PDA

View Full Version : Problema configurazione rete Wireless


Wizard2K
24-12-2004, 00:44
Ragazzi ho un problema grossissimo

Ho configurato settimana scorsa la rete wireless in casa mia e fino a oggi nessun problema, oggi ho voluto aggiungere un access point per migliorare la portata del segnale visto che ho spostato il pc al piano superiore.

Praticamente è strutturata così:


Pc piano di sotto
|
|
Internet --> Modem ADSL --> Router/Access Point/Firewall (tutto uno stesso dispositivo)
|
|
|
Access point 2
|
|
|
Computer piano superiore



Ecco non riesco a far parlare il router con l'access point 2
Il pc del piano di sopra vede i due segnali ma non riesco a navigare in internet se mi collego ad Access point 2 (mentre se mi collego col router ovviamente vado)

Ora la mia domanda è come faccio a collegare il router e l'access point (senza cavi)?
In sostanza volevo portare il segnale internet al piano di sopra senza tirare cavi.
Sapete se esiste una guida o qualcosa che possa aiutarmi per la configurazione di questa rete wireless?

Il Router/Access point è un Gigabyte GN-B49G
e l'access point è un Gigabyte GN-A17GU


Un grazie anticipato :)

wgator
24-12-2004, 10:41
Ciao,

ammesso che ne abbia la possibilità (penso di si ma non lo conosco) devi attivare nell'AP 2 la funzione "repeater" Per il resto lo devi configurare esattamente come l'AP1

Edit:

ah, dimenticavo: se ricordo bene devi anche inserire nell'AP2 il MAC Address dell'AP1

fraloso
24-12-2004, 11:19
quoto wgator..
dovresti mettere l'AP2 in modalità bridge in modo che ripeta il segnale...considerando che l'AP2 non è connesso alla rete cablata (da quanto ho capito)....

Wizard2K
24-12-2004, 11:24
ciao e graie per la risposta, nell'AP 2 ho inserito il MAC address dell' AP 1 (che fa anche da router), l'AP 2 ha tre modalità di lavoro:

1) Access Point
2) Point to point (come l'ho settato ora e gli ho assegnato il MAC Address del router disotto)
3) Point to multipoint (con MAC Address multipli)

Ora io ho utilizzato la point to point e l'AP 2 "vede" l'AP1.

Il problema è che se col pc mi collego al'AP 2 non riesco ad accedere ad internet tramite l'AP 1 (cosa strana visto che i due si vedono).

Non è che devo configurare qualcosa sul router tipo instradamento o cose del genere?

fraloso
24-12-2004, 11:27
se navighi connesso all'AP1 (oosia il router) vuol dire che hai impostato indirizzi ip,maschere e gateway in modo corretto..comunque ti chiedo..facendo l'ipconfig sul pc c'è il gateway (ossia il router) anche quando sei connesso all'AP2?

Wizard2K
24-12-2004, 11:36
Originariamente inviato da fraloso
se navighi connesso all'AP1 (oosia il router) vuol dire che hai impostato indirizzi ip,maschere e gateway in modo corretto..comunque ti chiedo..facendo l'ipconfig sul pc c'è il gateway (ossia il router) anche quando sei connesso all'AP2?

Quando sono connesso al'AP 2 il pc non riesce a vedere il server DHCP (che è l'AP 1) e non riesco a riottenere IP ecc :(

fraloso
24-12-2004, 11:42
prova a fare cosi..connetti l'AP2 ad una porta rj-45 del router con un cavo utp dritto e settalo nella modalità Access Point (quindi non devi piu mettere il Mac del router )...cosi sara in modalita repeater e non in modalita bridge senza connessione alla rete cablata...a questo punto attiva pure il DHCP del router..disattiva quello dell'AP2 e fai in modo che l'AP2 becca l'IP dal router...
poi dal pc connettiti all'SSID dell'AP2 (metti una wep stupida di prova ma mettila..i sistemi windows la richiedono) ricordati della modalita infrastructure (NON ad-hoc)....prova cosi e fammi sapere

Wizard2K
24-12-2004, 11:57
Originariamente inviato da fraloso
prova a fare cosi..connetti l'AP2 ad una porta rj-45 del router con un cavo utp dritto e settalo nella modalità Access Point (quindi non devi piu mettere il Mac del router )...cosi sara in modalita repeater e non in modalita bridge senza connessione alla rete cablata...a questo punto attiva pure il DHCP del router..disattiva quello dell'AP2 e fai in modo che l'AP2 becca l'IP dal router...
poi dal pc connettiti all'SSID dell'AP2 (metti una wep stupida di prova ma mettila..i sistemi windows la richiedono) ricordati della modalita infrastructure (NON ad-hoc)....prova cosi e fammi sapere
il problema è che se collego l'AP 2 al router col cavo rj l'AP 2 resta di sotto invece a me l'AP 2 serviva per portare il segnale al piano superiore senza usare cavi :)

fraloso
24-12-2004, 12:01
domanda:
1)in che senso i 2 AP si vedono?

poi prova a mettere indirizzamento statico a tutto (router,AP2,pc) e vedi come si coporta "la situazione"
ricorda Gateway, DNS del tuo ISP (altrimenti non navighi)

Wizard2K
24-12-2004, 12:03
Originariamente inviato da fraloso
domanda:
1)in che senso i 2 AP si vedono?

poi prova a mettere indirizzamento statico a tutto (router,AP2,pc) e vedi come si coporta "la situazione"
ricorda Gateway, DNS del tuo ISP (altrimenti non navighi)
Nel senco che facendo uno "scan" dall'AP 2 (dal software per gestirlo) trova in automatico il router/AP 1 :)

Ora mangio e poi provo a settare tutto statico e vediamo se funzia ;)

Grazie mille per l'aiuto vi terrò aggiornati :)

fraloso
24-12-2004, 12:05
ok...fammi sapere...buon appetito

;)

KamiG
24-12-2004, 12:52
Dovrei fare una cosa simile a casa mia, ho un router Thomson/Alcatel SpeedTouch 570 e devo acquistare un access point (qualche consiglio?)... sarebbe quindi molto interessante (per me :p ) avere una breve nota con i punti da seguire durante la configurazione dei due apparecchi ;)

Wizard2K
25-12-2004, 20:10
Ho risoltoooooo :)

Praticamente avevo settato giustamente l'AP 2 come "point To point" ma non avevo settato il MAC Address dell'AP 2 nei dispositivi da "bridgiare" sul router (che giustamente) non consetiva la condivisione della rete coll'AP 2 :)

Grazie a tutti e buon natale ancora :)