PDA

View Full Version : scollegamento periferiche


LimohetfielD
23-12-2004, 17:37
scusate l'ignoranza, ma perché è necessario, per scollegare le periferiche quali dischi esterni o chiavette usb, utilizzare la funzione apposita prima di scollegare queste periferiche?

nel mio caso, un hd esterno, una volta che controllo che non ci siano trasferimenti in corso e quindi un'eventuale perdita di dati, perché non posso spegnere la periferica senza quell'intimidatorio messaggio d'errore di windows?

non so come funzioni il discorso con linux (e per il momento non mi interessa), ma se non seguo la procedura "consigliata" posso avere problemi nella periferica?

grazie.

MM
23-12-2004, 21:02
Lo scollegamento è proprio per evitare la perdita dati
Con le chiavette ho esperienza di file copiati e poi non presenti
Non sempre, ma qualche volta è successo

LimohetfielD
24-12-2004, 08:07
quindi se sono sicuro di aver copiato tutti i file di altri problemi non ce ne sono.

non si rischiano danneggiamenti hardware?

UncleSam76
24-12-2004, 10:21
Sul manuale della mia chiavetta Usb era riportato di utilizzare la funzione rimozione periferiche prima di scollegarla, per evitare "danneggiamenti": l'ho fatto per un paio di volte, poi sono passato allo scollegamento "bruto" (naturalmente non in fase di traferimento dati).
Risultato: chiavetta Usb non più riconosciuta dopo pochi mesi di scarso utilizzo, pronta per partire in assistenza... coincidenza, o forse era meglio un paio di click di mouse in più nella tray area? :D

LimohetfielD
24-12-2004, 11:24
decisamente meglio un paio di click in più!

MM
24-12-2004, 13:30
Per quanto ho potuto constatare la nostra logica non è uguale a quella di Windows... (e questa non è una grande scoperta ;) )
In effetti, quando si sono verificate le perdite dei dari copiati, la copia era teoricamente terminata e la lucetta della penna era spenta....
Quindi meglio qualche clic in più ;)