PDA

View Full Version : PCI-Express 32x


Alekhine
23-12-2004, 19:06
Parliamoci chiaro, pare che tra il pci-e 16x e agp 8x non ci sia chissà quale differenza, tra l'altro a luglio dovrebbe uscire il pci-e 32x, quindi doppia banda per il trasferimento dati. Qui ci sarà sicuramente un miglioramento netto nelle prestazioni.
Quindi pare che il 16x sia di passaggio, così come anche le DDR2.
Che ne pensate?

andreamarra
23-12-2004, 23:49
Nel mondo informatico tutto è di passaggio :)

JF[style]
23-12-2004, 23:54
A parte che tra un 8x e un 16x se la matematica non è un opinione, è una velocità doppia....

Certo è che la tecnologia AGP già è ampiamente conosciuta e quindi evoluta, mentre la PCI è un pò agli inizi....

In ogni caso come già è stato risposto, tutto è sempre di passaggio.... ogni componente è solo un passo verso un prossimo migliore, e quindi da luglio non passeranno 6 mesi che ci sarà la PCI-e a 64x ecc ecc.....

Tanto poi chi ne fa le spese [nel vero senso della parola] siamo noi, che per poter giocare ed utilizzare applicazioni al meglio dobbiamo continuamente aggiornare i nostri PC....


:muro:

Dumah Brazorf
24-12-2004, 00:12
Già da AGP 4X a 8X il guadagno in prestazioni è stato nullo, almeno con 32 linee ci si potranno mettere tutti slot PCI-Express 2-4X per le schede di espansione.
Ciao.

Athlon 64 3000+
24-12-2004, 09:35
se a luglio del 2005 uscirà il PCI-ex 32X non ne sono affatto contento.
Per fortuna che ho preso una scheda video agp 8x. PEr me il PCI-ex non è ancora troppo maturo,se ne riparlerà nel 2006 quando sarà più matura è ci sarà il PCI-ex 32x gia magari da diversi mesi.

Dumah Brazorf
24-12-2004, 10:43
C'è da dire che al momento le uniche schede che sfruttano un po' la connessione sono le nVidia con Turbo Cache.
Ciao.

MaBru
24-12-2004, 16:01
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
C'è da dire che al momento le uniche schede che sfruttano un po' la connessione sono le nVidia con Turbo Cache.
Ciao.
Ati in arrivo nei prox due mesi con Hypermemory. :sofico:

Alberello69
24-12-2004, 22:49
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Già da AGP 4X a 8X il guadagno in prestazioni è stato nullo, almeno con 32 linee ci si potranno mettere tutti slot PCI-Express 2-4X per le schede di espansione.
Ciao.
possibile che con tutti sti post non hai ancora capito che l'aumento di velocità della connessione tra VGA e scheda grafica non influenza in nessun modo i giochi? ma diminuisce in maniera spaventosa i tempi di rendering di chi utilizza grafica 3d a livello professionale con scene con centinaia di mb di texture....
nei giochi viene tutto caricato nella memoria della vga e se passi da agp 2x ,4x 8x...... diminuisci solo la velocità di caricamento della mappa!

;)

^TiGeRShArK^
26-12-2004, 00:21
si ma se ti aumenta oltre la banda della memoria di sistema non vedo dove sia il vantaggio ;)

Alberello69
26-12-2004, 00:27
il vantaggio c'è sempre....poi tu non consideri il fatto che è già in atto il passaggio alle DDR2 poi ci saranno le DDR3 ecc.... come ram di sistema.
Non riesco a capire come mai ogni volta che si parla di un cambiamento tutti la prendono come una cosa negativa ed inutile, non mi risulta che ci siano state evoluzioni inutili fino ad oggi!

pirella
26-12-2004, 11:15
Originariamente inviato da Alberello69
il vantaggio c'è sempre....poi tu non consideri il fatto che è già in atto il passaggio alle DDR2 poi ci saranno le DDR3 ecc.... come ram di sistema.
Non riesco a capire come mai ogni volta che si parla di un cambiamento tutti la prendono come una cosa negativa ed inutile, non mi risulta che ci siano state evoluzioni inutili fino ad oggi!

evoluzioni inutili ci sono state:

per esempio guarda ATI.... dalla 9700 alla 9800 (secondo me due chip uguali)... datemi torto adesso....:D

ATi7500
26-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da pirella
evoluzioni inutili ci sono state:

per esempio guarda ATI.... dalla 9700 alla 9800 (secondo me due chip uguali)... datemi torto adesso....:D
anzi li qualke modifica è stata fatta..tra x800 e x850 ke differenza c'è? :O


bYeZ!

zerothehero
26-12-2004, 17:38
Originariamente inviato da Alekhine
Parliamoci chiaro, pare che tra il pci-e 16x e agp 8x non ci sia chissà quale differenza, tra l'altro a luglio dovrebbe uscire il pci-e 32x, quindi doppia banda per il trasferimento dati. Qui ci sarà sicuramente un miglioramento netto nelle prestazioni.
Quindi pare che il 16x sia di passaggio, così come anche le DDR2.
Che ne pensate?



il 32X non sarà compatibile con il pc-e 16x?
io credo di sì...come è risultato compatibile l'agp 4x-8x..

non sono d'accordo che non ci sono differenze tra pc-e 16X e agp, dato che il primo permette un full-duplex in entrambe le direzioni a 4 giga/sec...mentre il primo è half duplex...seguendo questo ragionamento monteremo ancora le schede video sul pci.. :sofico:

pirella
26-12-2004, 18:43
Originariamente inviato da ATi7500
anzi li qualke modifica è stata fatta..tra x800 e x850 ke differenza c'è? :O


bYeZ!

hai ragione....

e un'altra evoluzione inutile è stato lo Slot ....

dal socket sono passati allo SLOT.... poi sono ripassati al socket....:oink:

Dumah Brazorf
26-12-2004, 23:36
Originariamente inviato da Alberello69
possibile che con tutti sti post non hai ancora capito che l'aumento di velocità della connessione tra VGA e scheda grafica non influenza in nessun modo i giochi? ma diminuisce in maniera spaventosa i tempi di rendering di chi utilizza grafica 3d a livello professionale con scene con centinaia di mb di texture....
nei giochi viene tutto caricato nella memoria della vga e se passi da agp 2x ,4x 8x...... diminuisci solo la velocità di caricamento della mappa!

;)


Hai ragione, io mi sono limitato al solo ambito ludico.
Non mi è molto chiara la parte sulla velocità di caricamento della mappa, ho sempre pensato che il tempo impiegato per caricare la mappa sia dovuto alla lentezza del disco fisso e non certo del passaggio dei dati da ram a scheda video che a 4X resta comunque di 1GB/s.
Il passaggio a 32 linee PCI-Express non indica che la singola scheda video ne avrà di + (si dovrebbe avere un pettine + lungo), ne beneficeranno al massimo 2 schede in SLI.

Athlon 64 3000+
27-12-2004, 08:31
Se ho ben capito i chipset PCI-ex di adesso supporttano al massimo 20 linee.
Quelli della prossima "generazione" arriverranno a supportare 32 linee

Dumah Brazorf
27-12-2004, 11:21
Esatto, in questo modo anche una seconda scheda in SLI potrebbe avere 16 linee dedicate ma in ambito ludico faccio presente che la scheda madre MSI mostra che con sole 4 linee alla seconda scheda le prestazioni sono calate di un paio di punticini percentuali, veramente pochi.
Ciao.

Athlon 64 3000+
28-12-2004, 13:50
con il fatto che i prossimi chipset PCi-ex che usciranno nel 2005 supporteranno fino a 32 linee io per il 2006 prenderò in considerazione
la prossima generazione di chipset PCi-ex perchè ho preso da poco una 6800Gt e la tengo fino all'uscita di NV50 e R600.