View Full Version : Amd Sempron che diventa un Athlon !
486sx25Mhz
23-12-2004, 21:35
Salve ragazzi,
Ho assemblato un PC, con una Mobo Asus a7v400 ed un Procio AMD sempron 2,6+
Windows mi riconosce un athlon ad 1,1 ghz!
Se aggiorno il BIOS risolvo!
Grazie!
pollonord
23-12-2004, 21:47
io ho risolto aggiornando i lbios.
486sx25Mhz
23-12-2004, 22:28
Io ho aggiornato il Bios e non solo non mi ha risolto il problema ma asus update dice che non riconoecse il nuovo bios e mi dice che la mobo non è una asus e che sfiga!
Che devo fa!
486sx25Mhz
23-12-2004, 22:48
E soprattutto qual'è la frequenza di lavor attuale!
Il Sempron 2600+ lavora a 166x11, il molti te lo riconosce da solo xchè è bloccato, il front side lo devi settare tu. Te lo riconosce 1,1 ghz xchè quando non sa che cpu è impota il fsb + basso, ovvero 100mhz.
Vai sul supporto del sito Asus, ti dice se la tua mobo supporta i Sempron, e che bios devi mettere.
486sx25Mhz
23-12-2004, 23:10
Vai sul supporto del sito Asus, ti dice se la tua mobo supporta i Sempron, e che bios devi mettere.
Fatto fatto ho scaricato e flashato il bios giusto ma continua a leggere athlon a 1,1 ghz!
Help me!
486sx25Mhz
23-12-2004, 23:18
Allora vediamo un pò!
E bastato aumentare il bus via jumper da 100 a 166 per far riconoscere il procio come sempron!
Ma è corretto che lavora a 1825 Mhz!
Grazie!
166x11= 1826
No devi buttare tutto sbaglia di un mhz! :D Ovviamente scherzo è tutto a posto! ;)
486sx25Mhz
23-12-2004, 23:28
Grazie mille, però sai una cosa sia pcprobe che mbm mi danno una temperatura per il procio di 58°, mi sembrano un pò tanti!
Eppure il dissi fa bene contatto!
Ma il bios ti riconosce un sempron o un athlon? No perchè Windows ne spara di cavolate ogni tanto...
486sx25Mhz
23-12-2004, 23:39
Lo sai che non ho visto nel Bios dopo aver alzato a166 cosa mi dice, mo vedo un attimo!
Però mi sa che 57° sono troppi!
Qualcosa non va!
Ho visto ora anche nel bios rioconosce un Sempron!
Ora ho lanciato i 32Mb di superpi e sto a 61°!
Ma è normale!?
direi che le temperature sono un pò altine:rolleyes:
che dissy hai? hai messo la pasta?
ciao:)
486sx25Mhz
23-12-2004, 23:55
No la pasta non l'ho messa, ho usato il pad termico del dissi boxato!
Cmq, grazie della risposta!
A quest'ora poi!;)
Dumah Brazorf
24-12-2004, 00:01
Cmq se la freq è quella giusta non farei una tragedia se la mobo vede un Athlon XP al posto di un Sempron, visto che si tratta dello stesso identico medesimo sputato simillimo processore. :p
Ciao.
guarda...ho installato vari sempron 2400+ e 2600+ boxati ma le temp nn mi andavano mai oltre i 40° almeno in questo freddo periodo...
assicurati di aver installato x bene il dissy
considera anche cha a volte le asus sballano con il rilevamento delle temp....
ciao:)
Già che ci sei controlla anche che il dissi faccia bene contatto, e se puoi togli il pad termico e metti della pasta, vedrai che andrà molto meglio.
DonaldDuck
24-12-2004, 09:47
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
No la pasta non l'ho messa, ho usato il pad termico del dissi boxato!
Cmq, grazie della risposta!
A quest'ora poi!;)
Il pad "termico" (che coraggio definirlo così:D ) equivale quasi a montare a secco il dissipatore sul die. Puliscilo con della benzina e mettici almeno la pasta al silicone.
Ciauz:)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Il pad "termico" (che coraggio definirlo così:D ) equivale quasi a montare a secco il dissipatore sul die. Puliscilo con della benzina e mettici almeno la pasta al silicone.
Ciauz:)
Quoto al 100% e aggiungo che il dissy della confezione boxata è un pò miserino
DonaldDuck
24-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da sider
Quoto al 100% e aggiungo che il dissy della confezione boxata è un pò miserino
Eh eh:D, anche questo è vero.
Ciauz e tanti auguri a tutti :)
Sarà anche scarso, ma se non si fa oc e non ci si fa prendere dal panico quando il procio passa i 40°, allora il dissi stock va benissimo ;)
486sx25Mhz
24-12-2004, 13:57
Beh l'avranno pure testato quelli dell'AMD, NO!
Personalmente ho notato 7-8 gradi di differenza utilizzando un dissy (pure economico, alluminio + base in rame, 18 euro ) al posto del boxato. Poi c'entra molto anche la ventilazione del case e la roba che c'è dentro, magari aggiungi una ventolina in estrazione.
DonaldDuck
24-12-2004, 17:45
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Beh l'avranno pure testato quelli dell'AMD, NO!
Beh sider che mi conosce sa che non sono un patito dell'overclock ma nonostante questo io non ho mai utilizzato i sistemi di raffreddamento delle CPU boxate.
Grazie mille, però sai una cosa sia pcprobe che mbm mi danno una temperatura per il procio di 58°, mi sembrano un pò tanti!
Ora ho lanciato i 32Mb di superpi e sto a 61°!
Questo lo hai detto tu, mica noi ;). Poi se strilli no! come hai fatto su è un'altro conto. :D
486sx25Mhz
24-12-2004, 18:43
Questo lo hai detto tu, mica noi . Poi se strilli no! come hai fatto su è un'altro conto.
No scusami tanto ma non ti ho capito!
DonaldDuck
26-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
No scusami tanto ma non ti ho capito!
Ciao
Volevo dire, senza malizia o polemica:), che lamentandoti delle temperature eccessive sembra strano che alla fine dici: ma lo avranno testato. AMD con le versioni boxate fa una politica strana: se le compri ( quando le trovi!) costano di più ed hai il servizio RMA diretto. Però alla fine il dissipatore incluso lo vai a cambiare perchè è davvero piccolino. Anche senza overclocckare. Basta un case poco aerato...
Ciauz :)
486sx25Mhz
26-12-2004, 21:24
Cmq, amd te lo da piccolo, intel te lo da rumoroso! In ogni caso va cambiato! Però i loro dovere con pregi e difetti dovrebbero farlo IMHO!
DonaldDuck
28-12-2004, 01:33
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Cmq, amd te lo da piccolo, intel te lo da rumoroso! In ogni caso va cambiato! Però i loro dovere con pregi e difetti dovrebbero farlo IMHO!
Si, hai detto bene: dovrebbero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.