View Full Version : Fujitsu Siemens Amilo A1640: che tristezza!!!
http://img148.exs.cx/img148/3403/1240723eh.jpg
Ieri è venuto a casa mia un amico che ha comprato per la sua ragazza il portatile in questione (dovevo installarci un po' di software).
L'abbiamo aperto e ci siamo accorti che il tasto con "-" e "_" era sollevato nella parte superiore. Abbiamo fatto per premerlo e si è staccato del tutto :eek: , in pratica era solo appoggiato!!! Ma come è possibile vendere un prodotto in queste condizioni?
Dopo 2 ore di lavoro da orologiai svizzeri siamo riusciti a sistemarlo anche se provandolo ho avuto modo di accorgermi della pessima qualità della tastiera che nella parte sinistra (che sta sopra al lettore DVD) dà vistosi segni di cedimento verso il basso durante la digitazione :muro:
Insomma vabbè che ora i portatili te li tirano dietro però è comunque un oggetto che costa 1000€ :mad:
Scusate lo sfogo ma volevo sapere se è stato sfigato il mio amico (e quindi anche io indirettamente) o se è capitato qualcosa del genere anche ad altri, ciao ;)
a1640?
io sapevo che c'era l'a1630.......
che caratteristiche ha l'a1640?
Originariamente inviato da zebrone
http://img148.exs.cx/img148/3403/1240723eh.jpg
Ieri è venuto a casa mia un amico che ha comprato per la sua ragazza il portatile in questione (dovevo installarci un po' di software).
L'abbiamo aperto e ci siamo accorti che il tasto con "-" e "_" era sollevato nella parte superiore. Abbiamo fatto per premerlo e si è staccato del tutto :eek: , in pratica era solo appoggiato!!! Ma come è possibile vendere un prodotto in queste condizioni?
Dopo 2 ore di lavoro da orologiai svizzeri siamo riusciti a sistemarlo anche se provandolo ho avuto modo di accorgermi della pessima qualità della tastiera che nella parte sinistra (che sta sopra al lettore DVD) dà vistosi segni di cedimento verso il basso durante la digitazione :muro:
Insomma vabbè che ora i portatili te li tirano dietro però è comunque un oggetto che costa 1000€ :mad:
Scusate lo sfogo ma volevo sapere se è stato sfigato il mio amico (e quindi anche io indirettamente) o se è capitato qualcosa del genere anche ad altri, ciao ;)
Chiama il customer care o rivolgiti al rivenditore.
Cosa aspetti??
Originariamente inviato da riaw
che caratteristiche ha l'a1640?
Fujitsu-Siemens Amilo A1640:
AMD 2800+ Mobile
Ram: 512MB
HD: 40GB
Mast DVD dual layer
Scheda video SIS M760 integrata
Scheda di rete
Scheda di rete wireless
Modem 56k
3 USB
Firewire
Uscita TV
Lettore schede memoria
Schermo Wide 15,4"
999€
ma perchè non ti sei rivolto a chi te l'ha venduto?:confused: :confused: :confused:
Perchè è successo ieri sera: pomeriggio il mio amico lo riporta al negozio, purtroppo quando l'ha preso ne erano rimasti solo 2 e quindi è garantito che il destinatario rimarrà senza portatile a Natale
Originariamente inviato da zebrone
Perchè è successo ieri sera: pomeriggio il mio amico lo riporta al negozio, purtroppo quando l'ha preso ne erano rimasti solo 2 e quindi è garantito che il destinatario rimarrà senza portatile a Natale
capito, comunque io un portatile con un tasto staccato non lo riparo: lo reimpacchetto e lo riporto a chi me l'ha venduto, non esiste :)
Sono d'accordo. Quello che non capisco è come puoi vendere un prodotto con un difetto così macroscopico: fosse un guasto interno passi, ma un tasto staccato non può passare inosservato
Originariamente inviato da zebrone
Sono d'accordo. Quello che non capisco è come puoi vendere un prodotto con un difetto così macroscopico: fosse un guasto interno passi, ma un tasto staccato non può passare inosservato
se era ancora imballato con i sigilli come faceva a saperlo?
Mi riferisco ai test di Fujitsu Siemens: non può essersi staccato nel trasporto perchè mi sono accorto che c'era il gancio in acciaio a cui si attacca il tasto piegato e non è una cosa che può succedere per qualche sobbalzo: è nato così e nessuno se ne è accorto.
Originariamente inviato da zebrone
Mi riferisco ai test di Fujitsu Siemens: non può essersi staccato nel trasporto perchè mi sono accorto che c'era il gancio in acciaio a cui si attacca il tasto piegato e non è una cosa che può succedere per qualche sobbalzo: è nato così e nessuno se ne è accorto.
dubito fortemente che qualsivoglia azienda produttrice di notebook esegua un controllo manuale su ciò che produce.
le macchine li assemblano e li impacchettano, nel caso si produca qualcosa di sbagliato lo si sostituisce con il servizio postvendita.
costa molto meno :D
Originariamente inviato da riaw
dubito fortemente che qualsivoglia azienda produttrice di notebook esegua un controllo manuale su ciò che produce.
le macchine li assemblano e li impacchettano, nel caso si produca qualcosa di sbagliato lo si sostituisce con il servizio postvendita.
costa molto meno :D
Già :muro: senz'altro è andata così perchè anche il controllore più incapace si sarebbe accorto di un tasto staccato
Dubito che una tastiera venga montata da una macchina.
Io direi piuttosto che è una svista (voluta o non) di un operatore.
L'assemblaggio di un notebook è per la maggior parte dei casi un processo manuale. Per "l'impacchettamento" è un'altra storia...
marco_iol
24-12-2004, 12:50
Probabilmente è vero, la tastiera viene montata manualmente, ma quante tastiere ogni giorno un operatore monta? Nn voglio assolutamente difendere nessuno, ma vi assicuro che sono veramente tante, visto gli studi su tempi e metodi che si fanno a riguardo - più che persone sono automi... Quindi probabilmente il montatore non ha neanche il tempo di vedere se tutti i tasti della tastiera funzionano correttamente (vorrebbe dire aggiungere del tempo al tempo totale di montaggio, che corrisponde ad un valore molto piccolo preso singolarmente, un po' meno su un migliaio di montaggi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.