ghiotto86
il fatto è che quando cerco di loggarmi come root in kde mi dice che non è consentito
:muro: :muro:
in che senso? cioè se apri konqueror in modalità super-utente ti dice che non puoi?
potresti anche provare ad andare in terminale, loggarti in root (su - ...e poi la password quando te la chiede) e battere konqueror.
ciao ciao!
ghiotto86
24-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da Artemisyu
in che senso? cioè se apri konqueror in modalità super-utente ti dice che non puoi?
potresti anche provare ad andare in terminale, loggarti in root (su - ...e poi la password quando te la chiede) e battere konqueror.
ciao ciao!
no in quel senso.
cioè quando avvio linux, in modalità grafica , scrivo root e poi password e mi da un 'erroe dicendo che non è consentito entrare come root.
bhooooooo.
per l'altro fatto degli utenti apro Kuser e poi che devo fa'??
che devi inserire in fstab con la formattazione corretta:
/dev/hda1 /mnt/win_c ntfs/vfat ro,user,auto 0 0
seleziona ntfs o vfat a seconda del tuo filesystem di windows
mi sono accorto solo ora che viene tolta la formattazione.
scarica da qui (http://www.alluneed.it/fstab.txt) la stringa corretta da inserire
Artemisyu
24-12-2004, 13:17
Originariamente inviato da ghiotto86
no in quel senso.
cioè quando avvio linux, in modalità grafica , scrivo root e poi password e mi da un 'erroe dicendo che non è consentito entrare come root.
bhooooooo.
per l'altro fatto degli utenti apro Kuser e poi che devo fa'??
mihihihitico. non ne ho idea del perchè lo faccia... la mia niubbaggine si fa sentire molto in questo caso :(
poi comunque risolvere entrando con il tuo utente ed usando konqueror in modalità super-utente.
allora... in Kuser... gli dai la password di root, poi selezioni il tuo utente e clicchi EDIT.
sulla terza scheda, poi, che è GRUPPI, entri e ne selezioni una cifra.
come minimo root, users, e per fare le cose bene selezioni anche quelle dei servizi che ti servono.
ciao ciao!
Rat attack
24-12-2004, 13:29
Mi permetto di dire che la giusta formattazione del fstab è
/dev/hdxY /mnt/quellochevuoi auto auto,users,rw 0 0
Per entrarvi da user basta digitare chmod 777 /dove l'hai montata.....
Personalmente ho un Hd e non l'ho montato in /mnt/piripicchio......ma /piripicchio.....anche se è un caso totalmente diverso dato che lo uso come archivio e ècon filesystem reiserfs..........
PS: se la partizione di Findus che devi montare è in NTFS...è inutile che la monti come RW dato che la scrittura su NTFS non è ancora supportata al 100% da Linux...e rischierebbe di rovinarti tutto...
Olaaaaaaaaaaaaaa
Originariamente inviato da ghiotto86
no in quel senso.
cioè quando avvio linux, in modalità grafica , scrivo root e poi password e mi da un 'erroe dicendo che non è consentito entrare come root.
bhooooooo.
per l'altro fatto degli utenti apro Kuser e poi che devo fa'??
ok, quindi ti loggi tramite kdm?
io uso gdm, c'è un menu che ti permette di scegliere se abilitare o no il login da root con gdm, prova a vedere se c'è anche in kdm
questo è il mio fstab
/dev/hda1 /windows vfat users, auto, uid=leron 0 0
la leggo sia da root che da utente (come utente ovviamente sono leron)
ghiotto86
24-12-2004, 14:04
Originariamente inviato da Janky
ok, quindi ti loggi tramite kdm?
io uso gdm, c'è un menu che ti permette di scegliere se abilitare o no il login da root con gdm, prova a vedere se c'è anche in kdm
non so se esiste.
cmq risolvo loggandomi da shell e facendo partire startx.
ghiotto86
24-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da Leron
questo è il mio fstab
/dev/hda1 /windows vfat users, auto, uid=leron 0 0
la leggo sia da root che da utente (come utente ovviamente sono leron)
forse dico na boiata ma non è per il fatto che è una partizione ntfs????
dorse non è ancora pienamente supportata???
Rat attack
24-12-2004, 14:09
orse dico na boiata ma non è per il fatto che è una partizione ntfs????
dorse non è ancora pienamente supportata???
L'ho scritto tre o quattro post sopra....:sofico: :D :eek: :p
ghiotto86
24-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da Rat attack
L'ho scritto tre o quattro post sopra....:sofico: :D :eek: :p
ecco l'avevo sentito da qualche parte:sofico: :sofico:
ghiotto86
24-12-2004, 14:10
come faccio a dare al mio utente normale tutti i permessi dell'utente root???
Originariamente inviato da ghiotto86
come faccio a dare al mio utente normale tutti i permessi dell'utente root???
e per quale oscuro motivo dovresti fare questo suicidio informatico? :D
io installerei gdm
ghiotto86
24-12-2004, 14:23
Originariamente inviato da Leron
e per quale oscuro motivo dovresti fare questo suicidio informatico? :D
io installerei gdm
lo so che è un suicidio però per sfizio.:D
what is gdm???
Originariamente inviato da ghiotto86
lo so che è un suicidio però per sfizio.:D
what is gdm???
un login manager grafico
è più carino di kdm imho, anche se pesa un po' di più
almeno hai il selettore per attivare il login da root
lo "sfizio" che vuoi fare cmq è una cosa altamente sconsigliata ;)
ghiotto86
24-12-2004, 14:29
Originariamente inviato da Leron
un login manager grafico
è più carino di kdm imho, anche se pesa un po' di più
almeno hai il selettore per attivare il login da root
lo "sfizio" che vuoi fare cmq è una cosa altamente sconsigliata ;)
ovviamente non lo farò mai sul mio amatissimo pc;) ma su...
Originariamente inviato da ghiotto86
ma su ...
Password:*******
ah, no ops :D
vabbè lasciate perdere il delirio :D
ghiotto86
24-12-2004, 15:29
Originariamente inviato da Leron
Password:*******
ah, no ops :D
vabbè lasciate perdere il delirio :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Senti un po', il fatto che sia in ntfs oppure in fat32 non cambia una mazza nel tuo caso.. se lo monti e lo leggi da root, vuol dire che comunque per il kernel è possibile leggere e scrivere partizioni NTFS. Il kernel mica cambia da root a user! ;)
Il problema con le partizioni NTFS era con i vecchi kernel 2.4, che senza moduli aggiuntivi non le leggevano. Se hai attivato NTFS come file system tra quelli supportati dal kernel non dovrebbe esserci alcun problema!
Scusa un attimo, ma ora che hai modificato l'fstab (nel modo corretto, a quanto pare..), se scrivi semplicemente "mount /mnt/windows" che ti dice? :confused:
Mi sembra molto strano che non funzioni..
Mezzelfo
26-12-2004, 14:44
http://www.ubuntulinux.org/wiki/AutomaticallyMountMSWindowsPartitions
/dev/hda1 /mnt/win98 vfat defaults,auto,uid=1000,gid=1000 0 0
Se è una ntfs oltre che sostituire "vfat" con "ntfs" aggiungi per sicurezza un "ro" dopo "auto".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.