View Full Version : mi hanno rifilato un sempron 2400
pachitino1973
24-12-2004, 07:11
Ragazzi, volevo se qualcuno potesse, un consiglio, anche se ormai la frittata è fatta.
Ho acquistato un desktop con processore sempron 2400 su m/b a7v600x della asus, e con scheda video da 256m geforce nvidia con 512 (in unico blocco) di ram e 2 hard disk da 120gb 7200, s-ata. Il venditore mi ha assicurato che per fare editing video il computer è più che buono, ma viste le vostre considerazioni sul sempron 2400 mi è venuto qualche dubbio, tra l'altro ho visto che il clock è a 1,67g e non a 2400 come un novellino come me potrebbe pensare. Ho visto un confronto con un pentium 4 3.0g che tra l'altro ha un mio amico e sono rimasto di sasso. La differenza mi sembra enorme. Tra l'altro il pentium in questione ha effettivamente 3g di clock, dunque perchè l'amd si ostina prender in giro la gente con questi sotterfugi che fregano dilettanti come me? Ad ogni modo, il processore non viene riconsciuto dall'xp, infatti quando accendo e quando vado sulla bios mi appare 1,33g al che mi sono preoccupato l'ho smontato e ho tolto il processore ed effettivamente era il sempron 2400...ma come diavolo è potuto accadere che lo riconosce a 1.33? non sarà un guasto del processore?
Un'ultima domanda che volevo porvi è: per quello che devo fare io, cioè montaggi video e qualche giochino il computer che ho pagato 1000 euro (con monitor crt 17, pinnacle da 89 euro e gruppo di continuità compreso) è buono? grazie mille a chi saprà rispondermi! complimenti a tutti per la professionalità con cui parlate di hardware su questo forum.
marKolino
24-12-2004, 07:36
mah... 1000 euro ci possono anche stare... dipende da che scheda video hai acquistato... comunque la differenza tra sempron e p4 è alquanto notevole...
comunque se nel bios ti segna una velocità differente è sicuramente causa del tuo rivenditore che non ha settato correttamente i parametri... ma la a7v supporta il sempron?
quel pc vale sui 400 euro massimo pagato troppo cya
marKolino
24-12-2004, 07:46
Originariamente inviato da Ivanz
quel pc vale sui 400 euro massimo pagato troppo cya
:D
Il PR Rate di AMD effettivamente ha una sua logica (abbastanza contorta e complessa).
Un processore AMD Sempron a 1,67 Ghz ottiene a parita di frequenza prestazioni superiori rispetto ad un processore Pentium 4.
Per avere un idea delle prestazioni dei Sempron paragonati ai processori Pentium 4, ti consiglio di leggere questo articolo :
http://www.hwupgrade.it/articoli/1058/1.html
Effettivamente i processori AMD non sono i piu indicati per editing video :
http://www.hwupgrade.it/articoli/1058/3dmax_ape.png
Eppure sempre lo stesso processore ha prestazioni pari se non superiori in campo videoludico rispetto i Pentium 4.
Il consiglio che posso darti per incrementare la potenza di calcolo e' quello di acquistare un processore AMD XP 3000/3200 Barton, SocketA, e installarlo sulla tua motherboard.
http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=1&sessID=f2e216ca02b7e0d27b2d632cab747c84
Il problema relativo alla frequenzsa nominale e' dovuto al fatto che la frequenza di lavoro del FSB non e' 166 Mhz (10x166) ma 133 Mhz (10x133).
Nella videata iniziale del Bios (si accede al bios premendo F2 o Canc all'avvio del PC) e' necessario impostare il moltiplicatore del FSB da 133 a 166.
Gia con questa modifica si hanno prestazioni superiori.
[KabOOm]
24-12-2004, 08:07
Originariamente inviato da pachitino1973
Ragazzi, volevo se qualcuno potesse, un consiglio, anche se ormai la frittata è fatta.
Ho acquistato un desktop con processore sempron 2400 su m/b a7v600x della asus, e con scheda video da 256m geforce nvidia con 512 (in unico blocco) di ram e 2 hard disk da 120gb 7200, s-ata. Il venditore mi ha assicurato che per fare editing video il computer è più che buono, ma viste le vostre considerazioni sul sempron 2400 mi è venuto qualche dubbio, tra l'altro ho visto che il clock è a 1,67g e non a 2400 come un novellino come me potrebbe pensare.
Beh io faccio editing video sia con un P4 2,4Ghz che con un Thorton XP 2400+ e a parte la poca ram sul Thorton, non ho alcun problema.
Per quanto riguarda la considerazione sul clock, prova a mettere a confronto il sempron 2400+ con un P4 2,4Ghz e ti accorgerai che le differenze non sono cosi' abissali. Se poi non sei convinto prova a mettere a cofronto un sempron 2400+ con un amd TB 1400 (1400 Mhz effettivi) e ti accorgerai che non ci sono solo 240Mhz di differenza.... E se ancora non ti basta prendi un P4 1,6Ghz (reali) e mettilo a confronto con un Semprono 2400+... :)
Originariamente inviato da pachitino1973
Ho visto un confronto con un pentium 4 3.0g che tra l'altro ha un mio amico e sono rimasto di sasso. La differenza mi sembra enorme. Tra l'altro il pentium in questione ha effettivamente 3g di clock, dunque perchè l'amd si ostina prender in giro la gente con questi sotterfugi che fregano dilettanti come me?
Senza cadere nella polemica... AMD ha scelto di usare un nome simbolico per i suoi processori che ne identificasse la fascia di mercato nonostante la frequenza dei suoi processori non fosse quella del nome. AMD ha semplicimente sviluppato la linea dei suoi processore non sul clock bensi sull'ottimizazzione interna del processore stesso. Il risultato e' stato clock reale inferiore ma prestazioni superiori al corrispettivo clock reale Intel, ergo per chiarire la fascia di mercato AMD ha adottato il p-rating.
Originariamente inviato da pachitino1973
Ad ogni modo, il processore non viene riconsciuto dall'xp, infatti quando accendo e quando vado sulla bios mi appare 1,33g al che mi sono preoccupato l'ho smontato e ho tolto il processore ed effettivamente era il sempron 2400...ma come diavolo è potuto accadere che lo riconosce a 1.33? non sarà un guasto del processore?
Evidentemente nel bios il processore e' settato 133x10 (1,3 Ghz) invece che 166x10 (1,6 Ghz) ...almeno questa e' la mia ipotesi...
Originariamente inviato da pachitino1973
Un'ultima domanda che volevo porvi è: per quello che devo fare io, cioè montaggi video e qualche giochino il computer che ho pagato 1000 euro (con monitor crt 17, pinnacle da 89 euro e gruppo di continuità compreso) è buono? grazie mille a chi saprà rispondermi! complimenti a tutti per la professionalità con cui parlate di hardware su questo forum.
Dipende molto dalla qualita' dei materiali... di seguito ti riporto un preventivo molto economico di una configurazione simile alla tua...
AMD Sempron 2400+ (Socket A)+ventola
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
GIGABYTE FX5500 128Mb DDR TvOut DVI 8X
2 MAXTOR D.MaxPlus 6Y120M0 120GB SATA 8MB
ABIT KV7 KT600 AGP8X SATA Raid Lan
Case ATX con alim. ATX12V 400watt
NEC CB1100A COMBO 52x32x52x 16xDVD
RELISYS TE770 17" 0.27mm 1280X1024NI
APC Back UPS BK350-IT 350VA gruppo di conti..
Circa 730 euro su di un listino Online....
Quindi non dar retta a chi dice:
Originariamente inviato da Ivanz
quel pc vale sui 400 euro massimo pagato troppo cya
:D
e c'è fuori la pinnacle, l'assemblaggio, e cacchiatine tipo tastiera mouse o casse o magari la licenza dell's.o o cose del genere......
400 euro? si forse da "peppiniello pc e rucola"
redturtle
24-12-2004, 09:16
Anche per me ,se ti ha dato anche il monitor e stampante ,il tuo pc vale intorno alle 750-800 euro max.
Considera poi che è Natale,un margine per il negoziante e magari l'hai pagato a rate (ci stanno un po' di interessi)......comunque max 800 euro.Il sempron 2400+ in effetti e poca cosa sopratutto per l'utilizzo che ne vuoi fare tu considerando che ha una cache di secondo livello di 256KB.
marKolino
24-12-2004, 09:19
Originariamente inviato da riaw
e c'è fuori la pinnacle, l'assemblaggio, e cacchiatine tipo tastiera mouse o casse o magari la licenza dell's.o o cose del genere......
...certo che se l'installatore non gli ha nemmeno settato il bus correttamente...
kinderboy
24-12-2004, 09:46
Originariamente inviato da pachitino1973
Ragazzi, volevo se qualcuno potesse, un consiglio, anche se ormai la frittata è fatta.
Ho acquistato un desktop con processore sempron 2400 su m/b a7v600x della asus, e con scheda video da 256m geforce nvidia con 512 (in unico blocco) di ram e 2 hard disk da 120gb 7200, s-ata. Il venditore mi ha assicurato che per fare editing video il computer è più che buono, ma viste le vostre considerazioni sul sempron 2400 mi è venuto qualche dubbio, tra l'altro ho visto che il clock è a 1,67g e non a 2400 come un novellino come me potrebbe pensare. Ho visto un confronto con un pentium 4 3.0g che tra l'altro ha un mio amico e sono rimasto di sasso. La differenza mi sembra enorme. Tra l'altro il pentium in questione ha effettivamente 3g di clock, dunque perchè l'amd si ostina prender in giro la gente con questi sotterfugi che fregano dilettanti come me? Ad ogni modo, il processore non viene riconsciuto dall'xp, infatti quando accendo e quando vado sulla bios mi appare 1,33g al che mi sono preoccupato l'ho smontato e ho tolto il processore ed effettivamente era il sempron 2400...ma come diavolo è potuto accadere che lo riconosce a 1.33? non sarà un guasto del processore?
Un'ultima domanda che volevo porvi è: per quello che devo fare io, cioè montaggi video e qualche giochino il computer che ho pagato 1000 euro (con monitor crt 17, pinnacle da 89 euro e gruppo di continuità compreso) è buono? grazie mille a chi saprà rispondermi! complimenti a tutti per la professionalità con cui parlate di hardware su questo forum. scarica cpu-z e controlla se te lo riconosce come sempron...in caso negativo devi aggiornare il bios...
inoltre imho il prezzo e' nella norma...;)
Genesi74
24-12-2004, 10:44
A mio parere, il negoziante non è un ladro, almeno solo in parte.....ti ha "rifilato" semplicemente componenti obsoleti. La configurazione non è proprio adatta a fare del video-editing, poi dipende da cosa intendi per video-editing.
Amd non frega proprio nessuno, la sua politica di non puntare sui ghz è stata così fin dall'inizio........
Confrontare un P4 3,0ghz ed un Semrpon 2400, e come confrotare una Porsche con una Fiat......anche a livello di prezzo però;) .
Monitor Relysis 17" = 120,00
Sempron Box = 60,00
Asus kt600 = 56,60
Case Atx con ali da 400W = 40,00
Maxtor Sata 120gb 8mb = 78,00 x2
Nec combo Dvd rom + mast = 48,00 ( con i prezzi dei mast dvd, di combo in giro, non sè nè vendono piu'.)
Scheda video (?) siamo ottimisti visto il resto....Ge force 5700 256mb = 110,00
Gruppo di continuità 70,00
Pinnacle 89,00
Ddr 512 oem o S3+ = 69,00
fino qui sono 818,00 ( e sono anche stato un pò "largo" come prezzi)
Stampante e scanner volendo.....
Canon Lide 25 scanner = 59,00
Stampante Canon Pixma2000 = 70,00
Totale con scanner e stampante 947,60, per essere un pò piu' precisi dovresti postare tutta la configurazione;)
zerothehero
24-12-2004, 10:49
Originariamente inviato da pachitino1973
Un'ultima domanda che volevo porvi è: per quello che devo fare io, cioè montaggi video e qualche giochino il computer che ho pagato 1000 euro (con monitor crt 17, pinnacle da 89 euro e gruppo di continuità compreso) è buono? grazie mille a chi saprà rispondermi! complimenti a tutti per la professionalità con cui parlate di hardware su questo forum.
ti hanno fregato...:muro: come si fa a dare un sempron per l'editing? e un 17 pollici? :muro:
[KabOOm]
24-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da zerothehero
ti hanno fregato...:muro: come si fa a dare un sempron per l'editing? e un 17 pollici? :muro:
ma scusa, hai mai fatto videoediting?
posso essere d'accordo che se lo fai di professione investi piu' soldi e fai una worstation adatta, ma per uso amatoriale un sempron 2400+ va piu' che bene! Al massimo poteva dargli 1Gb di Ram piuttosto che 512Mb.
Ma xche' predete i tests come oro colato?
Io ho fatto videoediting per 3 anni con un tb1000...
Bah sono veramente perplesso quando leggo questo commenti buttati li' senza neanche una spiegazione...
Wizard77
24-12-2004, 11:14
Originariamente inviato da pachitino1973
Un'ultima domanda che volevo porvi è: per quello che devo fare io, cioè montaggi video e qualche giochino il computer che ho pagato 1000 euro (con monitor crt 17, pinnacle da 89 euro e gruppo di continuità compreso) è buono? grazie mille a chi saprà rispondermi! complimenti a tutti per la professionalità con cui parlate di hardware su questo forum.
per i giochi il PC è appena decente, poi dipende dalla sk video che ti hanno montato, che modello di geforce è?
Wizard77
24-12-2004, 11:17
Originariamente inviato da pachitino1973
RAd ogni modo, il processore non viene riconsciuto dall'xp, infatti quando accendo e quando vado sulla bios mi appare 1,33g al che mi sono preoccupato l'ho smontato e ho tolto il processore ed effettivamente era il sempron 2400...ma come diavolo è potuto accadere che lo riconosce a 1.33? non sarà un guasto del processore?
se ti dice che la CPU è a 1,33Ghz hai settato male il bios, mettendo il bus a 133mhz, il sempron 2400+ ha il bus a 166mhz, quindi controlla nel bios se i settaggi sono giusti
Symonjfox
24-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da [KabOOm]
ma scusa, hai mai fatto videoediting?
posso essere d'accordo che se lo fai di professione investi piu' soldi e fai una worstation adatta, ma per uso amatoriale un sempron 2400+ va piu' che bene! Al massimo poteva dargli 1Gb di Ram piuttosto che 512Mb.
Ma xche' predete i tests come oro colato?
Io ho fatto videoediting per 3 anni con un tb1000...
Bah sono veramente perplesso quando leggo questo commenti buttati li' senza neanche una spiegazione...
Io con un Athlon 900 e fino a ieri con Athlon XP 1800+. Devo dire che ci si può lavorare tranquillamente, l'unica rottura è l'encoding (che può durare giorni, dipende dalla durata, dal codec e dalla risoluzione).
Comunque ci si può lavorare.
Il tuo Sempron 2400 dovrebbe essere un pelo più veloce del mio Athlon XP 1800+. Avendo 333Mhz di BUS (il mio aveva 266) e un buon sistema input output dovresti andare benone.
Metti almeno 1 GB di RAM se fai conto di usare Adobe Premiere, Ulead ecc. (io mi trovavo lento in molte operazioni a causa della memoria virutale, non a causa del processore).
Inoltre, il grafico che avete postato riguarda il Rendering di una scena 3D, non l'encoding in senso stretto. Cmq sia, l'AthlonXP e 64 sono un più lenti (in encoding e rendering) del P4 perchè hanno una pipeline più corta (inoltre tutti i codec sono straottimizzati per il P4, vedi SSE SSE2 SSE3 Hypertreading).
da considerare anche se prendeva un pentium, la velocita' si riperquoteva sul prezzo in un compromesso a mio avviso non proporzionato al guadagno di prestazioni... il fatto che non ti abbiano settato correttamente il bus e' IMHO un fatto abbastanza anti-professionale (leggasi come "da incompetente")
Dumah Brazorf
24-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da zerothehero
come si fa a dare un sempron per l'editing?
Sono daccordo, lo sanno anche i sassi che vanno meglio i P4 o al limite gli A64 in questo campo. Se si era dato un tetto massimo di spesa al negoziante allora è un altro discorso.
Prova a settare il bus a 200MHz, il processore dovrebbe lavorare a 2GHz senza darti noie. Al limite overvolta un pochino.
Ciao.
al nostro amico consiglierei di mettere il bus a 200 cosi da avere almeno 2 giga effettivi e fruire anche della maggiore banda passante.
credo che questo possa essere fatto tranquillamente a stock cooling e magari a vcore default.
[KabOOm]
24-12-2004, 12:05
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sono daccordo, lo sanno anche i sassi che vanno meglio i P4 o al limite gli A64 in questo campo.
Che i P4 siano meglio lo sappiamo tutti, che si scelga un Sempron come soluzione piu' economica al P4 non mi pare questa fesseria... bah vabbe' lascio perdere...
Originariamente inviato da marKolino
...certo che se l'installatore non gli ha nemmeno settato il bus correttamente...
a me è successo di vendere un pc con installato e configurato tutto alla perfezione, il tizio l'ha portato a casa e mi ha chiamato perchè gli segnava Athlon 1100 invece di xp1700, risultato: scheda madre bacata che non teneva le impostazioni del bios.
quindi, per carità, è quasi sicuro che non gli abbia settato correttamente il bus, ma andiamoci piano prima di definirlo ladro o incompetente perchè la sfiga è sempre dietro l'angolo ;)
il bus e' IMHO un fatto abbastanza anti-professionale
Scusate l'ignoranza, ma che vuol dire??
Originariamente inviato da picket
Scusate l'ignoranza, ma che vuol dire??
IN
My
HUMBLE
OPINION
secondo il mio modesto parere.
google ti sta antipatico eh?:D
che ti ha fatto?:D
dai perdonalo siamo sotto natale :D
OverClocK79®
24-12-2004, 13:10
1000€ o nn 1000€
(IMHO sono un po' tantini ma di certo nn 400)
il discorso che fai su AMD nn te lo passo.....
evidentemente nn sai cosa significa il PR ma te lo hanno già spiegato
inutile confrontare un P4 (che nel videoediting va sicuramente meglio degli XP anke 3000+)
e costa anke di + di tutta una piattaforma basata sul sempron....
il 2400+ sono fittizzi
si possono confrontare con un XP 2200+ mettiamo per via dell'FSB
ma di certo nn hanno prestazioni paragonabili ad un Athlon 2400+
o un P4 2.4 FSB 800
tanto meno nel videoediting
e cmq dipende a che livello intendiamo videoediting......
sento molta gente che dice
faccio videoediting con un P3 1000 e 512mb di ram
ed io con un 3.0@4.0 Prescott 1Gb di ram mi pare lento a volte....
come tutte le cose è soggettivo
di certo IMHO nn hai preso una makkina indicata per l'uso che ne devi fare
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Wizard77
24-12-2004, 13:15
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sono daccordo, lo sanno anche i sassi che vanno meglio i P4 o al limite gli A64 in questo campo. Se si era dato un tetto massimo di spesa al negoziante allora è un altro discorso.
Prova a settare il bus a 200MHz, il processore dovrebbe lavorare a 2GHz senza darti noie. Al limite overvolta un pochino.
Ciao.
è vero che il P4 è meglio per editing video, ma è vero anche che costa più del doppio. Tutto dipende da quanto voleva spendere.
Originariamente inviato da riaw
a me è successo di vendere un pc con installato e configurato tutto alla perfezione, il tizio l'ha portato a casa e mi ha chiamato perchè gli segnava Athlon 1100 invece di xp1700, risultato: scheda madre bacata che non teneva le impostazioni del bios.
quindi, per carità, è quasi sicuro che non gli abbia settato correttamente il bus, ma andiamoci piano prima di definirlo ladro o incompetente perchè la sfiga è sempre dietro l'angolo ;)
per carita', non metto in dubbio la buona fede, ma almeno PROVARE ad accenderlo non e' che costi molto... anche solo per vedere se bootta... Se la scheda e' bacata: sfiga, ma definirlo incompetente resta cmq lecito...
Originariamente inviato da Rutenio
per carita', non metto in dubbio la buona fede, ma almeno PROVARE ad accenderlo non e' che costi molto... anche solo per vedere se bootta... Se la scheda e' bacata: sfiga, ma definirlo incompetente resta cmq lecito...
alla mia scheda si resettava il bios due o tre volte al mese a caso, quando gli girava, era una ecs k7s5a.
rimango comunque convinto del fatto che lo abbia settato male il negoziante, ma siamo sotto natale, siamo buoni e concediamoci il beneficio del dubbio :)
486sx25Mhz
24-12-2004, 13:56
alla mia scheda si resettava il bios due o tre volte al mese a caso, quando gli girava, era una ecs k7s5a.
QUesto è un difetto che il 90% delle k7s5a Hanno ed avevano!
Dumah Brazorf
24-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da Wizard77
è vero che il P4 è meglio per editing video, ma è vero anche che costa più del doppio. Tutto dipende da quanto voleva spendere.
Sono daccordo, anch'io poi ho scritto "bisogna vedere se il negoziante aveva un tetto massimo di spesa dato dall'acquirente".
Dal discorso che quest'ultimo ha fatto però sembra che il negoziante non lo abbia informato sul fatto che un sistema P4 sarebbe stato + performante e relativi prezzi, è questo che io gli contesto.
Sono anche daccordo che cmq il Sempron non sia proprio una chiavica in editing! :D
Ciao.
Wizard77
24-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
QUesto è un difetto che il 90% delle k7s5a Hanno ed avevano!
l'avevo anchio quel difetto sulla K7S5A, ma ho risolto mettendo il cheepobios, che funziona molto meglio del bios originale, e in più ti permette di overclockare. ciao
concordo sul processore un po ridicolo per l'editing ...per il monitor almeno un 19' se nn 21
NEXT TIME...:p SHOULD BE +WISE
A parte che il commerciante ti avrebbe dovuto consigliare un p4 però se a te non va bene un sempron potevi informarti prima. Io prima di acquistare qlcosa di cui non mi intendo chiedo a qlcuno piu esperto di me
Sakurambo
24-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da KuWa
A parte che il commerciante ti avrebbe dovuto consigliare un p4 però se a te non va bene un sempron potevi informarti prima. Io prima di acquistare qlcosa di cui non mi intendo chiedo a qlcuno piu esperto di me
Questo discorso è sembre valido e deve essere alla base di ogni acquisto putrppo ha un unico difetto: non sempre è fattibile; mi spiego, io non conosco una banana di pc, non uso forum perchè per ora ho un vecchio pc con un 56k (la situazione è verosimile, escudiamo i presenti), voglio farmi un bel pc nuovo per immettermi in questo modno, vado dall'"esperto" a chiedere, l'esperto in questo caso è il negoziante. Ora cominciano i problemi, abito in un buco di città dove gli unici due che vendono pc mi rifilano due stupidaggini, o più semplicemetne le loro info sono vaghe ed iprecise per cui io non conoscendo tuttla lastoria evolutiva delle cpu mi fido e zum frittata.
Tutto questo per dire: veroc he ci si deve informare, ma ricordiamoci che le nostre fonti dovrebbero essere in primis i negozianti, se poi questi non sono all'altezza è un altro paio di maniche.
Per i discorso del pc per video editing secondo me bisogna capire cosa si intende per vido editing, molti che leggo intendono con qusto termine il rippare un dvd o scaricare il video della telecamera digitale e fare un dvd; bhe per questo basta ed avanza un p3 1000 con una buona dose di ram, un po di ore libere e molto spazio su hd oltre ai programmini della telecamera. Se per video editing intendiamo acquisizione da fonti analogiche di streaming audio e video, mix di streaming, applicazionid i filri, correzioni grafiche e quant'altro allora servono programmi professionali e macchine decisamente diverse da quella acquistata sopra; certo anche quella sopra lo fa il lavoro, probabilmente impiegando 3 volte più tempo o perdendo molti fotogrammi in acquisizione ecc..
Capita a tutti di prendere una cantonata quando si acquista il primo pc, se tenete conto poi che la gente va nei supermercati a comprare un computer... :rolleyes:
Poi va un pò a :ciapet: nel trovare il negoziante onesto e competente: un mio amico ha preso il suo primo pc (p166mmx) in un negozio, e il tipo gli ha formattato l'hd in fat... poteva usare solo 2gb dei 3,2 complessivi :D
486sx25Mhz
24-12-2004, 17:20
Poi va un pò a nel trovare il negoziante onesto e competente: un mio amico ha preso il suo primo pc (p166mmx) in un negozio, e il tipo gli ha formattato l'hd in fat... poteva usare solo 2gb dei 3,2 complessivi
:eek:
Vedo che ti è rimasta impressa sta cosa, giustamente!
Symonjfox
24-12-2004, 18:16
Poi, i commessi incompetenti si notano quando si parla di Athlon 64 ...
Vanno in crisi.
Te lo sconsigliano solo perchè dicono che i 64 bit non servono a niente. Io rispondo "Si, ma nelle attuali applicazioni 32 bit vanno alla grande". E loro ribadiscono le loro tesi (alcuni dicevano che non funzionavano a 32 bit -e qui stavo quasi per ridergli in faccia-). Un'altro mi ha detto che Windows 64 per gli AMD era già uscito e funzionava bene, io gli ho chiesto "La beta?" e lui, "no, no, la versione definitiva!" ... allora perchè 3/4 delle persone su questo forum con A64 lo sta ancora aspettando se c'è già ed è definitivo ;) (spero che abbia fatto casino con il Win 64 che esiste per Itanium, tutt'altra cosa).
Quoto coloro che ribadiscano il concetto di video editing. Tante volte si parla di editing quando si usa DVDShrink ... Quello non è editing!!
Per una macchina veramente dedicata all'editing spinto, ti servono 2 monitor (uno dove progetti, l'altro che usi per la preview) e buona scheda video (ovviamente il 3D è quasi superfluo, occorre andare su una buona Matrox o altra). Pentium 4 (o meglio ancora sarebbero 2 Xeon, visto che molti programmi sono progettati per il multithreading). TANTA MA TANTA RAM!!
Tutto ovviamente IMHO (ma queste cose sono confermate anche da tanti altri esperti, quindi ...).
zerothehero
24-12-2004, 20:03
Originariamente inviato da [KabOOm]
ma scusa, hai mai fatto videoediting?
posso essere d'accordo che se lo fai di professione investi piu' soldi e fai una worstation adatta, ma per uso amatoriale un sempron 2400+ va piu' che bene! Al massimo poteva dargli 1Gb di Ram piuttosto che 512Mb.
Ma xche' predete i tests come oro colato?
Io ho fatto videoediting per 3 anni con un tb1000...
Bah sono veramente perplesso quando leggo questo commenti buttati li' senza neanche una spiegazione...
se vuoi ti argomento il mio commento (mi pare anche inutile visto che oramai l'ha comprato)...anche se mi sembrava palese...faccio saltuariamente videoediting con il mio 2800@3400 e ho fatto lo stesso con il palomino 1600+ cmq e non prendo i test come oro colato....ma la differenza tra un sempron e un prescott in videoediting c'è ed è tanta..
con 1000 euro fracamente ti prendi una configurazione sicuramente superiore per l'editing...poi come si fa a vendere un 17 pollici crt ora che siamo nel 2005....mah....
perfino a mediaword con 1000 euro di vendono un prescott 3 giga con 512 mb di ram, lcd 17 pollici a 990 euro..
oppure questo:
Intel Pentium 4 2800Mhz skt478 FSB800 "PRESCOTT" 1024K cache BOX € 180,84 € 180,84
ASUS P4P800-E Deluxe FSB800 RETAIL € 118,27 € 118,27
DIMM DDR-500 PC-4000 512Mb. A-DATA VITESTA € 98,28 € 196,56
Radeon 9550 128Mb. DDR-CRT-DVI-TV OUT-Agp 8x 64.78 euro
Cabinet AG27D middle tower ATX 400watt, CE uscite USB € 46,73 € 46,73
Monitor 19" Philips 109E5 € 193,20 € 193,20
HD MAXTOR DiamondMax SATA 120Gb. 7200 RPM € 76,59 € 76,59
Masterizzatore NEC ND-3500 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK € 65,86 € 65,86
Floppy drive 1.44Mb € 10,08 € 10,08
Logitech Tastiera Internet Professional White € 12,74 € 12,74
Logitech Pilot Optical Mouse + scroll COLORE NERO € 16,99 € 16,99
Microsoft Windows XP HOME OEM € 90,05 € 90,05
Numero Articoli 13
Importo Totale € 1.070,91
ups...un 650 va sta sui 50-60 euro...
contento ? pensa te se prendovo un sempronino quanto pagavo...molto meno..
:O
Originariamente inviato da zerothehero
se vuoi ti argomento il mio commento (mi pare anche inutile visto che oramai l'ha comprato)...anche se mi sembrava palese...faccio saltuariamente videoediting con il mio 2800@3400 e ho fatto lo stesso con il palomino 1600+ cmq e non prendo i test come oro colato....ma la differenza tra un sempron e un prescott in videoediting c'è ed è tanta..
con 1000 euro fracamente ti prendi una configurazione sicuramente superiore per l'editing...poi come si fa a vendere un 17 pollici crt ora che siamo nel 2005....mah....
perfino a mediaword con 1000 euro di vendono un prescott 3 giga con 512 mb di ram, lcd 17 pollici a 990 euro..
oppure questo:
Intel Pentium 4 2800Mhz skt478 FSB800 "PRESCOTT" 1024K cache BOX € 180,84 € 180,84
ASUS P4P800-E Deluxe FSB800 RETAIL € 118,27 € 118,27
DIMM DDR-500 PC-4000 512Mb. A-DATA VITESTA € 98,28 € 196,56
Radeon 9550 128Mb. DDR-CRT-DVI-TV OUT-Agp 8x 64.78 euro
Cabinet AG27D middle tower ATX 400watt, CE uscite USB € 46,73 € 46,73
Monitor 19" Philips 109E5 € 193,20 € 193,20
HD MAXTOR DiamondMax SATA 120Gb. 7200 RPM € 76,59 € 76,59
Masterizzatore NEC ND-3500 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK € 65,86 € 65,86
Floppy drive 1.44Mb € 10,08 € 10,08
Logitech Tastiera Internet Professional White € 12,74 € 12,74
Logitech Pilot Optical Mouse + scroll COLORE NERO € 16,99 € 16,99
Microsoft Windows XP HOME OEM € 90,05 € 90,05
Numero Articoli 13
Importo Totale € 1.070,91
ups...un 650 va sta sui 50-60 euro...
contento ?
:O
1070 + 60 di ups (sicuro costi 60? lo do per buono) fanno 1120
+
50-70 assemblaggio e test e installazione so e sei a 1190
+
90 scheda di acquisizione , e siamo a 1280
inoltre nella tua configurazione hai tralasciato un hd (lui ne ha 2), altri 75 euro, per un totale di 1350
e 1350 è diverso da 1000.
bisogna poi vedere CHE case gli ha dato, se ci sono altri accessori o periferiche, se ci sono altri servizi (tipo installazione a domicilio o cose del genere) e se ci sono altri particolari tipi di garanzia associata.
Wizard77
24-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da riaw
1070 + 60 di ups (sicuro costi 60? lo do per buono) fanno 1120
+
50-70 assemblaggio e test e installazione so e sei a 1190
+
90 scheda di acquisizione , e siamo a 1280
inoltre nella tua configurazione hai tralasciato un hd (lui ne ha 2), altri 75 euro, per un totale di 1350
e 1350 è diverso da 1000.
bisogna poi vedere CHE case gli ha dato, se ci sono altri accessori o periferiche, se ci sono altri servizi (tipo installazione a domicilio o cose del genere) e se ci sono altri particolari tipi di garanzia associata.
quoto
Wizard77
24-12-2004, 20:24
Originariamente inviato da zerothehero
Monitor 19" Philips 109E5 € 193,20 € 193,20
:O
aggiungo un'altra cosa, bel monitor di merd@, siamo nel 2005 e gli metti un monitor bombato :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io preferirei un bel 17" a un 19" di merd@
486sx25Mhz
24-12-2004, 20:24
State sempre a sparare a zero sui rivenditori, generalizzando all'inverosimile!
Ma andate al centro commerciale ad acquistare i PC che risparmiate, e non rompete le scatole a chi si fa un culo così per guadagnare 80,00 €uro su di un computer, ! Loro si che sono professionisti!:rolleyes:
che impostando il bus a 200 il sempron diventerebbe un sempron 2800+ se nn meglio..cn un guadagno di oltere il 20%
il sempron 2400 è buono se comparato in rapporto al prezzo..
quello che mi da fastidio è che tutti comparano un pentium 3000 a un athlon 3000+..
no mi spiace il pentium 3000costa sui 190 euro,amd cn quella somma ti offre un 3200 939..è con quello che bisognerebbe fare il paragone..e nn mi sembra che ci sia un abisso..
se poi consideriamo tutto il resto(longevità,possibilità di upgrade ,consumi,overclokkabilità...senza contare il fatto che in tutte le altre applicaizoni è migliore...)
con i soldi di un sempron 2400+ che nel 100%dei casi si overclokka a 2800+ senza alcun problema di alcun genere nn ci compri nemmeno un cesseron..
poi il fatto ke il pc nn valga 1000 euro la colpa è del negoziante mica di amd..
Wizard77
24-12-2004, 20:26
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Ma andate al centro commerciale ad acquistare i PC che risparmiate! Loro si che sono professionisti!:rolleyes:
il posto peggiore dove poter acquistare un PC, mi vengono i brividi al solo pensarci
486sx25Mhz
24-12-2004, 20:28
Infatti la mia è una provocazione!;)
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
State sempre a sparare a zero sui rivenditori, generalizzando all'inverosimile!
Ma andate al centro commerciale ad acquistare i PC che risparmiate, e non rompete le scatole a chi si fa un culo così per guadagnare 80,00 €uro su di un computer, ! Loro si che sono professionisti!:rolleyes:
beh una cosa è certa..un problema prezzi esiste se io dai rivenditori del mio paese pagherei il 60% in + di quello che pago on line per nn parlarre di prezzzi americani..
nn mi sento di generalizzare xkè ne conosco 2 buoni..
ma come tu difendi la tua categoria..
io difendo la mia (consumatore )e il mio portafogli..
486sx25Mhz
24-12-2004, 20:33
Ed è giusto che tu lo faccia!;)
zerothehero
24-12-2004, 20:37
Originariamente inviato da riaw
1070 + 60 di ups (sicuro costi 60? lo do per buono) fanno 1120
+
50-70 assemblaggio e test e installazione so e sei a 1190
+
90 scheda di acquisizione , e siamo a 1280
inoltre nella tua configurazione hai tralasciato un hd (lui ne ha 2), altri 75 euro, per un totale di 1350
e 1350 è diverso da 1000.
bisogna poi vedere CHE case gli ha dato, se ci sono altri accessori o periferiche, se ci sono altri servizi (tipo installazione a domicilio o cose del genere) e se ci sono altri particolari tipi di garanzia associata.
...raccolgo la sfida...:D però faccio ad armi pari..allora..
Intel Pentium 4 2800Mhz skt478 FSB800 "PRESCOTT" 1024K cache BOX € 180,84
Masterizzatore NEC ND-3500 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK € 65,86
Cabinet AG27D middle tower ATX 400watt, CE uscite USB € 46,73
2 HD MAXTOR DiamondMax SATA 120Gb. 7200 RPM € 153,18
DIMM DDR-500 PC-4000 512Mb. A-DATA VITESTA € 98,28
Radeon 9550 AGP 8X 128Mb. DDR-CRT-DVI-TV OUT RETAIL € 64,78
Monitor 17" Samsung 793S € 131,10
Assemblaggio e test del PC (48 ore di test) € 24,96
Asus P4P800-X Scheda madre socket 478, i865PE, 97,33 iva inc.
Windows xp 90 euro
Circa= 950 euro.
+ 90 euro di scheda di acquisizione= 1100 euro…
:D...rimango convinto che non è stato un buon affare..
poi bisogna vedere che scheda madre gli hanno dato, che ram...potevo stravincere mettengo una asrock con un via a 35 euro..:D
zerothehero
24-12-2004, 20:43
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
State sempre a sparare a zero sui rivenditori, generalizzando all'inverosimile!
Ma andate al centro commerciale ad acquistare i PC che risparmiate, e non rompete le scatole a chi si fa un culo così per guadagnare 80,00 €uro su di un computer, ! Loro si che sono professionisti!:rolleyes:
se vuoi gli faccio la colletta....:mc: ...
486sx25Mhz
24-12-2004, 20:48
Se vuoi ti do i dati per il bonifico!Scherzo!
Io campo perche la mi a maggiore fonte di introito e il contratto di consulenza che ho con il coni e la formazione con corsi regionali!
Quella per i PC è solo una passione, ma se dovessi campare con quelli!:muro:
Sakurambo
24-12-2004, 23:55
90€ per una licenza win xp pro?
Ma dove a quel prezzo trovo solo la oem dell'home edition, il pro lo trovo anon meno di 150€!!!!
assami il link in pvt dove trovi quel winzoz!
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
State sempre a sparare a zero sui rivenditori, generalizzando all'inverosimile!
Ma andate al centro commerciale ad acquistare i PC che risparmiate, e non rompete le scatole a chi si fa un culo così per guadagnare 80,00 €uro su di un computer, ! Loro si che sono professionisti!:rolleyes:
80 euro?
spero tu stia scherzando.......
se va bene su un pc ci faccio 50-60 euro, e se conti che da quei 50-60 euro ci devi togliere il 40% circa di tasse e il 20% di iva (visto che state ragionando su prezzi ivati, cosa che non ha senso per un rivenditore) puoi benissimo capire quanto ci si guadagni su un pc.
Originariamente inviato da sonnet
beh una cosa è certa..un problema prezzi esiste se io dai rivenditori del mio paese pagherei il 60% in + di quello che pago on line per nn parlarre di prezzzi americani..
nn mi sento di generalizzare xkè ne conosco 2 buoni..
ma come tu difendi la tua categoria..
io difendo la mia (consumatore )e il mio portafogli..
io a chi mi compra un pc faccio questo discorso:
sui prezzi americani, o tedeschi, non si fa concorrenza.
vuoi comprarli lì? comprali, hai 25 euro MINIMO di spedizione e nella maggior parte dei casi non hai garanzia.
sui prezzi online risparmi? verissimo, io non ho i prezzi buoni, ma esiste una differenza.
io ti vendo un pezzo e si rompe? pronti, te ne do entro 24 ore uno nuovo.
lo compri online e si rompe? ecco, adesso mettici minimo 10 euro di spese di spedizione e MINIMO due settimane per farlo cambiare.
sono due cose diverse, e quando due cose sono diverse quella migliore ha un costo.
poi dipende da quello che uno vuole fare, risparmiare e assumersi un rischio o spendere qualcosa in più e avere un servizio superiore.
esiste internet ed esistono i negozi fisici, siete liberissimi di scegliere e questa libertà nessuno ve la nega :)
Originariamente inviato da zerothehero
...raccolgo la sfida...:D però faccio ad armi pari..allora..
Intel Pentium 4 2800Mhz skt478 FSB800 "PRESCOTT" 1024K cache BOX € 180,84
Masterizzatore NEC ND-3500 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK € 65,86
Cabinet AG27D middle tower ATX 400watt, CE uscite USB € 46,73
2 HD MAXTOR DiamondMax SATA 120Gb. 7200 RPM € 153,18
DIMM DDR-500 PC-4000 512Mb. A-DATA VITESTA € 98,28
Radeon 9550 AGP 8X 128Mb. DDR-CRT-DVI-TV OUT RETAIL € 64,78
Monitor 17" Samsung 793S € 131,10
Assemblaggio e test del PC (48 ore di test) € 24,96
Asus P4P800-X Scheda madre socket 478, i865PE, 97,33 iva inc.
Windows xp 90 euro
Circa= 950 euro.
+ 90 euro di scheda di acquisizione= 1100 euro…
:D...rimango convinto che non è stato un buon affare..
poi bisogna vedere che scheda madre gli hanno dato, che ram...potevo stravincere mettengo una asrock con un via a 35 euro..:D
sono sempre fuori tastiera mouse casse floppy l'ups e una eventuale installazione del pc o una eventuale assistenza.
tu fra scheda madre e processore hai preventivato 300 euro circa.
per un sempron2400 box e una mobo (anche la più scacciona che esista) non spendi meno di 120 euro.
sono quindi 200 euro (come vedrete sicuramente sono LARGHISSIMO con le cifre) in meno rispetto alla tua cira, cioè 900, a cui vanno aggiunti ALMENO 30-40 euro di tastiera mouse casse e floppy, e altri 60-70 di ups. per un totale di 1000-1030 euro.
sicuramente non è stato un affarone colossale ma è lo stesso prezzo che ha pagato lui.
per come la vedo io, tutto ciò è BEN LONTANO dal definire il commerciante un ladro o un inculatore.
ciò premesso, e al di là di quello che sta scritto online, vi propongo una riflessione: 48 ore di test a 25 euro? cioè a 0.5 euro l'ora? giovani, nemmeno un cinese IN CINA lavora con questa paga oraria, aprite gli occhi....
i rivenditori non ci fanno un cavolo di guadagno sui pc (nell'ordine del 10/15% del prezzo forse...) il tutto sta nella quantita' della merce e nel servizio. Sulla quantita' non si discute, sul servizio invece ti tirano delle SOLE allucinanti (tipo 50€ o meno in funzione delle simpatie per reimpostare la risoluzione a 1024 dopo che la risoluzione e' cambiata misteriosamente a 800x600 e il cliente "vede tutto grosso") Se lavorate in un negozio indipendente onesto nessuno deve sentirsi tirato in ballo, ma in una multinazionale non si puo' parlare ne di correttezza ne di onesta'. Non faccio nomi, ma come direttiva, in un famoso negozio, hanno disposizioni di effettuare sostituzioni per guasti di athlon xp con equivalenti di sempron poiche' "nella solita fascia di mercato" e quando gli fai notare che la fascia di mercato dell'athlon xp e' il 754, dopo un po' di insistenza e discussioni con vari responsabili, ti senti dire "scusa, non pensavo tu lo sapessi"... L'unica cosa che scusa un negoziante e' il suo istinto di sopravvivenza (difatti fosse realmente onesto e competente come le persone di questo forum, probabilmente chiuderebbe dopo 1 mese ;))
P.S. se qualcuno si ritenesse offeso da queste considerazioni, usi pvt ;)
Symonjfox
25-12-2004, 11:22
Originariamente inviato da Rutenio
i rivenditori non ci fanno un cavolo di guadagno sui pc (nell'ordine del 10/15% del prezzo forse...) il tutto sta nella quantita' della merce e nel servizio. Sulla quantita' non si discute, sul servizio invece ti tirano delle SOLE allucinanti (tipo 50€ o meno in funzione delle simpatie per reimpostare la risoluzione a 1024 dopo che la risoluzione e' cambiata misteriosamente a 800x600 e il cliente "vede tutto grosso") Se lavorate in un negozio indipendente onesto nessuno deve sentirsi tirato in ballo, ma in una multinazionale non si puo' parlare ne di correttezza ne di onesta'. Non faccio nomi, ma come direttiva, in un famoso negozio, hanno disposizioni di effettuare sostituzioni per guasti di athlon xp con equivalenti di sempron poiche' "nella solita fascia di mercato" e quando gli fai notare che la fascia di mercato dell'athlon xp e' il 754, dopo un po' di insistenza e discussioni con vari responsabili, ti senti dire "scusa, non pensavo tu lo sapessi"... L'unica cosa che scusa un negoziante e' il suo istinto di sopravvivenza (difatti fosse realmente onesto e competente come le persone di questo forum, probabilmente chiuderebbe dopo 1 mese ;))
P.S. se qualcuno si ritenesse offeso da queste considerazioni, usi pvt ;)
Io ho un amico che mi fa sconti e da cui compro i pezzi del pc. Sentendo lui, loro stanno in piedi NON per la vendita dei PC (dove ha un guadagno del 7% netto sull'importo), ma nell'assistenza. Ovviamente lavora con aziende e molto poco coi privati (infatti non ha negozio, ma solo un ufficio e un magazzino/laboratorio.
Al privato, conta molto non perdersi un cliente. Se è un'azienda, non cambierà un PC alla volta, ma è probabile che te ne cambi molti. Ci giochi la faccia! Se non sei bravo e gli rifili delle schifezze (e qualcuno se ne accorge) ci sono altri 1000 pronti a vendere un computer.
Ad una catena quale potrebbe essere una multinazionale, non gliene frega assolutamente niente! Loro dicono: questo è il prodotto (ovviamente fa pena), questo è il suo prezzo (nel complesso è buono), se ti piace è qui, se non ti piace "CIAO!". Loro sono tutti dipendenti e tanti di loro non hanno le conoscenze di base NECESSARIE per vendere hardware.
In un famoso ipermercato della mia zona, c'è un tipo che è un imbecille fatto e finito, molto scortese coi clienti. L'ho sentito che dava spiegazioni riguardo ad una scheda TV ed un cliente che non ne sapeva molto: "Più è alta la risoluzione del monitor e più si vede meglio la TV" "Si può catturare fino a 1600*1200" e alla 3^ domanda: "senta, se la vuole provare, la provi, entro 15 giorni la cambiamo e le facciamo il reso" con tono seccato!
Ovviamente Io avrei risposto alle 3 domande: "La risoluzione del montior non conta, il formato PAL è fisso a 720*576 interlacciato, quindi basta impostare almeno 800*600"; "Alcune schede permettono di catturare solo fino a 352*288, mentre altre fino a 720*576 (quella mi pare che potesse solo 352*288). Se posso, io le consiglierei questa scheda DVB-T che cattura direttamente il digitale terrestre" ed avrei consigliato un link dove andare un po' a documentarsi.
In fondo basta un po' di competenza e gentilezza ;)
pachitino1973
25-12-2004, 15:37
grazie a tutti per le risposte di seguito la configurazzione dettagliata, vi segnalo che il giorno dopo il rivenditore mi ha chiamato per consigliarmi di cambiare la pinnacle da 89 euro con una empire analog/digit con l'aggiunta di 60 euro ai mille concordati.
main board asus a7v600x
processore sempron 2400
masterizzatore dvd lg 4060b
memoria kingston da 512mb (unico blocco)
2 hd maxtor sata da 120 g cadauno
cabinet trasparente 550w con lucine e ventoline colorate varie...
scheda video gigabyte nvidia geforce 256mb
monitor crt acer 17"
scheda di acquisizione anal/digit Empire DV Video Editing 9 con software pinnacle studio 9
floppy
non sono inclusi tastiera, mouse e programmi
TOTALE PAGATO: 1060 euro.
altro particolare: ho pagato con carta di credito in contanti e il mio negoz. di fiducia mi ha detto che in questa maniera ha perso 25 euro per le commissioni della carta.
altra e ultima domanda: come faccio a settare il clock a 1,67gb dato che me lo riconosce a 1,33g? e come faccio a portarlo a pieno regime attraverso il bios? e facile?
grazie a tutti e che Dio benedica l'inventore di questo forum e i suoi partecipanti GOD BLESS YOU E BUONE FESTE!
pachitino1973
25-12-2004, 15:40
scusate in quest'ultima configurazione ho dimenticato il gruppo di continuità...perdonatemi!!
pachitino1973
25-12-2004, 15:58
la memoria kingston è ddr
per portarlo a 1667 dovresti impostare l'fsb a 166 , io invece ti consiglierei di provare addirittura i 200 avendo cura di impostare nche le memorie a quella frequenza, cosi da avere 2000 mhz e un po di birra in + anche nel transfer dei dati
zerothehero
25-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da riaw
.
ciò premesso, e al di là di quello che sta scritto online, vi propongo una riflessione: 48 ore di test a 25 euro? cioè a 0.5 euro l'ora? giovani, nemmeno un cinese IN CINA lavora con questa paga oraria, aprite gli occhi....
mica gli devi stare davanti ogni minuto...fai partire uno stress test tipo prime 95....
cmq dato che questo thread è diventato un covo di rivenditori (in simpatia...ci mancherebbe..) e dato che sento da più parti (e non solo nel forum)l'affermazione che la vendita di materiale hardware non è più redditizia quanto l'assistenza postvendita per via del mercato in concorrenza perfetta (tantissimi produttori senza possibilità di imporre un prezzo)
come mai i prezzi di alcuni prodotti (in particolare le schede video high end) sono così alti rispetto ad altri paesi (stati uniti e germania ad esempio)...neanche ricorrendo alla giustificazione dell'iva riesco a capacitarmi di alcuni prezzi..:eek:
forse perchè è l'italia è un mercato marginale dal punto di vista dell'informatica e quindi non si ha una economia di scala che consenta ad esempio di acquistare un migliaio di componenti e di guadagnare sui numeri?...
perchè non si ricorre all'importazione parallela di materiale hardware ?ad esempio una 6800gt a singapore costa 300 euro...e mettendo un 20% di iva e un 4% di spese doganali, ci sarebbe un certo guadagno...
sono curioso...se qualcuno ha voglia di spiegarmelo ascolto con interesse..
Originariamente inviato da zerothehero
mica gli devi stare davanti ogni minuto...fai partire uno stress test tipo prime 95....
cmq dato che questo thread è diventato un covo di rivenditori (in simpatia...ci mancherebbe..) e dato che sento da più parti (e non solo nel forum)l'affermazione che la vendita di materiale hardware non è più redditizia quanto l'assistenza postvendita per via del mercato in concorrenza perfetta (tantissimi produttori senza possibilità di imporre un prezzo)
come mai i prezzi di alcuni prodotti (in particolare le schede video high end) sono così alti rispetto ad altri paesi (stati uniti e germania ad esempio)...neanche ricorrendo alla giustificazione dell'iva riesco a capacitarmi di alcuni prezzi..:eek:
forse perchè è l'italia è un mercato marginale dal punto di vista dell'informatica e quindi non si ha una economia di scala che consenta ad esempio di acquistare un migliaio di componenti e di guadagnare sui numeri?...
perchè non si ricorre all'importazione parallela di materiale hardware ?ad esempio una 6800gt a singapore costa 300 euro...e mettendo un 20% di iva e un 4% di spese doganali, ci sarebbe un certo guadagno...
sono curioso...se qualcuno ha voglia di spiegarmelo ascolto con interesse..
1°- i prezzi dellle schede video high end sono alti perchè il prezzo da rivenditore è alto.
detto questo........
2°- alcuni store probabilmente vivono di importazione parallela, e casualmente ci mettono 3 settimane a cambiare un prodotto.
io, personalmente, a chi me li richiede preferisco venderli a un prezzo più alto ma se si spaccano li cambio in 24 ore.
Symonjfox
25-12-2004, 18:48
Beh, il discorso è molto complesso. Io non sono un titolare di questo tipo di azienda, però c'è da dire che se compro 10 schede Hi End, devo venderle in breve tempo, se no ci rimetto dei soldi.
Se compro 100 schede entry level, le posso vendere come voglio, se si svalutano non ci smeno niente (al massimo le rivendo a prezzo di costo).
Il mio rivenditore ufficiale di hardware, tiene solo materiale entry level e mainstream. Per esempio, come scheda grafica tiene la Ati radeon 9600 e la NVidia 5900XT. Nessuna traccia a listino di X800 e di 6800, ma nemmeno 6600, nonostante siano in commercio da mesi ormai.
Se si è piccoli privati purtroppo è così. Gli appassionati di informatica pieni di soldi + le aziende che hanno realmente bisogno di macchine di un certo livello, sono mooolto meno rispetto ai niubbi che usano il computer per leggere la posta + le aziende che con un Athlon XP 2500 fanno girare un programma in DOS!
Originariamente inviato da Symonjfox
Beh, il discorso è molto complesso. Io non sono un titolare di questo tipo di azienda, però c'è da dire che se compro 10 schede Hi End, devo venderle in breve tempo, se no ci rimetto dei soldi.
Se compro 100 schede entry level, le posso vendere come voglio, se si svalutano non ci smeno niente (al massimo le rivendo a prezzo di costo).
Il mio rivenditore ufficiale di hardware, tiene solo materiale entry level e mainstream. Per esempio, come scheda grafica tiene la Ati radeon 9600 e la NVidia 5900XT. Nessuna traccia a listino di X800 e di 6800, ma nemmeno 6600, nonostante siano in commercio da mesi ormai.
Se si è piccoli privati purtroppo è così. Gli appassionati di informatica pieni di soldi + le aziende che hanno realmente bisogno di macchine di un certo livello, sono mooolto meno rispetto ai niubbi che usano il computer per leggere la posta + le aziende che con un Athlon XP 2500 fanno girare un programma in DOS!
perlappunto.
ciao, ho un ecs k7s5a con processore athlon xp 2000+
al momento ho aggiornato il bios alla versione 8/11/2003 che se ho visto bene è l'ultima release ufficiale o sbaglio?
cmq ho sentito parlare di un bios che permette di overcloccare...
il file dovrebbe chiamarsi 010911.zip ma tutti i link ad esso sono morti! come fare?
qlc ce l'ha o l'ha provato?
è l'ultimo bios per questa mobo? ce ne sono di più recenti e migliori?
quando il motore di ricerca nn funzionava ho aperto questa discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=844179
grazie a tutti!
Originariamente inviato da Drakan
ciao, ho un ecs k7s5a con processore athlon xp 2000+
al momento ho aggiornato il bios alla versione 8/11/2003 che se ho visto bene è l'ultima release ufficiale o sbaglio?
cmq ho sentito parlare di un bios che permette di overcloccare...
il file dovrebbe chiamarsi 010911.zip ma tutti i link ad esso sono morti! come fare?
qlc ce l'ha o l'ha provato?
è l'ultimo bios per questa mobo? ce ne sono di più recenti e migliori?
quando il motore di ricerca nn funzionava ho aperto questa discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=844179
grazie a tutti!
cerca nel forum ocworkbench, bios cheepoman
Inlogitech
27-01-2005, 16:02
ciao solo ora ho letto il tuo 3d mi daresti in pvt il nome del negozio dove hai preso il pc? tnx:)
p.s: "scheda video gigabyte nvidia geforce 256mb" ma che modello è? perchè così nn hai detto nulla......cmq da noi a CT ci sono una marea di negozianti che fanno i furbi sia quando si acquista sia quando si va a richiedere assistenza post-vendita!:rolleyes: e 1000 e passa€ il pc che hai preso nn ci vale per nulla!
Originariamente inviato da Inlogitech
1000 e passa€ il pc che hai preso nn ci vale per nulla!
Prova a fare un preventivo On-line dallo shop che preferisci (includendo montaggio HW, installazione Software e UPS), e poi sappimi dire :rolleyes:
Necromachine
27-01-2005, 19:05
Il sempron non è certo il più indicato per il suo tipo di lavoro, questo ormai si sa, comunque a questo punto non può certo buttare tutto e pigliarsi un pentium spendendo molto di più, quindi deve andare avanti col sempron.
Consigli: prova a mettere FSB a 200, otterresti una frequenza reale di 2000 mhz esatti (prestazionalemnte sarebbe come un athlon XP 2800+ :D), è molto facile che te li regga senza problemi (io su di un sempron 2400+ ci avevo fatto questo lavoro tranquillamente :)), in futuro prendi un secondo modulo da 512mb, vedrai che con 1gb di ram avrai tutta un'altra sensazione di velocità ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.