PDA

View Full Version : Router WI-FI Trust, please aiutatemi mi sono infognato!!!


veditu
23-12-2004, 21:06
ciao a tutti, mi sono fregato...
a casa ho alice. per poter navigare sul pc fisso e sul portatile ho deciso di creare una rete wi-fi.
Ho comprato un router wi-fi della Trust: il "speedshare turbo pro router & wireless access point + relativa scheda pci per il fisso".

il problema è che ora mi sono piantato nella configurazione del router.
qualcuno mi può spiegare quali sono i parametri di alice e passo-passo come posso fare?

grazie mille...

veditu
23-12-2004, 21:07
sono graditi anche tutorial o link a vecchie discussioni (con la funzione cerca out sono in ginocchio)

wgator
23-12-2004, 21:18
Ciao,

non conosco il tuo modem/router. Io il mio D-link con alice l'ho configurato così (http://www.webalice.it/wgator/alice.jpg)

Vedi se ti può essere utile

veditu
23-12-2004, 21:28
se può servire allego il link dei prodotti:

ROUTER (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13643)

SCHEDA PCI (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13645)

veditu
24-12-2004, 13:08
up

veditu
25-12-2004, 15:18
up :cry: up

veditu
26-12-2004, 10:01
up...
tengo a precisare che il mio è un semplice router al quale devo collegare un modem adsl esternamente.

veditu
26-12-2004, 14:20
dai... è natale...

veditu
27-12-2004, 16:11
up

atidem
27-12-2004, 17:00
Che tipo di problema hai con la configurazione?

veditu
12-01-2005, 22:03
ho installato la scheda di rete wi-fi sul fisso e la pcmcia sul portatile.
entrambe rilevano la "rete senza fili" (barra con quattro colonnine verdi vicino all'orologio).

ora non mi rimane che configurare il router in modo che si connetta a internet.
come modem ho un d-link marchiato da alice.
fino ad ora l'ho collegato tramite cavo di rete alla presa "WAN" del router.

poi non so più cosa fare...
non so dove mettere le mani...

con i pc me la cavo, per cui basta che mi diciate anche in sintesi quello che devo fare e ne vengo fuori.

il mio problema è che seguendo la guida fornita arrivo ad un punto in cui non mi ritrovo più! :cry:

per favore aiutatemi

wgator
13-01-2005, 08:41
Ciao,

ho letto ora il pvt e sono venuto a vedere la discussione. Trovo abbastanza strano il tuo problema anche perchè i router sono di solito configurati in fabbrica per funzionare subito. Infatti se ho capito bene, la rete wireless funziona ma non va la connessione. Ho anche dato un'occhiata al manuale del Trust (il più sfigato che abbia mai visto :( ) comunque confermerebbe che non sono necessari settaggi per il modem dsl.

A questo punto penso che il problema sia più nella configurazione del modem o del pc piuttosto che del router. Il modem è un D-Link 302? Quello che ha sia USB che Ethernet? Hai provato a collegarlo ad un computer tramite Ethernet? Funziona in quel modo?

Scusa se ti faccio una domanda cretina (è solo per capire) Nelle impostazioni Internet (strumenti -> opzioni Internet -> connessioni) hai spuntato la voce "non utilizzare mai connessioni remote?" Dico questo perchè altrimenti il pc si va a cercare il modem usb per connettersi...

veditu
13-01-2005, 09:06
grazei mille wgator, sei il mio salvatore!

dunque: ora il router viene visto sia dal portatile che dal fisso (ho aperto "rete senza fili" e ho cliccato su "connetti"

mi rincuora vedere che anche tu non capisci nulla in quelle istruzioni!

esatto, il modem è quello sia usb che ethernet.

io ora ho collegato il modem tramite ethernet alla presa wan del router (e si è accesa la spia wan).
ho già messo quello che tu dicevi ("non utilizzare mai connessioni remote")

ma io così mi dovrei già connettere a internet?
dai computer come faccio a connettermi?

please dimmi quello che devo fare...

wgator
13-01-2005, 09:31
Ciao,

ok, allora, con il DSL 302T collegato alla porta ethernet del pc, avviando il browser ti connetti? Adesso do un'occhiata come funziona quel modem. Credo che si possa entrare nella sua configurazione digitando nella barra degli indirizzi di IE http://192.168.1.1

wgator
13-01-2005, 09:35
allora, dato che l'indirizzo del modem d-link è uguale a quello del router Trust, per evitare confiltti di indirizzo, se tenti di entrare nel modem per configurarlo, prima spegni il Trust

veditu
13-01-2005, 09:56
esatto...
il modem è il DSL 302T, connesso al pc direttamente funziona.
mi connettevo tranquillamente. ora riprovo e ti faccio sapere se ho manomesso qualcosa ma credo di no.

ora ho spento il router.

ora devo configurare il modem? attendo istruzioni...

grazie mille

wgator
13-01-2005, 10:10
Originariamente inviato da veditu
esatto...
il modem è il DSL 302T, connesso al pc direttamente funziona.
mi connettevo tranquillamente. ora riprovo e ti faccio sapere se ho manomesso qualcosa ma credo di no.

ora ho spento il router.

ora devo configurare il modem? attendo istruzioni...

grazie mille

Volevo solo capire se quel modem collegato direttamente al computer (con ethernet non con usb) funziona regolarmente. Trattandosi di un modem "custom" realizzato cioè espressamente per alice non dovrebbe acer bisogno di nessuna configurazione. In teoria basta attaccarlo alla ethernet e senza necessità di inserire driver e senza dover creare connessioni di rete di nessun tipo, semplicemente lanciando IE dovresti vedere subito la pagina iniziale di internet che hai impostato.

Se così non fosse, potresti resettare il modem con il tastino sul retro (così torna alle impostazioni iniziali di Alice)

Io non so se prima lo usavi in USB o in Ethernet. Se lo usavi in USB per semplificare le cose potresti rimuovere la connessione di rete che si riferisce al modem.

Ripeto che per collegarsi a Internet con un modem ethernet non si deve creare una connessione specifica come per USB. Basta collegare il modem e lanciare il browser... tutto li... non servono driver CD rompipalle o altro. Se il server DHCP contenuto nel modem fa il suo lavoro sei a posto

wgator
13-01-2005, 10:21
Se il modem di alice funziona collegato direttamente al pc, puoi staccarlo e ricollegarlo al router. Dovrebbe andare senza fare altro. Il dubbio che mi viene è il seguente: sia il router sia il modem hanno lo stesso indirizzo IP. Non vorrei che questo creasse dei problemi. Prova a cambiare l'indirizzo del router per esempio 192.168.1.100.

Se ancora non funziona, nelle proprietà TCP/IP dei computer (attualmente c'è ottieni indirizzo IP automaticamente e ottieni DNS automaticamente) prova a mettere i seguenti parametri:


Indirizzo IP: 192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
Gateway: L'indirizzo IP del router
DNS preferito: L'indirizzo IP del router

Sul secondo PC:

Indirizzo IP: 192.168.1.3
subnet: 255.255.255.0
Gateway: L'indirizzo IP del router
DNS preferito: L'indirizzo IP del router